

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya
Mamma mia: la parte delle virgole è particolarmente inquietantesilvietta75 ha scritto:http://sudareinchiostro.it/2011/08/29/s ... n-vacanza/
Sei passato dall'altra parte della barricata!Wiccio ha scritto:Il metodo di questo Mattia nell'elencare i refusi è molto simile alla modalità adottata dal nostro RRP! Sarà per via del nome in comune?!Tra l'altro, dato che la discussione è stata riesumata, vi informo che su http://refusi.altervista.org ci sono novità! Non mi sono più fatto sentire, dapprima per il ricovero, poi per il nuovo lavoro da postino che mi rubato tutta l'estate, ma non ho mai smesso di lavorarvici!
Intanto date un'occhiata con i vostri occhi, appena ho il tempo necessario per scrivere un post senza fretta vi aggiorno ben benino sulla situazione attuale, sui lavori eseguiti e su ciò che ancora manca.
Ho da poco finito Il viaggio di un cuoco dove si parla di Città Ho Chi Minhlilacwhisper ha scritto: Poi si trovano traduzioni un po' inutili (secondo me), ad esempio gin con tonico invece di gin tonic, anche se in effetti non so se 40 anni fa si usasse già il nome inglese o no... in ogni caso è brutto da leggere
E' sempre bene conoscere il nemico prima di affrontarlo!Éowyn ha scritto:Sei passato dall'altra parte della barricata!![]()
Nessun problema.Éowyn ha scritto:Sono un po' incasinata (come sempre durante le festività) ma cercherò almeno di inviare i miei errori
Io, di tanto in tanto, aggiungo qualcosa ma senza il vostro aiuto i lavori procedono a lumaca. Quest'oggi, comunque, ho ricevuto un coupon per della pubblicità su Facebook. Qualcuno ha mai avuto modo di interfacciarsi con questo servizio? Allego un'immagine:Here be spoilersWiccio ha scritto: 1) un messaggio standard da inviare tramite mail alle case editrici, col quale le si informa chi siamo, cosa facciamo e infine i vari refusi scovati nel loro libro (già dall'anno scorso iniziai, in proprio, a inviare messaggi agli editori ma non riesco a risalire a mail inviate un anno fa);
2) una o più persone che si offrano volontarie per revisionare i refusi inviati dagli utenti (la revisione consiste nel controllare che i refusi siano realmente dei refusi onde evitare, per esempio, che venga inserito un Barbra Streisand -> Barbara Streisand come già successe per mano mia!);
3) i vostri refusi!, inviabili utilizzando questa pagina: http://refusi.altervista.org/invia-refuso Invito tutti voi a reinviarmi i refusi già presenti in queste pagine. Appena il punto 2) sarà sistemato manderò un MP a ognuno di voi per ricordarvelo;
4) un'etichetta da inserire nei vari libri refusati qualora siano dei ring/ray o presi in prestito in biblioteca.