Neve
Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya
- liberliber
- amministratrice ziaRottenmeier
- Messaggi: 20395
- Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
- Località: Milano
- Contatta:
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
- lizzyblack
- moderatrice
- Messaggi: 12589
- Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
- Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
- Contatta:
Mi sa che Liber si riferiva alla situazione di ieri
(ovvero, chiedete ad Introoder.. che 10 min fa è riuscito a raggiungere Piacenza. Forse per domani arriva anche a Roma
) Scusate l'OT. 
Liz
"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."
Le mie letture
Vero Acquario
"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."
Le mie letture
Vero Acquario- liberliber
- amministratrice ziaRottenmeier
- Messaggi: 20395
- Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
- Località: Milano
- Contatta:
sì ho pensato subito a quello, poi dopo mi è venuto il dubbio di quello cui si riferisce perlo 
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
- lizzyblack
- moderatrice
- Messaggi: 12589
- Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
- Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
- Contatta:
Gli farebbe sicuramente piacere
ps. intanto qui il piazzale si è di nuovo riempito di neve, e la gente sta mettendo le catene per tornare a casa..
ps. intanto qui il piazzale si è di nuovo riempito di neve, e la gente sta mettendo le catene per tornare a casa..
Liz
"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."
Le mie letture
Vero Acquario
"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."
Le mie letture
Vero Acquario- beauty
- Olandese Volante
- Messaggi: 2460
- Iscritto il: mar dic 16, 2003 11:12 am
- Località: Osimana Senza Testa lavorante a Milano
- Contatta:
San Donato e San Giuliano (entrambi Milanesi
... sdrammatizziamo, va'...)
Nevica da ieri mattina.
Non ha mai smesso.
Ci sta sotterrando.
E degli spazzaneve, neanche l'ombra.
Non dico per la strada che va a casa mia, ma pulire la VIA EMILIA no????
Ieri per andare a casa ci abbiamo messo 1 ora e 15 minuti, per fare 5 (cinque) km. Non so se la mia idea di passare per la strada interna piuttosto che per la via Emilia sia stata buona, ma penso di sì.
Stamattina per venire in ufficio, 1 ora e 45 minuti, sempre per i soliti 5 km.
Ideona della sottoscritta: "Passiamo per la via Emilia che sicuramente sarà pulita!" (pensando, da ingenua, che durante la notte qualcuno si fosse degnato di passare anche con una ruspa...). Ma anche no, direbbe qualcuno.
Però ho notato che a S. Donato qualcosa avevano fatto, forse ieri o stanotte, perché sui lati della strada c'era il segno di uno spazzaneve... ma nel tratto di S. Giuliano niente.
Poi senti quelli che ti consigliano di non metterti in viaggio se non strettamente necessario, ma se resti a casa ti tolgono i giorni dalle ferie (sì che poi ne abbiamo tanti...
), le strade non le puliscono perché pare che siano tutti a spalare la neve a Linate e Malpensa...
A questo punto cosa ne dico/penso immaginatelo da voi...

Nevica da ieri mattina.
Non ha mai smesso.
Ci sta sotterrando.
E degli spazzaneve, neanche l'ombra.
Non dico per la strada che va a casa mia, ma pulire la VIA EMILIA no????
Ieri per andare a casa ci abbiamo messo 1 ora e 15 minuti, per fare 5 (cinque) km. Non so se la mia idea di passare per la strada interna piuttosto che per la via Emilia sia stata buona, ma penso di sì.
Stamattina per venire in ufficio, 1 ora e 45 minuti, sempre per i soliti 5 km.
Ideona della sottoscritta: "Passiamo per la via Emilia che sicuramente sarà pulita!" (pensando, da ingenua, che durante la notte qualcuno si fosse degnato di passare anche con una ruspa...). Ma anche no, direbbe qualcuno.
Però ho notato che a S. Donato qualcosa avevano fatto, forse ieri o stanotte, perché sui lati della strada c'era il segno di uno spazzaneve... ma nel tratto di S. Giuliano niente.
Poi senti quelli che ti consigliano di non metterti in viaggio se non strettamente necessario, ma se resti a casa ti tolgono i giorni dalle ferie (sì che poi ne abbiamo tanti...
A questo punto cosa ne dico/penso immaginatelo da voi...
- Pelodia
- Re del Mare
- Messaggi: 1927
- Iscritto il: lun apr 28, 2003 6:27 pm
- Località: Rolo (RE)
- Contatta:
Rimango un po' così
a vedere che son messo meglio io a Rolo che in zona Milano.
Qua alla fine si viaggia senza grossi problemi.
Qua alla fine si viaggia senza grossi problemi.
Pelodia
pensieri deboli,
mutui quinquennali,
ideologia a bassa intensità.
Website
cagare il cazzo non serve. [Romanz mia cit]
pensieri deboli,
mutui quinquennali,
ideologia a bassa intensità.
cagare il cazzo non serve. [Romanz mia cit]
- beauty
- Olandese Volante
- Messaggi: 2460
- Iscritto il: mar dic 16, 2003 11:12 am
- Località: Osimana Senza Testa lavorante a Milano
- Contatta:
Caro Pelo, ti faccio rimanere ancora così
...
Qui non smette. E oltretutto sembra che non ne abbia la minima intenzione... anzi, pare quasi che stia aumentando...
Sto guardando un albero di fronte all'ufficio, un pino: la parte alta è tutta piegata sotto il peso della neve, sembra sofferente, quasi umano...
Il resto è tutto indistintamente bianco... il paesaggio sta assumendo un aspetto un po' spettrale...
Qui non smette. E oltretutto sembra che non ne abbia la minima intenzione... anzi, pare quasi che stia aumentando...
Sto guardando un albero di fronte all'ufficio, un pino: la parte alta è tutta piegata sotto il peso della neve, sembra sofferente, quasi umano...
Il resto è tutto indistintamente bianco... il paesaggio sta assumendo un aspetto un po' spettrale...
- vanya
- moderatrice
- Messaggi: 3823
- Iscritto il: sab mar 15, 2003 8:58 pm
- Località: Cerro Maggiore
- Contatta:
io abito tra Milano e Varese, diciamo non troppo lontano dalle Prealpi. una bella nevicata qui non può essere considerata un fatto eccezionale. eppure niente spargisale, niente spazzaneve, niente di niente e strade importanti come la statale del Sempione completamente ghiacciata. è stato divertente questa mattina vedere gli uomini del comune, evidentemente preposti a risolvere la cosa, guardare la neve che cadeva con espressione smarrita e impotente ( e un paio di ruspe ferme vicino a loro). sconcertante.
Cosa leggerai?
Con che libro affascini il tuo cuore?
E se ti perderai nel labirinto di un amaro autore?
P.C.

Con che libro affascini il tuo cuore?
E se ti perderai nel labirinto di un amaro autore?
P.C.

Ho inviato i miei emissari a scavare la trincea di fronte a casa due ore fa. La trincea è già piena. Entro questa notte arriviamo ai 70 cm. Il problema è che la gente davvero scivola e si fa male, e che le auto senza catene vanno a sbattere, e che con le strade conciate di cacca come sono adesso le ambulanze non riescono a girare.
Se fossimo a Kuala Lumpur, capirei la sprovvedutezza, ma caspita, siamo nel catino della neve dell'Italia, dove una volta tutte le cascine avevano i tetti spioventi perché d'inverno nevicava.
Boh.
l
Se fossimo a Kuala Lumpur, capirei la sprovvedutezza, ma caspita, siamo nel catino della neve dell'Italia, dove una volta tutte le cascine avevano i tetti spioventi perché d'inverno nevicava.
Boh.
l
- beauty
- Olandese Volante
- Messaggi: 2460
- Iscritto il: mar dic 16, 2003 11:12 am
- Località: Osimana Senza Testa lavorante a Milano
- Contatta:
Eh, la differenza dei punti di vista...!
Anche io ai tempi della scuola ero felice assai quelle rarissime volte che nevicava (ma non ricordo di essere mai stata a casa per neve, almeno fino al liceo)... all'università a volte ero un po' meno contenta (e lì, a Camerino, nevica e come... solo capitava sempre in giornate in cui avevo troppo da fare per restarmene a casa), ed ora che lavoro... ve l'ho detto prima!
Nel frattempo continua, insiste, non vuole proprio neanche accennare a smettere...
Si accettano scommesse su quanto ci metteremo a tornare a casa stasera (sempre se prima riusciamo ad uscire dal parcheggio dell'ufficio!)
(la prendo a ridere...)
Anche io ai tempi della scuola ero felice assai quelle rarissime volte che nevicava (ma non ricordo di essere mai stata a casa per neve, almeno fino al liceo)... all'università a volte ero un po' meno contenta (e lì, a Camerino, nevica e come... solo capitava sempre in giornate in cui avevo troppo da fare per restarmene a casa), ed ora che lavoro... ve l'ho detto prima!
Nel frattempo continua, insiste, non vuole proprio neanche accennare a smettere...
Si accettano scommesse su quanto ci metteremo a tornare a casa stasera (sempre se prima riusciamo ad uscire dal parcheggio dell'ufficio!)
- lizzyblack
- moderatrice
- Messaggi: 12589
- Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
- Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
- Contatta:
Io invece ricordo la mitica nevicata dell'85, in cui ha nevicato ininterrottamente per una settimana, e la prima mattina ci siamo alzati e non siamo riusciti ad aprire nemmeno il cancelloBeauty ha scritto:ma non ricordo di essere mai stata a casa per neve, almeno fino al liceo
Comunque, ricordo anche un'altra cosa: quando nevicava molto più spesso, il vecchio spalatore (che ora, immagino, sarà andato in pensione), spargeva il sale anche sui marciapiedi, e la neve che spalava via con lo spazzaneve, la buttava nel Lambro, visto che tanto attraversa il paese ed ha dei margini altissimi.. ora, invece, la neve viene semplicemente spostata dalla strada sui marciapiedi. Totale: i marciapiedi del mio paese hanno accumulato tutta la neve di quest'inverno, e visto il freddo che ha fatto ultimamente, non si è praticamente mai sciolta. Ora, si aggiunge un altro montone di neve, con sotto lastra di ghiaccio.. così la gente, praticamente cammina in mezzo alla strada..
Liz
"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."
Le mie letture
Vero Acquario
"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."
Le mie letture
Vero Acquario- beauty
- Olandese Volante
- Messaggi: 2460
- Iscritto il: mar dic 16, 2003 11:12 am
- Località: Osimana Senza Testa lavorante a Milano
- Contatta:
Lo so, Lizzy, questo della neve ammucchiata ai lati della strada (e quindi sul marciapiede, dove esiste) è un problema abbastanza diffuso...
Pensa a quando hai macchina parcheggiata per strada e lo spazzaneve gli ammucchia davanti/dietro/di fianco quelle mezze metrate di neve, a cui va aggiunta quella che cade dal cielo...
e tu che smoccoli allegramente perché la neve che togli da una parte inevitabilmente la accumuli dall'altra, visto che non sai come smaltirla...
Esperienza di vita vissuta anche questa...
Pensa a quando hai macchina parcheggiata per strada e lo spazzaneve gli ammucchia davanti/dietro/di fianco quelle mezze metrate di neve, a cui va aggiunta quella che cade dal cielo...
Esperienza di vita vissuta anche questa...
dopo l'Odissea del 13/12/2001, nella quale rimasi per ben SETTE ore sul pullman per un'improvvisa gelata che impedì a tutti i camion di transitare sui DUE cavalcavia di Melegnano (uno per ogni accesso alla città!), ieri mi sono preparato per bene,sapendo di doverla ripetere. Così, ho evitato di prendere i pullman dell'ora di punta, me ne sono andato in Feltrinelli, ho comprato un librone, ho cenato, ho preso una bottiglietta d'acqua per il viaggio e mi sono recato a S.Donato, al capolinea della MM3, dove ho preso il bus delle 20.20. Lì scopro che non passavano mezzi ATM dalle 17, così l'autista del mio bus gentilmente fa salire senza biglietto chi deve andare a Melegnano. Purtroppo tutta la zona tra S.Donato e Melegnano (la via Emilia) è un budello di rotonde strettissime e conflenze da e per l'autostrada e le tangenziali, per giunta piena di semafori, cosa che già si per sè rallenta la circolazione. Ieri poi era un serpentone che si mordeva la coda perchè i mezzi pesanti diretti in autostrada bloccavano le rotonde. Il nostro autista,bello sgamato, ha preso alcune scorciatoie, ma arrivato alla prima rotonda di Melegnano, siamo rimasti fregati perchè un camionista *CENSURA* pensando che volessimo passargli davanti (noi dovevamo solo girare) ci si è parato davanti bloccando la circolazione a tutti. Quando il fenomeno si è finalmente spostato (piu di mezzora dopo) arriviamo al secondo cavalcavia, che proprio come nel 2001 è popolato di camion (c'è un megadeposito al termine) senza catene, e uno è di traverso. Perdiamo un'altra ora poi la situazione si sblocca e arrivo a casa alle 00.30. Voi vi chiederete: c'erano in giro mezzi o spazzaneve ? NESSUNO! Da Milano a casa mia (30km) non un lampeggiante, non uno spargisale, niente di niente. E' una vergogna incredibile!!!!! Oggi sono a casa, ci sono piu di 40cm e lo spalamento di stamani è già stato ricoperto di nuovo. Non so come farò a togliere tutta la neve dalla rampa del garage, ho mal di schiena e non vedo l'ora che sia maggio... 
Ultima modifica di Conf il ven gen 27, 2006 4:46 pm, modificato 1 volta in totale.
Nessun compromesso,neanche davanti all'Armageddon.
Rorschach (Watchmen)
http://www.anobii.com/people/conf/
Rorschach (Watchmen)
http://www.anobii.com/people/conf/
- parolina
- Corsaro Rosso
- Messaggi: 550
- Iscritto il: gio giu 10, 2004 11:28 am
- Località: Milano - Mondo
- Contatta:
Dalla città di Milano, Italia. Primo Mondo.
Stamattina era tutta una guazza, ma scarponi da montagna e metropolitana sono stati mezzi sufficienti per raggiungere il posto di lavoro in 1 ora e mezza.
Pulizia delle strade principali discreta, marciapiedi zero e non ho visto nemmeno uno dei portieri dei palazzi impegnato non dico a spalare, ma almeno a spostare la neve. (Albertini dice che tocca ai portieri e ai privati cittadini spostare la neve e gettare il sale perchè Milano ha ennemila km di marciapiedi: ditelo voi alla portiera sessantenne della casa accanto alla mia di mettersi fuori sotto la neve).
Arrivo al lavoro e mi dico. Smetterà. Niente.
Alle 10 compaiono (giuro!) sul tetto dei corridoi che collegano le tre palazzine di cui è composto il mio mitico centro servizi degli omini. Tali omini cominciano (giuro!) a spalare via la neve e a tentare di scioglierla.
Pare che quando hanno progettato il centro servizi si siano dimenticati di considerare la possibilità che nevicasse o piovesse molto: il tetto non è spiovente, pende da un lato e su questo lato si accumula tutto. Pare che se non spalano rischia di crollare tutto.
Mi sento molto sicura nel mio posto di lavoro.
Dalle 1430 comincia a svuotarsi l'ufficio. Io ho finito di lavorare da un'oretta circa, ma non voglio prendermi altri permessi. Devo restare qui fino alle 1739 esatte perché sono entrata alle 909, e meno male che in banca si fanno sette ore e mezza.
Da un'ora penso al mio balcone con 50 cm di neve sopra e alla tettoia di lamiera che in parte lo ricopre, con altri 50 cm di neve sopra. Speriamo che la tettoia non crolli se no mi tocca chiamare il 115.
Guardo fuori. Ci sono omini che spalano le strade. Qua e là c'è anche il sale a terra. Il resto è caos. La cosa bella: il silenzio ovattato di quando nevica, una città surreale.
Io credo che: in Italia ormai siamo come in quella favola che dice di non gridare sempre al lupo al lupo. I media gridano al disastro per ogni dieci centimetri di neve che cadono. La gente non prende alla fine sul serio tutti questi allarmi. Quando c'è l'allarme vero, giustificato, non prende sul serio neanche quello.
Dopodichè continuo a stupirmi di come si possa essere tanto idioti da uscire senza catene mentre nevica.
Stamattina era tutta una guazza, ma scarponi da montagna e metropolitana sono stati mezzi sufficienti per raggiungere il posto di lavoro in 1 ora e mezza.
Pulizia delle strade principali discreta, marciapiedi zero e non ho visto nemmeno uno dei portieri dei palazzi impegnato non dico a spalare, ma almeno a spostare la neve. (Albertini dice che tocca ai portieri e ai privati cittadini spostare la neve e gettare il sale perchè Milano ha ennemila km di marciapiedi: ditelo voi alla portiera sessantenne della casa accanto alla mia di mettersi fuori sotto la neve).
Arrivo al lavoro e mi dico. Smetterà. Niente.
Alle 10 compaiono (giuro!) sul tetto dei corridoi che collegano le tre palazzine di cui è composto il mio mitico centro servizi degli omini. Tali omini cominciano (giuro!) a spalare via la neve e a tentare di scioglierla.
Pare che quando hanno progettato il centro servizi si siano dimenticati di considerare la possibilità che nevicasse o piovesse molto: il tetto non è spiovente, pende da un lato e su questo lato si accumula tutto. Pare che se non spalano rischia di crollare tutto.
Mi sento molto sicura nel mio posto di lavoro.
Dalle 1430 comincia a svuotarsi l'ufficio. Io ho finito di lavorare da un'oretta circa, ma non voglio prendermi altri permessi. Devo restare qui fino alle 1739 esatte perché sono entrata alle 909, e meno male che in banca si fanno sette ore e mezza.
Da un'ora penso al mio balcone con 50 cm di neve sopra e alla tettoia di lamiera che in parte lo ricopre, con altri 50 cm di neve sopra. Speriamo che la tettoia non crolli se no mi tocca chiamare il 115.
Guardo fuori. Ci sono omini che spalano le strade. Qua e là c'è anche il sale a terra. Il resto è caos. La cosa bella: il silenzio ovattato di quando nevica, una città surreale.
Io credo che: in Italia ormai siamo come in quella favola che dice di non gridare sempre al lupo al lupo. I media gridano al disastro per ogni dieci centimetri di neve che cadono. La gente non prende alla fine sul serio tutti questi allarmi. Quando c'è l'allarme vero, giustificato, non prende sul serio neanche quello.
Dopodichè continuo a stupirmi di come si possa essere tanto idioti da uscire senza catene mentre nevica.
La libertà non è star sopra un albero,
non è neanche il volo di un moscone,
la libertà non è uno spazio libero,
libertà è partecipazione.
(Giorgio Gaber)
+++
La speranza ha due splendidi figli: sdegno e coraggio. Sdegno per le cose come sono e coraggio per cambiarle.
non è neanche il volo di un moscone,
la libertà non è uno spazio libero,
libertà è partecipazione.
(Giorgio Gaber)
+++
La speranza ha due splendidi figli: sdegno e coraggio. Sdegno per le cose come sono e coraggio per cambiarle.
- ciucchino
- Olandese Volante
- Messaggi: 3660
- Iscritto il: ven mar 14, 2003 9:00 pm
- Località: Torino
- Contatta:
Finalmente anche a Torino nevica anche perchè la siccità stava diventando un problema (il livello del Lago Maggiore era bassissimo), ma per essere la città che ospiterà le Olimpiadi tra una quindicina di giorni, direi che c'era un pò troppa neve sulle strade stamattina
Da casa mia all'uffcio ci sono circa Km 8: alle 7 ho impiegato quasi un'ora su strade completamente bianche e ho incontrato un solo spazzaneve.
Oggi pomeriggio andava un pò meglio ma grossi problemi ci sono stati con i mezzi pubblici e i treni.
Da casa mia all'uffcio ci sono circa Km 8: alle 7 ho impiegato quasi un'ora su strade completamente bianche e ho incontrato un solo spazzaneve.
Oggi pomeriggio andava un pò meglio ma grossi problemi ci sono stati con i mezzi pubblici e i treni.
- stellina90
- Corsaro Verde
- Messaggi: 861
- Iscritto il: mer gen 04, 2006 6:13 pm
- Località: Valmadonna (AL)
- Contatta:





























