Northanger Abbey: Secondo e-ring della PFDO et alii
Moderatori: Therese, lizzyblack
Regole del forum
Le regole di quest'area (versione breve):
Le regole di quest'area (versione breve):
- I nuovi utenti non possono scrivere in quest'area fino a che non hanno postato almeno 42 messaggi in altre aree (esclusa la reception). Se dopo un mese dall'iscrizione (non prima) non li hanno raggiunti, possono scrivere all'amministratrice e se hanno registrato e liberato 5 libri saranno ammessi all'area.
- Se lanciate un ring dovete includere nel post il link alla corrispondente journal entry su bookcrossing.com
- Gli amministratori e i moderatori non interverranno in nessun modo nella gestione dei ring se non a titolo strettamente personale
- Frine
- Olandese Volante
- Messaggi: 4778
- Iscritto il: mer giu 25, 2003 11:36 am
- Località: Piacenza
- Contatta:
cap. 13
l'odioso Thorpe prova a mettere i bastoni tra le ruote a Catherine ancora una volta:
"Bene, ho sistemato la faccenda, e domani possiamo andare tutti con la coscienza a posto. Sono andato dalla signorina Tilney, e le ho porto le vostre scuse."
Ahomacometipermettibruttopuzzonefattiifattaccituoiiii!!
Ma per una volta Catherine non ci sta, e si ribella:
"E allora li seguirò fin là - disse Catherine - dovunque siano li seguirò. E' inutile parlarne. Se non avete potuto convincermi a fare ciò che ritenevo sbagliato, non ci riuscirete mai con l'inganno- E con queste parole ella si liberò con uno strattone e si allontanò in fretta."
Finalmente tira fuori un po' di forza di volontà! Avanti così!!
Oddìo, forse ho parlato troppo presto, visto che:
"ora che aveva trionfato su tutta la linea, aveva fatto prevalere il proprio punto di vista e si era assicurata la sua passeggiata, incominciò (man mano che si calmava) a domandarsi se davvero era completamente dalla parte della ragione."
Catherine, carissima, queste si chiamano SEGHE MENTALI!
Per fortuna che lei stessa vi indugia poco..
cap. 14
Sempre il signor Tilney, che dimostra che la verità non ha bisogno di eccessiva diplomazia:
"La persona, uomo o donna, cui non piaccia un buon romanzo, non può che essere incredibilmente stupida."
Continuo dopo chè adesso devo scappare..
l'odioso Thorpe prova a mettere i bastoni tra le ruote a Catherine ancora una volta:
"Bene, ho sistemato la faccenda, e domani possiamo andare tutti con la coscienza a posto. Sono andato dalla signorina Tilney, e le ho porto le vostre scuse."
Ahomacometipermettibruttopuzzonefattiifattaccituoiiii!!
Ma per una volta Catherine non ci sta, e si ribella:
"E allora li seguirò fin là - disse Catherine - dovunque siano li seguirò. E' inutile parlarne. Se non avete potuto convincermi a fare ciò che ritenevo sbagliato, non ci riuscirete mai con l'inganno- E con queste parole ella si liberò con uno strattone e si allontanò in fretta."
Finalmente tira fuori un po' di forza di volontà! Avanti così!!
Oddìo, forse ho parlato troppo presto, visto che:
"ora che aveva trionfato su tutta la linea, aveva fatto prevalere il proprio punto di vista e si era assicurata la sua passeggiata, incominciò (man mano che si calmava) a domandarsi se davvero era completamente dalla parte della ragione."
Catherine, carissima, queste si chiamano SEGHE MENTALI!
Per fortuna che lei stessa vi indugia poco..
cap. 14
Sempre il signor Tilney, che dimostra che la verità non ha bisogno di eccessiva diplomazia:
"La persona, uomo o donna, cui non piaccia un buon romanzo, non può che essere incredibilmente stupida."
Continuo dopo chè adesso devo scappare..
Se incontri un angelo, non avrai pace ma febbre. (Stefano Benni)
















- serenaC11
- Corsaro Rosso
- Messaggi: 533
- Iscritto il: ven set 05, 2003 6:02 pm
- Località: S. Daniele del Friuli, ora Zürich (Svizzera)
- Contatta:
Con il consueto ritardo, eccomi qui con le mie sottolineature. Non sono molte, e per la maggior parte credo siano già state citate, ma comunque...
cap. 1
"She never could learn or understand any thing before she was taught; and sometimes not even then, for she was often inattentive, and ocasionally stupid."
Quando si dice chiamare le cose con il proprio nome
. La Austen ci va giù dura con la povera Catherine, nei primi capitoli!
"To look almost pretty, is an acquisition of higher delight to a girl who has been looking plain the first fifteen years of her life, than a beauty from her cradle can ever receive."
Quanto è vero!!
"But when a young lady is to be an heroine, the perverseness of forty sorrounding families cannot prevent her. Something must and will happen to throw a hero in her way."
A parte il fatto che un eroe "thrown" mi fa scompisciare dalle risate, embè, l'eroina che è in me sta aspettando!!
cap. 2
"Mrs. Allen was one of that numerous class of females, whose society can raise no other emotion than surprise at there being any men in the world who could like them well enough, to marry them."
Il commento sembra cattivo, ma alla luce di quello che Mrs. Allen fa e dice nel resto del libro, l'autrice si dimostra più che generosa nei suoi confronti!!
cap. 5
"Perhaps Catherine was wrong in not demanding the cause of that gentle emotion-but she was not experienced enough in the finesse of love, or the duties of friendship, to know when delicate raillery was properly called for, or when a confidence should be forced."
Eeeeh, temo di essere tarda almeno quanto Catherine...
cap. 14
[Catherine parla con Tilney]"'But you never read novels, I dare say?'
'Why not?'
'Because they are not clever enough for you-gentleman read better books'
'The person, be it gentleman or lady, who has not pleasure in a good novel, must be intolerably stupid.'"
Allora, da quando Mr. Tilney ha fatto la sua comparsa, me pensa che è un phigo... Ma ora ne ho la certezza!
A parte le sottolineature, che come vedete non sono molte, mi sono piaciute da matti alcune scene, in particolare quella in cui Cetherine chiede a Mr. Allen cosa ne pensi delle gite in calesse e Mrs. Allen dà sfoggio di tutta la sua citrulleria, come già riportato da qualcuno... Anche Mr. Allen è un phigo, IMHO.
E' strano, ma a forza di leggere romanzi PDFO comincio anche a pensare in modo ottocentesco: sono molto d'accordo che è sconveniente andare in giro in calesse con gentiluomini non della propria famiglia e ritengo che il linguaggio dell'odioso Thorpe sia assolutamente sconveniente!
...Poi nella vita reale me parla come uno scaricatore di porto (tanto qui nessuno capisce completamente quello che dico, eh eh!) e sull'andare in giro in calesse, beh... io calessi non ne vedo!
Ah, permettetemi inoltre di spezzare un'arancia in favore di Catherine: non è completamente tonta, poverina, è solo giovane e tanto tanto tanto ingenua: come avrete apprezzato nella scena in cui si rifiuta di andare alla gita con il fratello e i Thorpe, quando capisce cosa sta succedendo (le ci vuole un po', d'accordo), ha un carattere deciso!
cap. 1
"She never could learn or understand any thing before she was taught; and sometimes not even then, for she was often inattentive, and ocasionally stupid."
Quando si dice chiamare le cose con il proprio nome

"To look almost pretty, is an acquisition of higher delight to a girl who has been looking plain the first fifteen years of her life, than a beauty from her cradle can ever receive."
Quanto è vero!!

"But when a young lady is to be an heroine, the perverseness of forty sorrounding families cannot prevent her. Something must and will happen to throw a hero in her way."
A parte il fatto che un eroe "thrown" mi fa scompisciare dalle risate, embè, l'eroina che è in me sta aspettando!!

cap. 2
"Mrs. Allen was one of that numerous class of females, whose society can raise no other emotion than surprise at there being any men in the world who could like them well enough, to marry them."
Il commento sembra cattivo, ma alla luce di quello che Mrs. Allen fa e dice nel resto del libro, l'autrice si dimostra più che generosa nei suoi confronti!!
cap. 5
"Perhaps Catherine was wrong in not demanding the cause of that gentle emotion-but she was not experienced enough in the finesse of love, or the duties of friendship, to know when delicate raillery was properly called for, or when a confidence should be forced."

cap. 14
[Catherine parla con Tilney]"'But you never read novels, I dare say?'
'Why not?'
'Because they are not clever enough for you-gentleman read better books'
'The person, be it gentleman or lady, who has not pleasure in a good novel, must be intolerably stupid.'"
Allora, da quando Mr. Tilney ha fatto la sua comparsa, me pensa che è un phigo... Ma ora ne ho la certezza!
A parte le sottolineature, che come vedete non sono molte, mi sono piaciute da matti alcune scene, in particolare quella in cui Cetherine chiede a Mr. Allen cosa ne pensi delle gite in calesse e Mrs. Allen dà sfoggio di tutta la sua citrulleria, come già riportato da qualcuno... Anche Mr. Allen è un phigo, IMHO.
E' strano, ma a forza di leggere romanzi PDFO comincio anche a pensare in modo ottocentesco: sono molto d'accordo che è sconveniente andare in giro in calesse con gentiluomini non della propria famiglia e ritengo che il linguaggio dell'odioso Thorpe sia assolutamente sconveniente!
...Poi nella vita reale me parla come uno scaricatore di porto (tanto qui nessuno capisce completamente quello che dico, eh eh!) e sull'andare in giro in calesse, beh... io calessi non ne vedo!
Ah, permettetemi inoltre di spezzare un'arancia in favore di Catherine: non è completamente tonta, poverina, è solo giovane e tanto tanto tanto ingenua: come avrete apprezzato nella scena in cui si rifiuta di andare alla gita con il fratello e i Thorpe, quando capisce cosa sta succedendo (le ci vuole un po', d'accordo), ha un carattere deciso!
"Sorrido. Non esiste un piano che possa prevedere tutto. Altri solleveranno il capo, altri diserteranno. Il tempo non cesserà di elargire sconfitte e vittorie a chi proseguirà la lotta."
Luther Blissett, "Q"
Vero Acquario è tutto quello che viene scritto dopo
Luther Blissett, "Q"
Vero Acquario è tutto quello che viene scritto dopo
- zoe
- Olandese Volante
- Messaggi: 3644
- Iscritto il: ven feb 27, 2004 8:31 pm
- Località: nel mio mondo
- Contatta:
sono rimasta indietro 



My Wish List
Tutti ricreiamo il mondo come lo vediamo, lo guardiamo. -A.S. Byatt -
Quando penso a tutti i libri che mi resta da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. - Jules Renard -
- Therese
- moderatrice
- Messaggi: 5748
- Iscritto il: mer feb 05, 2003 8:33 pm
- Località: Perugia
- Contatta:
Cap VII:
Alle due sorelle Thorpe dedicò in parti eguali la sua tenerezza fraterna poichè chiese a entrambe se fossero in salute e osservò che entrambe erano assai brutte.
Non c'è che dire, il degno fratello di Elisabeth!
Catherine non rispose, come avrebbe fatto probabilmente se non fossero entrate in gioco l'amicizia e l'adulazione:"Non mi piace davvero"; rispose al contrario"Mi piace molto; sembra assai gradevole"
Catherine venne lasciata sola al piacere di una inquieta,ansiosa e atterrita fantasticheria sulle pagine di Udolpho, dimentica dei pensieri del pranzo e dei vestiti, incapace di placare le ansie della signora Allen sul ritardo della sarta, e dedicando non più di un minuto in un'ora al pensiero della sua personale felicità per avere già un cavaliere per quella sera. Povera, non sa cosa l'aspetta!
Cap VIII:
Il signor Tilney appariva bello e pieno di vita come sempre, e parlava con interesse a una giovane donna alla moda e d'aspetto gradevole a cui offriva il braccio e nella quale Catherine individuò senza dubbi la sorella; gettando in tal modo al vento la splendida opportunità di giudicarlo perduto per sempre poichè sposato.
Cap IX:
Un violento desiderio di tornare a casa. Giunta a Pulteney-street, il desiderio si mutò in straordinario appetito, e quando questo venne placato, in appasssionata ansia di coricarsi; tale era l'acuta intensità della sua angoscia, che, coricatasi, cadde subito in un profondo sonno che durò nove ore e dal quale si destò perfettamente rianimata.
Questa parte mi ha fato morir dal ridere!
Catherine non riusciva a reprimere interamente il dubbio, mentre ascoltava le effusioni della sua incommensurabile presunzione, che eglli non fosse pienamente gradevole. Era un giudizio audace, pichè era fratello di Isabella, e James le aveva assicurato che i suoi modi lo rendevano gradito a tutte le esponenti del bel sesso.
"E il signore e la signora Tilney sono a Bath?"
"Sì, credo di sì, ma non ne sono certa. Ora che rifletto tuttavia, credo siano entrambi morti" Impagabile signora Allen!!
Cap X
e si congedarono, la signorina Tilney non del tutto ignara dei sentimenti della sua nuova conoscenza, e Catherine del tutto ignara di averli rivelati.
Abbiamo stipulato un contratto di reciproca piacevolezza per la durata di una sera, e tutta la nostra piacevolezza appartiene soltanto a noi per questo periodo, nessuno può imporsi all'attenzione di uno di noi senza recare offesa all'altro.
Si piegò lietamente al desiderio del signor Allen di condurla a casa per tempo, e i sentimenti danzavano in lei come lei danzò nella portantina lungo tutto il percorso fino a casa.
Cap XI
Alle dodici e mezza, quando Catherine non osservava più con altrettanta ansia il tempo e non poteva più attribuirsi alcun merito se schiariva, il cielo prese a schiarire volontariamente.
Cap XIV
La mia eroina si vide nella sconcertante possibilità di tener fede al suo impegno, sebbene questo fosse con l'eroe in persona.
Chiunque, sia esso gentiluomo o gentildonna, non trae piacere da un buon romanzo, deve essere privo d'intelligenza.
Dispute tra il papa e il re, e guerre e pestilenze a ogni pagina: gli uomini sempre buoni a nulla, e quasi mai una donna - è molto tedioso.
in particolar modo una donna, se ha la sventura di sapere qualcosa, dovrebbe nasconderlo quanto meglio può.
Signorina Morland, nessuno può avere un'opinione superiore alla mia della mente femminile. Amio avviso, la natura ha dato tanto alle donne che queste non giudicano mai necessario usarne la metà.
Cap XV
A quelle parole Catherine comprese silenziosamente la forza dell'amore; poichè, sebbene profondamente affezionata al fratello e incline ad ammirarne tutte le doti, non lo aveva mai in vita sua giudicato bello.
non osava più discutere, nè negare di essere stata piena di acuta penetrazione e affettuosa comprensione come Isabella aveva deciso di giudicarla.
In questo penso come voi. Se uno dei due ha una discreta fortuna, non è necessario l'abbia anche l'altro. Non importa chi dei due ha la ricchezza, purchè vi sia denaro in abbondanza. Fanciulla dal carattere pratico!
Alle due sorelle Thorpe dedicò in parti eguali la sua tenerezza fraterna poichè chiese a entrambe se fossero in salute e osservò che entrambe erano assai brutte.
Non c'è che dire, il degno fratello di Elisabeth!

Catherine non rispose, come avrebbe fatto probabilmente se non fossero entrate in gioco l'amicizia e l'adulazione:"Non mi piace davvero"; rispose al contrario"Mi piace molto; sembra assai gradevole"

Catherine venne lasciata sola al piacere di una inquieta,ansiosa e atterrita fantasticheria sulle pagine di Udolpho, dimentica dei pensieri del pranzo e dei vestiti, incapace di placare le ansie della signora Allen sul ritardo della sarta, e dedicando non più di un minuto in un'ora al pensiero della sua personale felicità per avere già un cavaliere per quella sera. Povera, non sa cosa l'aspetta!
Cap VIII:
Il signor Tilney appariva bello e pieno di vita come sempre, e parlava con interesse a una giovane donna alla moda e d'aspetto gradevole a cui offriva il braccio e nella quale Catherine individuò senza dubbi la sorella; gettando in tal modo al vento la splendida opportunità di giudicarlo perduto per sempre poichè sposato.
Cap IX:
Un violento desiderio di tornare a casa. Giunta a Pulteney-street, il desiderio si mutò in straordinario appetito, e quando questo venne placato, in appasssionata ansia di coricarsi; tale era l'acuta intensità della sua angoscia, che, coricatasi, cadde subito in un profondo sonno che durò nove ore e dal quale si destò perfettamente rianimata.
Questa parte mi ha fato morir dal ridere!
Catherine non riusciva a reprimere interamente il dubbio, mentre ascoltava le effusioni della sua incommensurabile presunzione, che eglli non fosse pienamente gradevole. Era un giudizio audace, pichè era fratello di Isabella, e James le aveva assicurato che i suoi modi lo rendevano gradito a tutte le esponenti del bel sesso.
"E il signore e la signora Tilney sono a Bath?"
"Sì, credo di sì, ma non ne sono certa. Ora che rifletto tuttavia, credo siano entrambi morti" Impagabile signora Allen!!

Cap X
e si congedarono, la signorina Tilney non del tutto ignara dei sentimenti della sua nuova conoscenza, e Catherine del tutto ignara di averli rivelati.
Abbiamo stipulato un contratto di reciproca piacevolezza per la durata di una sera, e tutta la nostra piacevolezza appartiene soltanto a noi per questo periodo, nessuno può imporsi all'attenzione di uno di noi senza recare offesa all'altro.
Si piegò lietamente al desiderio del signor Allen di condurla a casa per tempo, e i sentimenti danzavano in lei come lei danzò nella portantina lungo tutto il percorso fino a casa.
Cap XI
Alle dodici e mezza, quando Catherine non osservava più con altrettanta ansia il tempo e non poteva più attribuirsi alcun merito se schiariva, il cielo prese a schiarire volontariamente.
Cap XIV
La mia eroina si vide nella sconcertante possibilità di tener fede al suo impegno, sebbene questo fosse con l'eroe in persona.
Chiunque, sia esso gentiluomo o gentildonna, non trae piacere da un buon romanzo, deve essere privo d'intelligenza.
Dispute tra il papa e il re, e guerre e pestilenze a ogni pagina: gli uomini sempre buoni a nulla, e quasi mai una donna - è molto tedioso.
in particolar modo una donna, se ha la sventura di sapere qualcosa, dovrebbe nasconderlo quanto meglio può.
Signorina Morland, nessuno può avere un'opinione superiore alla mia della mente femminile. Amio avviso, la natura ha dato tanto alle donne che queste non giudicano mai necessario usarne la metà.
Cap XV
A quelle parole Catherine comprese silenziosamente la forza dell'amore; poichè, sebbene profondamente affezionata al fratello e incline ad ammirarne tutte le doti, non lo aveva mai in vita sua giudicato bello.
non osava più discutere, nè negare di essere stata piena di acuta penetrazione e affettuosa comprensione come Isabella aveva deciso di giudicarla.
In questo penso come voi. Se uno dei due ha una discreta fortuna, non è necessario l'abbia anche l'altro. Non importa chi dei due ha la ricchezza, purchè vi sia denaro in abbondanza. Fanciulla dal carattere pratico!
-...è solo che non ho tempo per leggere.
- Mi dispiace per te.
- Oh, non direi.Ci sono tanti altri modi per passare il tempo.
Giulio vorrebbe replicare che leggere non è "passare il tempo"...
(T. Avoledo)
cinefila integralista
Non inviatemi ring senza avvertire, grazie ^_^
- Mi dispiace per te.
- Oh, non direi.Ci sono tanti altri modi per passare il tempo.
Giulio vorrebbe replicare che leggere non è "passare il tempo"...
(T. Avoledo)
cinefila integralista
Non inviatemi ring senza avvertire, grazie ^_^
- mickymicky
- Olandese Volante
- Messaggi: 2495
- Iscritto il: ven dic 03, 2004 8:52 pm
- Località: Alba Adriatica
- Contatta:
Libro secondo
cap.1
- Non vi capisco.
- Allora ci troviamo su piani diversi, perchè io vi capisco perfettamente.
- Capite me? Sì, non sono capace di parlare tanto bene da non farmi comprendere.
- Brava! Una satira eccellente del linguaggio moderno.
Dopo essere stata accusata di intuito e perspicacia da Isabella, ora Catherine viene accusata nienetemento di arguzia da Mr. Tinley
cap.2
... il presente era racchiuso in altre tre settimane, e dato che era certa che per quel periodo sarebbe stata felice, il resto della sua vita le sembrava così lontano da non suscitare in lei che uno scarso interesse.
insomma carpe diem!
La passione di Catherine per gli edifici antichi veniva subito dopo la sua passione per Henry Tinley, e castelli e abbazie costituivano in genere l'incanto dei sogni a occhi aperti che non erano già completamente assorbiti dall'immagine di lui.
Ah, l'amour...
cap.3
Isabella perora la causa del fratello
... è probabile che sia altrettanto felice senza di te: raramente la gente sa a cosa va incontro, e specialmente i giovanotti, sono così volubili e incostanti
Insomma avendo scoperto le reali condizioni economiche dei Morland, non vale la pena imparentarsi!!!
cap.1
- Non vi capisco.
- Allora ci troviamo su piani diversi, perchè io vi capisco perfettamente.
- Capite me? Sì, non sono capace di parlare tanto bene da non farmi comprendere.
- Brava! Una satira eccellente del linguaggio moderno.
Dopo essere stata accusata di intuito e perspicacia da Isabella, ora Catherine viene accusata nienetemento di arguzia da Mr. Tinley

cap.2
... il presente era racchiuso in altre tre settimane, e dato che era certa che per quel periodo sarebbe stata felice, il resto della sua vita le sembrava così lontano da non suscitare in lei che uno scarso interesse.
insomma carpe diem!
La passione di Catherine per gli edifici antichi veniva subito dopo la sua passione per Henry Tinley, e castelli e abbazie costituivano in genere l'incanto dei sogni a occhi aperti che non erano già completamente assorbiti dall'immagine di lui.
Ah, l'amour...
cap.3
Isabella perora la causa del fratello
... è probabile che sia altrettanto felice senza di te: raramente la gente sa a cosa va incontro, e specialmente i giovanotti, sono così volubili e incostanti
Insomma avendo scoperto le reali condizioni economiche dei Morland, non vale la pena imparentarsi!!!

Con me fanno lega i libri. Accorrono, si radunano, mi si attaccano addosso. (S. M. Ejzenstejn)
La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre. - Albert Einstein
http://www.officinadelleparole.info/
http://www.bookcrossing.com/mybookshelf/mickymicky
http://www.theliteracysite.com
La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre. - Albert Einstein
http://www.officinadelleparole.info/
http://www.bookcrossing.com/mybookshelf/mickymicky
http://www.theliteracysite.com
- shandy
- Olandese Volante
- Messaggi: 4235
- Iscritto il: lun nov 04, 2002 2:17 pm
- Località: Busana capoluogo della provincia di Mirtillo Calabro nei giorni pari (JK) - Regno delle due Maniglie
- Contatta:

una cosa però la voglio dire:

42
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
- mickymicky
- Olandese Volante
- Messaggi: 2495
- Iscritto il: ven dic 03, 2004 8:52 pm
- Località: Alba Adriatica
- Contatta:
Vorrei consigliare a TierrayLibertad che vuole approfondire la conoscenza di jane austen di continuare con Orgoglio e pregiudizio ( di cui se non erro qualcuno ha iniziato un ray) inoltre , per restare in tema di ray andati deserti e in epoca ottocentesca Il ritratto di Dorian Gray ... ciao
Michela
Michela
Con me fanno lega i libri. Accorrono, si radunano, mi si attaccano addosso. (S. M. Ejzenstejn)
La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre. - Albert Einstein
http://www.officinadelleparole.info/
http://www.bookcrossing.com/mybookshelf/mickymicky
http://www.theliteracysite.com
La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre. - Albert Einstein
http://www.officinadelleparole.info/
http://www.bookcrossing.com/mybookshelf/mickymicky
http://www.theliteracysite.com
- tostoini
- Olandese Volante
- Messaggi: 4860
- Iscritto il: mer apr 21, 2004 6:36 pm
- Località: In Erasmus a Cagliari
- Contatta:
Sottolineature di oggi:
Cap. 1 Vol II
"..Le aspettative di gioia di Catherine riguardo la sua visita in Milsom Street erano così elevate che la sua delusione fu inevitabile"
alzi la mano a chi non é mai successo..
"..Tra tutte le cose di questo mondo, l'incostanza é quella che avverso di più"
Indovina chi l'ha detto?Massì, proprio Isabella Thorpe!
"..trovando lui irresistibile, lo diventava anche lei."
uomini..
"..non sono in grado di parlare così bene da rendermi incomprensibile."
Cap. 2
Cominciamo a farci un'idea del carattere di Tilney padre:
"..Bene, vai avanti senz'altro (sott. a parlare). Mia figlia, signorina Morland' continuò senza lasciare a sua figlia il tempo di parlare.."
Cap. 3
"..Questo é il posto favorito' disse Isabella mentre sedevano su una panca situata tra le due porte e che consentiva una buona visione di chi entrasse dall'una o dall'altra 'é così fuorimano."
"..Ma chi stai aspettando? Stanno arrivando le tue sorelle?'
'Non aspetto nessuno. Gli occhi debbono pur posarsi da qualche parte, e sai bene che stupida abitudine ho di fissarli da qualche parte mentre i miei pensieri sono lontani migliaia di miglia. Sono terribilmente distratta; sono la persona più distratta al mondo. Tilney dice che capita sempre così alle menti di un certo tipo."
Ah si, Tilney dice.. e che altro dice il capitano Tilney?
"..Tilney dice che non c'é niente su cui la gente si inganni così facilmente come sullo stato dei proprio affetti"
Tilney dice questo, Tilney dice quello..mi suona un tantino sospetta questa cosa..
"Il mio cuore! Davvero! E che se ne fa dei cuori? Voi uomini non avete cuore'
'Ma abbiamo occhi, ed essi ci tormentano già abbastanza.'
'Davvero? Mi dispiace; mi dispiace che i suoi occhi trovino qualcosa di così sgradevole in me."
"..le era così odioso (ad Isabella, n.d.r.) fare mostra di sé in giro per la Pump Room; se si fosse mossa dal suo sedile avrebbe potuto mancar di vedere le sorelle che aspettava da un momento all'altro"
Ma non aveva detto giusto un paio di righe fa che non aspettava nessuno? Ma che straaaanooo..
Cap. 1 Vol II
"..Le aspettative di gioia di Catherine riguardo la sua visita in Milsom Street erano così elevate che la sua delusione fu inevitabile"
alzi la mano a chi non é mai successo..

"..Tra tutte le cose di questo mondo, l'incostanza é quella che avverso di più"
Indovina chi l'ha detto?Massì, proprio Isabella Thorpe!

"..trovando lui irresistibile, lo diventava anche lei."

"..non sono in grado di parlare così bene da rendermi incomprensibile."
Cap. 2
Cominciamo a farci un'idea del carattere di Tilney padre:
"..Bene, vai avanti senz'altro (sott. a parlare). Mia figlia, signorina Morland' continuò senza lasciare a sua figlia il tempo di parlare.."
Cap. 3
"..Questo é il posto favorito' disse Isabella mentre sedevano su una panca situata tra le due porte e che consentiva una buona visione di chi entrasse dall'una o dall'altra 'é così fuorimano."

"..Ma chi stai aspettando? Stanno arrivando le tue sorelle?'
'Non aspetto nessuno. Gli occhi debbono pur posarsi da qualche parte, e sai bene che stupida abitudine ho di fissarli da qualche parte mentre i miei pensieri sono lontani migliaia di miglia. Sono terribilmente distratta; sono la persona più distratta al mondo. Tilney dice che capita sempre così alle menti di un certo tipo."
Ah si, Tilney dice.. e che altro dice il capitano Tilney?
"..Tilney dice che non c'é niente su cui la gente si inganni così facilmente come sullo stato dei proprio affetti"
Tilney dice questo, Tilney dice quello..mi suona un tantino sospetta questa cosa..


"Il mio cuore! Davvero! E che se ne fa dei cuori? Voi uomini non avete cuore'
'Ma abbiamo occhi, ed essi ci tormentano già abbastanza.'
'Davvero? Mi dispiace; mi dispiace che i suoi occhi trovino qualcosa di così sgradevole in me."
"..le era così odioso (ad Isabella, n.d.r.) fare mostra di sé in giro per la Pump Room; se si fosse mossa dal suo sedile avrebbe potuto mancar di vedere le sorelle che aspettava da un momento all'altro"
Ma non aveva detto giusto un paio di righe fa che non aspettava nessuno? Ma che straaaanooo..
°se cerchi TESTUGGINE sono io,era il mio vecchio nick° °b-shelf°°blog°°la chat di bc-italy°°ml bookcrossing_sardegna°
- Falbalà
- Corsaro Verde
- Messaggi: 840
- Iscritto il: lun ott 25, 2004 12:09 pm
- Località: Robecco S/N
- Contatta:
E finalmente le mie sottolineature!
Più o meno ho segnato le stesse cose che avete messo voi, quindi trascrivo solo le cose più importanti!
Cap 7
due frasi che chiariscono perfettamente che tipo di persona è John Thorpe (il più bravo di tutti) "Dove ha pescato quel cappellino ridicolo? Sembri una vecchia strega" " Egli concesse quindi alle due sorelle minori un'uguale porzione di tenerezza fraterna, dato che chiese a ognuna come stesse, e osservò che entrambe gli parevano proprio brutte!"
Cap. 8
"...recarsi a un ballo già impegnata non equivale necessariamente ad accrescere la dignità o il divertimento di una giovinetta"
ancora Thorpe "venite con me, vi mostrerò i quattro tipo più ridicoli della sala, le mie sorelle minori e i loro cavalieri. E' mezz'ora che rido di loro"
Cap 9
L'acutissima signora Allen " poichè non aveva affatto l'abitudine di esprimersi con uno sguardo, era del tutto ignara che altri potessero farlo"
e l'acutissima eroina "mentre soppotava la manifestazione della presunzione senza limiti di Thorpe non potè scacciare del tutto il dubbio che tutto sommato egli non fosse così simpatico"
è bello avere degli amici che ti ascoltano come la cara Isabella "ma a quest'ultima fu risparmiata la disgrazia di dover udire la voce dissenziente dell'amica, dato che non ne aspettò la risposta..."
Di nuovo la mitica signra Allen" e i signori Tilney sono a Bath?- Sì, credo di sì, anzi ne sono certa. Adesso che mi ricordo, però, mi pare che siano morti tutti e due; per lo meno la madre"... ha le idee molto chiare questa gentildonna!
cap 10
"non avrei voluto che tu fossi con noi per tutto l'oro del mondo;tu sei così acuta, sono sicura che avresti fatto qualche commento malizioso" ma di chi sta parlando Isabella? Non della nostra eroina certo!
"solo gli uomini possono rendersi conto dell'insensibilità degli uomini verso un abito nuovo"
cap 14
Tilney a proposito delle donne "Ho un'ottima opinione dell'intelligenza di tutte le donne del mondo; specialmente di quelle, chiunque siano, di cui mi trovo in compagnia"! e ancora "secondo me la natura ne ha data loro tanta (intellingenza) che pensano non sia neccessario unsarne più della metà"
cap 15
"voi e io la vediamo in modo molto simile sulla maggior parte delle cose- Forse; ma è molto più di quanto io abbia mai pensato. E per quanto riguarda la maggior parte delle cose, a dire la verità, su molte non so nemmeno io come la penso"
cap 1
"Capite me? sì, non sono capace di parlare tanto bene da non farmi capire"
e concordo con Test... il fratello Tilney dice troppe cose a Isabella per non essere sospettosi!
... ma lei è sempre così in buona fede!
Più o meno ho segnato le stesse cose che avete messo voi, quindi trascrivo solo le cose più importanti!
Cap 7
due frasi che chiariscono perfettamente che tipo di persona è John Thorpe (il più bravo di tutti) "Dove ha pescato quel cappellino ridicolo? Sembri una vecchia strega" " Egli concesse quindi alle due sorelle minori un'uguale porzione di tenerezza fraterna, dato che chiese a ognuna come stesse, e osservò che entrambe gli parevano proprio brutte!"
Cap. 8
"...recarsi a un ballo già impegnata non equivale necessariamente ad accrescere la dignità o il divertimento di una giovinetta"
ancora Thorpe "venite con me, vi mostrerò i quattro tipo più ridicoli della sala, le mie sorelle minori e i loro cavalieri. E' mezz'ora che rido di loro"
Cap 9
L'acutissima signora Allen " poichè non aveva affatto l'abitudine di esprimersi con uno sguardo, era del tutto ignara che altri potessero farlo"
e l'acutissima eroina "mentre soppotava la manifestazione della presunzione senza limiti di Thorpe non potè scacciare del tutto il dubbio che tutto sommato egli non fosse così simpatico"

è bello avere degli amici che ti ascoltano come la cara Isabella "ma a quest'ultima fu risparmiata la disgrazia di dover udire la voce dissenziente dell'amica, dato che non ne aspettò la risposta..."
Di nuovo la mitica signra Allen" e i signori Tilney sono a Bath?- Sì, credo di sì, anzi ne sono certa. Adesso che mi ricordo, però, mi pare che siano morti tutti e due; per lo meno la madre"... ha le idee molto chiare questa gentildonna!
cap 10
"non avrei voluto che tu fossi con noi per tutto l'oro del mondo;tu sei così acuta, sono sicura che avresti fatto qualche commento malizioso" ma di chi sta parlando Isabella? Non della nostra eroina certo!

"solo gli uomini possono rendersi conto dell'insensibilità degli uomini verso un abito nuovo"
cap 14
Tilney a proposito delle donne "Ho un'ottima opinione dell'intelligenza di tutte le donne del mondo; specialmente di quelle, chiunque siano, di cui mi trovo in compagnia"! e ancora "secondo me la natura ne ha data loro tanta (intellingenza) che pensano non sia neccessario unsarne più della metà"
cap 15
"voi e io la vediamo in modo molto simile sulla maggior parte delle cose- Forse; ma è molto più di quanto io abbia mai pensato. E per quanto riguarda la maggior parte delle cose, a dire la verità, su molte non so nemmeno io come la penso"
cap 1
"Capite me? sì, non sono capace di parlare tanto bene da non farmi capire"
e concordo con Test... il fratello Tilney dice troppe cose a Isabella per non essere sospettosi!

"un gatto non offre servigi, un gatto offre solo se stesso" Burroughs William
http://www.anobii.com/falbala/wishlists/la mia lista dei desideri[/url]
http://www.anobii.com/falbala/wishlists/la mia lista dei desideri[/url]
- valeh
- Corsaro Nero
- Messaggi: 1167
- Iscritto il: mer giu 18, 2003 7:38 am
- Località: pordenone
- Contatta:
uff uff...siete trooppo avanti per me! io ho appena finito il cap.11...
finora le sottolineature coincidono in gran parte con le vostre, quindi per non ripeterle ancora, riporto solo le parti a cui proprio non posso rinunciare!
CAP. V
"Non era mai soddisfatta della giornata se non ne trascorreva la maggior parte al fianco della signora Thorpe, in ciò che chiamavano conversazione ma in cui non c'era alcuno scambio di opinioni nè, spesso, un argomento comune, in quanto la signora Thorpe parlava principalmente dei suoi figli e la signora Allen dei suoi vestiti."
CAP. IX
"...dopo colazione sedette quietamente a leggere il suo libro, risoluta a restare nello stesso posto a fare la stessa cosa fino a che l'orologio avesse battuto un colpo, assai poco disturbata, grazie all'abitudine, dai commenti e dalle interiezioni della signora Allen la cui vuotaggine mentale e la cui incapacità di pensare erano di tal fatta che, se pure non parlava molto, non poteva stare del tutto in silenzio (...) doveva osservarlo ad alta voce, sia che ci fosse qualcuno a risponderle sia che fosse sola"
"Il silenzioso appello di Catherine all'amica nel frattempo era stato del tutto sprecato, perchè la signora Allen non era affato abituata a esprimersi con lo sguardo e non era neppure consapevole che altri potessero farlo"
"Catherine ascoltava stupefatta: non sapeva come conciliare due differenti versioni di una stessa cosa, poichè non era stata educata a capire le inclinazioni dei cialtroni nè a conoscere quante sciocche asserzioni e quante falsità siano conseguenza di un eccesso di vanità"
"Così poco abituata a esprimere giudizi e così poco consapevole dal canto suo di come gli uomini dovrebbero essere, Catherine non potè tuttavia reprimere totalmente il dubbio, mentre si annoiava ascoltando le espressioni della infinita presunzione di Thorpe, che questi fosse in fin dei conti non proprio gradevole"

finora le sottolineature coincidono in gran parte con le vostre, quindi per non ripeterle ancora, riporto solo le parti a cui proprio non posso rinunciare!
CAP. V
"Non era mai soddisfatta della giornata se non ne trascorreva la maggior parte al fianco della signora Thorpe, in ciò che chiamavano conversazione ma in cui non c'era alcuno scambio di opinioni nè, spesso, un argomento comune, in quanto la signora Thorpe parlava principalmente dei suoi figli e la signora Allen dei suoi vestiti."
CAP. IX
"...dopo colazione sedette quietamente a leggere il suo libro, risoluta a restare nello stesso posto a fare la stessa cosa fino a che l'orologio avesse battuto un colpo, assai poco disturbata, grazie all'abitudine, dai commenti e dalle interiezioni della signora Allen la cui vuotaggine mentale e la cui incapacità di pensare erano di tal fatta che, se pure non parlava molto, non poteva stare del tutto in silenzio (...) doveva osservarlo ad alta voce, sia che ci fosse qualcuno a risponderle sia che fosse sola"
"Il silenzioso appello di Catherine all'amica nel frattempo era stato del tutto sprecato, perchè la signora Allen non era affato abituata a esprimersi con lo sguardo e non era neppure consapevole che altri potessero farlo"
"Catherine ascoltava stupefatta: non sapeva come conciliare due differenti versioni di una stessa cosa, poichè non era stata educata a capire le inclinazioni dei cialtroni nè a conoscere quante sciocche asserzioni e quante falsità siano conseguenza di un eccesso di vanità"
"Così poco abituata a esprimere giudizi e così poco consapevole dal canto suo di come gli uomini dovrebbero essere, Catherine non potè tuttavia reprimere totalmente il dubbio, mentre si annoiava ascoltando le espressioni della infinita presunzione di Thorpe, che questi fosse in fin dei conti non proprio gradevole"
“Sulla lavagna della cucina spicca una scritta scarabocchiata con il gesso: FUMA, BEVI E NON PENSARE MAI, un motto preso in prestito da Billie Holiday.”
I sublimi segreti delle Ya-Ya Sisters - R.Wells
Vero Sagittario
I sublimi segreti delle Ya-Ya Sisters - R.Wells

Vero Sagittario
- Frine
- Olandese Volante
- Messaggi: 4778
- Iscritto il: mer giu 25, 2003 11:36 am
- Località: Piacenza
- Contatta:
ancora non ho letto i capitoli di oggi,ma ci tenevo ad aggiungere una citazione di quelli di ieri, perché mi ha ricordato l'osservazione della piccola Jo sul fatto che Isabella usi sempre i superlativi assoluti..
Ecco il pensiero del signor Tilney che dovrebbe arrivare alle sue orecchie:
"Verissimo, - disse Henry - e questa è una bellissima giornata, e noi stiamo facendo una bellissima passeggiata, e voi siete due bellissime signorine. Oh! E' davvero un bellissimo mondo! Va bene per tutto.-"
A fra poco per le sottolineature di oggi
Ecco il pensiero del signor Tilney che dovrebbe arrivare alle sue orecchie:
"Verissimo, - disse Henry - e questa è una bellissima giornata, e noi stiamo facendo una bellissima passeggiata, e voi siete due bellissime signorine. Oh! E' davvero un bellissimo mondo! Va bene per tutto.-"
A fra poco per le sottolineature di oggi

Se incontri un angelo, non avrai pace ma febbre. (Stefano Benni)
















- Sapphire78
- Olandese Volante
- Messaggi: 3052
- Iscritto il: ven ago 22, 2003 11:28 am
- Località: Torino
- Frine
- Olandese Volante
- Messaggi: 4778
- Iscritto il: mer giu 25, 2003 11:36 am
- Località: Piacenza
- Contatta:
arieccomi.
cap. 1
Catherine pensa al generale Tilney:
"che fosse nell' insieme un uomo più che affascinante, era fuor di dubbio, poiché era alto e bello ED ERA IL PADRE DI HENRY."
ghghghghgh
un ragionamento che non fa una piega.. ah, l'amour..
Isabella riceve la lettera di James dove lui comunica le ricchezze che spetteranno loro:
"- Proprio fantastico - disse Isabella con viso serio. -Il signor Morland si è comportato davvero con la più grande generosità - disse educatamente la signora Thorpe, lanciando sguardi ansiosi alla figlia."
La diplomazia di queste due donne è da manuale!
cap. 2
Diciamo subito che nel momento in cui leggevo che Isabella aveva accettato di ballare con il capitano Tinley - pluf - mi è caduta una lente a contatto. Brutto segno. Lei sappiamo di che pasta è fatta, lui sembra il Darcy dei primi capitoli di P&P, ma senza lo stesso fascino. Non mi aspetto nulla di buono.
Poi ho sottolineato questa frase deliziosa:
"La passione di Catherine per gli edifici antichi veniva subito dopo la sua passione per Henry Tilney"
Che altro dire se non di nuovo ah, l'amour.."
cap. 3
ancora la diplomazia di Isabella, riferendosi alla proposta di matrimonio di suo fratello a Catherine:
"tanto più che dopotutto, sai, è probabile che sia altrettanto felice senza di te."
uau
eppoi c'è tutto il pezzo sull' arrivo del capitano Tilney.
Avevo ragione a sospettare. Ma Catherine evidentemente la pensa in un altro modo:
"Le SEMBRAVA che il capitano Tilney si stesse innamorando di Isabella, e che Isabella INVOLONTARIAMENTE lo incoraggiasse;il suo comportamento non poteva che essere involontario, perché l'affetto di Isabella per James era certo e ben noto, quanto lo era il loro fidanzamento. Dubitare della sua sincerità o delle sue buone intenzioni era impossibile."
sì, certo, come no.
cap. 1
Catherine pensa al generale Tilney:
"che fosse nell' insieme un uomo più che affascinante, era fuor di dubbio, poiché era alto e bello ED ERA IL PADRE DI HENRY."
ghghghghgh
un ragionamento che non fa una piega.. ah, l'amour..
Isabella riceve la lettera di James dove lui comunica le ricchezze che spetteranno loro:
"- Proprio fantastico - disse Isabella con viso serio. -Il signor Morland si è comportato davvero con la più grande generosità - disse educatamente la signora Thorpe, lanciando sguardi ansiosi alla figlia."
La diplomazia di queste due donne è da manuale!
cap. 2
Diciamo subito che nel momento in cui leggevo che Isabella aveva accettato di ballare con il capitano Tinley - pluf - mi è caduta una lente a contatto. Brutto segno. Lei sappiamo di che pasta è fatta, lui sembra il Darcy dei primi capitoli di P&P, ma senza lo stesso fascino. Non mi aspetto nulla di buono.
Poi ho sottolineato questa frase deliziosa:
"La passione di Catherine per gli edifici antichi veniva subito dopo la sua passione per Henry Tilney"
Che altro dire se non di nuovo ah, l'amour.."
cap. 3
ancora la diplomazia di Isabella, riferendosi alla proposta di matrimonio di suo fratello a Catherine:
"tanto più che dopotutto, sai, è probabile che sia altrettanto felice senza di te."
uau

eppoi c'è tutto il pezzo sull' arrivo del capitano Tilney.
Avevo ragione a sospettare. Ma Catherine evidentemente la pensa in un altro modo:
"Le SEMBRAVA che il capitano Tilney si stesse innamorando di Isabella, e che Isabella INVOLONTARIAMENTE lo incoraggiasse;il suo comportamento non poteva che essere involontario, perché l'affetto di Isabella per James era certo e ben noto, quanto lo era il loro fidanzamento. Dubitare della sua sincerità o delle sue buone intenzioni era impossibile."
sì, certo, come no.

Se incontri un angelo, non avrai pace ma febbre. (Stefano Benni)
















- il-picchio
- Olandese Volante
- Messaggi: 2164
- Iscritto il: gio feb 12, 2004 10:04 pm
- Località: Verona
- Contatta:
scusa il ritardo! esatto: edizione Newton con la tipa in camicione da notte sulla bellissima copertina... ed ora le righine di Aurore Sand.Test ha scritto:La traduzione è quella di Elena Grillo?
cap. 10
grande uscita di Henry: "E queste sono le sue definizioni del matrimonio e della danza. Sotto questa luce, certamente non colpisce la loro rassomiglianza, ma io penso di poterli porre sotto una luce diversa... Sarà certamente d'accordo che in tutti e due l'uomo ha il vantaggio della scelta e la donna solo il potere del rifiuto" solo?

e comincio a chiedermi se Catherine, senza rendersene neppure conto, non sia un genio della seduzione: La risposta di Catherine fu soltanto "Oh!"... ma era un "Oh!" che esprimeva tutto il necessario: attenzione alle parole di lui e perfetta fiducia nella loro verità
(a tal proposito Testuggine scriveva: "mi sta dicendo che il giovane cerca solo un paio di occhi adoranti e acritici che essendo incapaci di critica lo caramellino di autostima e lo facciano sentire l'uomo più phigo mai approdato sulla terra?" triste ma vero?)
cap. 14
ci sono momenti in cui la Austen è così splendidamente sarcastica... Rallegrato dai progressi di lei e timoroso di annoiarla con troppa sapienza tutta in una volta, Henry accondiscese a lasciar da parte l'argomento e con una semplice transizione (...) arrivò rapidamente a parlare di politica e dalla politica al silenzio il passo fu breve.
cap. 15
ho evidenziato con una linea verticale a lato, perché troppo lungo da sottolineare, tutto il dialogo tra Catherine e il pirlone John Thorpe con domanda di matrimonio: lui così ottuso, lei così tonta... sarebbero una coppia davvero esplosiva! Ottima chiusura della Austen: si affrettò ad andarsene lasciandolo con la non condivisa idea di averle rivolto frasi di grande gentilezza e di averne avuto in cambio il più esplicito incoraggiamento.
vol. 2 cap. 1
la Thorpe madre alla lettura della lettera del futuro suocero: "Non ci si poteva aspettare di più da lui. Se penserà in futuro di poter fare qualcosa di più, oso dire che lo farà, perché sono certa che è un uomo con un cuore eccellente. brutto colpo, eh? avida megera!
Isabella si rivolge a Catherine: "Mio dolce tesoro, non essere così abominevolmente affettata" ma senti 'st'impunita! una vera famiglia di serpi!...
e ricordati che i lupi peggiori sono quelli con il pelo dentro (N.Jordan)
MAI GIOCARE ALLA CAVALLINA CON UN UNICORNO (M.Shea)
Da piccola mi ero autoconvinta che i regali me li portava Coppi sulla sua bicicletta... non vi dico le mazzate con gli altri bambini (Campalla)


Punteggiatura. Sono vivo e vegeto. Sono vivo. E vegeto. (P.Cananzi)
MAI GIOCARE ALLA CAVALLINA CON UN UNICORNO (M.Shea)
Da piccola mi ero autoconvinta che i regali me li portava Coppi sulla sua bicicletta... non vi dico le mazzate con gli altri bambini (Campalla)


Punteggiatura. Sono vivo e vegeto. Sono vivo. E vegeto. (P.Cananzi)
- tostoini
- Olandese Volante
- Messaggi: 4860
- Iscritto il: mer apr 21, 2004 6:36 pm
- Località: In Erasmus a Cagliari
- Contatta:
Visto che é il 2 febbraio da 12 minuti, vi posto le mie sottolineature di oggi e me ne vado a dormire soddisfatta.
Cap. 4
"..e' per colpa delle attenzioni di mio fratello verso la signorina Thorpe, o per il fatto che la signorina Thorpe le accetta, che suo fratello soffre?'
'E non é la stessa cosa?'
'No, non lo é, e penso che il signor Morland comprenda la differenza.Nessun uomo si offende per l'ammirazione di un altro uomo per la donna che lui ama. E' solo la donna che può renderla un tormento."
..e viceversa..
Ma quanto é saggio quest'uomo?
Cap. 5
"..passò nell'atrio dove la sua amica e il generale la stavano aspettando per darle il benvenuto, senza nemmeno un tremendo presentimento di future disgrazie, senza un momento di sospetto per le scene di passato orrore che potevano essere successe nell'edificio solenne.La brezza non aveva portato con sé i sospiri di un assassinato; non aveva portato nulla di peggio di un pò di pioggia"
Cap. 6 niente di notevole, se non che Catherine dovrebbe smetterla di guardare i film dell'orrore prima di andare a dormire che poi vuole dormire con la luce accesa..
Capitolo in cui Catherine mette le basi per dare future prove della sua ingenuità che sconfina in assoluta e dannosa mancanza di senso della realtà..
Cap. 4
"..e' per colpa delle attenzioni di mio fratello verso la signorina Thorpe, o per il fatto che la signorina Thorpe le accetta, che suo fratello soffre?'
'E non é la stessa cosa?'
'No, non lo é, e penso che il signor Morland comprenda la differenza.Nessun uomo si offende per l'ammirazione di un altro uomo per la donna che lui ama. E' solo la donna che può renderla un tormento."
..e viceversa..

Ma quanto é saggio quest'uomo?
Cap. 5
"..passò nell'atrio dove la sua amica e il generale la stavano aspettando per darle il benvenuto, senza nemmeno un tremendo presentimento di future disgrazie, senza un momento di sospetto per le scene di passato orrore che potevano essere successe nell'edificio solenne.La brezza non aveva portato con sé i sospiri di un assassinato; non aveva portato nulla di peggio di un pò di pioggia"
Cap. 6 niente di notevole, se non che Catherine dovrebbe smetterla di guardare i film dell'orrore prima di andare a dormire che poi vuole dormire con la luce accesa..
Capitolo in cui Catherine mette le basi per dare future prove della sua ingenuità che sconfina in assoluta e dannosa mancanza di senso della realtà..
°se cerchi TESTUGGINE sono io,era il mio vecchio nick° °b-shelf°°blog°°la chat di bc-italy°°ml bookcrossing_sardegna°
- mickymicky
- Olandese Volante
- Messaggi: 2495
- Iscritto il: ven dic 03, 2004 8:52 pm
- Località: Alba Adriatica
- Contatta:
cap.4
C'è qualcuno che vede sempre il lato positivo in tutti, mi ricorda Jane Bennet, di Orgoglio e Pregiudizio:
Isabella poteva non rendersi conto del dolore che infliggeva; ma c'era anche un pizzico di crudeltà nella sua leggerezza, che Catherine non poteva fare a meno di avvertire
Adoro gli aforismi di Henry
... Nessun uomo si offende perchè un altro uomo ammira la donna che egli ama; solo la donna può farne un tormento
probabilmente non amerà nè civetterà bene come potrebbe se si dedicasse a una sola delle due attività. Tutti e due i signori dovranno rinunciare a qualcosa
- Siete molto insistente con le vostre domande.
- Io ? Chiedo solo ciò che voglio sapere.
.. Suvvia! Se dobbiamo tirare a indovinare, indoviniamo con la nostra testa. E' sciocco lasciarsi guidare da congetture di seconda mano
... Ciascuno di loro conosce il cuore dell'altro più di quanto sia dato a voi conoscerlo; ciascuno sa esattamente cosa l'altro gli chiede e quanto puòsopportare; e potete esser certa che nessuno dei due tormenterà mai l'altro più di quanto sa che per l'altro è piacevole
cap5
E qui, da convinta fan del gotico inglese non posso non sottolineare queste ironiche descrizioni:
Ce la farete a sopportare questo cerimoniale? Non vi si colmerà il cuore di tristi presagi, quando vi troverete in quella camera tetra, troppo grande e imponente per voi, illuminata solo dai deboli raggi di un'unica lampada, che manda un fievole chiarore, gli arazzi raffiguranti figure a grandezza naturale, e il letto coperto da un drappo verde scuro, o da un velluto viola, per conferirgli un aspetto ancor più funereo? Non proverete un tuffo al cuore?
Un improvviso scroscio di pioggia, che la investì in pieno, le rese impossibile osservare altro, e concentrò tutti i suoi pensieri sulle condizioni del suo nuovo cappello di paglia.
cap6
Sì, questi erano suoni caratteristici; le riportavano alla mente un'infinita varietà di terribili situazioni e di scene di orrore, di cui quegli edifici erano stati testimoni, e che quelle tempeste avevano preceduto; e si rallegrò davvero con tutto il cuore delle circostanze più felici che avevano accompagnato il suo ingresso entro mura così solenni!
... fu colpita dalla comparsa di un secretaire nero, altro e antiquato, che benchè fosse piuttosto in evidenza non aveva notato prima
... Ben informata circa l'arte di celare tesori, non sfuggì alla sua perspicacia la possibilità di un doppio fondo, e tastò con ansia ogni superficie; ma invano.
Sembrava che sordi mormorii serpeggiassero lungo il corridoio; e più di una volta le si gelò il sangue nelle vene al suono di gemiti lontani.
ciao Michela
C'è qualcuno che vede sempre il lato positivo in tutti, mi ricorda Jane Bennet, di Orgoglio e Pregiudizio:
Isabella poteva non rendersi conto del dolore che infliggeva; ma c'era anche un pizzico di crudeltà nella sua leggerezza, che Catherine non poteva fare a meno di avvertire
Adoro gli aforismi di Henry
... Nessun uomo si offende perchè un altro uomo ammira la donna che egli ama; solo la donna può farne un tormento
probabilmente non amerà nè civetterà bene come potrebbe se si dedicasse a una sola delle due attività. Tutti e due i signori dovranno rinunciare a qualcosa
- Siete molto insistente con le vostre domande.
- Io ? Chiedo solo ciò che voglio sapere.
.. Suvvia! Se dobbiamo tirare a indovinare, indoviniamo con la nostra testa. E' sciocco lasciarsi guidare da congetture di seconda mano
... Ciascuno di loro conosce il cuore dell'altro più di quanto sia dato a voi conoscerlo; ciascuno sa esattamente cosa l'altro gli chiede e quanto puòsopportare; e potete esser certa che nessuno dei due tormenterà mai l'altro più di quanto sa che per l'altro è piacevole
cap5
E qui, da convinta fan del gotico inglese non posso non sottolineare queste ironiche descrizioni:
Ce la farete a sopportare questo cerimoniale? Non vi si colmerà il cuore di tristi presagi, quando vi troverete in quella camera tetra, troppo grande e imponente per voi, illuminata solo dai deboli raggi di un'unica lampada, che manda un fievole chiarore, gli arazzi raffiguranti figure a grandezza naturale, e il letto coperto da un drappo verde scuro, o da un velluto viola, per conferirgli un aspetto ancor più funereo? Non proverete un tuffo al cuore?
Un improvviso scroscio di pioggia, che la investì in pieno, le rese impossibile osservare altro, e concentrò tutti i suoi pensieri sulle condizioni del suo nuovo cappello di paglia.
cap6
Sì, questi erano suoni caratteristici; le riportavano alla mente un'infinita varietà di terribili situazioni e di scene di orrore, di cui quegli edifici erano stati testimoni, e che quelle tempeste avevano preceduto; e si rallegrò davvero con tutto il cuore delle circostanze più felici che avevano accompagnato il suo ingresso entro mura così solenni!
... fu colpita dalla comparsa di un secretaire nero, altro e antiquato, che benchè fosse piuttosto in evidenza non aveva notato prima
... Ben informata circa l'arte di celare tesori, non sfuggì alla sua perspicacia la possibilità di un doppio fondo, e tastò con ansia ogni superficie; ma invano.
Sembrava che sordi mormorii serpeggiassero lungo il corridoio; e più di una volta le si gelò il sangue nelle vene al suono di gemiti lontani.
ciao Michela
Con me fanno lega i libri. Accorrono, si radunano, mi si attaccano addosso. (S. M. Ejzenstejn)
La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre. - Albert Einstein
http://www.officinadelleparole.info/
http://www.bookcrossing.com/mybookshelf/mickymicky
http://www.theliteracysite.com
La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre. - Albert Einstein
http://www.officinadelleparole.info/
http://www.bookcrossing.com/mybookshelf/mickymicky
http://www.theliteracysite.com
- Frine
- Olandese Volante
- Messaggi: 4778
- Iscritto il: mer giu 25, 2003 11:36 am
- Località: Piacenza
- Contatta:
una sottolineatura, oggi, dal cap. 4, e sempre per la serie BEATA INNOCENZA:
Catherine e Henry parlano del fratello di lui e di Isabella:
"-Capisco, è innamorata di James e civetta con Frederick.-
-Oh! No, non civetta. Una donna che ama un uomo non può civettare con un altro.-"
Anche se non ho sottolineato altro, mi è piaciuta moltissimo, nel quinto capitolo, tutta la parte in cui Henry prospetta a Catherine quello che la attende nella sua prima notte all' Abbazia (detta così sembra una roba pronografica..) e sono curiosissima di sapere cosa ci sarà scritto sul misterioso manoscritto (magari è la lista della spesa e io risulto una boccalona impressionabile come la nostra eroina, ma non potrebbe essere qualcosa che riguarda la madre di Henry e Eleonor? Che è morta non si sa come non si sa quando non si sa perché???).
Mi tratterrò fino a domani, ma che fatica..
Catherine e Henry parlano del fratello di lui e di Isabella:
"-Capisco, è innamorata di James e civetta con Frederick.-
-Oh! No, non civetta. Una donna che ama un uomo non può civettare con un altro.-"

Anche se non ho sottolineato altro, mi è piaciuta moltissimo, nel quinto capitolo, tutta la parte in cui Henry prospetta a Catherine quello che la attende nella sua prima notte all' Abbazia (detta così sembra una roba pronografica..) e sono curiosissima di sapere cosa ci sarà scritto sul misterioso manoscritto (magari è la lista della spesa e io risulto una boccalona impressionabile come la nostra eroina, ma non potrebbe essere qualcosa che riguarda la madre di Henry e Eleonor? Che è morta non si sa come non si sa quando non si sa perché???).
Mi tratterrò fino a domani, ma che fatica..
Se incontri un angelo, non avrai pace ma febbre. (Stefano Benni)
















- FelixTheCat_974
- Corsaro
- Messaggi: 386
- Iscritto il: mar nov 30, 2004 10:58 am
- Località: L'Aquila
- Contatta:
Sono un po' indietro con il postare le sottoineature, lo ammetto....
Ma mi rimetterò in pari domani che il capo è lontano dall'ufficio per tutto il giorno!
Ieri sera, tornato a casa dopo una distruttiva giornata di lavoro, mi son preparato la mia cena frugale e avevo ancora da terminare la lettura giornaliera del ring.
Così sono andato in bagno, ho acceso la stufetta, ho riempito la vasca con taaaanta acqua calda e taaaanto bagnoschiuma, così far formare taaante taaante bolle...
(in verità mancava solo la paperella... ma per decenza l'ho lascita a casa dei miei
)
Ho messo su un po' di musica rilassante, ho preparato il mio incenso preferito e mi sono messo a mollo per un'ora e mezza, gustandomi appieno ogni singola parola del libro.
E' stato davvero rilassante!

Ma mi rimetterò in pari domani che il capo è lontano dall'ufficio per tutto il giorno!

Ieri sera, tornato a casa dopo una distruttiva giornata di lavoro, mi son preparato la mia cena frugale e avevo ancora da terminare la lettura giornaliera del ring.
Così sono andato in bagno, ho acceso la stufetta, ho riempito la vasca con taaaanta acqua calda e taaaanto bagnoschiuma, così far formare taaante taaante bolle...


Ho messo su un po' di musica rilassante, ho preparato il mio incenso preferito e mi sono messo a mollo per un'ora e mezza, gustandomi appieno ogni singola parola del libro.
E' stato davvero rilassante!

"E' verità universalmente ammessa che uno scapolo fornito di un buon patrimonio debba sentire il bisogno di ammogliarsi" - Jane Austen
Anche i gatti hanno un'anima

Vero Cancro
Anche i gatti hanno un'anima

Vero Cancro
