
Wu Ming - Manituana
Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie
- Carmilla
- Olandese Volante
- Messaggi: 2084
- Iscritto il: dom nov 24, 2002 3:40 pm
- Località: Castello di Schloss, Stiria
- Contatta:
Rudy, io non capisco perché fai queste cose. Lo sai che ora dovrai prenderlo in prestito altre 17 volte e farlo avere ad ognuno di noi? 

"La vita non è quella che si è vissuta ma quella che si ricorda, e come la si ricorda per raccontarla"
Gabriel Garcia Marquez
"Farai la fine del profeta Ezechiele che soffiò, soffiò ma non riuscì a buttare giù la casa di mattoni"
The Haunted House

Gabriel Garcia Marquez
"Farai la fine del profeta Ezechiele che soffiò, soffiò ma non riuscì a buttare giù la casa di mattoni"
The Haunted House

- etnagigante
- moderatore
- Messaggi: 3972
- Iscritto il: mar nov 28, 2006 2:25 pm
- Località: Catania
- Contatta:
Re: Wu Ming - Manituana
Uppo il thread copiando quanto ho scritto sulla mia pagina anobiana
Il collettivo di scrittori Wu Ming affronta la fine del grande popolo Mohawk e dei loro fratelli delle Sei Nazioni in un'America del Nord all'inizio della sua storia europea, narrata attraverso una pletora di personaggi, alcuni realmente esistiti altri probabilmente inventati.
La narrazione comincia nella seconda metà del Settecento e ci accompagna tra le lande degli Irochesi fino ai palazzi di Londra. Conosceremo le Grande Diable, Molly e Joseph Brant assieme a tutta una serie di emigranti europei che furono, tra privazioni e depravazioni artefici della nascita di un nuovo paese, espropriando la terra ai nativi.
La storia viene resa avvincente nonostante sia noto che il declino incombe sui clan e che i fucili vinceranno il popolo che perpetua il ciclo della vita grazie alle Tre Sorelle, Fagiolo, Pannocchia e Zucca.
Il collettivo di scrittori Wu Ming affronta la fine del grande popolo Mohawk e dei loro fratelli delle Sei Nazioni in un'America del Nord all'inizio della sua storia europea, narrata attraverso una pletora di personaggi, alcuni realmente esistiti altri probabilmente inventati.
La narrazione comincia nella seconda metà del Settecento e ci accompagna tra le lande degli Irochesi fino ai palazzi di Londra. Conosceremo le Grande Diable, Molly e Joseph Brant assieme a tutta una serie di emigranti europei che furono, tra privazioni e depravazioni artefici della nascita di un nuovo paese, espropriando la terra ai nativi.
La storia viene resa avvincente nonostante sia noto che il declino incombe sui clan e che i fucili vinceranno il popolo che perpetua il ciclo della vita grazie alle Tre Sorelle, Fagiolo, Pannocchia e Zucca.
A valle, tra masse ebre, la nera, l'accesa d'ira Etna ti moveva; l'Etna gigante, lave vomitante. Arida secca l'arena, l'erbe essa martellava.