Tu Outpost Firewall 1.0 NON lo aggiorni sennò diventa 2.5 a pagamento ; e tu non vuoi ,vero ?
Quando te lo chiede tu dici di no e magari fai in modo che non te lo richieda più , cioè quando entri nel programma togli lo spunto nella casella di Autoupdate ( vado a memoria

) . Oppure quando prenderai la mano lo togli dalle Trusted Applications e te ne dimentichi per l'eternità.
Come funziona il Firewall non te lo posso spiegare bene ora , non è il contesto adatto , e forse sarebbe necessaria una possibilità di dialogo per capire se quello che scrivo sarebbe assorbito da te . In poche parole il firewall è un filtro , in entrata e in uscita fra il tuo PC e la rete internet .
Con Outpost tu permetti che solo certi programmi , come ad esempio Internet Explorer , Outlook etc . possano dialogare coll'esterno . Se ad esempio un virus o un worm tentano di trasmettere dati all'esterno del tuo PC verranno bloccati . Outpost ha delle regole preimpostate per tutti i programmi che si usano quotidianamente ed è questa la sua semplicità d'uso , non c'è bisogno che ci pensi tu .
Ti spiego : la prima volta che , dopo aver installato Outpost , usi Explorer il firewall ti mostrerà una finestra in inglese in cui ti chiede se accettare la regola già preimpostata . Tu dici OK e ti dimentichi di Explorer . Fine . E poi avanti così per tutti gli altri programmi che hai installato e che DEVONO dialogare coll'esterno .
Quando qualcosa non ti quadra dici di no . Sarai sempre in tempo per ritornare sui tuoi passi e cambiare le regole se il programma stoppato era un programma utile e non maligno .
Allora , tutte queste cose che ti ho detto le trovi descritte in maniera più chiara e approfondita nei link dei manuali che ti ho indicato , specie il secondo per Outpost .
Se devi usare un PC in maniera decente non dico che ci devi studiare sopra ma almeno leggere una volta nella vita un manuale , e non puoi pretendere che appena installato un firewall o un qualsiasi programma funzioni senza neanche averlo imparato ad usare . Almeno Outpost ti fa il lavoro in silenzio , e solo una volta ti chiede si/no . Nulla altro !
Per quanto riguarda le connessioni sono quelle dei programmi che tentano di entrare in internet o devono ricevere dati da internet ( in/out ). Non c'entra nulla il tuo provider con cui ti connetti a Internet .
In parole povere hai otto programmi che dialogano ( o ci tentano ...) con internet , alcuni saranni leciti ( tipo Outlook ) altri possono essere virus , backdoors , malignità varie . Questo lo devi vedere te , hanno un nome !
E se Outpost non li fa passare tu lo vedi lo stesso che ci tentano , ma se vai in Blocked Area vedrai che sono BLOCCATI , e il firewall te li sta SOLO segnalando .
Dammi retta leggiti il manuale in tranquillità , è molto semplice e lineare . E se qualcosa non ti torna riconsutalo dove che non ti torna .
Te lo dice uno che di PC ne capisce poco ma che non conosce nessuno che ne sappia poi molto .
Si abbraccia un'ombra e si ama un sogno. (Soderberg)
_____________________________________________