Rings: Un problema un po di tutti.

Vi interessa far girare un libro fra i bookcorsari coinvolgendo le Poste nella cosa? Questa e' l'area che fa per voi: ring, ray, box, chain, BookXerpting e tutte le stranezze che ci verranno in mente in futuro!

Moderatori: Therese, lizzyblack

Regole del forum
Le regole di quest'area (versione breve):
  • I nuovi utenti non possono scrivere in quest'area fino a che non hanno postato almeno 42 messaggi in altre aree (esclusa la reception). Se dopo un mese dall'iscrizione (non prima) non li hanno raggiunti, possono scrivere all'amministratrice e se hanno registrato e liberato 5 libri saranno ammessi all'area.
  • Se lanciate un ring dovete includere nel post il link alla corrispondente journal entry su bookcrossing.com
  • Gli amministratori e i moderatori non interverranno in nessun modo nella gestione dei ring se non a titolo strettamente personale
La versione lunga di queste regole si trova qui.
Avatar utente
virruzza
Corsaro Nero
Messaggi: 916
Iscritto il: mer gen 14, 2004 2:37 am
Località: Bari
Contatta:

Messaggio da virruzza »

tano77 ha scritto:Chi rompe paga. L'idea che un ring si è perso nel nulla (poste di m.... !! ) non regge piu di tanto quindi propongo o l'utente dimostra che l'ha spedito (ricevuta di ritorno, manda il libro manda col DHL, ecc) o purtroppo lo ricompra
tano, secondo me quello che tu proponi non ha le basi per funzionare...
numero uno) se pippo spedisce un libro a pluto, e pluto non lo riceve, ed ammesso che ci sia malafede, chi lo dice che pippo non ha spedito il libro a pluto? e se fosse pippo che l'ha ricevuto ma dice di no?

numero due se ci fosse l'obbligo di spedire i ring con sistemi di spedizione che diano una ricevuta, non so gli altri, ma personalmente parteciperei a mooolti meno ring.

prendo un ring che ho da poco ricevuto"le labbra del tempo", compresa la busta pesa 370 grammi (ho appena misurato con la bilancina elettronica, quella che ti dice anche le calorie, approposito se fosse fatto di cioccolato al latte apporterebbe la bellezza di 1898 Kcal :-)), ora.... vediamo sul sito delle poste quanto costa la spedizione...

tariffe senza ricevuta:
posta ordinaria - oltre 350 grammi fino a 1000 grammi - 4,00

peccato, per un peso inferiore a 350 grammi sarebbe venuto solo 1,80.... quasi quasi strappo qualche pagina. o vi è necessario sapere come finisce? :-)
posta prioritaria - oltre 350 grammi fino a 1000 grammi - 5,20
pieghi di libri (visto che non ci sono quadernetti allegati e' possibile spedirlo anche con quel sistema) - fino a 2 kg - 1,2787 euro

e miraccomando agli 8 millesimi e 7 diecimillesimi (come si dice?) :-)

tariffe con la ricevuta:
posta raccomandata - oltre 350 grammi fino a 1000 grammi - 6,35
posta raccomandata con ricevuta di ritorno - 6,35 + 0,60
posta celere - 8,50 euro (consegna entro 24 ore!)
paccocelere3 - 8 euro (consegna entro 3 giorni)
pacco ordinario - 7 euro
(però questo non è tracciabile, rispetto agli altri sitemi, quindi in caso di smarrimento la posta ti risponde: BOOH!)

beh, tano, se tutte le volte che partecipo ad un ring dovessi pagare 6,50 euro di spedizione, contro 1,27 dei pieghi di libri, la bellezza di 5,08 euro di differenza solo per dare la garanzia che l'ho spedito... parteciperei a pochissimi ring, per soldi e pure per principio.
tano77 ha scritto:Chi si iscrive a un ring dovrebbe passare almeno un tempo sul forum prima di iscriversi a un ring, ovvero non ti iscrivi oggi sul forum e domani su tutti i rings. Fatti conoscere un po. Per evitare sgradevoli situazioni di utenti con personalità multiple che si frega un attimo i libri.
riguardo la seconda proposta invece, quella di creare una "lista degli affidabili", io sono abbastanza d'accordo sulla cosa, infatti l'avevo anche proposto a liber, ma la cosa sarebbe, mi ha fatto notare e penso abbia ragione, di difficile gestione

si potrebbe introdurre una regoletta: non puoi partecipare ai ring se non ne hai proposto almeno uno tu...

... ma, mi chiedo, davvero vogliamo trasformare il forum in un posto rigido a regole e con "tassa di iscrizione"? :-)
Avatar utente
Lordpolo
Re del Mare
Messaggi: 1723
Iscritto il: sab gen 17, 2004 4:14 pm
Località: Al mare
Contatta:

Messaggio da Lordpolo »

A chi la tocca la tocca


Secondo me la cosa migliore è che ogni ringmaster decida caso per caso quali regole porre per il ring... Certo è che sembra più logico stare in ansia per la propria spedizione piuttosto che farlo per quella prima, anche se lo sventurato il cui invio va storto deve effettivamente spendere un bel po' ;-)
Se poi entriamo nel campo della non buona fede uno potrebbe negare di aver mai ricevuto il libro, e così inguaiare chi viene prima :whistle:
Insomma, se siete tipi sospettosi non lanciate nè partecipate a ring :lol:
Perfido igienista©

Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
ciucchino
Olandese Volante
Messaggi: 3660
Iscritto il: ven mar 14, 2003 9:00 pm
Località: Torino
Contatta:

Messaggio da ciucchino »

a me tante regole non piacciono: l'unica dovrebbe essere il rispetto degli altri. Io non me la prendo se un mio bookring va perso nelle poste perchè può succedere (e un mio bookring l'ho ricomprato per farlo ripartire). E' successo, mi sembra in un caso, che un libro spedito da me non è mai arrivato (La Conferenza degli animali) e devo confessare :oops: che me ne sono accorta solo dopo molto tempo quando mi hanno chiesto notizie e non ho pensato di ricomprarlo, così come nel caso di libri a me spediti (mi sembra un bookring di Taibo II).
Io sono molto infastidita invece quando i bookring rimangono fermi per mesi (per non dire anni): così ho deciso di non lanciare più bookring ma solo bookray così non mi arrabbio, per esempio, se mi tengono fermo un libro un anno e se riparte solo dopo solleciti!!!
Per cui, se faccio partire un mio libro e va perso nelle poste non pretendo che venga ricomprato da nessuno (pazienza, accetto il "rischio" della spedizione postale e non voglio costringere nessuno a spendere di più con spedizioni particolari).
Poi, se si decide una regola mi adeguerò :)
"I libri li rubavo. I libri non dovrebbero costare nulla, pensavo allora e penso ancora oggi".
(Pascal Mercier, "Treno di notte per Lisbona)

Immagine Immagine
Avatar utente
vesna
Olandese Volante
Messaggi: 3450
Iscritto il: mer dic 04, 2002 11:59 pm
Località: torino
Contatta:

Messaggio da vesna »

in passaggio verso di me si sono persi credo 2/3 ring in 3 anni di "ringosi acuta" e io sinceramente non lo mai ricomprato.
di miei si sono persi 2 e sono fermi gli altri, è da una vita che nn sento notizie (aparte il ponte che so che è da liber).

sinceramente se ci fosse l'obligo di comprare libri che si sono persi nel passaggio verso di me, non mi iscriverei ai ring.

gia le spedizioni costano care, aparte pochi uffici postali che fanno "pieghi di libri" senza problemi.
se il destino del libro di essere libero e scappa anche aiutato (dalle poste) pazienza :-D, e lo penso sia da lanciatrice dei ring sia da ringofila

baci

Pensieri sparsi
"Da un certo punto in avanti non c'e più modo di tornare indietro. È quello il punto al quale si deve arrivare."
Franz Kafka
Avatar utente
claudia1964
Re del Mare
Messaggi: 1334
Iscritto il: mar ago 05, 2003 8:02 am
Località: civitanova marche

Messaggio da claudia1964 »

A me è capitato recentemente di un libro in passaggio da me che ho rispedito e non è mai arrivato a destinazione (anzi, è arrivata la busta vuota, senza il libro dentro, per la precisione). E' stata la prima volta e mi auguro l'ultima perchè mi è dispiaciuto molto per il ringmaster.
Anch'io, come altri, non l'ho ricomprato, ho chiesto come si fa abitualmente e mi è sembrato abbastanza sensato non rifarlo partire da me verso il medesimo destinatario, per evitare che il fatto si potesse verificare di nuovo. Però... devo dire la verità ... mi sono sentita un pò in colpa :roll:
Nei momenti in cui ti sarà difficile prendere una decisione, pensa al più povero dei poveri, al più debole dei deboli e chiediti se la tua decisione lo renderà un pò più padrone del suo destino (Gandhi)
Immagine
wish list
Avatar utente
last-unicorn
moderatrice
Messaggi: 12588
Iscritto il: lun lug 21, 2003 5:53 pm
Località: Bolzano
Contatta:

Messaggio da last-unicorn »

Anch'io sono contraria a obblighi, come ringmaster farei partire una seconda copia, ma con BCID diverso perché l'unica regola su cui Ron insiste è un libro = un BCID :wink: (lo avrei già fatto per il mio ring ma sono troppo pigra :P) o lancerei un appello d'aiuto per trovare qualcuno che abbia registrato lo stesso libro e lo metta a disposizione.
E comunque non "ringherei" mai un libro al quale tengo, sempre solo libri da cui posso separarmi o seconde copie. Infatti quando mi è stato chiesto di leggere la versione in italiano del mio ring ho rifiutato perché ho solo una copia di quel libro ed ho fatto una gran fatica per trovarlo, non rischierei mai e poi mai che si perdesse nelle poste. :wink:

Però mi chiedo una cosa. Quando i libri si perdono nelle poste, si va a fare un reclamo? Ok, che non sono rintracciabili certe spedizioni, ma magari (specie se il problema è qualcuno dei dipendenti che fa sparire le cose) avendo tante lamentele da parte dei clienti le poste in qualche modo indagano per sapere dove è il problema, invece se nessuno dice niente... :think:
Avatar utente
el tano
Olandese Volante
Messaggi: 2914
Iscritto il: gio mag 27, 2004 1:16 pm
Località: Mirtillos Calabros (Citadinas spagnolas gemelatas con svariatas altras citadinas)
Contatta:

Messaggio da el tano »

Obbligo è una brutta parola.

Anche io potrei dire se chiunque mi prestra una cassetta e lo stereo mi mangia il nastro: "Mica l'ho rotta io la cassetta, l'ha rotta lo stereo, cazzi tuoi, chiedi il risarcimento allo stereo"

Obbligo è una brutta parola, ripeto.

C'è anche la possibilità di fare un euro e mezzo a partecipante per ricomprare il libro al povero cristiano che con entusiasmo ha voluto condividere un suo libro con noi.

Io parlo di guardare la cosa non come un obbligo legale ma almeno morale.

La domanda è:
Se perdi un libro ad un amico fai l'ignorante o glielo ricompri?

Il discorso "L'hai voluto tu, il ring l'hai aperto te, sapevi che ti poteva succedere" mi rattrista un po.

Salvando le distanze di miliardi di KM ma fa un po pensare a quelli che dicono, "con quella minigonna se poi ti violentano non ti lamentare..." :eyes: :eyes: :eyes:

Ma vabbè, se il modo di lanciare e gestire i rings non si può migliorare, non ci pensiamo piu e mettiamoci una pietra sopra. :wink:

Abrazos y Besos

El Tano
Avatar utente
virruzza
Corsaro Nero
Messaggi: 916
Iscritto il: mer gen 14, 2004 2:37 am
Località: Bari
Contatta:

Messaggio da virruzza »

no ovviamente se perdo il libro ad un amico glielo ricompro

ma se l'amico mi dicesse: "te lo presto ma tu quando finisci di leggerlo spediscilo per posta ad un altro mio amico"... beh se io lo spedissi e il suo amico dicesse "non è arrivato" allora, magari per amicizia (ma per amicizia, non perchè mi sentirei di doverlo fare), lo ricomprerei pure, ma di certo lo darei al mo amico, non rischierei di nuovo spedendolo all'amico dell'amico

a parte che qui le cose son diverse, poichè non è il valore in se dell'oggetto ad essere importante, quanto il valore aggiunto da sottolineature, segni, commenti ecc.
se perdessi un mio ring dopo che ha già viaggiato, e me ne dessero uno nuovo, di sicuro lo trasformerei in ray, facendolo liberare dall'ultimo in lista, senza restituirmelo, perchè quello che mi restituirebbe non è il mio libro, ma un nuovo libro che non mi appartiene
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

come da accordi col tano, sposto il 3d nell'area ring in modo che anche chi non legge l'area generica ma partecipa ai ring lo veda :D
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
micoool
Corsaro Nero
Messaggi: 1100
Iscritto il: lun apr 07, 2003 12:54 pm
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da micoool »

è vero è mlto fastidio quando un ring viene perduto. Però può succedere e purtroppo, salvo rari casi, non è colpa di nessuno.

Le cose che ultimamente mi sta dando parecchio fastidio dei ring sono altre:

:arrow: chi non fa le journal entry. Questo io proprio non lo capisco, un attimo per far la JE c'è sempre.. non è obbligatorio mettere il commenti, ma far sapere che hai ricevuto il libro e che lo hai rispedito si. E questa dovrebbe essere una regola fissa, che non viene rispettata molto spesso

:arrow: chi tiene i ring per mesi. Allora anche io ho tenuto a lungo dei ring, ma credo mai più di un mese e mezzo. Io vedo gente che tiene i ring dai 2 ai 12 mesi.. questo non è giusto. Trovo onesto che uno possa dire "no in questo momento non ce la faccio". Ok dipende anche dalla dimensione del libro.. ma se non è dalle 400 pagine in su non trovo una grande giustificazione.. Mi piace proporre dei ring, mi è sempre paiciuto e continuerò a farlo. Ma penso che d'ora in poi metterò dei ring a tempo: chi si iscrive sa che ha max un tot di tempo, che sia abbastanza largo, perchè se lo deve tenere per anni sinceramente non ne vedo la fine. Così è stato fatto ad esempio per il "round robin di puntocroce corsaro", e mi sembra che sia andata molto bene, anche sforando di un paio di settimane, è tornato a casa.
Se leggero ti farai io sarò vento per darti il mio sostegno senza fingere e se distanza ti farai io sarò asfalto impronta sui tuoi passi senza stringere mai (Subsonica)

E sapeva che nessuna terra avrebbe nascosto in lei l'orma del mare (Baricco)

il mio blog: http://micoool.splinder.com
Avatar utente
Pallina
Re del Mare
Messaggi: 1965
Iscritto il: ven nov 29, 2002 6:19 pm
Località: Pordenone
Contatta:

Messaggio da Pallina »

Posso portare il mio esempio... ho avuto un periodo in cui a casa mia la posta proprio non arrivava, per cui ho smesso di iscrivermi ai ring oppure ho sempre specificato che avevo bisogno di un passaggio a mano.
Adesso che ho cambiato casa mi è capitato di ricevere una busta vuota, che doveva contenere un ring, io il libro l'ho ricomprato, perchè mi è stato detto "si fa così", anche se non mi è sembrato giusto, non sono qui per lamentarmi, però ho speso dei soldi per un libro che poi "ciao, ciao" chi lo vede più...
Non vedo dove sta la colpa di chi non riceve il libro, ok che non è giusto che chi ha lanciato il ring rimanga senza libro, però credo sia una cosa che sappiamo tutti, un rischio che va messo in conto.
In questo momento io ho due ring dispersi, mandati a persone che non vengono più sul forum, che bisogna fare?!? Io non mi sento di dire a nessuno "ricompramelo"...

Stabilire delle regole mi sembra assurdo, voglio vedere chi si iscrive a un ring per spedire i libri con raccomandata o con DHL..
E poi, se non fai iscrivere un nuovo utente a un ring e lo fai iscrivere dopo 6 mesi, hai la garanzia che il libro non se lo tiene comunque? No, perchè sarebbe sempre il suo primo ring...
Avatar utente
Arowin
Corsaro Nero
Messaggi: 989
Iscritto il: sab mag 10, 2003 11:09 pm
Località: Parigi-Palermo

Messaggio da Arowin »

Vi dico come la penso io in tutta sincerità,
moi quando decide di condividere un libro con gli altri bookcorsari, lo fa per puro egoismo,
sì perché mi diverto da matti nei preparativi, le sorpresine, le cartoline, i quadernetti e poi perché godo all’ idea che il mio piccolo viaggi e venga arricchito da sottolineature e pensieri, firme e disegni, tutto ciò che chiedo in cambio è questo ( poi se qualcuno ci infila dentro un bigliettino o un pensierino godo al quadrato!)
Naturalmente se mi viene in mente di fare un ring metto in conto il fatto che per qualsiasi ragione potrebbe non fare più ritorno a casa, sono gli inconvenienti di questo bel gioco;
ma anche i giochi hanno le loro regole e i loro principi, per quanto mi riguarda un principio che reputo fondamentale è la fiducia.
Se tizio mi dice che ha spedito il libro e caio che non gli è mai pervenuto o simili, io credo ad entrambi, punto.
Quindi in tutta sincerità per principio non mi iscriverei ad un ring in cui mi viene richiesto di mostrare una prova di un’avvenuta spedizione.
Per quanto riguarda la questione di ricomprare un libro-disperso, per carattere mi sentirei a disagio nel porre questa “clausola” tra le regolette di un ring lanciato da me, il pensiero che potrei mettere una persona in difficoltà perché in quel momento per esempio il libro non lo può ricomprare di certo non mi fa stare bene e non mi sembra giusto.
Non sono un tipo che fa sviolinate ma fino a questo momento ho avuto a che fare con corsari gentili e generosi che si sono messi a disposizione di propria sponte, infatti credo che il desiderio di sostituire un libro debba sorgere spontaneo, chi può ricomprarlo lo ricompra, chi vuole mettere a disposizione una seconda copia ben venga, se ho voglia di far proseguire il ring (parlo da ring-master) mi adopero altrimenti amen, pazienza e ci si rivede al prossimo ring! Boh forse mi sbaglio!

Riprendendo il discorso sorpresine e regalini che solitamente allego ai libri, pensavo che magari qualcuno gradirebbe saperlo prima di decidere se partecipare o no ad un ring, capisco che qualche volta forse mi lascio trasportare e quindi il pacco diventa voluminoso quindi più pesante quindi più caro anche perché non è più possibile usare il pieghi di libri. Allura per i prossimi ring prenderò l’ abitudine di segnalarne la presenza.

Per quanto riguarda le cose che non mi piacciono non vi faccio perdere tempo e quoto le :arrow: di Micoool.
Avatar utente
farewell17776
Corsaro
Messaggi: 434
Iscritto il: lun mar 21, 2005 4:29 pm
Località: TREVISO
Contatta:

Messaggio da farewell17776 »

...bhe....

si potrebbe anche fare così :

visto che ormai l'uso di conti correnti bancari in rete si sta diffondendo molto, e che il costo dei bonifici è pari a zero o gratuito per le operazioni fatte nel sito della banca, se chi spedisce e perde e chi doveva ricevere e non riceve più sono possibilitati di sfruttare questo sistema, si possono anche dividere il costo del libro (uno lo compre e l'altro bonifica la metà tipo 4,25 euro......)...così anche chi per necessità o convinzione cerca di spendere poco è accontentato....

no???

in fondo si dice "mal comune mezzo gaudio" e "chi non soffre in compagnia non è degno della zia".....
un uomo chiamato contratto!!!

W IL CAMPER, L'ALFA, I POOH E LA GRAPPA DI PINO!!!!!!!

emm...sopravvissuto ad un fallimento aziendale......ancora un po suonato.....mi scuso per i ritardi multipli....faccio ripartire tutto in brevissimo tempo.....

se il vecchio potesse...se il giovane sapesse...

farewell17776
Avatar utente
virruzza
Corsaro Nero
Messaggi: 916
Iscritto il: mer gen 14, 2004 2:37 am
Località: Bari
Contatta:

Messaggio da virruzza »

farewell fammi capire, devo prire un conto in banca per partecipare al ring? è assurdo tutto ciò...

io la vedo così:
se uno può (e vuole) ricomprare il libro andato perso, lo fa, se non può (o non vuole) non ci deve essere una regoletta che lo obblighi a farlo

forse sono stata un po' brusca nel tono, cioè leggendo può sembrare, ma non voleva essere così, lo giuro! :-)
Avatar utente
lizzyblack
moderatrice
Messaggi: 12589
Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
Contatta:

Messaggio da lizzyblack »

Forse era una battuta.. no? :wink:
Liz

"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."

Le mie letture

ImmagineVero Acquario
Avatar utente
farewell17776
Corsaro
Messaggi: 434
Iscritto il: lun mar 21, 2005 4:29 pm
Località: TREVISO
Contatta:

Messaggio da farewell17776 »

...si scherzava.....no??
a conti fatti solo una cosa è certa e sicura....

se c'è la buona volontà e lo spirito giusto, (quasi) niente è impossibile!!!!

per cui se MOSE' ha attraversato il mar rosso, volete che la perdita di un libro ci fermi???

GIAMMAI!!!!!!!

aaaa, se non lo sapevate, è provato che MOSE' è stato il primo bookcrosser dell'umanità....

:think:

o no??
un uomo chiamato contratto!!!

W IL CAMPER, L'ALFA, I POOH E LA GRAPPA DI PINO!!!!!!!

emm...sopravvissuto ad un fallimento aziendale......ancora un po suonato.....mi scuso per i ritardi multipli....faccio ripartire tutto in brevissimo tempo.....

se il vecchio potesse...se il giovane sapesse...

farewell17776
Avatar utente
virruzza
Corsaro Nero
Messaggi: 916
Iscritto il: mer gen 14, 2004 2:37 am
Località: Bari
Contatta:

Messaggio da virruzza »

:oops: non avevo capito
sorry!
Avatar utente
lizzyblack
moderatrice
Messaggi: 12589
Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
Contatta:

Messaggio da lizzyblack »

Virruzza ha scritto: :oops: non avevo capito
sorry!
:heartkiss:
Liz

"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."

Le mie letture

ImmagineVero Acquario
mjpatrix
Spugna
Messaggi: 20
Iscritto il: dom ott 02, 2005 11:08 am
Località: Piacenza

Messaggio da mjpatrix »

Visto che rientro nella categoria "neo-iscritti-che-subito-si-fiondano-sui-ring" mi sento trirata in causa... :P
Esprimo le mie opinioni a riguardo.
Per quanto riguarda una eventuale regola sul metodo di spedizione, direi che scoraggerebbe molti utenti a partecipare ai ring.
Invece sarei a favore della regola "chi rompe paga", perché così almeno i male-intenzionati ci penserebbero 2 volte a intascarsi un libro dando la colpa alle poste... (ma davvero c'è gente che arriva a tanto?! :silenced: ) e poi si avrebbe la certezza che ogni ring arrivi a termine!
Certo magari se fosse davvero colpa delle poste, uno si sentirebbe un po' "sfigato" se capitasse proprio a lui.. magari si potrebbe dividere la spesa a metà tra colui che ha spedito e colui che doveva ricevere il libro perso.
Per quanto riguarda la questione libri importanti a cui si è molto affezionati ecc, beh in quel caso si deve mettere in conto una eventuale perdita.. anche perché se pure il libro viene ricomprato, non sarà cmq quello originale, magari autografato o che so io...
Avatar utente
YowlYY
Olandese Volante
Messaggi: 2546
Iscritto il: mer giu 04, 2003 5:10 pm
Località: Nottingham, Robin Hood Country
Contatta:

Messaggio da YowlYY »

Avendo in giro la bellezza di 20 rings e molti piu' rays, vorrei anch'io esprimere il mio parere. I miei rings e rays sono per la maggior parte internazionali: avendo vissuto quasi meta' della mia vita all'estero, i libri in italiano sono un po' pochini a casa mia.

Durante la mia carriera di bookcrosser di quasi 3 anni, ho perso tre rings nelle poste, uno nella posta di Sua Maesta' britannica, e gli altri due con le poste italiane :roll: Gli altri, una cinquantina in tutto, si muovono piu' o meno lentamente, e uno e' addirittura rientrato sano e salvo a casa. :mrgreen:

Per uno dei ring persi nelle poste italiane ho avuto un'offerta da un corsaro italiano di farlo ripartire con nuova copia, e spero che cio' avverra' un giorno. L'altro, purtroppo, era una copia d'annata che -mea culpa- forse non avrei dovuto affidare alle poste, visto che ero un po' sentimentalmente legata a quell'ammasso di fogli ingialliti. Ma c'est la vie...
Il terzo ring scomparso in Italia, invece, e' stato perfidamente fagocitato da una corsara di cui non sto qui a fare il nome: il libro doveva fare il giro in Italia, tornare a me, e poi partire come ray per il resto del mondo. Stavo giusto pensando di ricomprare il libro, quando una gentile corsara inglese ha gentilmente offerto la sua copia ancora non letta per far continuare il ring, e rientrera' a lei una volta terminato il giro. Sono stata cosi contenta della sua offerta che le ho poi mandato come ringraziamento un libro dalla sua wish list. Era il minimo che potevo fare!

Ho gia' aiutato due volte corsari che avevano perso un ring/ray nelle poste o da un corsaro poco affidabile, a far continuare il ring/ray, trovando una copia del libro nei charity shops o mettendo a disposizione una copia mia, anche se io non ero ne' quella che ha mandato il ring che poi si e' perso, ne' quella che doveva riceverlo...
Immagino che tutti sarebbero felicissimi se ci fossero sempre dei corsari disposti ad aiutare, nei limiti del fattibile (per esempio, mi risulterebbe incredibilmente difficile procurare copie di un libro in italiano, se non altro perche' mi verrebbe a costare almeno due terzi in piu' di quanto costa in Italia, senza contare le spese di spedizione), ma vorrei ribadire quello che e' gia' stato detto qui da alcuni di voi:

:arrow: fare un ring/ray implica sempre la possibilita' di perdere il libro, non solo per l'eventuale mancanza di rispetto di uno dei membri del ring (e meno male che non capita troppo spesso) ma anche perche' le poste perdono cose...non solo cose piccole, ma anche grandi... :roll:
Se voglio rischiare di meno, lo mando in giro per passaggi a mano con corsari che conosco personalmente per essere stati sempre affidabili...ma anche li, chi mi garantisce che un giorno tal corsaro non sia scippato della sua borsa/zaino etc. dove era il mio libro, tanto per dirne una? Insomma...Se decido di mandare un libro in giro, e' a mio rischio e pericolo.

:arrow: e' bello avere un ring/ray "risuscitato" grazie all'aiuto di un altro corsaro, ma mi piacerebbe considerarlo un atto volontario, non un obbligo. Io ho aiutato altri corsari nel passato, e continuero' a farlo in futuro, ma non mi iscriverei a un ring/ray che avesse come condizione l'obbligo di ricomprare il libro smarrito/fagocitato.

:arrow: per quanto riguarda poi il risarcimento spese o una colletta fra partecipanti al ring tramite bonifico bancario o simile, :silenced:
Sara' che io partecipo piu' che altro a ring/rays internazionali, e forse questo era un suggerimento solo italico, pero' non la trovo una buona idea. Vorrebbe insomma dire che chi sta all'estero e non ha un conto in banca in Italia e' automaticamente tagliato fuori da questa soluzione - visto che io non le spendo 12 sterline di tassa bancaria per fare un bonifico internazionale di 2 euro... :no!:
"I once had a rose named after me and I was very flattered. But I was not pleased to read the description in the catalogue . . . "No good in a bed, but fine against a wall." - Eleanor Roosevelt

http://uk.groups.yahoo.com/group/BookCrossingUK/
Vero SagittarioImmagine
Immagine because rabbits deserve better...
Rispondi