:) regalo piccolo ma significativo :)

Volete comunicare ai bookcorsari pensieri, informazioni, links eccetera eccetera? Qui potete farlo, sempre nei limiti della legge, del buon gusto e del rispetto reciproco, naturalmente!

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Avatar utente
@mazzone
Corsaro Nero
Messaggi: 1130
Iscritto il: mer ott 12, 2005 2:02 pm
Località: Rovereto (TN)
Contatta:

Messaggio da @mazzone »

Anche io una cos del genere una lettera molto bella scritta da un amcio di mio padre che è un profesore mezzo scrittore...

poi Lilli è guarita e la guerra è finita
e i tedeschi se ne sono partiti
ma per molti anni ha sognato gli spari
e non le usciva la voce.

da "L'unica superstite" -Appunti Partigiani MCR

Immagine


amazzone su BC.com
Avatar utente
laura_s
Re del Mare
Messaggi: 1795
Iscritto il: mar ott 25, 2005 8:53 am
Contatta:

Messaggio da laura_s »

Precisiamo: 1. si dice un allungamatite, come un piegaciglia, come un torcibudella, come un girarrosto, come un antipasto, come un pourparler.

2. La pupazza mi è arrivata da una donna che ha un paio d'anni più di me. Non è perdonabile in alcun modo. Ho già detto due parole all'Antipapa mentre gli buttavo in testa un po' di rifiuti: "cerca di scambiare due parole con chi sai tu, così magari per l'anno prossimo me la fa rinsavire" (chi sai tu sarebbe Rasputin, che compie gli anni oggi, esattamente come me).

lo
Immagine
- 1 bannerino, no logo -
didone
Re del Mare
Messaggi: 1575
Iscritto il: mer gen 25, 2006 6:22 pm
Località: verona

Messaggio da didone »

Precisiamo: 1. si dice un allungamatite, come un piegaciglia, come un torcibudella, come un girarrosto, come un antipasto, come un pourparler.
Non sono del tutto daccordo: la regola dice che l'apostrofo ci va solo se la parola è femminile e non inizia con una consonante, quindi, a parte un antipasto, gli altri esempi non sono pertinenti (iniziano tutti con consonate. Infatti, come articolo determinativo usi il non l' )
Come dicevo, dipende poi anche se la parola è maschile o femminile: sostantivi maschili non ci va l'apostrofo (un antipasto, un amico) sostantivi femminili, invece, ci va l'apostrofo (un'amica, un'arancia, un'ugola)
Ora rimane da decidere se allungamatita è maschile o femminile. Nel primo caso non ci va l'apostrofo, nel secondo si.
Per me è un composto da allunga (sostantivo femminile che indica un collegamento, usato in vari ambiti tra cui quello chimico dove indica un tubo di raccordo in vetro, usato in apparecchi di laboratorio. A sua volta deriva dal verbo allungare) e matita.
Essendo entrambi sostantivi femminili, anche il composto, secondo me, è femminile e quindi ci va l'apostrofo. Infatti con l'articolo determinativo, io userei le allungamatite, non gli allungamatite.
Certo, se invece secondo te è maschile (gli allungamatite) allora un va senza apostrofo. Tutto sta a mettersi daccordo sul genere...
Immagine Immagine
"Una casa senza un gatto, ben nutrito, coccolato e propriamente riverito, potrà essere una casa perfetta, forse, ma come si potrebbe provarlo?" (Mark Twain)
Avatar utente
lizzyblack
moderatrice
Messaggi: 12589
Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
Contatta:

Messaggio da lizzyblack »

tra cui quello chimico dove indica un tubo di raccordo in vetro, usato in apparecchi di laboratorio
Urca, c'è sempre da imparare.. questo termine non l'avevo proprio mai sentito :P

(sul maschile e femminile non mi ci metto, perchè nemmeno la parola "allungamatite" l'avevo mai sentita prima d'ora :lol: )
Liz

"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."

Le mie letture

ImmagineVero Acquario
Avatar utente
mimonni
Olandese Volante
Messaggi: 2978
Iscritto il: lun set 15, 2003 2:58 pm
Località: como
Contatta:

Messaggio da mimonni »

un sasso di fiume, bianco, con disegnato a pennarello un vasetto coi fiori, la mia firma e la data (1977)
l'avevo regalato a mia nonna. immaginate la sorpresa quando decenni dopo l'ho ritrovato in uno dei suoi cassetti ( io me l'ero completamente scordato )


:)
Avatar utente
annanda
Olandese Volante
Messaggi: 3171
Iscritto il: mar dic 16, 2003 4:00 pm
Località: Padova. Con amate radici bellunesi.
Contatta:

Messaggio da annanda »

le allungamatite???
dido, il tuo ragionamento non fa una grinza, ma non me la sento dvvero di dire le allungamatite...
e non cominciamo a parlare degli pneumatici, che sennò divento una belva :mrgreen:
l'avevo regalato a mia nonna
le nonne non buttano i regalini dei nipoti. Mia nonna ha ancora la lettera che avevo scritto a Dio a 7 anni. :oops:
Gli errori in questo post sono dovuti alla SDM(Sindrome da Dito Mauco)
Avatar utente
anatolla
Olandese Volante
Messaggi: 3055
Iscritto il: ven ago 11, 2006 4:10 pm
Località: ROMA
Contatta:

Messaggio da anatolla »

aprofitto per chiedere se hai ricevuto il libro di Eragon poco sopo il tuo compleanno, forse poco significativo perche' senza biglietto!!!
Avatar utente
laura_s
Re del Mare
Messaggi: 1795
Iscritto il: mar ott 25, 2005 8:53 am
Contatta:

Messaggio da laura_s »

gli altri esempi non sono pertinenti (iniziano tutti con consonate. Infatti, come articolo determinativo usi il non l' )
Ammazzaò, e io che sono stata a selezionare tutti esempi MASCHILI per farti vedere come funziona il gioco! Non ci siamo capite. Volevo farti notare che per forza anche un neologismo come allungamatite sarebbe stato maschile. L'apribottiglie è maschile, giusto?

;)

l
Immagine
- 1 bannerino, no logo -
Rispondi