Vi interessa far girare un libro fra i bookcorsari coinvolgendo le Poste nella cosa? Questa e' l'area che fa per voi: ring, ray, box, chain, BookXerpting e tutte le stranezze che ci verranno in mente in futuro!
Regole del forum
Le regole di quest'area (versione breve):
I nuovi utenti non possono scrivere in quest'area fino a che non hanno postato almeno 42 messaggi in altre aree (esclusa la reception). Se dopo un mese dall'iscrizione (non prima) non li hanno raggiunti, possono scrivere all'amministratrice e se hanno registrato e liberato 5 libri saranno ammessi all'area.
Se lanciate un ring dovete includere nel post il link alla corrispondente journal entry su bookcrossing.com
Gli amministratori e i moderatori non interverranno in nessun modo nella gestione dei ring se non a titolo strettamente personale
Scusate, una domanda...ma quanti di noi sono rimasti indietro...mi pare di aver capito diversi!io sono indietro di un giorno, ma penso di poter recuperare (anche se non so dire quando...)
Che ne dite, è il caso magari di fare una pausa di uno due giorni per rimettersi tutti in pari, o andiamo avanti?
ci stavo pensando anche io...siccome sono un po' indietro pure io e non mi si prospettano tempi migliori, si potrebbe fare. ma come?una pausa di un paio di giorni e poi riprendiamo dando a tutti il tempo di rimettersi in pari?
si...dovremmo essere arrivati al nono giorno di lettura, cioè dovremmo essere arrivati alla fine del primo capitolo del settimo libro (sigh! io sono quasi 40 pagine indietro!!! pensavo meno... )
Quindi si potrebbe fare che fino a mercoledì sera (o giovedì se pensate sia meglio) ci se ferma lì, e poi a partire da giovedì (o venerdì) si ricomincia a seguire la tabella di marcia fissata all'inizio...
Che ne dite...?
Per me va bene fare una pausa sono al terzo libro. io voto per uno stop fino a giovedì.
però mi adeguo a quello che deciderete voi.
Andai nei boschi perchè volevo vivere con saggezza e in profondità e succhiare tutto il midollo della vita, per sbaragliare tutto ciò che non era vita e per non scoprire in punto di morte che non ero vissuto (H.D. Thoreau) My Wish Listhttp://www.anobii.com/people/chiasnoopy78/
Preferisco decisamente aspettare e proseguire tutti insieme, anche se io mi sono un pò avvantaggiata, dato che da mercoledì avrò pochissimo tempo.
-...è solo che non ho tempo per leggere.
- Mi dispiace per te.
- Oh, non direi.Ci sono tanti altri modi per passare il tempo.
Giulio vorrebbe replicare che leggere non è "passare il tempo"...
(T. Avoledo)
Anche per me va bene riprendere giovedì...
Sono un po' in ritardo con le sottolineature dei capitoli di sabato e domenica ma appena posso vedo di rimediare...
"Viviamo in un mondo di ombre, e la fantasia è un bene raro" (Carlos Ruiz Zafón)
"è impossibile passare attraverso la vita senza dover niente a nessuno" (Isabel Allende)
Cap II libro V "Era il presentimento che il pensiero umano col mutar della forma avrebbe cambiato la maniera di esprimersi, che l'idea capitale di ogni generazione non sarebbe più scritta con la materia e nello stesso modo [...] Voleva dire: La stampa ucciderà l'architettura."
"L'architettura è stata la grande scrittura del genere umano."
"L'invenzione della stampa è il più grande avvenimento della storia. E' la rivoluzione madre. E' il modo di espressione dell'umanità che si rinnova totalmente, è il pensiero umano che si spoglia di una forma per rivestirne un'altra"
"L'architettura è morta, morta senza speranza di risurrezione, uccisa dal libro stampato."
Chissà cosa scriverebbe Hugo ai giorni nostri... "Il computer ucciderà la stampa." ??
"Viviamo in un mondo di ombre, e la fantasia è un bene raro" (Carlos Ruiz Zafón)
"è impossibile passare attraverso la vita senza dover niente a nessuno" (Isabel Allende)
Io sono quasi in pari, ma mi va benissimo aspettare e riprendere giovedì. Magari ne approffitto per avvantaggiarmi, che si prospettano tempi duri...
* "Ogni lettura è un atto di resistenza. Di resistenza a cosa? A tutte le contingenze." Daniel Pennac
* "And the world will be better for this: that one man, scorned and covered with scars, still strove, with his last ounce of courage, to reach the unreachable star ..." la mia libreria wishlist il mio blog
perché non fate pausa nel weekend (intendo tutti i weekend) per permettere a chi è rimasto indietro di recuperare, come facevano in qualche altro e-ring?
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a) VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
effettivamente l'idea non è male...però la pausa adesso ci serve per rimetterci un po' tutti in pari...poi si potrebbe fare che per il fine settimana invece di fare sabato E domenica facciamo sabato O domenica...così abbiamo un giorno libero...che ne pensate?
Libro Terzo - Cap. I Le mode hanno fatto più danni delle rivoluzioni
Libro Terzo - Cap. II tre o quattro vecchie querce disposte a ciuffo come enormi cavolfiori
[...] Questo dimostra del resto che si può essere un bel genio pur non capendo nulla di un'arte che non è la propria.
[...] Quando si sa vedere, si ritrova lo spirito di un secolo e la fisionomia di un re perfino nel batacchio di una porta.
Libro Quarto - Cap. III Crescendo non aveva trovato attorno a sè altro che odio. Lo aveva acquisito. Si era conformato alla cattiveria di tutti. Aveva raccolto l'arma con la quale era stato ferito.
"The blood jet is poetry,
There is no stopping it"
Sylvia Plath
"Deragliatemi da questo basso destino"
Mariangela Gualtieri
Anche io cerco di portarmi avanti un poco con le sottolineature.
Cap I Libro VI "un giudice può ben permettersi di farsi considerare imbecille o profondo, ma sordo no."
Cap III Libro VI "Le due prime camminavano con quel passo particolare delle parigine che mostrano Parigi alle provinciali"
"Ci dispiace di dover soggiungere che, dato il freddo rigido della stagione, il bambino si serviva della lingua come d'un fazzoletto."
"Una domenica venne in chiesa con una croce d'oro al collo, e noi lo vedemmo subito che s'era perduta."
"Sua madre che, sciocca com'era, non sapeva far altro che chiudere gli occhi, li aveva chiusi per sempre."
"Le persone serie dicevano agli stolti: <Non ci andate!> ma di nascosto ci andavano anche loro."
"Sembrava assorta in quel fantasticare che in certo modo è lo strascico di un racconto doloroso, e non ha fine se non quando, di vibrazione in vibrazione, ne ha trasmesso il turbamento fino alle ultime fibre del cuore."
"Viviamo in un mondo di ombre, e la fantasia è un bene raro" (Carlos Ruiz Zafón)
"è impossibile passare attraverso la vita senza dover niente a nessuno" (Isabel Allende)
finalmente ecco le mie sottolineature...ero rimasta un po' indietro...
Libro V
CAP I
Con il tono amabile di un mastino affamato che sia distolto da un osso.
Del resto anche oggi bocca di sapiente che complimenti un altro sapiente è un vaso di miele fielato.
“Io non nego […] né la farmacia né il malato. Io nego il medico”.
CAP II
Qualcosa come lo stupore di un passerotto che vedesse l’angelo della Legione aprire tutti i suoi sei milioni di ali.
Per distruggere la parola scritta basta una torcia e un turco. Per demolire la parola costruita occorre una rivoluzione sociale, uno sconvolgimento tellurico.
Libro VI
CAP I
Abbiamo notato che in genere i giudici cercano di far coincidere i giorni di udienza con quelli di malumore, così da avere qualcuno su cui scaricare questo malumore comodamente, in nome del re, della legge e della giustizia.
CAP III
“Polonia, Catalogna, Vallonia, confondo sempre queste tre province. Quello che è certo è che sono egiziani”
CAP IV
Popolo civilizzato, dolce, umano (ergastolo e ghigliottina tra parentesi).
CAP V
Erano tempi in cui la gente non era disposta a prendersela con chi passava giorno e notte pregando.
Libro VII
CAP I (tutto il capitolo è veramente divertente!!)
Basta una goccia di vino perché un intero bicchiere d’acqua diventi rosso. Per tingere di un certo umore una accolita di belle donne basta che sopraggiunga una donna più bella di loro – soprattutto se c’è un solo uomo.
Ha un nome divertente: si chiama Quattro Tempora, Domenica delle palme, Martedì Grasso, non mi ricordo più, ma insomma il nome di una festa con molte campane
CAP II
“Giurami sul ventre di tua madre che tu non hai mai toccato questa creatura nemmeno con la punta di un dito.”
“Lo giurerei anche per la testa di mio padre perché le due cose hanno più di un rapporto”. Vittorio!!!
CAP IV
“La forca è una bilancia che ha un uomo da una parte e tutta la terra dall’altra. È bello essere l’uomo”.
Scusa lupurk, ma con 'ste pause e 'sto rimanere indietro, non ci sto capendo più niente: mi dite stasera a che pagina dovrei essere ?
* "Ogni lettura è un atto di resistenza. Di resistenza a cosa? A tutte le contingenze." Daniel Pennac
* "And the world will be better for this: that one man, scorned and covered with scars, still strove, with his last ounce of courage, to reach the unreachable star ..." la mia libreria wishlist il mio blog
cavoli, io sono indietrissimo.
mi sento superincolpa perché ho insistito per iniziare dopo il 15 gennaio che avrei avuto piú tempo, ma mi illudevo.
continuo a non leggere le vostre sottolineature perché siete molto piú avanti di me, non so se riusciró mai a raggiungervi
La fine di un viaggio è solo l'inizio di un altro. Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, la pietra che ha cambiato posto, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l'ombra che non c'era. Ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini (Saramago)