Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.
fantasy
fantascienza
storia vera
è ambientato negli stati uniti
il libro ha vinto dei premi direi di
il film ha vinto dei premi solo candidature
vi recitano attori famosi
il libro ha lo stesso titolo del film
libro degli anni 60 ma vicino
70
80
90
2000
l'autore era solo scrittore
era anche
avvocato
è un poliziesco
è tratto da una storia vera , ma è verosimile
l'autore è nato
1901-1950
l'autore è morto
dal 1951 in poi
nato nel
1901-1910
1911-1920
1921-1930
1931-1940
1941-1950
si occupa di:
un processo
un caso di razzismo
di violenza da parte di forze dell'ordine
pedofilia
di militari
discriminazione contro le donne
inquinamento ambientale
la lotta di un comune cittadino contro una grossa azienda
il film ha vinto l'oscar?
"I libri li rubavo. I libri non dovrebbero costare nulla, pensavo allora e penso ancora oggi".
(Pascal Mercier, "Treno di notte per Lisbona)
si occupa di
un processo
un caso di razzismo
di violenza da parte delle forze dell'ordine
pedofilia
militari
discriminazione contro le donne
inquinamento ambientale
lotta di un comune cittadino contro grossa azienda
l'autore è nato nel
1901-1910
libro degli anni 50
il colore dei soldi?
walter tevis?
il padre della sposa?
edward streeter?
l'anno del dragone?
robert daley?
la finestra sul cortile?
cornell woolrich?
tutti questi
"Una storia che non conosci
non è mai di seconda mano
è come un viaggio improvvisato
a chilometraggio illimitato"
S. Bersani, Pacifico, F. Guccini - Le storie che non conosci (Io leggo perchè - 23 aprile 2015)
"La via del tabacco"
"Mosca sotto il fuoco"
"Sulla strada di Smolensk "
"La mano di Dio "
"Un luogo chiamato Estherville "
"La lampada della sera "
"In cerca di Bisco"
"Una storia che non conosci
non è mai di seconda mano
è come un viaggio improvvisato
a chilometraggio illimitato"
S. Bersani, Pacifico, F. Guccini - Le storie che non conosci (Io leggo perchè - 23 aprile 2015)