Anni 70

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Rispondi
Avatar utente
LaVale
moderatrice
Messaggi: 4134
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:03 am
Località: Milano
Contatta:

Re: .........ricordo tutto!

Messaggio da LaVale »

augusto86 ha scritto:.........compreso il mitico Gabriel Pontello. Comunque vorrei aggiungere altre due cose per me irrinunciabili in quegli anni,ossia la mitica vespa" 125 et3 primavera" augusto :wink:
oltre ai sandali con gli occhi, ho anche la mitica vespa 125 primavera.

Ciao

vale
Avatar utente
JJFlash
Corsaro Nero
Messaggi: 1019
Iscritto il: lun ott 21, 2002 11:55 pm

Messaggio da JJFlash »

Maronn', si fa una fatica oscena a starVi dietro.. :D

Comunque la serie della signora Minu', di Ryu e di Doctor Who le ricordo anche io.

Anche se ero talmente piccolo che l'unico ricordo che ho di Dr. Who e' 'sta visuale del robottone di turno dall'interno del robottone stesso... vedeva a strisce e l'inquadratura era presa da dentro il capoccione del suddetto.. non so perche', ma 'sta scena che si vedeva a strisce orizzontali m'ha messo una paura abnorme e da quel giorno non l'ho mai dimenticata.

"Miguel son mi" fa scattare un altro campanello... avevo il 45 giri di quella canzone ("Mamma mamma, lo sai chi c'e'? E' arrivato il dindondeero") e non si capisce che caspita di fine abbia fatto... manco a dire per via di un trasloco, viviamo in quella casa da sempre! :(
Avatar utente
a-mia
Bucaniere
Messaggi: 272
Iscritto il: gio mar 20, 2003 4:03 pm
Località: Viterbo
Contatta:

Re: Anni 70

Messaggio da a-mia »

Quinnipak ha scritto: Tu?! Tu ce l'avevi?! :shock:
(con l'intonazione di "tu?! tu l'hai scritto?!" (cit.) :wink: :D )
Zaino:
  • "mi dai una mano?"
    "braaaavo, sei in gamba!"
    "su! vai avanti tu!"
(era di mio fratello, un vero tormentone!!!)
Mai ti è concesso un desiderio senza che ti sia dato anche il potere di farlo avverare. Può darsi che tu debba faticare per questo, tuttavia. (Richard Bach)
Avatar utente
kassandra
Pirata
Messaggi: 187
Iscritto il: mar dic 03, 2002 1:08 pm
Località: bologna

Re: Sceneggiti televisivi

Messaggio da kassandra »

cuore-vivo ha scritto:Kassandra,
e come non ricordare anche:
- i ragazzi di padre Brown
- la freccia nera
- quella serie di cui non ricordo il nome ma che parlava del ritrovamento di un tesoro dei templari, ritrovamento da parte di un gruppo di amici in vacanza presso quei luoghi misteriosi??
sìììì!
l'avevo completamente dimenticata questa! 8-)
erano tutti ragazzini, no? Nessuno si ricorda come si chiamava??? :(
cuore-vivo ha scritto:Ma non era "teschio" (di colore rosso) il nemico numero uno di capitan America?
PiKo ha scritto:il mio preferito, tra i Marvel, era naturalmente, Silver Surfer, oltre a Scarlet (clone di Siouxie?) e ad Okkio di Falco dei Vendicatori. Tra i cattivi: il Dottor Destino e i cattivoni sovietici (mi pare ke combattessero contro Cap. America, ke odiavo!). Erano tre, ma non ricordo i superpoteri ke avevano.
i tre più grandi nemici di capitan america se ricordo bene erano Teschio Rosso, Barone Zemo e l'Hydra, tutti nazistoni. Mi piacciono i cattivoni però loro proprio non riuscivano a starmi simpatici per via delle svasticone... :evil: :evil:
Magneto mi piaceva assai :roll:

Non me li ricordo i nemici sovietici! Chi erano?

...Cmq Capitan America era veramente insopportabile: mi sa che sarebbe stato uno dei primi a partire per l'Irak :evil:
JJ ha scritto:Anche se ero talmente piccolo che l'unico ricordo che ho di Dr. Who e' 'sta visuale del robottone di turno dall'interno del robottone stesso...
io ricordo soprattutto una sciarpa lunghissima ed improbabile che portava avvolta intorno al collo. Ne avevo trovata una uguale in un mercatino dell'usato di cui andavo orgogliosissima.. 8-) ...poi la mia mamma decise che non era bello che strisciasse per terra (la sciarpa! :wink: ) e l'accorciò. :cry: ... non l'ho ancora perdonata... :evil:
PiKo ha scritto:Beh, Siouxie e' stato il mio primo amore (di quelli ke non si scordano mai...).
e il mio mito... volevo essere come lei :roll:
kassandra
-----------------------------------------
ci siamo seduti dalla parte del torto, dato che tutti gli altri posti erano occupati (B. Brecht)
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

kassandra ha scritto:E a proposito di vestitini autoprodotti: chi le aveva le bambole di carta, con annessi vestitini con 'le alette'?
IOOOOOOOOOOOOOOOOOO! A casa mia si guardava pochissima tv quindi ci dedicavamo ad altre cose, questa era una della mie preferite. Classica attività cmq di un giorno di pioggia in vacanza.

P.S. Chi si ricorda di 'A mille ce n'èèèèèèèèèè...'? :D
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
leggiona
Re del Mare
Messaggi: 1516
Iscritto il: lun nov 11, 2002 3:11 pm
Località: Milano Saronno Como
Contatta:

Messaggio da leggiona »

alfiere ha scritto::D ....e il Dottor Who,
che viaggiava avanti e indietro dentro una cabina del telefono londinese? qualcuno se lo ricorda?
E' stato un mio grande amore!!!! SNIF!
Carla
Immagine
Frequento poco il forum, per contattarmi meglio usare il bottone email invece di mp!
Avatar utente
-gioRgio-
moderatore
Messaggi: 4347
Iscritto il: gio nov 21, 2002 8:37 am
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da -gioRgio- »

TierrayLibertad ha scritto:Io mi ricordo che le pubblicità degli "occhiali a raggi X" e di simili amenità si trovavano anche sul retro delle shedine del totocalcio (elementari quindi prima metà anni '70).
Sisi', se non anche su alcuni rotocalchi.
E si, voto a favore per aprire un thread anni '60... almeno non sara' cosi' tanto inondato come questo :) Chiamiamolo "Il thread dei morti viventi..." :twisted:
Ultima modifica di -gioRgio- il lun mag 12, 2003 12:12 pm, modificato 1 volta in totale.
-gioRgio-

"Siediti lungo la riva del fiume e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico." (proverbio cinese)
"ma non e' detto che tu sarai in condizioni migliori" (gRg)
Avatar utente
kassandra
Pirata
Messaggi: 187
Iscritto il: mar dic 03, 2002 1:08 pm
Località: bologna

Messaggio da kassandra »

liberliber ha scritto:Chi si ricorda di 'A mille ce n'èèèèèèèèèè...'? :D
'... nel mio mondo di fiabe da naraaaaaaaar [coretto: da narraaaaar...] venite con meeeeeeee nel mio mondo fatato per sognaaaaaaar [per sognaaaaar...] non serve l'ombrello il cappottino rosso e la cartella bella per venir con me basta un po' di fantasia e di bontààààààààààààà'
:roll: :oops: :roll: :oops: :roll: :oops:

liber sei sempre un mito... :wink:
che dischi avevi? io ricordo Alice che aveva delle illustrazioni bellissime (solo il primo disco: mi sono domandata per anni cosa ci fosse dietro la porticina :evil: :evil: ), e il mitico 'Giannetto fortunato', che probabilmente avevano prodotto in copia unica perché ogni volta che lo nomino provoco solo sguardi vacui e perplessi :(
kassandra
-----------------------------------------
ci siamo seduti dalla parte del torto, dato che tutti gli altri posti erano occupati (B. Brecht)
Avatar utente
-gioRgio-
moderatore
Messaggi: 4347
Iscritto il: gio nov 21, 2002 8:37 am
Località: Roma
Contatta:

Re: zaffiro e acciaio

Messaggio da -gioRgio- »

zazie ha scritto:ma qualcuno, a perte me, lo guardava questo inquietantissimo telefilm, Zaffiro e acciaio? Io mi ricordo poco ma mi faceva una gran paura
AAAAHhhh... Zaffiro e acciaio! Incredibbbile, sei sempre piena di sorprese! SBAVAVO per Zaffiro!! :shock:
-gioRgio-

"Siediti lungo la riva del fiume e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico." (proverbio cinese)
"ma non e' detto che tu sarai in condizioni migliori" (gRg)
Avatar utente
-gioRgio-
moderatore
Messaggi: 4347
Iscritto il: gio nov 21, 2002 8:37 am
Località: Roma
Contatta:

Re: E gli Atlantic?

Messaggio da -gioRgio- »

PiKo ha scritto:i questionari de Il Male...
Interessano tre-quattro annate complete, dal '75? Causa trasloco giacciono in cantina...
-gioRgio-

"Siediti lungo la riva del fiume e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico." (proverbio cinese)
"ma non e' detto che tu sarai in condizioni migliori" (gRg)
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

kassandra ha scritto:che dischi avevi? io ricordo Alice che aveva delle illustrazioni bellissime (solo il primo disco: mi sono domandata per anni cosa ci fosse dietro la porticina :evil: :evil: ), e il mitico 'Giannetto fortunato', che probabilmente avevano prodotto in copia unica perché ogni volta che lo nomino provoco solo sguardi vacui e perplessi :(
Io ne avevo un sacco, con i 45 giri e il lettore apposta :D adoravo le illustrazioni e in pratica leggevo più che ascoltare!
Di recente li ho ricomprati tutti (no, nessun desiderio di maternità) in abbonamento (tipo Fabbri o DeAgostini) con le cassette. Ma hanno tagliato la sigla! :(

Scena: cucina di casa mia. Dopo cena.
Personaggi: io e un mio amico entrambi del 1974 con un paio di bottiglie in corpo (in due, tranquilli).
Azione: cassetta di Cappuccetto Rosso recitata a due voci con coro finale.

La neuro si avvicina sempre di più.
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
leggiona
Re del Mare
Messaggi: 1516
Iscritto il: lun nov 11, 2002 3:11 pm
Località: Milano Saronno Como
Contatta:

Re: zaffiro e acciaio

Messaggio da leggiona »

zazie ha scritto:ma qualcuno, a perte me, lo guardava questo inquietantissimo telefilm, Zaffiro e acciaio? Io mi ricordo poco ma mi faceva una gran paura
Anch'io lo guardavo, e anch'io lo trovavo inquietante: non mi era mai venuto in mente che era l'antenato di X-files!
Immagine
Frequento poco il forum, per contattarmi meglio usare il bottone email invece di mp!
Avatar utente
keoma
Olandese Volante
Messaggi: 4137
Iscritto il: gio feb 27, 2003 1:43 pm
Località: Bratislava
Contatta:

Messaggio da keoma »

liberliber ha scritto: P.S. Chi si ricorda di 'A mille ce n'èèèèèèèèèè...'? :D
se li ricordo?
ho sei volumi rilegati in campagna, con tutte le favole... e in qualche cassetto ancora qualche disco...
e poi le barbie, i pattini a rotelle (senza stivaletto, ideali per spaccarti la caviglia), il lego, le bacheche in legno con tutte quelle cianfrusaglie che ci mettevi dentro...
Ti amo, ogni anno di più. Non so fin dove potrò arrivare, ma spero che il mio cuore resista (R. Vecchioni)
Tutti vogliono il nostro bene. Non facciamocelo portar via (cit.)

Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Tanelorn
Olandese Volante
Messaggi: 5092
Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
Località: Bologna/Rimini
Contatta:

Messaggio da Tanelorn »

liberliber ha scritto: P.S. Chi si ricorda di 'A mille ce n'èèèèèèèèèè...'? :D
Per questi sono troppo piccolo (anche se ho ereditato alcuni dei dischi da mio cugino, e uno era "cigno appiccica"), in compenso io ho tutte le cassette (piu' i fascicoli raccolti in volume) dei "Raccontastorie", che erano un po' i figli di "a mille ce n'e'".. mi ricordo che in ogni cassetta c'era almeno una favola che mi faceva paura ed ero timoroso di ascoltarle se non c'era qualcuno con me (a parte una cassetta, la 6 se ben ricordo, che pero', sfortuna, era l'unica che si sentiva male :D !!!)
La sigla non era cantata pero' quel "tan da dan da da dan ta da da da da daaaaaaaaaan tatadada tadada' tadada tadadaaaaaaaaaa brrrrrrrrrrrrrrllllll" che apriva le cassette e' uno dei pilastri della mia infanzia, come "Gobbolino il gatto di strega" :D !!!
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
Avatar utente
leggiona
Re del Mare
Messaggi: 1516
Iscritto il: lun nov 11, 2002 3:11 pm
Località: Milano Saronno Como
Contatta:

Re: Sceneggiti televisivi

Messaggio da leggiona »

cuore-vivo ha scritto:- i ragazzi di padre Brown
Mi suona familiare, ma non mi ricordo nulla :!:
Aiutami!
Immagine
Frequento poco il forum, per contattarmi meglio usare il bottone email invece di mp!
Avatar utente
-gioRgio-
moderatore
Messaggi: 4347
Iscritto il: gio nov 21, 2002 8:37 am
Località: Roma
Contatta:

Re: Sceneggiti televisivi

Messaggio da -gioRgio- »

leggiona ha scritto:
cuore-vivo ha scritto:- i ragazzi di padre Brown
Mi suona familiare, ma non mi ricordo nulla :!:
Aiutami!
Renato Rascel in tonaca, Arnoldo Foa' il ladro redento... va meglio, ora? :)
-gioRgio-

"Siediti lungo la riva del fiume e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico." (proverbio cinese)
"ma non e' detto che tu sarai in condizioni migliori" (gRg)
Avatar utente
leggiona
Re del Mare
Messaggi: 1516
Iscritto il: lun nov 11, 2002 3:11 pm
Località: Milano Saronno Como
Contatta:

Re: Sceneggiti televisivi

Messaggio da leggiona »

cuore-vivo ha scritto:- quella serie di cui non ricordo il nome ma che parlava del ritrovamento di un tesoro dei templari, ritrovamento da parte di un gruppo di amici in vacanza presso quei luoghi misteriosi??
Probabilmente non c'entra niente, ma mi è tornata in mente una serie in cui dei ragazzi "assortiti" (c'erano biondi e bruni, anche una ragazza cinese...) erano capitati su un'isola sperduta dove c'era un cattivo signorotto con il nome che iniziava per Q (Quigley?): se penso che avevo ancora il televisore in bianco e nero!!!! Doveva essere intorno al 1980 e avevo saputo solo da Sorrisi e Canzoni che uno dei ragazzi aveva i capelli rossi...
Immagine
Frequento poco il forum, per contattarmi meglio usare il bottone email invece di mp!
Avatar utente
leggiona
Re del Mare
Messaggi: 1516
Iscritto il: lun nov 11, 2002 3:11 pm
Località: Milano Saronno Como
Contatta:

Messaggio da leggiona »

liberliber ha scritto:
kassandra ha scritto:E a proposito di vestitini autoprodotti: chi le aveva le bambole di carta, con annessi vestitini con 'le alette'?
IOOOOOOOOOOOOOOOOOO! A casa mia si guardava pochissima tv quindi ci dedicavamo ad altre cose, questa era una della mie preferite. Classica attività cmq di un giorno di pioggia in vacanza.
Noi guardavamo tutta la televisione possibile, che non era dalle 7 alle 24 come adesso (eh, la "TV dei ragazzi"...!) ma trovavamo anche il tempo di giocare con le bamboline di carta o a nascondino in giardino.
E a proposito di TV, chi può dimenticare gli orrendi "programmi dell'accesso" che toglievano tempo agli adorati telefilm&cartoni&documentari?
Che odio quella "A" sullo schermo!
Immagine
Frequento poco il forum, per contattarmi meglio usare il bottone email invece di mp!
Avatar utente
keoma
Olandese Volante
Messaggi: 4137
Iscritto il: gio feb 27, 2003 1:43 pm
Località: Bratislava
Contatta:

Re: Sceneggiti televisivi

Messaggio da keoma »

-gioRgio- ha scritto:
leggiona ha scritto:
cuore-vivo ha scritto:- i ragazzi di padre Brown
Mi suona familiare, ma non mi ricordo nulla :!:
Aiutami!
Renato Rascel in tonaca, Arnoldo Foa' il ladro redento... va meglio, ora? :)
anch'io avevo pensato a quello... ma lo ricordavo con un titolo diverso.
Non erano i 'racconti' o i 'misteri' di padre brown, dal romanzo di chesterton?
Ti amo, ogni anno di più. Non so fin dove potrò arrivare, ma spero che il mio cuore resista (R. Vecchioni)
Tutti vogliono il nostro bene. Non facciamocelo portar via (cit.)

Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
leggiona
Re del Mare
Messaggi: 1516
Iscritto il: lun nov 11, 2002 3:11 pm
Località: Milano Saronno Como
Contatta:

Re: Sceneggiti televisivi

Messaggio da leggiona »

-gioRgio- ha scritto:
leggiona ha scritto:
cuore-vivo ha scritto:- i ragazzi di padre Brown
Mi suona familiare, ma non mi ricordo nulla :!:
Aiutami!
Renato Rascel in tonaca, Arnoldo Foa' il ladro redento... va meglio, ora? :)
Acc', adesso ho il dubbio che la familiarità sia dovuta alla lettura dei romanzi di Chesterton con appunto Padre Brown, però il titolo proprio mi suona... può darsi che fossi molto piccola.
In compenso la Baronessa Carini, con tutti che alla fine morivano, mi è rimasta impressa, anche se ero troppo piccola e non capivo niente!
Immagine
Frequento poco il forum, per contattarmi meglio usare il bottone email invece di mp!
Rispondi