Ma sei sicuro di aver capito il gioco?gigi ha scritto:...

A meno che tu non lo faccia per lavoro, invidio tantissimo il tempo libero che hai da dedicare ai libri

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya
Ma sei sicuro di aver capito il gioco?gigi ha scritto:...
Concordo con le parole di lizzy, ti ringraziamo per i suggerimenti; sono felicissima per te e, come ti ho detto, ti invidio per il tempo che riesci a dedicare alla lettura. Questo "gioco" se così vogliamo continuare a chiamarlo, prevede di mettere nella lista quanti libri vuoi, ma di quelli effettivamente letti a partire dal 2009.gigi ha scritto:Hai ragione, forse non ho capito il gioco. Tu proponi di leggere UN LIBRO all'ANNO per ogni autore dalla A alla Zeta?
Io ho 68 anni (classe 1940). Sono scrittore di racconti. Mediamente leggo un libro alla settimana, pur lavorando ancora.
Mi piace divulgare cultura e consiglio a voi giovani di leggere testi di elevata letteratura, lasciando in secondo ordine
thriller, gialli, noir, divertenti ma inefficaci per aprire la mente. Considero la letteratura il nutrimento del pensiero e nei Reading propongo testi, capaci di far riflettere, tipo "Il libraio di Kabul", "La strada" e racconti "Il campo del dolore" di Karen Blixen. Se ho cannato, spiegami di nuovo il gioco.
Grazie.
Gigi.
nutro sincero rispetto per chi riesce a seguire quel gruppomickey81 ha scritto:libro che mi è appena arrivato grazie ad un gruppo su anobii dove gli autori mettono a disposizione i loro libri per una sorta di ring.
non mi pare che sia citato in copertinakeoma ha scritto:per fortuna Carlotto ha scritto con i Mama Sabot "e" con Abate, così almeno copro anche la A
stai aprendo un orizzonte sconfinato... una tempesta di dubbi e quadruple interpretazioni...keoma ha scritto:per la cronaca: Abate fa (anche) parte dei Mama Sabot