CitAzioni Poetiche

Area dedicata alle recensioni (e conseguenti commenti) nonche' alle richieste di pareri sui libri.
ATTENZIONE: Specificate titolo e autore nell'oggetto, grazie!

Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie

Rispondi
Avatar utente
Still
Re del Mare
Messaggi: 1579
Iscritto il: gio feb 27, 2003 8:19 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Still »

Non avessi sperato in te

e nel fatto che non sei un poeta

di solo amore

tu che continui a dirmi

che verrai domani

e non capisci che per me

il domani e' gia' passato...

Alda Merini
"T'amo senza sapere come, nè quando nè da dove" (P.Neruda)
Love&Peace
"forse mia cara maestra non ha capito..è amore mio infinito.." Bugo&Viola
Avatar utente
piccola ribelle
Re del Mare
Messaggi: 1687
Iscritto il: mar lug 01, 2003 4:41 pm
Località: Provincia di Milano
Contatta:

Messaggio da piccola ribelle »

L’inganno della rete

Al mare, all’onda intento
getto la rete e quando
la ritraggo esitando
non trovo celestine
squame guizzare
non cefali ed ombrine
dal brivido d’argento
ma sogni senza fine
ghirigori sul vento
di spume cristalline.

Lucio Piccolo
E' piacevole incontrare gli occhi di una persona a cui si è appena fatto un dono.
Jean de la Bruyere

Non leggete, come fanno i bambini, per divertirvi, o, come gli ambiziosi, per istruirvi. No, leggete per vivere.
Gustave Flaubert
Avatar utente
piccola ribelle
Re del Mare
Messaggi: 1687
Iscritto il: mar lug 01, 2003 4:41 pm
Località: Provincia di Milano
Contatta:

Messaggio da piccola ribelle »

Addio a Te

Addio a Te!, ma non addio
a tutti i miei amati pensieri su di te:
essi dentro il mio cuore albergheranno ancora,
allietandomi, almeno, e confortandomi.

Oh, quanto sei bello, e pieno di grazia!
Se tu non avessi mai incontrato il mio sguardo,
io mai avrei sognato che un volto vivente
potesse di così tanto superare le immaginate fattezze.

Se mai io non dovessi più guardare
quella forma e quel viso così a me cari,
né la tua voce ascoltare – ancor sarei fiera
di preservare in me per sempre la loro memoria.

Quella voce, il cui tono magico
sa risvegliare un’eco nel mio seno,
creando sentimenti che, da soli,
possono rendere il mio rapito spirito beato.

Quegli occhi ridenti, il cui raggio solare
il mio ricordo non vorrebbe di me celebrare -
e oh, quel sorriso! il cui gioioso scintillio
nessun linguaggio mortale può esprimere…..

Adieu, ma lasciami ancora accarezzare
la Speranza dalla quale non posso scindermi.
Il risentimento può ferire, e la freddezza ghiacciarci:
ma ancora Essa permane, sostiene il mio cuore.

E chi può dirlo, se non il Cielo, alla fine -
chi può dare risposta alle mie migliaia di preghiere?
ed ordinare al Futuro di saldare il Passato
con gioia per tormenti, sorrisi per lacrime…

Anna Bronte
E' piacevole incontrare gli occhi di una persona a cui si è appena fatto un dono.
Jean de la Bruyere

Non leggete, come fanno i bambini, per divertirvi, o, come gli ambiziosi, per istruirvi. No, leggete per vivere.
Gustave Flaubert
Avatar utente
quisaz
Mozzo
Messaggi: 79
Iscritto il: gio ago 21, 2003 2:47 pm
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da quisaz »

Memento

Quando moriremo
ci porteremo via
una serie di immagini
del cielo.

(Cieli d'alba
e cieli notturni.)

Anche se mi hanno detto
che da morti
non si ha
altro ricordo
che quello di un cielo d'Estate,
un cielo nero
battuto
dal vento.


(F. Garcia Lorca)
Quello che allora non sapeva, era che impazzire
talvolta e' una reazione appropriata alla realta'.
(P.K.Dick, VALIS)
Avatar utente
piccola ribelle
Re del Mare
Messaggi: 1687
Iscritto il: mar lug 01, 2003 4:41 pm
Località: Provincia di Milano
Contatta:

Messaggio da piccola ribelle »

Tramonto sulle praterie

Sprazzi dorati, bruni, viola, argentei barbaglio, faville cu-
pree, smeraldine,
La piena ricchezza della terra, il multiforme potere della
Natura espressi, questa volta, in colori;
La luce, l’aria intera n’è posseduta – colori dianzi ignoti,
Nessun limite né confine – non solo il cielo d’occidente -
l’alto mezzogiorno – a nord, a sud, ovunque,
Puri colori fiammanti sino all’estremo si oppongono alle
ombre silenziose.


Da FOGLIE D’ERBA di Walt Whitman sezione Foglie dei settant’anni


....al cielo tanto azzurro di oggi !!! 8) :lol:
E' piacevole incontrare gli occhi di una persona a cui si è appena fatto un dono.
Jean de la Bruyere

Non leggete, come fanno i bambini, per divertirvi, o, come gli ambiziosi, per istruirvi. No, leggete per vivere.
Gustave Flaubert
Avatar utente
piccola ribelle
Re del Mare
Messaggi: 1687
Iscritto il: mar lug 01, 2003 4:41 pm
Località: Provincia di Milano
Contatta:

Messaggio da piccola ribelle »

La maschera

“Via quella maschera d’oro fiammeggiante
Con occhi di smeraldo.”
“Oh, no, mio caro, hai troppa presunzione
Se vuoi scoprire se i cuori siano ribelli e saggi,
E tuttavia non gelidi.”

“Io vorrei solo scoprire quel che c’è da scoprire,
Se tradimento o amore.”
“Ma fu certo la maschera a turbare
Il tuo pensiero, e farti palpitare,
Non ciò che essa nasconde.”

“Ma io devo indagare per capire
Se tu mi sei nemica.”
“Oh, no, mio caro, lascia tutto questo;
Che importa, purché ci sia fuoco
In te, in me?”

William Butler Yeats
E' piacevole incontrare gli occhi di una persona a cui si è appena fatto un dono.
Jean de la Bruyere

Non leggete, come fanno i bambini, per divertirvi, o, come gli ambiziosi, per istruirvi. No, leggete per vivere.
Gustave Flaubert
Avatar utente
piccola ribelle
Re del Mare
Messaggi: 1687
Iscritto il: mar lug 01, 2003 4:41 pm
Località: Provincia di Milano
Contatta:

Messaggio da piccola ribelle »

Il golfo

Un golfo di silenzio ormai ci separa:
Io su una sponda e tu all’opposta vivi,
Non ti vedo né ti odo, a stento so che ci sei.
Col tuo nome antico ti chiamo ognora
E l’eco di me pretendo sia la tua voce.
A varcarlo forse c’è modo? Mai con la parola
O il senso. Così di pianto lo potremmo colmare.
Ma ora voglio frantumarlo con un’alta risata.

Katherine Mansfield
E' piacevole incontrare gli occhi di una persona a cui si è appena fatto un dono.
Jean de la Bruyere

Non leggete, come fanno i bambini, per divertirvi, o, come gli ambiziosi, per istruirvi. No, leggete per vivere.
Gustave Flaubert
Avatar utente
beauty
Olandese Volante
Messaggi: 2460
Iscritto il: mar dic 16, 2003 11:12 am
Località: Osimana Senza Testa lavorante a Milano
Contatta:

Messaggio da beauty »

Troppo lunga per postarla qui, allora ci metto il link.

THE RHYME OF THE ANCIENT MARINER, di Samuel Taylor Coleridge

Rigorosamente in lingua originale, sennò perde tutta la sua magnifica musicalità!
Avatar utente
piccola ribelle
Re del Mare
Messaggi: 1687
Iscritto il: mar lug 01, 2003 4:41 pm
Località: Provincia di Milano
Contatta:

Messaggio da piccola ribelle »

Lode della dialettica

L’ingiustizia oggi cammina con passo sicuro.
Gli oppressori si fondano su diecimila anni.
La violenza garantisce: com’è, così resterà.
Nessuna voce risuona tranne la voce di chi comanda
e sui mercati lo sfruttamento dice alto: solo ora io comincio.
Ma fra gli oppressi molti dicono ora:
quel che vogliamo, non verrà mai.

Chi ancora è vivo non dica: mai!
Quel che è sicuro non è sicuro.
Com’è, così non resterà.
Quando chi comanda avrà parlato
parleranno i comandati.
Chi osa dire: mai?
A chi si deve, se dura l’oppressione? A noi.
A chi si deve, se sarà spezzata? Sempre a noi.
Chi viene abbattuto, si alzi!
Chi è perduto, combatta!
Chi ha conosciuta la sua condizione, come lo si potrà fermare?

Perché i vinti di oggi sono i vincitori di domani
e il mai diventa: oggi!

Bertolt Brecht
E' piacevole incontrare gli occhi di una persona a cui si è appena fatto un dono.
Jean de la Bruyere

Non leggete, come fanno i bambini, per divertirvi, o, come gli ambiziosi, per istruirvi. No, leggete per vivere.
Gustave Flaubert
Avatar utente
orsomarso
Re del Mare
Messaggi: 1942
Iscritto il: lun mag 12, 2003 11:41 pm
Località: L'Aquila
Contatta:

Messaggio da orsomarso »

THE RHYME OF THE ANCIENT MARINER,
Ma è per caso da dove gli Iron Maiden avevano tratto la loro bellissima canzone??
Forse la giovinezza è solo questo perenne amare i sensi e non pentirsi. (S.PENNA)
Avatar utente
beauty
Olandese Volante
Messaggi: 2460
Iscritto il: mar dic 16, 2003 11:12 am
Località: Osimana Senza Testa lavorante a Milano
Contatta:

Messaggio da beauty »

Non lo so, non me ne intendo di Iron Maiden...
Avatar utente
orsomarso
Re del Mare
Messaggi: 1942
Iscritto il: lun mag 12, 2003 11:41 pm
Località: L'Aquila
Contatta:

Messaggio da orsomarso »

INFANZIA

III

Nel bosco c'è un uccello, il suo canto vi ferma e vi fa arrossire

C' è un orologio che suona.

C' è un acquitrino con un nido di bestie bianche.

C' è una cattedrale che scende e un lago che sale.

C' è una piccola carrozza abbandonata nel bosco ceduo, o che scende per il sentiero corredno, infiocchettata.

C' è una compagnia di piccoli attori in costume, intravisti sulla strada attraverso le prime piante del bosco.

C' è infine, quando si ha fame e si ha sete, qualcuno per scacciarvi.

INFANZIA - Arthur Rimabaud
Forse la giovinezza è solo questo perenne amare i sensi e non pentirsi. (S.PENNA)
Avatar utente
piccola ribelle
Re del Mare
Messaggi: 1687
Iscritto il: mar lug 01, 2003 4:41 pm
Località: Provincia di Milano
Contatta:

Messaggio da piccola ribelle »

Lontano

Dire vorrei questo ricordo… Ma
S’è così spento… quasi nulla resta:
lontano, ai primi anni d’adolescenza, posa.

Pelle di gelsomino…
E la sera d’agosto (agosto fu?)…
Ormai ricordo appena gli occhi: azzurri, forse…
Oh, azzurri, sì! come zaffiro azzurri.

Kostandinos Kavafis
E' piacevole incontrare gli occhi di una persona a cui si è appena fatto un dono.
Jean de la Bruyere

Non leggete, come fanno i bambini, per divertirvi, o, come gli ambiziosi, per istruirvi. No, leggete per vivere.
Gustave Flaubert
Avatar utente
zoe
Olandese Volante
Messaggi: 3644
Iscritto il: ven feb 27, 2004 8:31 pm
Località: nel mio mondo
Contatta:

Messaggio da zoe »

(52)
Se la mia barca sprofondò nel mare,
se incontrò le tempeste,
se ad isole incantate
drizzò docili vele,

quale mistico ormeggio
quest'oggi la trattiene,
ora cerca il mio sguardo
vagando sulla baia

Emily Dickinson
Immagine
Immagine


My Wish List


Tutti ricreiamo il mondo come lo vediamo, lo guardiamo. -A.S. Byatt -

Quando penso a tutti i libri che mi resta da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. - Jules Renard -
Avatar utente
piccola ribelle
Re del Mare
Messaggi: 1687
Iscritto il: mar lug 01, 2003 4:41 pm
Località: Provincia di Milano
Contatta:

Messaggio da piccola ribelle »

Oggi: manifestazione per la PACE

Verrà un giorno

Verrà un giorno
più puro degli altri:
scoppierà
la pace sulla terra
come un sole di cristallo.
Un fulgore nuovo
avvolgerà le cose.
Gli uomini canteranno
nelle strade
liberi ormai…
Il frumento crescerà sui resti
delle armi distrutte
e nessuno verserà
il sangue del fratello.
Il mondo sarà allora
delle fonti e delle spighe
che imporranno il loro impero
d’abbondanza e di freschezza
senza frontiere.

J. Carrera Andrade
E' piacevole incontrare gli occhi di una persona a cui si è appena fatto un dono.
Jean de la Bruyere

Non leggete, come fanno i bambini, per divertirvi, o, come gli ambiziosi, per istruirvi. No, leggete per vivere.
Gustave Flaubert
Avatar utente
ilmagodilussino
Olandese Volante
Messaggi: 2156
Iscritto il: dom nov 10, 2002 10:41 am
Località: 44°40'07.53" N 14°34'41.41" E
Contatta:

Messaggio da ilmagodilussino »

.....
la morte si sconta vivendo.


G.U.
cicio no xe per barca
raccolto da IMDL

cent coo cent crapp
cent cuu dusent ciapp

raccolto da Piero Chiara

quelli che con una bella dormita passa tutto, anche il cancro
Beppe Viola
Avatar utente
orsomarso
Re del Mare
Messaggi: 1942
Iscritto il: lun mag 12, 2003 11:41 pm
Località: L'Aquila
Contatta:

Messaggio da orsomarso »

Forse s' avess' io l' ale
Da volar su le nubi,
E noverar le stelle ad una ad una,
O come il tuono errar di giogo in giogo,
Più felice sarei, dolce mia greggia,
Più felice sarei, candida luna.

(Giacomo LeopardiCanto notturno di un pastore errante dell' Asia; vv. 133-138)
Forse la giovinezza è solo questo perenne amare i sensi e non pentirsi. (S.PENNA)
Avatar utente
piccola ribelle
Re del Mare
Messaggi: 1687
Iscritto il: mar lug 01, 2003 4:41 pm
Località: Provincia di Milano
Contatta:

Messaggio da piccola ribelle »

Dì tutta la Verità ma dilla obliquamente –
Il Successo è nel Cerchio
Troppa luminosa per la nostra Gioia inferma
La superba sorpresa della Verità

Come il Fulmine ai Bambini è reso facile
Con spiegazioni gentili
La Verità deve abbagliare gradualmente
O ogni uomo sarebbe cieco –

Emily Dickinson
E' piacevole incontrare gli occhi di una persona a cui si è appena fatto un dono.
Jean de la Bruyere

Non leggete, come fanno i bambini, per divertirvi, o, come gli ambiziosi, per istruirvi. No, leggete per vivere.
Gustave Flaubert
Avatar utente
orsomarso
Re del Mare
Messaggi: 1942
Iscritto il: lun mag 12, 2003 11:41 pm
Località: L'Aquila
Contatta:

Messaggio da orsomarso »

ALLA LUNA

O graziosa luna, io mi rammento
Che, or volge l' anno, sovra questo colle
Io venia pien d' angoscia a rimirarti:
E tu pendevi allor su quella selva
Siccome or fai, che tutta la rischiari.
Ma nevuloso e tremulo dal pianto
Che mi sorgea sul ciglio, alle mie luci
Il tuo volto apparia, che travagliosa
Era mia vita: ed è, nè cangia stile,
O mia diletta luna. E pur mi giova
La ricordanza, e il noverar l' etate
Del mio dolore. Oh come grato occorre
Nel tempo giovanil, quando ancor lungo
La speme e breve ha la memoria il corso,
Il rimembrar delle passate cose,
Ancor che triste, e che l' affanno duri!

ALLA LUNA - Giacomo Leopardi
Forse la giovinezza è solo questo perenne amare i sensi e non pentirsi. (S.PENNA)
Avatar utente
orsomarso
Re del Mare
Messaggi: 1942
Iscritto il: lun mag 12, 2003 11:41 pm
Località: L'Aquila
Contatta:

Messaggio da orsomarso »

L' INFINITO - Giacomo Leopardi

Sempre caro mi fu quest' ermo colle,
E questa siepe, che da tanta parte
Dell' ultimo orizzonte il guardo esclude.
Ma sedendo e mirando, interminati
Spazi di là da quella, e sovrumani
Silenzi, e profondissima quiete
Io nel pensier mi fingo; ove per poco
Il cor non si spaura. E come il vento
Odo stormir tra queste piante, io quello
Infinito silenzio a questa voce
Vo comparando: e mi sovvien l' eterno,
E le morte stagioni, e la presente
E viva, e il suon di lei. Così tra questa
Immensità s' annega il pensier mio:
E naufragar m' è dolce in questo mare.

L' INFINITO - Giacomo Leopardi
Forse la giovinezza è solo questo perenne amare i sensi e non pentirsi. (S.PENNA)
Rispondi