Che state leggendo?
Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya
- @mazzone
- Corsaro Nero
- Messaggi: 1130
- Iscritto il: mer ott 12, 2005 2:02 pm
- Località: Rovereto (TN)
- Contatta:
io?
io stò leggendo Due di due di Andrea di Carlo, ho appena iniziato è un comito che mi è stato assegnato per queta settiamana di vacanza, poi immagino che dovrò farvi una relazione
sono appena all'inizio ma mi ispira parla del 68 (da quello che ho potutto capire dalla trama)
sono appena all'inizio ma mi ispira parla del 68 (da quello che ho potutto capire dalla trama)
"Io sono leggenda", un classico della fantascienza horror di Richard Matheson.
Nessun compromesso,neanche davanti all'Armageddon.
Rorschach (Watchmen)
http://www.anobii.com/people/conf/
Rorschach (Watchmen)
http://www.anobii.com/people/conf/
- cheeky42
- Corsaro
- Messaggi: 408
- Iscritto il: mer ago 10, 2005 3:58 pm
- Località: Per ora Milano Marittima, da settembre a Milano (e basta)
"Voci fuori campo", di Ali Smith. Il primo che leggo di quest'autrice che mi incuriosisce già da un po'. Ma non ho ancora deciso se mi piace.
«La verità è sempre nuda, basta questo per capire che razza di zoccola è.» Andrea Pazienza
My Wish List
My Wish List
Cinematerapia
di Peske & West
(un ring, ovviamente! e anche molto divertente!!
).
di Peske & West
(un ring, ovviamente! e anche molto divertente!!

"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza." (Dante, Inferno XXVI)
"Lo scopo del lavoro e' quello di guadagnare il tempo libero." (Aristotele)
"Prima dell'illuminazione, tagliare la legna e tirare l'acqua. Dopo l'illuminazione, tagliare la legna e tirare l'acqua" (antico proverbio)

"Lo scopo del lavoro e' quello di guadagnare il tempo libero." (Aristotele)
"Prima dell'illuminazione, tagliare la legna e tirare l'acqua. Dopo l'illuminazione, tagliare la legna e tirare l'acqua" (antico proverbio)

"L'estate del mundial" di Piero Colaprico.
Nessun compromesso,neanche davanti all'Armageddon.
Rorschach (Watchmen)
http://www.anobii.com/people/conf/
Rorschach (Watchmen)
http://www.anobii.com/people/conf/
- cheeky42
- Corsaro
- Messaggi: 408
- Iscritto il: mer ago 10, 2005 3:58 pm
- Località: Per ora Milano Marittima, da settembre a Milano (e basta)
Glen, per favore, dopo fai una recensione in cui ci racconti un po' com'è?
«La verità è sempre nuda, basta questo per capire che razza di zoccola è.» Andrea Pazienza
My Wish List
My Wish List
- YowlYY
- Olandese Volante
- Messaggi: 2546
- Iscritto il: mer giu 04, 2003 5:10 pm
- Località: Nottingham, Robin Hood Country
- Contatta:
Watching the English di Kate Fox. Per gli anglofili e' un dovere leggerlo... 

"I once had a rose named after me and I was very flattered. But I was not pleased to read the description in the catalogue . . . "No good in a bed, but fine against a wall." - Eleanor Roosevelt
http://uk.groups.yahoo.com/group/BookCrossingUK/ Vero Sagittario
because rabbits deserve better...
http://uk.groups.yahoo.com/group/BookCrossingUK/ Vero Sagittario


- Rodolfo II
- Re del Mare
- Messaggi: 1380
- Iscritto il: lun apr 12, 2004 9:39 pm
- Località: Contrada Chiavicone - Umbilicus Mundi
- Contatta:
Io sto leggendo "L'angelo della finestra d'Occidente", di Gustav Meyrink, e devo dire che questo libro presenta un paio di significative novità rispetto al resto della produzione dello stesso autore, e cioè:
1) ha una trama comprensibile e uno stile non troppo visionario,
da cui discende la novità numero
2) riesce a farsi leggere dal sottoscritto, che dello stesso autore ha abbandonato a metà "Il volto verde" e non ha mai incominciato, per timore reverenziale frutto anche dell'incomprensibilità di alcuni racconti, "Il Golem" che di Meyrink si dice essere il capolavoro indiscusso.
Tutta questa pappardella per dire che il libro mi sta piacendo...
1) ha una trama comprensibile e uno stile non troppo visionario,
da cui discende la novità numero
2) riesce a farsi leggere dal sottoscritto, che dello stesso autore ha abbandonato a metà "Il volto verde" e non ha mai incominciato, per timore reverenziale frutto anche dell'incomprensibilità di alcuni racconti, "Il Golem" che di Meyrink si dice essere il capolavoro indiscusso.
Tutta questa pappardella per dire che il libro mi sta piacendo...

E tu vuoi viaggiarle insieme, vuoi viaggiarle insieme ciecamente perché sai che le hai toccato il corpo, il suo corpo perfetto con la mente. (FdA)) - La cosa che più mi piace fare è niente. (WtP) - Ma conosco le coincidenze del 60 notturno, lo prendo sempre per venire da te (RG)
La mia Wishlist

- cheeky42
- Corsaro
- Messaggi: 408
- Iscritto il: mer ago 10, 2005 3:58 pm
- Località: Per ora Milano Marittima, da settembre a Milano (e basta)
"Come farfalle nell'ambra" di Alev Croutier. Sono abbastanza all'inizio, ma mi sta piacendo. Una saga familiare (io le adoro!!), originale la scelta di far coincidere la voce narrante con quella delle diverse case in cui i protagonisti si trovano a vivere nel corso del tempo.
«La verità è sempre nuda, basta questo per capire che razza di zoccola è.» Andrea Pazienza
My Wish List
My Wish List
Cecità - José Saramago
"La paura acceca, disse la ragazza dagli occhiali scuri, Parole giuste, eravamo già ciechi nel momento in cui lo siamo diventati, la paura ci ha accecato, la paura ci manterrà ciechi, Chi sta parlando, domando il medico, Un cieco, rispose la voce, un semplice cieco, qui non c'è altro. Allora il vecchio dalla banda nera domandò, Di quanti ciechi ci sarà bisogno per fare una cecità. Nessuno gli seppe rispondere".
"La paura acceca, disse la ragazza dagli occhiali scuri, Parole giuste, eravamo già ciechi nel momento in cui lo siamo diventati, la paura ci ha accecato, la paura ci manterrà ciechi, Chi sta parlando, domando il medico, Un cieco, rispose la voce, un semplice cieco, qui non c'è altro. Allora il vecchio dalla banda nera domandò, Di quanti ciechi ci sarà bisogno per fare una cecità. Nessuno gli seppe rispondere".
banalmente, sto rileggendo HP and the Half-Blood Prince di J.K. Rowling...tra un capitolo e l'altro ci infilo Blood Canticle di Anne Rice (entrambi in inglese per non far arrugginire il cervello)...e porto avanti tutti i numeri di questo mese dei manga che compro 

yunie
"Yakusoku suru.
Tatoe sugata ga kawatte mo…nanman nansen nen toki ga tatte
mo donna sekai mo omae ni ai ni kitto koete miserukara.
Sou da sou shitara…mou ichido omae ni kou iu na
Wo ai nii"
"Yakusoku suru.
Tatoe sugata ga kawatte mo…nanman nansen nen toki ga tatte
mo donna sekai mo omae ni ai ni kitto koete miserukara.
Sou da sou shitara…mou ichido omae ni kou iu na
Wo ai nii"
Le signore di Missolungi
di C. McCullough (un ring!!)
di C. McCullough (un ring!!)
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza." (Dante, Inferno XXVI)
"Lo scopo del lavoro e' quello di guadagnare il tempo libero." (Aristotele)
"Prima dell'illuminazione, tagliare la legna e tirare l'acqua. Dopo l'illuminazione, tagliare la legna e tirare l'acqua" (antico proverbio)

"Lo scopo del lavoro e' quello di guadagnare il tempo libero." (Aristotele)
"Prima dell'illuminazione, tagliare la legna e tirare l'acqua. Dopo l'illuminazione, tagliare la legna e tirare l'acqua" (antico proverbio)

Male d'amore
di Angeles Mastretta (un ring!
)
di Angeles Mastretta (un ring!

"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza." (Dante, Inferno XXVI)
"Lo scopo del lavoro e' quello di guadagnare il tempo libero." (Aristotele)
"Prima dell'illuminazione, tagliare la legna e tirare l'acqua. Dopo l'illuminazione, tagliare la legna e tirare l'acqua" (antico proverbio)

"Lo scopo del lavoro e' quello di guadagnare il tempo libero." (Aristotele)
"Prima dell'illuminazione, tagliare la legna e tirare l'acqua. Dopo l'illuminazione, tagliare la legna e tirare l'acqua" (antico proverbio)
