Nanni Moretti - Il Caimano (E io rosico)

Certe volte, mettere in moto il cervello per immaginarsi luoghi e situazioni descritti nei libri ci sa fatica, e allora ci si butta sui film. Ma quali? "Parliamone, apriamo un dibattito!" (cit.)

Moderatori: Gjko, etnagigante

Avatar utente
Pelodia
Re del Mare
Messaggi: 1927
Iscritto il: lun apr 28, 2003 6:27 pm
Località: Rolo (RE)
Contatta:

Messaggio da Pelodia »

il film mi è piaciuto un sacco.
moretti rimane un figo.
Pelodia
pensieri deboli,
mutui quinquennali,
ideologia a bassa intensità.


Immagine Immagine Immagine

**Website

cagare il cazzo non serve. [Romanz mia cit]
Avatar utente
Nereia
Re del Mare
Messaggi: 1356
Iscritto il: gio gen 06, 2005 12:50 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Nereia »

ma andrei ulteriormente OT
OT[on]: Ho preparato Analisi Dei Dati... ma è stata una tragedia (proprio come mi aspettavo). Non so se qualche santo sarà misericordioso e me lo farà passare con un bel voto basso (tipo 18 ).. Mi resta solo che sperare :roll: .OT[off]
..."Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati"... (Bertolt Brecht)
Le patatine senza sale sono come i bignè senza crema (cit. Ermello)
Sono anche su Anobii
E su Goodreads
Avatar utente
Paco
Bucaniere
Messaggi: 347
Iscritto il: mar ott 22, 2002 1:18 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Paco »

http://www.35mm.it/club/forum/forum.jsp ... o=10062860

qui stanno succedendo cose turche...
na fatica...
ma perché la gente non parla di cinema su un forum di cinema
se volete farvi due risate, senza trascendere...
o dire la vostra sul film, senza andare OT
:D
Avatar utente
suorgi
Pirata
Messaggi: 228
Iscritto il: sab set 27, 2003 5:41 pm
Località: Varese, ma nasco a Salerno e frequento la Toscana...

Messaggio da suorgi »

:think: :think:
che dire l'ho visto ieri sera....
sono rimasta estasiata da Orlando e da Placidoche hanno dato la solita prova di grande professionalità e tenuta della scena..
deludente la Buy..sempre uguale a se stessa, le cambiano il nome e il personaggio, ma lei è Margherita per sempre..zero in studio del personaggio..
La Trinca ha un bel musetto e...basta, almeno qin questo film..
Ma passiamo al soggetto: politico è politico, ma viene di certo alleggerito dal melting pot di stili e tecniche che lo rende interessante al di là del didiascalico modo di porre la questione CAIMANO..
Mi auguro solo che Moretti non si sia davvero illuso di convincere gli indecisi, perché non ha proprio fatto uno scoop da premio pulitzer...e sinceramente non credo che lo scopo fosse davvero questo..Semmai ha messo in risalto che l'ambizione, la voglia di emergere, le manie di grandezza...sono trasversali a dispetto degli dieali che possono animare le menti..
Voto 7, non di più..
''A feeling is a moment recollected in tranquillity,, J. Joyce
" Indubbiamente ciascun essere ha, nell'universo dei libri, un'opera che lo trasforma in lettore, posto che il destino favorisca il loro incontro,, A. Nothomb
Avatar utente
shandy
Olandese Volante
Messaggi: 4235
Iscritto il: lun nov 04, 2002 2:17 pm
Località: Busana capoluogo della provincia di Mirtillo Calabro nei giorni pari (JK) - Regno delle due Maniglie
Contatta:

Messaggio da shandy »

politico è politico
Ma non era un film di fantascienza? :think: :lol: :lol: :lol:
42
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
Avatar utente
@mazzone
Corsaro Nero
Messaggi: 1130
Iscritto il: mer ott 12, 2005 2:02 pm
Località: Rovereto (TN)
Contatta:

Messaggio da @mazzone »

E non era forse ambientato in germania? :lol: :lol:

poi Lilli è guarita e la guerra è finita
e i tedeschi se ne sono partiti
ma per molti anni ha sognato gli spari
e non le usciva la voce.

da "L'unica superstite" -Appunti Partigiani MCR

Immagine


amazzone su BC.com
Avatar utente
Pelodia
Re del Mare
Messaggi: 1927
Iscritto il: lun apr 28, 2003 6:27 pm
Località: Rolo (RE)
Contatta:

Messaggio da Pelodia »

Secondo me è semplicemente un film in cui il berlusconismo e berlusconi sono interprete.

nzomma quando esci di casa e parli con gli amici non parli di berlusconi? nei film ecc non se ne parla mai come fosse la vita reale.
Mi auguro solo che Moretti non si sia davvero illuso di convincere gli indecisi, perché non ha proprio fatto uno scoop da premio pulitzer
moretti stesso nella scena in cui guida la macchina dice "ma sono cose che tutti sanno!" e aggiunge che la gente che vuole sapere lo sa.

indi non credo sia questo l'intento.

a me sembra un buon film.

In mezzo c'è il pensiero di moretti sul berlusconismo, pensiero che han molte persone, a volte in modo ancora più estremo dell'dea morettiana :)

Non dimentichiamoci l'ottima storia, virzì e gli altri registi che fanno gli attori.

nzomma non facciamo l'errore di mia madre, che è tornata a casa dal cinema delusa. Guardando la tv credeva di vedere un film TUTTO CONTRO berlusconi e si è trovata di fronte la storia di silvio orlando :)

tra l'altro ho apprezzato molto il fatto che l'omosessualità della regista (la Trinca), sia stata messa li senza enfatizzare senza montarci sopra cose strane.

è una condizione come un'altra, con la reazione di Orlando che potrebbe essere quella di una persona normale che si trova davanti a un momento di imbarazzo
Pelodia
pensieri deboli,
mutui quinquennali,
ideologia a bassa intensità.


Immagine Immagine Immagine

**Website

cagare il cazzo non serve. [Romanz mia cit]
Avatar utente
suorgi
Pirata
Messaggi: 228
Iscritto il: sab set 27, 2003 5:41 pm
Località: Varese, ma nasco a Salerno e frequento la Toscana...

Messaggio da suorgi »

Pelodia dice:
econdo me è semplicemente un film in cui il berlusconismo e berlusconi sono interprete.

:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
ma stiamo scherzando? ora gli si riconosce anche una corrente di pensiero e un'etica di comportamento prende il suo nome? Ma sono secoli che l'uomo arraffa spinto dalla fame di gloria privata e/o pubblica, sono millenni che caino ammazza abele per proprio tornaconto, che diavolo avrà mai innovato il piccolo? facciamo attenzione a dare alla normalità tutta questa importanza, semmai dovremmo trovare la cura a tanta nomalità che ci affligge davvero da tantissimo tempo..non mi soffermerei insomma su di un personaggio che ha avuto tutto questo clamore perché : a. l'ha voluto, b. l'ha inventato, c. glielo abbiamo dato.
Ora anche un film no, eh? ...allora che fa di tanto male se adopera la tv per se stesso? povero silvio?( Cornacchione mi perdoni il plagio) :roll:

e poi dice anche :
non facciamo l'errore di mia madre, che è tornata a casa dal cinema delusa. Guardando la tv credeva di vedere un film TUTTO CONTRO berlusconi e si è trovata di fronte la storia di silvio orlando Smile
Io non sono tornata delusa perché mi aspettavo un film su o contro Berlusconi, ma perché mi aspettavo un film di Moretti..che non fosse l'apologia del berlusconismo o dell'antiberlusconismo, insomma... scusate ma ritengo che quando un regista smetta di fare il cinema che sa fare in maniera elegante per darsi allo sguaiato, non mi dia più niente.
La delusione è stata nell'intera costruzione del film che a mio modestissimo e personalissimo parere è stato salvato appunto solo dagli interpreti, quelli sì che fanno cinema.
Scusatemi se mi ripeto: ma io l'imprinting politico lo vedo e a parer mio quando è così forte il messaggio a nulla giova...e davvero non voglio lanciarmi nell'esegesi del pensiero morettiano, ma credo che dovrebbe riprendere a fare cinema..mi perdonino chi lo ha apprezzato, trattasi di mera critica di amante dell'arte cinematografica che si è sentita un po' tradita..
:cry:
''A feeling is a moment recollected in tranquillity,, J. Joyce
" Indubbiamente ciascun essere ha, nell'universo dei libri, un'opera che lo trasforma in lettore, posto che il destino favorisca il loro incontro,, A. Nothomb
Avatar utente
@mazzone
Corsaro Nero
Messaggi: 1130
Iscritto il: mer ott 12, 2005 2:02 pm
Località: Rovereto (TN)
Contatta:

Messaggio da @mazzone »

Visto ieri sera!
E affermo che mi è piaciuto (anche se iltermine non è quello appropriato, visto che mi ha lasciato un fondo amaro che non mi piace epr nulla).

Era ora che facessero un film del genere. Moretti è un mito.

Fa riflettere sul futuro....e ciò mi toglie la tranquillità

poi Lilli è guarita e la guerra è finita
e i tedeschi se ne sono partiti
ma per molti anni ha sognato gli spari
e non le usciva la voce.

da "L'unica superstite" -Appunti Partigiani MCR

Immagine


amazzone su BC.com
Avatar utente
Virgilio
Olandese Volante
Messaggi: 4437
Iscritto il: dom ott 23, 2005 8:44 pm
Località: Roma

Messaggio da Virgilio »

uffi...ieri volevo andarlo a vedere nel cinema di moretti a trastevere, sono arrivato lì alle 22, il film era alle 22,30 e i biglietti erano già esauriti!!! e c'era la fila, ma era quella delle persone che avevano il biglietto, alcuni lo avevano comprato anche alle 19,30!!!! :shock: ....onestamente non ho capito perchè avendo il biglietto fossero in fila! :think:

Ho deciso che andrò in un normalissimo cinema... :yes!:
So many books, so little time...

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Pelodia
Re del Mare
Messaggi: 1927
Iscritto il: lun apr 28, 2003 6:27 pm
Località: Rolo (RE)
Contatta:

Messaggio da Pelodia »

ma stiamo scherzando? ora gli si riconosce anche una corrente di pensiero e un'etica di comportamento prende il suo nome?
a leggere Ferrara, Belpietro e compagnia bella (bella... si fa per dire) sembra proprio che sia il questo il bello, un'itaila berslusconizzata da 30anni
Pelodia
pensieri deboli,
mutui quinquennali,
ideologia a bassa intensità.


Immagine Immagine Immagine

**Website

cagare il cazzo non serve. [Romanz mia cit]
Momo
Re del Mare
Messaggi: 1770
Iscritto il: mar nov 23, 2004 6:06 pm
Località: roma
Contatta:

Messaggio da Momo »

zazie ha scritto:Infatti, il film è bello proprio perché mescola temi e addirittura generi diversi
Quoto...a me è piaciuto moltissimo per questo
La parte iniziale trashissima m ha lasciata un pò con il dubbio di cosa
stessi guardando..ma piano piano m ha preso anche la cosa del film nel film
Mi è piaciuta in particolar modo la parte "umana"della storia, la vita casalinga, i figli con i loro problemi, i soldi che mancano, la voglia di avere una seconda possibilità..

Sono molto d accordo con Pelo sul modo in cui è affrontata "la vita privata" della regista
Bravo davvero...

Il finale...bò, non m ha convinto molto, ma forse era l unico possibile..
Serviva un "troppo", un non vero

Comunque...sono andata quasi per caso, e sono uscita soddisfatta
La vertigine non è paura di cadere ma voglia di volare
Sono un clown e colleziono attimi
Non disegnarmi di un solo colore, lasciami essere arcobaleno
Avatar utente
Paco
Bucaniere
Messaggi: 347
Iscritto il: mar ott 22, 2002 1:18 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Paco »

LO VEDIIIIIIIIIIIIIII!??!??!
te devi affida' ciecamente!!!!
ennamooooooooooooooo

ndo te porto te porto bene
devi sono avere l'obiettività di vederne i motivi
(vabbé, questa con calma... per ora è un ipotesi)
:lol: :lol: :lol:
Avatar utente
verdeacqua
Corsaro Rosso
Messaggi: 550
Iscritto il: mar lug 12, 2005 6:55 pm
Località: Roma

Messaggio da verdeacqua »

mitico il finale, surreale, ma inquietante, forse perché non ci sembra poi tanto irreale.
"...in esso vivevano uomini aridi e oscuri al pari di corde di violino, esseri dai quali si potevano però trarre tutti i valzer, tutte le lacrime, tutti i suoni del mondo." Ilja Ehrenburg

Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
@mazzone
Corsaro Nero
Messaggi: 1130
Iscritto il: mer ott 12, 2005 2:02 pm
Località: Rovereto (TN)
Contatta:

Messaggio da @mazzone »

mitico il finale, surreale, ma inquietante, forse perché non ci sembra poi tanto irreale.
Quoto in pieno, ha fatto anche a me la medesima impressione :shock:

poi Lilli è guarita e la guerra è finita
e i tedeschi se ne sono partiti
ma per molti anni ha sognato gli spari
e non le usciva la voce.

da "L'unica superstite" -Appunti Partigiani MCR

Immagine


amazzone su BC.com
Avatar utente
Paco
Bucaniere
Messaggi: 347
Iscritto il: mar ott 22, 2002 1:18 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Paco »

A me invece non ha convinto... mi strideva un po'... va bene l'eccesso, e immagino fosse volutamente caricato proprio per portarlo su un piano di non realismo massimo. Purtroppo però, come si vede, si ingenera invece un'ambiguità in questo che ne vanifica il senso (sempre che fosse questo)
:)
Avatar utente
suorgi
Pirata
Messaggi: 228
Iscritto il: sab set 27, 2003 5:41 pm
Località: Varese, ma nasco a Salerno e frequento la Toscana...

Messaggio da suorgi »

Il finale surreale che si interseca con l'estremo realismo, e a tratti con la realtà è opera di lavoro attento del consulente legale, perché si evitassero querele..
Un plauso devo proprio farlo da tecnica al collega che ha visionato il materiale ...10 e lode davvero, non c'è nulla, ma proprio nulla cui il caimano possa attaccarsi..
Ecco piano piano, prendendo le distanze rivaluto il film..a poco a poco vuoi vedere che finisce per piacermi? :mrgreen:
''A feeling is a moment recollected in tranquillity,, J. Joyce
" Indubbiamente ciascun essere ha, nell'universo dei libri, un'opera che lo trasforma in lettore, posto che il destino favorisca il loro incontro,, A. Nothomb
Avatar utente
ladyinblue
Corsaro
Messaggi: 371
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:49 am
Località: roma

Messaggio da ladyinblue »

L'ho visto ieri e mi ha irritato moltissimo: l'ho trovato un'operazione furbacchiona. Innestare in una trama "centrale" che parla della crisi del cinema italiano, che avrebbe attirato nelle sale 150 spettatori, l'innesto "Berlusconi" con incisi e spezzoni che abbiamo visto e stravisto in Blog, TG, e sappiamo e ri sappiamo.
Miscelare tutto e lanciare due settimane prima delle elezioni ed il gioco è fatto.
Orlando è bravissimo!
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Sai che cosa ha fatto? Ha cercato di cancellare il sentimento con la ragione. Come se qualcuno, con i più svariati artifici, tentasse di convincere un pezzo di dinamite a non esplodere.. (Sandor Marai: La Donna Giusta

Onolevole since 23/8/2004
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

quindi mi si nota di più se ci vado dopo le elezioni? :P
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
ladyinblue
Corsaro
Messaggi: 371
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:49 am
Località: roma

Messaggio da ladyinblue »

Rischia, caro Nanni, che fai il gioco loro...con me quasi ci riesce :mrgreen:
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Sai che cosa ha fatto? Ha cercato di cancellare il sentimento con la ragione. Come se qualcuno, con i più svariati artifici, tentasse di convincere un pezzo di dinamite a non esplodere.. (Sandor Marai: La Donna Giusta

Onolevole since 23/8/2004
Rispondi