daffy ha scritto:Appunto si sta bene da soli e nulla o nessuno puo' "alleviare" questa condizione perche' di fondo incapaci di permetterlo

c'è del vero in quello che dici.
Io ho sempre pensato che più si cresce, e quindi più volte si è visto "fallire" il proprio sogno d'amore, più difficile diventi pensare che sia possibile dire "ti amerò per sempre" senza essere attraversati da un'ombra. A dire la verità credo che quando lo diciamo esprimiamo più una speranza che una certezza
Ma ciò non significa che non si creda più nell'amore o che non lo si desideri, o che non si permetta a nessuno di entrarti sotto la pelle....
Indubbiamente crescendo sono diventata.... (scusate il termine orrendo), più selettiva. Nel senso che è molto di più ciò che chiedo ad un uomo oggi rispetto a ciò che gli chiedevo quando avevo 20 anni (in compenso, mi auguro sia molto di più anche ciò che sono capace di dare

)
Può darsi che io, e altri come me, si siano arroccati nella propria solitudine

...però Daffy c'è un però. Quando vedo coppie così "stiracchiate" che capisci che molto del cemento che le tiene insieme è l'orologio biologico che batte, che si vivono come se pensassero o ora o mai più....
Ho imparato che quando si è innamorati è tutto stupendamente più bello ma che non è solo l'avere una persona accanto che rende la vita meritevole di essere vissuta e colorata.
Di fronte al "chi si accontenta gode"...continuo a trovare saggia la solitudine. Forse non sono ancora abbastanza vecchia, forse sono ancora cosi ingenua da credere e sognare un amore senza compromessi.... ma non credo significhi essere incapace di amare, e meno che mai...di accettare l'amore altrui
daffy anche tu insomma....una domandina più semplice di venerdì sera no eh....
