Fahrenheit 451: un gioco.

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Rispondi
Avatar utente
Frine
Olandese Volante
Messaggi: 4778
Iscritto il: mer giu 25, 2003 11:36 am
Località: Piacenza
Contatta:

Messaggio da Frine »

uh, ragazzi, dopo aver letto 8 pagine non mi ricordo più che libro avevo pensato di essere/memorizzare :wink:
INSOMMA!!! vogliamo lasciare le future generazioni senza l'appoggio del commissario montalbano???
vorrà dire che di pirsona pirsonalmenti mi candiderò per per "il giro di boa" (scelgo questo solo perchè è l'ultimo, ma non voglio fare torto a nessun libro del grande Camilleri)
e aggiungo "la compagnia dei celestini" di Benni perchè è uno dei libri che mi ha più fatto ridere e piangere (a volte contemporaneamente..)
Se incontri un angelo, non avrai pace ma febbre. (Stefano Benni)

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Merzh00
Pirata
Messaggi: 214
Iscritto il: sab apr 26, 2003 4:18 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Merzh00 »

questo gioco akela mi intriga parecchio... soprattutto perchè proprio con fahrenheit 451 è iniziata la mia passione per la lettura, e quindi è un libro a cui sono particolarmente legata... :D :D

Credo che la mia scelta cadrebbe su una poesia (va bene lo stesso???): "Ode al vento di Ponente" di P. B. Shelley.

E' intensa, piena e capace di far vibrare le corde interiori, ** **


P.S. visto che siamo in tema, per chi nojn la conoscesse 8ma credo siano in pochi...) consiglio un salto in quella libreria a Campo de' Fiori che porta lo stesso nome del libro di Bradbury... un gioiello!!!
Avatar utente
orsomarso
Re del Mare
Messaggi: 1942
Iscritto il: lun mag 12, 2003 11:41 pm
Località: L'Aquila
Contatta:

Messaggio da orsomarso »

consiglio un salto in quella libreria a Campo de' Fiori
Faccio parte di quei pochi che non conoscono quella libreria! :oops: :whistle:

Ma quando ricapiterò a Roma( spero in inverno e con la neve, visto il caldo che fa), ci farò di sicuro un salto! **
Forse la giovinezza è solo questo perenne amare i sensi e non pentirsi. (S.PENNA)
Avatar utente
Quinnipak
moderatrice
Messaggi: 3051
Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:25 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Quinnipak »

consiglio un salto in quella libreria a Campo de' Fiori
Abito da sempre a Roma, ma l'ho scoperta solo quest'estate grazie ad Akela... :whistle:
Comunque merita una visita!! :D
Membro del Vero Toro Club ImmagineImmagine
Avatar utente
akela
moderatore
Messaggi: 4538
Iscritto il: dom nov 03, 2002 6:07 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da akela »

Vero, è una libreria molto diversa dai megastore, c'è sicuramente un approccio molto particolare con la carta.
Comunque a novembre questo topic compirà un anno (un :clap: a tutti i "fuorilegge"): spero per quella data di aver creato una Official Crossing Zone proprio nella libreria.
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
quisaz
Mozzo
Messaggi: 79
Iscritto il: gio ago 21, 2003 2:47 pm
Località: Milano
Contatta:

Re: Fahrenheit 451: un gioco.

Messaggio da quisaz »

scelta difficile!

credo che partirei da
"Terre del finimondo" di J.Amado


Damiao e' invaso da una tristezza infinita.
La luna lo illumina, l'albero lo nasconde dalla
strada, il fucile e' appoggiato al tronco.
(J.Amado, Terre del finimondo)



a cui far seguire
"Cassandra" di Christa Wolf


Su Micene lo stesso cielo di Troia, ma vuoto. Luccicante di
smalto, inaccessibile, terso. C'e' qualcosa in me che corrisponde
al vuoto del cielo sul paese nemico.
(C.Wolf, Cassandra)





bye bye

CL_kid
Quello che allora non sapeva, era che impazzire
talvolta e' una reazione appropriata alla realta'.
(P.K.Dick, VALIS)
pape
Pirata
Messaggi: 140
Iscritto il: mar lug 08, 2003 4:31 pm
Località: Roma

Messaggio da pape »

Scoperto il thread solo oggi e, ovviamente, molti libri erano già stati presi.

:think:
Sarò allora Moby Dick di H. Melville.

pape
it might look like I'm doing nothing but on a cellular level I'm really quite busy
Avatar utente
TierrayLibertad
Olandese Volante
Messaggi: 2125
Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:29 pm
Località: Marseille
Contatta:

Messaggio da TierrayLibertad »

era fermo dal 25 agosto. Nel frattempo al forum si sono aggiunti in tanti e, visto che questo 3D mi pare una interessante, lo riporto in cima alla lista :wink:

Ciao
TyL
Caminante, son tus huellas
el camino y nada más;
caminante, no hay camino,
se hace camino al andar.

(A. Machado)

Se parlassi le lingue degli uomini e quelle degli angeli, ma non avessi l'amore, sarei come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna.

«Bisogna essere molto pazienti», rispose la volpe.

Se dici qualcosa che non offende nessuno, non hai detto niente
(O. Wilde)

Vero Acquario

Immagine
Avatar utente
Theut
Felino di un certo livello
Messaggi: 2752
Iscritto il: gio giu 26, 2003 3:17 pm
Località: Genovese trapiantata a Milano... spesso in giro
Contatta:

Messaggio da Theut »

Grazie TyL, all'epoca mi era sfuggito :yes!:

Bè, solo leggendo il primo messaggio io non potrei che essere
:arrow: Auto da fé di Elias Canetti
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
campalla
Olandese Volante
Messaggi: 2676
Iscritto il: mar set 09, 2003 6:11 pm
Località: Genova
Contatta:

Messaggio da campalla »

Ma che bello questo 3D!

Così, d'impulso, direi Stato e anarchia di Bakunin....
"La mia fede è qualsiasi cosa mi faccia sentire bene riguardo all'essere vivo" (Tom Robbins, Feroci invalidi di ritorno dai paesi caldi)
"Nostra patria è il mondo intero, nostra legge la libertà"

I miei libri vagabondi
I mei libri domestici
Di libri non ce n'è mai abbastanza
Avatar utente
EchoTango
Bucaniere
Messaggi: 291
Iscritto il: mer dic 10, 2003 8:11 am
Località: Milano

Messaggio da EchoTango »

Geniale!

Novecento
... about not equating death with stopping....
Avatar utente
rainbow83
Re del Mare
Messaggi: 1414
Iscritto il: gio feb 27, 2003 6:04 pm
Località: Parma
Contatta:

Messaggio da rainbow83 »

Che bello, io sono innamorata di questo thread, grazie TyL!! :D :D

Mi dispiace E.T., ma Novecento è già stato preso... se guardi una o due pagine indietro dovrebbe esserci un elenco abbastanza aggiornato con i titoli già salvati da qualcuno...

Se altri risponderanno a quasto topic provvederò ad un nuovo aggiornamento!!!
Levate l'ancora, dritta, avanti tutta. Questa è la rotta. Questa è la direzione. Questa è la decisione- La linea d'ombra. Jovanotti

"...and the darkness inside you / can make me feel so small / but I see your true colors / shining through / I see you true colors / and that's why I love you / so don't be afraid to let them show / your true colors / true colors / are beautiful like a rainbow "

My wishlist
Avatar utente
orsomarso
Re del Mare
Messaggi: 1942
Iscritto il: lun mag 12, 2003 11:41 pm
Località: L'Aquila
Contatta:

Messaggio da orsomarso »

Non mi ricordo più che libro avevo scelto di essere (credo fosse L' inventore di sogni di McEwan), però mi piacrebbe molto essere anche Cent' anni di Solitudine di Marquez
Forse la giovinezza è solo questo perenne amare i sensi e non pentirsi. (S.PENNA)
Avatar utente
Iena
Pirata
Messaggi: 213
Iscritto il: lun lug 14, 2003 2:39 am
Località: Montagnana di Serramazzoni (MO)
Contatta:

Messaggio da Iena »

Urca... Ottimo thread e ottima ripresa.
Aspetto con ansia l'elencone... Scusate ma io non ho tempo...

Per i libri...
Hmm... difficile.
Sicuramente me ne imparerei piu' di uno, se avessi abbastanza memoria...

... cosa stavo dicendo? :P Ah, ecco:
Quello che piu' mi rappresenta e' forse: "Il rosso e il nero" di Stendhal :wink:
Poi...
La pentalogia di Douglas Adams "Guida galattica per gli autostoppisti".
Il pendolo di Focault di U. Eco
E quello che mi ha cambiato il modo di vedere il mondo...
Christiane F. "Noi, i ragazzi dello Zoo di Berlino".

Solo uno? Nahh... Non riuscirei a separarmi dagli altri...
Sarei un libro schizofrenico con personalita' multiple...
:D :D

Iena.
- soundtrack: Juliette Lewis - Hardly Wait
Avatar utente
EchoTango
Bucaniere
Messaggi: 291
Iscritto il: mer dic 10, 2003 8:11 am
Località: Milano

Messaggio da EchoTango »

Perdono.. ero di corsa il 3d mi piaceva e mi ci sono buttata.. non sgridatemi però!!!!! :cry:

Ci riprovo. Se non mi lasciate Novecento direi La Freccia del Tempo. O Ritorno al Mondo Nuovo
..meglio?
... about not equating death with stopping....
Avatar utente
Silvermann
Corsaro Rosso
Messaggi: 532
Iscritto il: mar giu 24, 2003 3:51 pm
Località: Ager Laurentinum
Contatta:

Messaggio da Silvermann »

Tevye il lattivendolo

Sholem Aleykhem

Oltretutto è breve, quindi dovrei ricordarmelo bene :think:
Avatar utente
agiulfo
Bucaniere
Messaggi: 334
Iscritto il: sab ott 25, 2003 4:28 pm
Località: LAS PALMAS de Gran Canaria

Messaggio da agiulfo »

Io imparerei a memoria,visto poi che servirà alle generazioni future che secondo il libro di Bradbury vivranno in un ambiente post-nucleare-bellico,

:arrow: La metamorfosi di Kafka
ImmagineImmagineImmagineImmagine


«La vita di una persona consiste in un insieme di avvenimenti di cui l'ultimo potrebbe anche cambiare il senso di tutto l'insieme.»(Calvino)
Avatar utente
potbook
Olandese Volante
Messaggi: 2456
Iscritto il: gio set 18, 2003 5:15 pm
Località: Berlino-Roma (col cuore sempre, di persona troppo poco)

Messaggio da potbook »

Io imparerei .....le Fiabe italiane di Italo Calvino

"Io credo questo: le fiabe sono vere, sono, prese tutte insieme, nella loro sempre ripetuta e sempre varia casistica di vicende umane, una spiegazione generale della vita, nata in tempi remoti e serbata nel lento ruminio delle coscienze contadine fino a noi; sono il catalogo dei destini che possono darsi a un uomo e a una donna".
(Italo Calvino)
Immagine Advanced Open Water Diver
il mio ASTEROIDE
Avatar utente
simietta
Bucaniere
Messaggi: 237
Iscritto il: mer set 10, 2003 5:40 pm
Località: pordenone
Contatta:

Messaggio da simietta »

santa polenta.... che roba difficile scegliere un libro uno solo....

io sono divisa a metà... tra
'I Fiori del Male' di Baudelaire
e
'Siddharta' di Herman Hesse.

Devo decidere per forza?
Allora, Siddharta e qualche poesia di Baudelaire.



... però adesso più di tutto mi è venuta voglia di leggere fahrenheit 451
che non avevo mai sentito nominare prima.... il film è molto vecchio?
Avatar utente
nevesilenziosa
Spugna
Messaggi: 16
Iscritto il: dom feb 01, 2004 2:05 am
Località: Pescara

Messaggio da nevesilenziosa »

Prima di tutto, grazie ad akela che ha lanciato l'idea e a TyL che l'ha rispolverata...anche se è poco che partecipo al forum, devo dire che ci sono moltissimi spunti interessanti, sia per argomenti seri che per quelli più leggeri!
Riguardo la scelta...credo che i superstiti di Bradbury avrebbero bisogno anche di sognare e curare la parte più sensibile in loro che continua a sognare e immaginare per ricostruire qualcosa di migliore, quindi scelgo "Favole al telefono" di G. Rodari.
In alternativa "L'inventore di sogni" di Mc Ewan (ma mi sa che è stato già preso da orsomarso... :) )
Per motivi diversi, ma la vedo difficile (causa scarse capacità mnemoniche), "La globalizzazione e i suoi oppositori" di J. Stiglitz; per la serie: errare è umano, ma perseverare...... :wink:
Ciao. Neve.
Rispondi