Canettoni con i Panditi

Volete comunicare ai bookcorsari pensieri, informazioni, links eccetera eccetera? Qui potete farlo, sempre nei limiti della legge, del buon gusto e del rispetto reciproco, naturalmente!

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Rispondi
Avatar utente
luna78
moderatrice
Messaggi: 2999
Iscritto il: ven giu 13, 2003 2:54 pm

Messaggio da luna78 »

Silviazza che ha colto il mioi [i]errore[/i] ha scritto:Forse si deve tendere alla perfezione, più che altro perché migliorare fa bene a sé stessi, ma avendo ben chiaro che non la raggiungeremo mai, e sapremo di aver fatto sempre il nostro meglio...
infatti ho messo perfezione in corsivo proprio perchè non era esattamente quello che intendevo, credo che la perfezione sia impossibile perchè nessuno di noi lo è (e forse sarebbe anche noioso alla lunga, stare con qlc in modo perfetto, senza quel pizzico di suspance che da sapore al tutto!!!), era solo inteso come un legame che è perfetto per noi, in quel momento, per le nostre aspettative e i nostri desideri... meglio così??! :?

[OT] cavolo, domani parto per il mio w-e londinese (e dalle previsioni in internet il tempo sarà migliore di qua... PAZZESCO!!! :? MA FIGO!!! :D ), però mi mancherà molto non ca###are più con voi per 5 gg, anche se io sono una dilettante ancora!!!)[/OT]
Vero AcquarioImmagine Immagine
"Mi è sempre piaciuto il deserto.Ci si siede su una duna di sabbia.Non si vede nulla.Non si sente nulla.E tuttavia qualche cosa risplende in silenzio" Il Piccolo Principe
"La gente vede la follia nella mia colorata vivacità e non riesce a vedere la pazzia nella loro noiosa normalità!" - Il Cappellaio Matto - Alice in Wonderland
Avatar utente
Babette
Olandese Volante
Messaggi: 2068
Iscritto il: lun ago 18, 2003 11:42 pm
Località: Firenze, da sempre ma non per sempre
Contatta:

Messaggio da Babette »

Ama ha scritto:la domanda secondo me è piuttosto... "quanto siamo capaci di capire qual è la persona con cui progettare il nostro futuro?"
Forse quando non c'è spazio per porsi la domanda :roll:
Un libro dovrebbe essere una sfera di luce nelle mani di chiunque (Ezra Pound)
Avatar utente
2teepot
Olandese Volante
Messaggi: 2304
Iscritto il: gio feb 13, 2003 10:06 pm
Località: Flying TEEpot
Contatta:

Messaggio da 2teepot »

Ama ha scritto:
la domanda secondo me è piuttosto... "quanto siamo capaci di capire qual è la persona con cui progettare il nostro futuro?"


Forse quando non c'è spazio per porsi la domanda
...ed è ora di mollare le menate... :D
Si abbraccia un'ombra e si ama un sogno. (Soderberg)
_____________________________________________
Avatar utente
silviazza
Olandese Volante
Messaggi: 6150
Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da silviazza »

Oh che p...e,non possiamo passare il tempo a farci seghe mentali,non è che ci dobbiamo chiedere "ha senso progettare il futuro con X o no?",ad un certo punto viene spontaneo parlare insieme di progetti,o per lo meno si sente che si sa andando avanti in 2 e ci si chiede cosa si vorrebbe da questa cosa,e se non accade allora ci si sta solo facendo compagnia e non ha tanto senso...
(ma che cavolo ho scritto?e più che altro come?non si capisce niente... :roll: )
** Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet) **
Avatar utente
zoe
Olandese Volante
Messaggi: 3644
Iscritto il: ven feb 27, 2004 8:31 pm
Località: nel mio mondo
Contatta:

Messaggio da zoe »

Suorgi:
Non possiamo vivere una storia sempre alla giornata, avanti ragazzi non è naturale e chi dice di farlo, a parer mio, se la racconta...
Far le cose alla giornata non significa necessariamente non pensare/progettare il futuro, ma apprezzare quello che stiamo vivendo e soprattutto non cadere in paranoie che ci possono paralizzare. Uno passa alla fine più tempo dietro alla mente che al "sentito". Uno mette difronte a se i suoi scopi /obbiettivi - in questo caso il costruire qlc con la persona amata - per il futuro e poi deve cercar di guardare quello che sta vivendo "ora" il dopo non si può sapere e rischiamo paralisi inutile su qualcosa in continua evoluzione...
Una mia cara amica un bel giorno di agosto stava con me a ragionare se far un figlio con il suo convivente "ma... se ... forse... quindi" paure enormi che la paralizzavano e non la portavano da nessuna parte .. poco dopo mi telefonò per dirmi che a nostra insaputa quel pomeriggio la splendida Nina sogghignava di fronte agli infiniti meandri delle nostre incertezze perchè lei già cresceva dentro la sua mammina :bounce:

Luna
... ma ci conosciamo???!

forse in una vita precedente!
Immagine
Immagine


My Wish List


Tutti ricreiamo il mondo come lo vediamo, lo guardiamo. -A.S. Byatt -

Quando penso a tutti i libri che mi resta da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. - Jules Renard -
Avatar utente
suorgi
Pirata
Messaggi: 228
Iscritto il: sab set 27, 2003 5:41 pm
Località: Varese, ma nasco a Salerno e frequento la Toscana...

Messaggio da suorgi »

:no!: credo ci sia un equivoco di fondo: colui che progetta non credo si faccia necessariamente menate o paranoie.
Chi progetta, al contrario, è una persona tranquilla (o quasi) che ha capito cosa vuole dalla sua relazione, che appunto come dice la mitica Silviazza :wink: è stufo di farsi solo compagnia . Il progetto di che trattiamo non vuole essere l'ansia del fare, l'angoscia delle aspettative che si riversano sull'altra persona...è un semplicissimo e più che naturale desiderio di dividere la propria vita con un'altra persona , inteso come volontà di ricomprendere questa persona nel proprio cammino.
Tutto qui, mi pare sacrosanto... il resto , i vari patemi o "pipponi mentali", passatemi il termine, sono solo alibi. :?
Alibi per non voler vedere o ascoltare dove sta il punto dolente... :yes!:
Io parlo per esperienza personale, ho pagato sulla mia pellaccia l'aver vissuto uno storia senza un disegno comune diverso dallo stare assieme giorno per giorno, come "vediamo che succede.." :eyes:
Il nostro "lasciarci vivere", infondo, ci ha intrappolati in un pantano dal quale non siamo riusciti a risollevarci se non con il distacco...
Eppure l'amore c'era eccome, ma ci siamo lasciati andare alla tendenza al parcheggio...i nostri sogni comuni erano parcheggiati in attesa di un qualcosa che non è arrivato... :?
Concordo in pieno con babette e 2tee, che se di amore si tratta le menate non dovrebbero avere alcuno spazio :wink:
''A feeling is a moment recollected in tranquillity,, J. Joyce
" Indubbiamente ciascun essere ha, nell'universo dei libri, un'opera che lo trasforma in lettore, posto che il destino favorisca il loro incontro,, A. Nothomb
Avatar utente
silviazza
Olandese Volante
Messaggi: 6150
Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da silviazza »

Tra le mie 2 esperienze noto una differenza eclatante:prima era solo farsi compagnia,ne sono sicura...per quanto fosse una buona compagnia,non basta,e te ne rendi conto quando trovi una persona con cui non stai lì a passare il tempo,ma a cui vuoi camminare accanto...
Ultima modifica di silviazza il gio mar 25, 2004 4:18 pm, modificato 1 volta in totale.
** Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet) **
Avatar utente
Tanelorn
Olandese Volante
Messaggi: 5092
Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
Località: Bologna/Rimini
Contatta:

Messaggio da Tanelorn »

Psst, "quando" trovi una persona, non "quanto" ;) !!
:lol: :lol: :lol:
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
Avatar utente
silviazza
Olandese Volante
Messaggi: 6150
Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da silviazza »

Ti servono proprio questi post +1!? :fire:

Cmq in questi Canettoni faccio sempre più riferimenti ai c@##i miei ;)
** Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet) **
Avatar utente
suorgi
Pirata
Messaggi: 228
Iscritto il: sab set 27, 2003 5:41 pm
Località: Varese, ma nasco a Salerno e frequento la Toscana...

Messaggio da suorgi »

:eyes: Miiii Tane, allora fanno bene a chiamarti maestro :wink: :wink:

:P
''A feeling is a moment recollected in tranquillity,, J. Joyce
" Indubbiamente ciascun essere ha, nell'universo dei libri, un'opera che lo trasforma in lettore, posto che il destino favorisca il loro incontro,, A. Nothomb
Avatar utente
Tanelorn
Olandese Volante
Messaggi: 5092
Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
Località: Bologna/Rimini
Contatta:

Messaggio da Tanelorn »

Eheh, mica c@##i ;) !!!
(Ok, la smetto :lol: :lol: :lol: )
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
Avatar utente
silviazza
Olandese Volante
Messaggi: 6150
Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da silviazza »

Questa è un'altra questione,è la modalità c@c@c@##i :lol:
** Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet) **
Avatar utente
zoe
Olandese Volante
Messaggi: 3644
Iscritto il: ven feb 27, 2004 8:31 pm
Località: nel mio mondo
Contatta:

Messaggio da zoe »

Suorgi dice: credo ci sia un equivoco di fondo: colui che progetta non credo si faccia necessariamente menate o paranoie
:yes!: si si, credo che ci sia un equivoco di fondo. mai mi sarei permessa di dire una cosa del genere, ma credo che ci siano persone o momenti in cui il futuro può paralizzare quindi in questi casi forse puo aiutare fermar il cervello e ascoltare le nostre emozioni, cercando anche di star "presente" al presente senza farci aspirare dal vortice delle paranoie e dalle paure....
Immagine
Immagine


My Wish List


Tutti ricreiamo il mondo come lo vediamo, lo guardiamo. -A.S. Byatt -

Quando penso a tutti i libri che mi resta da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. - Jules Renard -
Avatar utente
daffy76
Corsaro Rosso
Messaggi: 506
Iscritto il: sab mar 01, 2003 7:45 pm
Località: reggio emilia

Messaggio da daffy76 »

Appunto.. ma quali sono le paranoie le paure ecc.?
Poniamo l'ipotesidi di tacitare il raziocinio, cioe' diverse persone sostengono...affidiamoci solo ed esclusivamente al sentimento a l'amore nel "puro stato brado".
Come posso combattere o meglio "contenere" paranoie o paure, sogni, desideri ecc. che ogni individuo sano esprime e percepisce?
Non c'e' niente al mondo che desideri la bellezza e sappia diventare bello piu' dell'anima...
Percio' pochissimi resistono al fascino di un'anima che si dedica alla bellezza.(Maeterlinck)
Avatar utente
Amaryllis
Re del Mare
Messaggi: 1591
Iscritto il: ven apr 25, 2003 6:58 pm
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Amaryllis »

sembra una frase da bacio perugina, ma la paura si combatte solo mettendosela di fronte...
ma poi... scusate... io sarò eccessivamente sempice e semplicistica... ma che paura si dovrebbe avere nel fare progetti, comprare una casa, andare a vivere insieme e chiudere le menate fuori dalla porta? se i presupposti ci sono (ci si ama, si sta bene insieme, si ha una fonte di reddito) a me sembra la cosa più naturale del mondo...
“Le fiabe dicono più che la verità. E non solo perchè raccontano che i draghi esistono, ma anche perchè affermano che si possono sconfiggere.”

G. K. Chesterton
Avatar utente
2teepot
Olandese Volante
Messaggi: 2304
Iscritto il: gio feb 13, 2003 10:06 pm
Località: Flying TEEpot
Contatta:

Messaggio da 2teepot »

Suorgi ha scritto: Chi progetta, al contrario, è una persona tranquilla (o quasi) che ha capito cosa vuole dalla sua relazione
Io non sono una persona tranquilla però ho sempre avuto la lucidità di capire cosa volessi in determinati frangenti passionali. Come la mettiamo ?

E se in altri frangenti in cui le cose non andavano bene si è deciso per darci un taglio non è stato per paura di un futuro incerto ma perchè in realtà era finita la magia . E volevate che mantenessi i miei progetti e le parole date , facendo finta di non vedere le macerie che cadevano e che potevano ferire non solo me ma pure l'altra parte del cielo ? No, così non è stato ,anche se è stato doloroso all'inizio . Ora però non debbo fare i conti con la mia coscienza per aver perseverato inutilmente. E' per questo che quando mi si chiede di fare progetti assieme accetto solo nel campo lavorativo :D .
Mi disturba pensare ai sentimenti come qualcosa di organizzato ; e poi cosa significa fare progetti per vivere assieme ? Io ho sempre vissuto con la mia donna ,in certi periodi non nella stessa casa ma il mio pensiero è sempre stato lì con lei.
Ma l'eterna felicità è una chimera che falcidia molti cuori. Non si promette mai. La si sente alla fine , magari anche quando tutto è finito e la melanconia ti sfinisce fino a farti vibrare le ossa. Ti senti vivo comunque...
sei partecipe dei sentimenti ; e ciò ha la stessa importanza nell'amore quanto la libertà lo deve avere nella vita reale. Toglietemi la libertà e sarò solo schiavo , toglietemi i sentimenti e cosa sentirò dell 'amore ?

Perchè si chiede troppo da noi stessi che non siamo esseri perfetti e perciò non dobbiamo chiedere altrettanto agli altri che ci amano. Semplicemente viviamo la vita cogli errori (tanti) che si commettono e i momenti felici (che ci sono per tutti però.. :D ) da incorniciare e riporre nell'anima.

Daffy 76 ha scritto:Come posso combattere o meglio "contenere" paranoie o paure, sogni, desideri ecc. che ogni individuo sano esprime e percepisce?
Già , bella domanda... forse ognuno ha la propria risposta . Personalmente io non cerco di contenere nulla , come sono sono ,come deve essere sia.
Si abbraccia un'ombra e si ama un sogno. (Soderberg)
_____________________________________________
Avatar utente
suorgi
Pirata
Messaggi: 228
Iscritto il: sab set 27, 2003 5:41 pm
Località: Varese, ma nasco a Salerno e frequento la Toscana...

Messaggio da suorgi »

2teepot said : Io non sono una persona tranquilla però ho sempre avuto la lucidità di capire cosa volessi in determinati frangenti passionali. Come la mettiamo ?
Come la mettiamo? Mettiamola così: io sono sempre stata tranquilla(credevo di esserlo almeno) :roll: e non ho mai capito cosa volessi dal mio uomo, fino a quando non me ne sono andata...i motivi sono gli stessi che hai elencato tu, mancava sicuramente qualche cosa...
Ma perdonami mi pare comunque troppo semplice e semplicistico dire che chi vive la coppia è privo della libertà.. :think:
Hai detto pure
Toglietemi la libertà e sarò solo schiavo , toglietemi i sentimenti e cosa sentirò dell 'amore ?
Ma perché avete questo concetto claustrofobico dell'amore? A me pare tanto una posizione di comodo, scusami, ma cosa significa vivere sempre con la tua donna e svegliarsi ognuno a casa propria, nel proprio letto, affrontare la quotidianità per conto proprio...scusa ma questa non è una coppia di persone che vivono assieme...si limitano appunto a farsi compagnia, piacevole, completa, appagante quanto vuoi, ma non è una scelta..
Chi parla in questi termini non è una illusa dell'amore eterno o della felicità eterna, faccio l'avvocato ne vedo di macerie tra le coppie :| , ma solo che finchè dura io voglio credeci e viverlo completamente a 360°...
Baci 2tee...buona giornata
:mrgreen:
''A feeling is a moment recollected in tranquillity,, J. Joyce
" Indubbiamente ciascun essere ha, nell'universo dei libri, un'opera che lo trasforma in lettore, posto che il destino favorisca il loro incontro,, A. Nothomb
Avatar utente
Bilbo
Olandese Volante
Messaggi: 2801
Iscritto il: gio apr 24, 2003 11:13 am
Località: Pescara, ma abito a Chieti
Contatta:

Messaggio da Bilbo »

Suorgi ha scritto:ma cosa significa vivere sempre con la tua donna e svegliarsi ognuno a casa propria, nel proprio letto, affrontare la quotidianità per conto proprio...
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
2teepot
Olandese Volante
Messaggi: 2304
Iscritto il: gio feb 13, 2003 10:06 pm
Località: Flying TEEpot
Contatta:

Messaggio da 2teepot »

suorgi ha scritto:Ma perdonami mi pare comunque troppo semplice e semplicistico dire che chi vive la coppia è privo della libertà..
C'è un fraintendimento :non intendevo dire ciò che hai capito. Magari mi chiamassi Babette per essere altrettanto chiaro ... :D

Infatti io intendevo la libertà come paragone , non nella vita di coppia . Non intendevo libertà all'interno della coppia ,ma il suo valore universale che ne senti la mancanza solo quando te la tolgono.
Del resto nel momento che scegli di vivere con una persona che senso ha parlare di libertà nella coppia ? Sei legato a doppio filo e ne sei felice ; per dirla alla Maughan : Schiavo d'Amore :D.
cosa significa vivere sempre con la tua donna e svegliarsi ognuno a casa propria, nel proprio letto, affrontare la quotidianità per conto proprio...scusa ma questa non è una coppia di persone che vivono assieme...si limitano appunto a farsi compagnia, piacevole, completa, appagante quanto vuoi, ma non è una scelta..
Ma era solo una questione pratica ! Se vivi o lavori a centinaia di Km di distanza ti devi pur adeguare :wink: ; e non è detto che un pò di lontananza non faccia bene al menage di coppia... Poi dopo faresti di tutto per tornare vicino a chi sai che ti desidera vicino con la medesima ansia. Anche questo fa parte dell'amore.
L'unica cosa che detesto ( ma che so ascoltare ) sono i progetti , le scelte per una vita assieme . Portano pure sfortuna ,secondo me, e determinano una tensione tra la coppia che a lungo andare può essere deleteria.
Non è per mantenersi slegati dagli impegni che si prendono decidendo di vivere assieme, ma proprio non riesco a vedere la differenza tra lo stare assieme e vivere il presente per un futuro assieme. Non ci dovrebbe essere . E infatti molti progettano il loro futuro sentimentale perchè temono il futuro.

Innnamorato , ho sempre desiderato che la mia donna lo fosse per sempre . Ma non le ho mai imposto delle regole per il nostro futuro assieme. Ed è stato chiaro sin dal primo giorno ; a tuttora penso ( o spero !) di essere ricordato con affetto da chi ha avuto il mio affetto.
Si abbraccia un'ombra e si ama un sogno. (Soderberg)
_____________________________________________
Avatar utente
venere
Corsaro
Messaggi: 459
Iscritto il: lun apr 07, 2003 3:29 pm
Località: Treviso

Messaggio da venere »

Bilbo: se l'amore è bello quanto quel film io mi tengo alla larga :eyes: :stop!:
"When I buy a new book, I read the last page first. That way, in case I die before I finish, I know how it ends. "
"when you realize you want to spend the rest of your life with somebody, you want the rest of your life to start as soon as possible."
Rispondi