Northanger Abbey: Secondo e-ring della PFDO et alii

Vi interessa far girare un libro fra i bookcorsari coinvolgendo le Poste nella cosa? Questa e' l'area che fa per voi: ring, ray, box, chain, BookXerpting e tutte le stranezze che ci verranno in mente in futuro!

Moderatori: Therese, lizzyblack

Regole del forum
Le regole di quest'area (versione breve):
  • I nuovi utenti non possono scrivere in quest'area fino a che non hanno postato almeno 42 messaggi in altre aree (esclusa la reception). Se dopo un mese dall'iscrizione (non prima) non li hanno raggiunti, possono scrivere all'amministratrice e se hanno registrato e liberato 5 libri saranno ammessi all'area.
  • Se lanciate un ring dovete includere nel post il link alla corrispondente journal entry su bookcrossing.com
  • Gli amministratori e i moderatori non interverranno in nessun modo nella gestione dei ring se non a titolo strettamente personale
La versione lunga di queste regole si trova qui.
Rispondi
Avatar utente
il-picchio
Olandese Volante
Messaggi: 2164
Iscritto il: gio feb 12, 2004 10:04 pm
Località: Verona
Contatta:

Messaggio da il-picchio »

(George Sand va a letto tardi e ne approfitta per commentare i capitoli di sabato in orario da forno)

ho sottolineato praticamente tutte le stesse frasi scelte da Testuggine, fin'ora, che sia perchè stiamo leggendo la stessa traduzione? :)
comunque Liber ha ragione: noto che le differenze tra una versione e l'altra sono davvero inquietanti...
john thorpe è un deficiente, in tutti i suoi interventi, che neanche indico (un capolavoro quando afferma di aver capito che il tal libro è una stupidaggine solo dandogli un'occhiata)...
e ora, al lavoro:

cap.7 parlando dell"adorabile" Isabella Thorpe:
così puri e privi di civetteria erano i suoi modi che, sebbene avessero raggiunto e sorpassato in Milsom Street quei due giovanotti tanto insolenti, fu talmente lontana dal cercare di attirare la loro attenzione da non voltarsi indietro a guardarli più di tre volte :roll:

cap.9 parlando di Catherine
era troppo giovane per poter avere veramente paura

si delinea sempre più il carattere di Isabella, qui estremamente dispiaciuta di non avere tempo per parlare con la sua "adorata amica" Catherine:
sembrava che non dovessero mai più trovarsi di nuovo insieme: così, con sorrisi di profonda malinconia e lo sguardo ridente del più profondo abbattimento, disse addio all'amica e andò via :roll:
e ricordati che i lupi peggiori sono quelli con il pelo dentro (N.Jordan)
MAI GIOCARE ALLA CAVALLINA CON UN UNICORNO (M.Shea)
Da piccola mi ero autoconvinta che i regali me li portava Coppi sulla sua bicicletta... non vi dico le mazzate con gli altri bambini (Campalla)
ImmagineImmagine
Punteggiatura. Sono vivo e vegeto. Sono vivo. E vegeto. (P.Cananzi)
Avatar utente
tostoini
Olandese Volante
Messaggi: 4860
Iscritto il: mer apr 21, 2004 6:36 pm
Località: In Erasmus a Cagliari
Contatta:

Messaggio da tostoini »

La traduzione è quella di Elena Grillo?

Ecco le mie sottolineature di oggi:

Cap. 7

La nostra cara e modesta Isabelle:

“..James e Isabelle aprivano la strada, e quest’ultima era così soddisfatta della sua sorte, […] così puri e privi di civetteria erano i suoi modi che, sebbene avessero raggiunto e sorpassato in Milsom Street quei due giovanotti tanto insolenti, fu talmente lontana dal cercare di attirare la loro attenzione da non voltarsi indietro a guardarli più di tre volte.” :roll:


Catherine e i calessini:

“..Le piace andare su di un calessino scoperto, signorina Morland?’
‘Si, molto. Non ho mai avuto l’opportunità di farlo, ma mi piace molto.’”

Non fa una piega! :lol:


John Thorpe:

“..Non leggo mai romanzi, ho altro da fare!”

Chi nella vita non ha conosciuto almeno una persona del genere?


John Thorpe parla di Camilla di Fanny Burney.

“..E’ un libro così pieno di sciocchezze! Un vecchio che va sull’altalena!”

Ecco, adesso mi tocca leggerlo per forza per scoprire chi sia questo misterioso vecchio che va sull’altalena! :lol:

Sempre su Camilla, il giudizio di John Thorpe si basa su dati inoppugnabili:

“..Ho indovinato subito, addirittura prima di vederlo, che razza di stupidaggine fosse: quando ho sentito che aveva sposato un emigrato sono stato certo che non avrei potuto leggerlo.”

No comment. :shock:

John Thorpe con tutto il suo parlare di cavalli cani e calessi mi sembra la versione vittoriana di quelli che parlano sempre di macchine cellulari e vacanze in costa smeralda..


Cap. 8

Catherine e Isabelle al ballo:

“...seguirono a braccetto il loro accompagnatori nella sala da ballo, sussurrandosi l’un l’altra ogni pensiero, e, in luogo di idee, scambiandosi strette di mano e sorrisi di tenerezza.”

Non c’è che dire, sono eroine di un certo spessore.. :lol:


Catherine aspetta John Thorpe per ballare:

“..dal momento che la reale dignità della sua situazione non poteva essere nota, stava condividendo con la fila delle altre giovani ancora sedute tutto il discredito di chi desidera e non ha un cavaliere.
Cadere in disgrazia agli occhi del mondo, indossare i panni dell’infamia quando il cuore è tutto purezza, le azioni tutta innocenza e solo la cattiva condotta altrui è la causa vera dell’abiezione, è una circostanza peculiare della vita di un’eroina”

Pathos! :lol: :lol:

Finalmente ricompare il signor Tilney:

“..Lui appariva bello e vivace come sempre e stava chiacchierando con interesse con una giovane donna elegante e di bell’aspetto che si appoggiava al suo braccio e che Catherine indovinò subito essere sua sorella, sconsideratamente gettando via una bella occasione di crederlo per sempre perduto per lei”


Cap. 9

La signora Allen colpisce ancora:

“..Il silenzioso appello di Catherine all’amica nel frattempo era stato del tutto sprecato, perché la signora Allen non era abituata ad esprimersi con lo sguardo e non era neppure consapevole che altri potessero farlo”

"..Catherine trovò la signora Allen appena rientrata dalle sue indaffarate oziosità mattutine e ne fu immediatatamente salutata con un 'Eccoti, mia cara', una verità che non aveva né l'inclinazione né la possibilità di discutere"

“..E il signore e la signora Tilney sono a Bath?’
‘Si, immagino di si, ma non ne sono certa. A pensarci bene però credo che siano morti tutti e due, o almeno la madre.’”

Amo questa donnaaaaaaaa!! :lol: :lol:
°se cerchi TESTUGGINE sono io,era il mio vecchio nick° °b-shelf°°blog°°la chat di bc-italy°°ml bookcrossing_sardegna°
Avatar utente
mickymicky
Olandese Volante
Messaggi: 2495
Iscritto il: ven dic 03, 2004 8:52 pm
Località: Alba Adriatica
Contatta:

Messaggio da mickymicky »

Queste le mie sottolineature quotidiane:
cap.7
è una strada così impertinente... non passa giorno che gruppi di signore, sia pure impegnate in attività importanti, come la ricerca di pasticcini, di cappellini, o magari(come nel caso presedente) di giovanotti, non vengano trattenute su di un lato o sull'altro dal passaggiodi carrozze, cavalli, o carri.

ah, questo traffico importuno! :wink:
cap. 8
... dato che non a tutti era notala fondamentale dignità della sua situazione, ella si trovava a condividere con le decine di giovinette ancora sedutel'onta costituita dalla mancanza di un cavaliere

questa sì che è sfortuna... e bella amica Isabella che la lascia in siffatta imbarazzante situazione :oops:

cap.9
un'altra chicca sulla signora Allen
... il cui ozio mentale e incapacità di riflessione erano tali che, se non parlava mai molto, non poteva nemmeno mai starsene completamente zitta...

ciao
Michela alias Molly Gibsono
Con me fanno lega i libri. Accorrono, si radunano, mi si attaccano addosso. (S. M. Ejzenstejn)
La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre. - Albert Einstein
http://www.officinadelleparole.info/
http://www.bookcrossing.com/mybookshelf/mickymicky
http://www.theliteracysite.com
Avatar utente
Frine
Olandese Volante
Messaggi: 4778
Iscritto il: mer giu 25, 2003 11:36 am
Località: Piacenza
Contatta:

Messaggio da Frine »

Ecco le mie sottolineature di oggi.. il libro mi piace e mi diverte sempre di più :yes!:
cap. 7
conosciamo il fratello di Catherine
"ed egli [...] le provò ampiamente di nutrire da parte sua un' uguale gioia, o meglio avrebbe avuto agio di farlo se gli occhi brillanti della signorina Thorpe non avessero domandato incessantemente la sua reazione"
e giustamente la sorella va sotto l'uscio per stare dietro a quella sciaquetta di Isabella.
Che in realtà è un po' da comprendere, visto che si trova a sopportare un fratello ben peggiore, fra i mille esempi della coerenza del signor Thorpe ho scelto:
"-Vi dico di no! Piuttosto leggo Ann Radcliffe. I suoi romanzi sono abbastanza divertenti; vale la pena di leggerli. In quelli almeno c'è un po' di spirito e verosimiglianza.- - Udolpho l'ha scritto Ann Radcliffe- disse Catherine, un po' esitante per paura di mortificarlo."
e brava Catherine, che pure con tutta la sua timidezza ha messo a posto quel rompiscatole!

sempre sul signor Thorpe, sempre più ottimo fratello e ottimo figlio:
"-Mamma! Come stai?- disse, stringendole calorosamente la mano - Dove hai pescato quel cappellino ridicolo? Sembri una vecchia strega.-"
:suspect:
"Egli concesse quindi alle due sorelle minori un' uguale porzione di tenerezza fraterna, dato che chiese a ognuna come stesse, e osservò che entrambe gli parevano proprio brutte."
:suspect: :suspect: :suspect:

Bella la chiusura del capitolo con Catherine completamente sprofondata nella lettura:
"insensibile a ogni preoccupazione terrena riguardante gli abiti o la cena, incapace di placare i timori della signora Allen [...] e in grado di concedersi solo un minuto su sessanta perfino per riflettere sulla propria felicità, poichè era già impegnata per la serata."

Inoltre ho fatto una ricercuzza sul libro col vecchio in altalena e ho trovato questo
se poi magari qualcuno che ci capisce qualcosa di più d'inglese fa un riassuntino..

cap.8
non ho sottolineato nulla in particolare oltre a quello che avete già segnalato voi nella parte del ballo.. e per fortuna che è ricomparso il signor Tilney!!

cap. 9

Innanzitutto grandioso il primo paragrafo dove si descrivono le angosce di Catherine dopo il ballo, fino ad arrivare al climax nel momento in cui lei va a letto e..
"ella cadde immediatamente in un sonno profondo, che durò nove ore, e dal quale si destò perfettamente ripresa, di ottimo umore, con nuove speranze e nuovi piani."
:lol:
ovviamente insopportabile la gita in calesse con l'Odioso Thorpe..
e per finire, una delle perle della signora Allen:
"Non posso esserne sicura, mia cara. Direi di sì, ma comunque è uno splendido giovanotto, e senz' altro si farà strada."
Geniale quel "comunque" che non ha nessun senso nell'economia della frase..

(pssst.. mickymicky? perché non usi quel bel seagreen che ti ho dato? Non per imporre le scelte, ma se fai le sottolineature in color verza poi ci sconfondiamo con quelle de il-picchio.. )
:wink:
Se incontri un angelo, non avrai pace ma febbre. (Stefano Benni)

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
lupurk
moderatrice
Messaggi: 4292
Iscritto il: mar dic 16, 2003 2:14 pm
Località: Alessandria
Contatta:

Messaggio da lupurk »

ecco la vostra marguerite che arranca e faticosamente vi raggiunge...ecco le mie sottolineature dal 4° al 9° capitolo:

CAP 4:
every creature in Bath, except himself, was to be seen in the room at different periods of the fashionable hours; crouds of people were every moment passing in and out, up the steps and down; people whom nobody cared about, and nobody wanted to see; and he only was absent.

talking both together, far more ready to give than to receive information, and each hearing very little of what the other said.

consoling herself, however, with the discovery, which her keen eye soon made, that the lace on Mrs. Thorpe's pelisse was not half so handsome as that on her own.

friendship is certainly the finest balm for the pangs of disappointed love.

this brief account of the family is intended to supersede the necessity of a long and minute detail from Mrs. Thorpe herself, of her past adventures and sufferings, which might otherwise be expected to occupy the three or four following chapters; in which the worthlessness of lords and attornies might be set forth, and conversations, which had passed twenty years before, be minutely repeated.


CAP 5:
for a fine Sunday in Bath empties every house of its inhabitants, and all the world appears on such an occasion to walk about and tell their acquaintance what a charming day it is

this sort of mysteriousness, which is always so becoming in a hero, threw a fresh grace in Catherine's imagination around his person and manners, and increased her anxiety to know more of him.

as the completion of good fortune, had found these friends by no means so expensively dressed as herself.

in what they called conversation, but in which there was scarcely ever any exchange of opinion, and not often any resemblance of subject, for Mrs. Thorpe talked chiefly of her children, and Mrs. Allen of her gowns.

if the heroine of one novel be not patronized by the heroine of another, from whom can she expect protection and regard?


CAP 6:
and as Isabella had arrived nearly five minutes before her friend, her first address naturally was "my dearest creature, what can have made you so late? I have been waiting for you at least this age!"

the men think us incapable of real friendship you know, and I am determined to shew them the difference.

where the heart is really attached, I know very well how little one can be pleased with the attention of any body else. every thing is so insipid, so uninteresting, that does not relate to the beloved object!

they are very often amazingly impertinent if you do not treat them with spirit, and make them keep their distance.

I have no notion of treating men with such respect. that is the way to spoil them.

to shew the independence of Miss Thorpe, and her resolution of humbling the sex, they set off immediatly as fast as they could walk, in pursuit of the two young men.


CAP 7:
every body acquainted with Bath may remember the difficulties of crossing Cheap-street at this point; it is indeed a street of so impertinent a nature, so unfortunately connected with the great London and Oxford roads, and the principal inn of the city, that a day never passes in which parties of ladies, however important their business, whether in quest of pastry, millinery, or even of young men, are not detained on one side or other by carriages, horsemen, or carts.

him who brought the double recommendation of being her brother's friend and her friend's brother.

though they overtook and passed the two offending young men in Milson-street, she was so far from seeking to attract their notice, that she looked at them only three times.

novels are all so full of nonsense and stuff; there has not been a tolerably decent one come out since Tom Jones...but as for the others, they are the stupidest things in creation.

on his two younger sisters he then bestowed an equal portion of his fraternal tenderness, for he asked each of them how they did, and observed that they both looked very ugly.

where youth and diffidence are united, it requires uncommon steadiness of reason to resist the attraction of being called the most charming girl in the world, and of being so very early engaged as a partner.


CAP :
to be disgraced in the eye of the world, to wear the appearance of infamy while her heart is all purity, her actions all innocence, and the misconduct of another the true source of her debasement, is one of those circumstances which peculiarly belong to the heroine's life, and her fortitude under it what particularly dignifies her character.

she was separated from all the party, and away from all her acquaintance;- one mortification succeeded another, and from the whole she deduced this useful lesson, that to go previously engaged to a ball, does not necessarily increase either the dignity or enjoyment of a young lady


CAP 9:
she had not been brought up to understand the propensities of a rattle, nor to know to how many idle assertions and impudent falsehoods the excess of vanity will lead.

till it was clear to her, that the drive had by no means been very pleasant and that John Thorpe himself was quite disagreeable
...e meno male che se ne è accorta!!!!
Avatar utente
mickymicky
Olandese Volante
Messaggi: 2495
Iscritto il: ven dic 03, 2004 8:52 pm
Località: Alba Adriatica
Contatta:

Messaggio da mickymicky »

Per corroborare la tesi di liberliber

Questa la versione di Testuggine

“...seguirono a braccetto il loro accompagnatori nella sala da ballo, sussurrandosi l’un l’altra ogni pensiero, e, in luogo di idee, scambiandosi strette di mano e sorrisi di tenerezza.”
e questa la mia

"... si presero a braccetto e seguirono i propri chaperon nella sala da ballo, bisbigliandosi all'orecchio ogni nuovo pensiero, e comunicandosi molte idee con strette di mano e sorrisi affettuosi"
effettivamente il senso è proprio opposto, non so l'originale quale delle due riporti, ma visto lo stile ironico propenderei per la prima...
ciao
Michela

p.s.: chiedo scusa (anzi venia) per il colore... va bene questo?
Con me fanno lega i libri. Accorrono, si radunano, mi si attaccano addosso. (S. M. Ejzenstejn)
La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre. - Albert Einstein
http://www.officinadelleparole.info/
http://www.bookcrossing.com/mybookshelf/mickymicky
http://www.theliteracysite.com
Avatar utente
tostoini
Olandese Volante
Messaggi: 4860
Iscritto il: mer apr 21, 2004 6:36 pm
Località: In Erasmus a Cagliari
Contatta:

Messaggio da tostoini »

Visto che non ho un'unghia di sonno e visto che da un'ora e quarantasei é il 30 gennaio, vi posto le mie sottolineature di oggi prima di ritirarmi:

Cap. 10

Isabella accusa Catherine di perspicacia:

"..Ti conosco meglio di quanto ti conosca tu stessa. Ci avresti detto che sembravamo fatti l'uno per l'altra, o altre sciocchezze del genere che mi avrebbero messo in imbarazzo al di là del pensabile, e sarei diventata rossa come le tue rose. No, non ti avrei voluta con noi per nulla al mondo.'
' Sei ingiusta con me però: non avrei mai fatto osservazioni così sconvenienti, e poi non mi sarebbe mai nemmeno passato per la testa.'"

Vabé, Isabella é quella che stiamo imparando a conoscere, nonché lanciatrice di esche professionista, ma accusare Catherine di perspicacia é troppo..

Jane Austen parla dell'annoso problema del "come mi vesto?":

"..Sarebbe stato un grossolano errore di valutazione, seppur non raro, dal quale una persona dell'altro sesso, un fratello piuttosto che una prozia, l'avrebbe potuta mettere in guardia, perché solo un uomo é consapevole dell'insensibilità degli uomini nei confronti degli abiti nuovi. Sarebbe mortificante per i sentimenti di molte signore sapere quanto poco il cuore di un uomo é toccato [...] dalla qualità della loro mussolina e quanto poco scarsamente incline sia ad una particolare tenerezza verso la mussolina a pois, piuttosto che quella a fiori, verso la garza di cotone piuttosto che la giaconetta." :lol:


Quel gran signore di John Thorpe:
"..Ho detto a tutti i miei conoscenti che avrei ballato con la più graziosa giovane della sala e quando vedranno che lei sta con un altro mi prenderanno in giro senza fine.'
'Oh, no. Non penseranno mai che si tratti di me dopo una descrizione del genere.'
'Maledizione, se non lo faranno li scaraventerò fuori a calci.'"
Evviva! :lol:

Una cosa carina detta dal signor Tilney:

"..Noi abbiamo sottoscritto un contratto di mutua amabilità per lo spazio di una serata e per tutto questo tempo tutta la nostra amabilità ci appartiene reciprocamente."

Ooooohh(sospiro)..qualcuno vuole sottoscrivere un contratto di mutua amabilità per lo spazio di una serata con me? :oops:

Conversazione:

"..trova ancora Bath piacevole come quando ho avuto l'onore di chiederglielo la prima volta?'
'Si, abbastanza..anzi di più.'
'Di più!..faccia attenzione, oppure dimenticherà di stancarsene a tempo debito..Se ne deve stancare dopo sei settimane.'
[...]"Per sei settimane convengo che Bath sia un luogo abbastanza piacevole, ma oltre questo limite é il posto più noioso del mondo" Se lo sentirà dire da ogni sorta di gente che viene regolarmente ogni inverno, prolunga il soggiorno dalle sei settimane previste a dieci o dodici e alla fine va via perché non può permettersi di restare di più.'"


Cap. 11

le fantastiche tautologie della signora Allen.

"..Non aveva un dubbio al mondo, infatti, che sarebbe stata una bellissima giornata, se le nuvole fossero comparse e al loro posto fosse comparso invece il sole."

In questo capitolo ci sono varie uscite interessanti di Isabelle, ma avrei dovuto sottolineare pagine intere..

"..E adesso posso lasciare la mia eroina alla notte insonne che é destino di una vera eroina: al cuscino cosparso di spine e bagnato di lacrime. E può ritenersi fortunata se avrà una sola notte di riposo nei prossimi tre mesi."

Cap. 12

Catherine getta al vento un'altra opportunità di comportarsi da vera eroina dei romanzi anziché da persona sensata:

"..Sentimenti più naturali che eroici la possedevano: anziché considerare ferita la sua dignita dalla pronta condanna di lui; anziché risolversi, consapevole della propria innocenza, a mostrare il proprio risentimento nei confronti di colui che aveva osato dubitare di lei, lasciando a lui il fastidio di trovare una spiegazione e illuminandolo sul passato solo evitando la sua vista e facendosi corteggiare da qualcun altro, ella si assunse tutta la vergogna di un comportamento scorretto, o quantomeno l'apparenza di esso, e fu solo ansiosa di avere l'opportunità di spiegare i motivi delle sue azioni."


E questo é tutto. Buonanotte :mrgreen:
°se cerchi TESTUGGINE sono io,era il mio vecchio nick° °b-shelf°°blog°°la chat di bc-italy°°ml bookcrossing_sardegna°
Avatar utente
mickymicky
Olandese Volante
Messaggi: 2495
Iscritto il: ven dic 03, 2004 8:52 pm
Località: Alba Adriatica
Contatta:

Messaggio da mickymicky »

Capitolo 10
Catherine prova a stringere amicizia con la signorina Tinley
... è molto probabile che nessuna delle due facesse un'osservazione o usasse un'espressione che non fosse già stata ripetuta qualche migliaio di volte, sotto quello stesso tetto, durante ogni stagione a Bath; ma nonostante ciò, entrambe avevano il merito di parlare con semplicità e serenità, senza presunzione, e questo era forse qualcosa di raro...


... i vestiti costituiscono sempre un modo frivolo di distinguersi, e un'eccessiva sollecitudine per essi distrugge spesso il proprio stesso fine
... solo gli uomini possono rendersi conto dell'insensibilità di altri uomini verso un abito nuovo.


capitolo 11
... i pensieri di Catherine oscillavano tra promesse mancate e archi in rovina, tra carrozze aperte e false impiccagioni, tra i Tilney e i trabocchetti...
un atroce dilemma, insomma


capitolo 12
chi ha detto che le pene d'amore sono inconsolabili?

... la commedia annullò con tanta efficacia le sue preoccupazioni che nessuno, osservandola durante i primi quattro atti, avrebbe potuto supporre che avesse una sola preoccupazione al mondo

... Esiste al mondo un solo Henry che possa essere insensibile a una tale dichiarazione?

Quella serata le aveva portato di più, molto di più, di quanto avesse osato sperare.

ciao
Michela
Con me fanno lega i libri. Accorrono, si radunano, mi si attaccano addosso. (S. M. Ejzenstejn)
La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre. - Albert Einstein
http://www.officinadelleparole.info/
http://www.bookcrossing.com/mybookshelf/mickymicky
http://www.theliteracysite.com
Avatar utente
aruka
Bucaniere
Messaggi: 309
Iscritto il: sab lug 31, 2004 5:24 pm
Località: torino

7-12

Messaggio da aruka »

ed eccovi le mie sottolineature:
cap. 7
"No, se mai leggessi ne leggessi uno,leggerei un romanzo della signora Radcliffe"(parla Jhon Thorpe)"Udolpho è della signora Radcliffe"(risponde esitante Catherine)
ora, il sig. Thorpe è noioso quanto la sorella, ma proseguiamo
"Catherine non rispose, come avrebbe fatto probabilmente se non fossero entrate in gioco l'amicizia e l'adulazione "Non mi piace davvero";rispose al contrario "Mi piace molto; sembra assai gradevole"", forse è il caso che la nostra eroina smetta di esser così cortese e accondiscendente...
cap.8
"Si trovarono in due gruppi diversi[...]una mortificazione seguiva l'altra e dall'insieme trasseun utile lezione:recarsi a un ballo essendo già impegnata per la danza non aumenta necessariamente il prestigio o il piacere di una giovane signora"sagge parole, soprattutto se il cavaliere è il sig. thorpe!
e tralascio l'insulsaggine e la civetteria della cara Isabella a p.44: una vera peppia..
cap.9
"Catherine lo ascoltava stupefatta;non sapeva come riconciliare due affermazioni tanto opposte sullo stesso argomento;poichè non conosceva le consuetudini di una testa vuota"
nulla di più vero.
cap.10
sempre più quotato il sig. Tilney, sempre meno il sig. Thorpe..
il suddetto thorpe a catherine "credevo che voi ed io dovessimo danzare insieme"in risposta"..non me lo avete chiesto"il commento di tinley"quel gentiluomo mi avrebbe davvero spazientito se fosse rimasto con voi mezzo minuto di più" concordo in pieno, e segue il paragone tra il ballo e il matrimonio che non riporto perchè troppo lungo, ma sono sicura approverete e concorderete!
cap.11
dalla nota "come è sua consuetudine jhon thorpe dice quello che può essergli di vantaggio senza curarsi della verità", come vedremo più avanti nell'infido stratagemma per impedire a catherine di incontrarsi con tinley e sorella. un vero infame.
cap.12
"vi è forse in tutto il mondo un henry che possa resistere a tale dichiarazione? henry tinley non poteva" un uomo da sposare!
e il perfido thoprpe continua a tessere le sue stucchevoli lodi e trame addirittura col generale padre di tinley:schifoso bugiardo!
lo odio :evil:
Il libro è quasi sempre un atto d'amore.Verso se stessi.
(Teresa Macrì)
Leggere è un'arte in via di estinzione, i libri sono specchi in cui troviamo solo ciò che abbiamo dentro di noi, la lettura coinvolge mente e cuore, due merci sempre più rare.
(L'ombra del vento, Carlos Ruiz Zafon

Immagine
Avatar utente
FelixTheCat_974
Corsaro
Messaggi: 386
Iscritto il: mar nov 30, 2004 10:58 am
Località: L'Aquila
Contatta:

Messaggio da FelixTheCat_974 »

Sono un po' in ritardo sulla tabella di marci, ma intanto eccovi le mie sottolineature:

Capitolo VII
Si parla di Isabella Thorpe
"...tanto puri e privi di civetteria erano i suoi sentimenti che, sebbene essi raggiungessero e superassero i due temibili giovani in Milson Street, lei era così poco desiderosa di attrarre la loro attenzione che si volse a guardarli non più di tre volte".
Meno male che non aveva intenzione di attrarre la loro attenzione, altrimenti ho difficoltà ad immaginare cosa avrebbe potuto fare! eheheh :mrgreen:

"Avete letto Udolpho, signor Thorpe?
Udolpho? Oh, no davvero; non leggo mai romanzi, ho altro da fare!"
:suspect:

"...ma quando la giovinezza e la timidezza si uniscono, è necessaria una straordinaria forza della ragione per resistere al piacere di sentirsi chiamare la ragazza più incantevole del mondo e di venir richesta con tanto anticipo come dama ad un ballo".
Le qualità morali di Catherine non finiranno mai di stupirmi! :yes!:

Capitolo VIII
"Essere disonorata agli occhi del mondo, apparire infame quando il cuore è tutto purezza, le azioni tutte innocenza e la deplorevole condotta di un altro la vera causa della propria vergogna, è una delle circostanze tipiche nella vita dell'eroina, e la forza con cui la sopporta cinge di particolare grandezza il suo carattere. Catherine aveva molta forza: soffriva, ma non un gemito le sfuggi!"
Me la immagino con un'aureola che le fa capolino da dietro l'acconciatura... :mrgreen:

Al più presto il resto delle sottolineature.....
"E' verità universalmente ammessa che uno scapolo fornito di un buon patrimonio debba sentire il bisogno di ammogliarsi" - Jane Austen
Anche i gatti hanno un'anima
Immagine

Vero CancroImmagine
Avatar utente
Frine
Olandese Volante
Messaggi: 4778
Iscritto il: mer giu 25, 2003 11:36 am
Località: Piacenza
Contatta:

Messaggio da Frine »

compitini di oggi:
cap. 10
Isabella dimostra di conoscere benissimo il carattere di Catherine:
"tu sei così acuta, sono sicura che avresti fatto qualche commento malizioso"
Commenti maliziosi Catherine?? Eeeeehhh?

"Molte signore si sentirebbero ferite nei propri sentimenti, se si facesse capire loro quanto poco è influenzato il cuore di un uomo da ciò che di costoso o di nuovo c'è nel loro abbigliamento; quanta poca importanza abbia la qualità della loro mussola, e quanto l'altro sesso sia refrattario a provare particolare tenerezza verso la mussola fantasia, quella ricamata, la mussolina sottile o quella più pesante. La donna è elegante solo per piacere a se stessa."

Tutto tragicamente vero.

eppoi ho sottolineato anch'io la frase del signor Tilney al ballo, quella della reciproca amabilità..

cap. 11: nulla da segnalare tranne il fatto che sarei voluta entrare nel libro e strozzare il signor Thorpe.
:evil:

cap.12
"i suoi sentimenti erano più naturali che eroici; invece di considerarsi ferita nell'onore da una condanna pronunciata così alla leggera, invece di decidere orgogliosamente, consapevole della propria innocenza, di mostrarsi risentita verso chi osava dubitare di lei, di lasciare che fosse lui a tormentarsi cercando una spiegazione, e di illuminarlo su ciò che era stato solo evitando il suo sguardo, o civettando con qualcun altro, ella si assumeva tutta la responsabilità di un comportamento scorretto, almeno a giudicare dalle apparenze, ed era solo ansiosa di avere l'opportunità di spiegarsi."
Dooolce Catherine...

e ovviamente ho sottolineato anche:
"Esiste al mondo un solo Henry che possa essere insensibile a una tale dichiarazione? Henry Tilney, almeno, non lo era."
Sento gli uccellini che cantano "Tuuuu sei romaaaan-ticaaaa"

Per oggi fatto, a domani!
Se incontri un angelo, non avrai pace ma febbre. (Stefano Benni)

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
lupurk
moderatrice
Messaggi: 4292
Iscritto il: mar dic 16, 2003 2:14 pm
Località: Alessandria
Contatta:

Messaggio da lupurk »

velocemente anche le mie,mio fratello reclama la mia attenzione... :wink:

CAP 10:
I shall not speak another word to you all the rest of the evening; so charge you not to expect it...quando si dice la chiarezza!!

oh, yes you would indeed; I know you better than you know yourself.

Isabell smiled incredulously, and talked the rest of the evening to James.

woman is fine for her own satisfaction alone. No man will admire her the more, no woman will like her the better for it. Neatness and fashion are enough for the former, and a something of shabbiness or impropriety will be the most endearing to the latter.

all have been, or at least all have believed themselves to be, in danger from the ursuit of some one whom they wished to avoid; and all have been anxious for the attentions of some one whom they wished to please.

to escape, and,as she believed,so narrowly escape John Thorpe, and to be asked, so immediately on his joining her, asked by Mr. Tilney, as if he had sought her on purpose!-it did not appear to her that life could supply any greater felicity.


devo scappare...le altre sottolineature a dopo!!!
Avatar utente
Frine
Olandese Volante
Messaggi: 4778
Iscritto il: mer giu 25, 2003 11:36 am
Località: Piacenza
Contatta:

Messaggio da Frine »

un' altra riflessioncella sul libro: le Frasi Topiche dei personaggi..
per ora ho individuato:
la signora Allen "Oh, come sarebbe piacevole se.. (qualsiasi cosa)"
Isabella "Sei deliziosa!!" e "Ho mille cose da dirti!!"
il signor Thorpe "Oh, acc.."
:lol: :lol:
Buona serata da Emma
:D
Se incontri un angelo, non avrai pace ma febbre. (Stefano Benni)

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
tostoini
Olandese Volante
Messaggi: 4860
Iscritto il: mer apr 21, 2004 6:36 pm
Località: In Erasmus a Cagliari
Contatta:

Messaggio da tostoini »

Di Isabella rileviamo anche che usa sempre e solo i superlativi assoluti per qualunque stupidaggine e che non perde occasione di ricordare a tutti la sua viscerale generosità:

Esempio: stanno giocando a carte:
"Santo cielo! Che bella mano che ti é capitata! Re, caspita! Non sono mai stata tanto felice in vita mia! Preferisco cinquanta volte che l'abbia avuta tu invece che io."
°se cerchi TESTUGGINE sono io,era il mio vecchio nick° °b-shelf°°blog°°la chat di bc-italy°°ml bookcrossing_sardegna°
Avatar utente
lupurk
moderatrice
Messaggi: 4292
Iscritto il: mar dic 16, 2003 2:14 pm
Località: Alessandria
Contatta:

Messaggio da lupurk »

rieccomi per gli altri 2 capitoli:

CAP 11:
she had no doubt in the world of its being a very fine day, if the clouds would only go off, and the sun keep out...e qui nn ci piove!!! :lol:

I never mind going through anything, where a friend is concerned; that is my disposition, and John is just the same; he has amazing strong feelings....ma quanto nn mi piacciono questi due??

CAP 12:
is there a Henry in the world who could be insensible to such a declaration?...che tenera :P
Avatar utente
Falbalà
Corsaro Verde
Messaggi: 840
Iscritto il: lun ott 25, 2004 12:09 pm
Località: Robecco S/N
Contatta:

Messaggio da Falbalà »

Sono indietro col postare i commenti (oggi prometto che mi rimetterò in pari) tuttavia le mie sottolineature sono più o meno le stesse!
Isabella ama più di tutti, si diverte più di tutti, soffre più di tutti, è felice più di tutti...
Suo fratello impreca e basta.... e parla di cavalli e di calessini (i suoi sono i miegliori del mondo, più veloci, più belli... più di tutti)
La Signora Allen... il vuoto con un corpo intorno;
E la nostra povera eroina.... è proprio vero che quando una è destinata a diventare eroina nessun imedimento potrà rovinarle il futuro! :lol:
"un gatto non offre servigi, un gatto offre solo se stesso" Burroughs William
http://www.anobii.com/falbala/wishlists/la mia lista dei desideri[/url]
Avatar utente
akela
moderatore
Messaggi: 4538
Iscritto il: dom nov 03, 2002 6:07 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da akela »

Il sottoscritto è in ritardo (Capitolo 5) ma ci teneva a sottolineare un pezzo del "suo" Tilney.

- Vi ringrazio; poichè in questo modo potremo conoscerci meglio dato che sono autorizzato a stuzzicarvi su questo argomento ogni volta che ci incontreremo, e non c'è nulla al mondo che aiuti tanto ad approfondire la conoscenza tra due persone -
(Capitolo 3)
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
lizzyblack
moderatrice
Messaggi: 12589
Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
Contatta:

Messaggio da lizzyblack »

Sto recuperando, sto recuperando!!!
Ma questo idiota di Thorpe... mah.. :roll:
Liz

"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."

Le mie letture

ImmagineVero Acquario
Avatar utente
mickymicky
Olandese Volante
Messaggi: 2495
Iscritto il: ven dic 03, 2004 8:52 pm
Località: Alba Adriatica
Contatta:

Messaggio da mickymicky »

cap.13
si organizza una gita

... Sistemata la faccenda, e assicuratisi l'approvazione di Thorpe, rimaneva solo da informare Catherine

insomma il suo parere non conta, basta semplicemente informarla?

il velo comincia a cadere

Isabella le appariva meschina ed egoista, incurante di tutto ciò che non fosse la sua stessa soddisfazione

Catherine si oppone alla gita
... ella si era attenuta a ciò che era giusto verso gli altri, e all'opinione che si sarebbero fatti di lei

Non poteva mancare una chicca della signora Allen
... Non pensate che questi progetti siano piuttosto riprovevoli?
Sì, certo, senza alcun dubbio. Le carrozze aperte sono aggeggi impossibili. Un vestito pulito, non dura più di cinque minuti. Ci si inzacchera salendo e scendendo; e il vento manda i capelli e il cappellino da tutte le parti. Io detesto le carrozze aperte.


Peccato che il marito si riferisse alla sconvenienza di gite in campagna di gentleman e dame....
:)

cap.14
... La persona, uomo o donna, cui non piaccia un buon romanzo, non può che essere incredibilmente stupida

si parla della povertà di lunguaggio di chi utilizza sempre " bello" per qualsiasi concetto
... ora ogni commento su qualsiasi argomento viene espresso con quell'unica parola

la storia
... In ogni pagina papi e re che litigano, guerre e pestilenze; gli uomini sono tutti buoni a nulla, e di donne non si parla o quasi; è molto noiosa, perchè buona parte dev'essere invenzione

... A me piace la storia e sono più che soddisfatta di accetare il falso con il vero

In quanto insegnate non potevo non sottolineare la parte sull'istruzione, sperando di non fare proprio lo stesso effetto sui miei piccoli alunni...

... Uso il verbo "tormentare", come ho visto fare a voi, invece di "istruire", poichè suppongo che ormai si intendano come sinonimi
Pensate che sia una sciocca a chiamare l'istruzione un tormento, ma se foste abituato quanto me a sentire dei poveri bambini che prima imparano a leggere l'alfabeto, e poi a compitare le parole, se aveste visto quanto possono sembrare sciocchi, costretti a passare così un'intera mattina, e quanto è stanca la mia povera mamma quando la lezione finisce....

( come capisco la mamma...)

... Presentarsi come persone colte significa presentarsi come persone incapaci di soddisfare la vanità degli altri, cosa che una persona di buon senso eviterà sempre accuratamente

( A me gli aforismi di Mr. Tinley ricordano quelli di Lord Henry del Ritratto di Dorian Gray... guarda caso hanno lo stesso nome)

... nessuno più di me potrebbe avere un'ottima opinione dell'intelligenza delle donne. Secondo me, la natura ne ha data loro tanta che pensano non sia mai necessario usarne più della metà
:?

cap.15
Catherine viene ancora accusata di intuito e perspicacia da Isabella

... il tuo intuito non ti ha ingannata. Oh! Quel tuo sgurado malizioso...! Vede tutto.
Catherine replicò solo con uno sguardo di ignara meraviglia.


ciao
Michela
Con me fanno lega i libri. Accorrono, si radunano, mi si attaccano addosso. (S. M. Ejzenstejn)
La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre. - Albert Einstein
http://www.officinadelleparole.info/
http://www.bookcrossing.com/mybookshelf/mickymicky
http://www.theliteracysite.com
Avatar utente
tostoini
Olandese Volante
Messaggi: 4860
Iscritto il: mer apr 21, 2004 6:36 pm
Località: In Erasmus a Cagliari
Contatta:

Messaggio da tostoini »

Per il capitolo 13 le sottolineature erano le stesse di quelle di micky quindi non riporto, capitolo 14:


Henry Tilney:
"..é preferibile essere tormentati per due o tre anni della propria vita, per il piacere di essere capaci di leggere per tutto il resto di essa."

E come dargli torto? :yes!: :yes!:

"..non sapeva che una bella fanciulla, con un cuore amorevole e una mente ignorante, non può non attrarre un giovane intelligente"

Eh n! E qui però mi ribello! Ma insomma! Ma se il giovane é davvero intelligente non dovrebbe essere attratto da una fanciulla di pari intelligenza invece che da un'oca che può dirgli solo "si si, si si" a tutto? OH! Oppure mi sta dicendo che il giovane cerca solo un paio di occhi adoranti e acritici che essendo incapaci di critica lo caramellino di autostima e lo facciano sentire l'uomo più phigo mai approdato sulla terra? Ho capito, per noi giovani donne polemiche non c'é speranza.. :roll:

Altro aforisma del signor Tilney:

"..Signorina Morland, nessun può avere un'opinione più alta delle capacità intellettuali delle donne di quella che ho io. Secondo me la natura ha dato loro troppa intelligenza, tanto che esse non trovano mai necessario usarne più della metà." :lol: :lol:


Cap. 15

I criteri di scelta di John Thorpe su chi portare in calesse:

"..Non avrebbe mai portato lei, perché ha le caviglie troppo grosse." :shock:

La perspicacia di Catherine e la discrezione di Isabella:

"..Ho l'impressione di essermi tradita in continuazione, [...] ma il mio segreto con te é stato sempre al sicuro."

Ahhhh su questo non ci sono dubbi :lol:

I riconoscimenti sociali secondo John Thorpe:
"..Non solo dedicò al signor Morland l'alto riconoscimento di essere una delle più brave persone al mondo, ma, in qualità di lode, lo gratificò di una gran quantità di imprecazioni." :lol:

La proposta di matrimonio:

"..Ha mai sentito quella vecchia canzone che dice "Dopo un matrimonio ne viene un altro"? [...] sa, potremmo provare la verità di quella vecchia canzone.'
'Potremmo cosa? Ma io non canto mai.' "

Quello che alle prime letture mi era sembrato un astuto stratagemma di Catherine di murare la proposta di John Thorpe, mi appare adesso nella sua atroce evidenza: Catherine non aveva proprio capito. :shock:
°se cerchi TESTUGGINE sono io,era il mio vecchio nick° °b-shelf°°blog°°la chat di bc-italy°°ml bookcrossing_sardegna°
Rispondi