Wu Ming - Manituana
Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie
- shandy
- Olandese Volante
- Messaggi: 4235
- Iscritto il: lun nov 04, 2002 2:17 pm
- Località: Busana capoluogo della provincia di Mirtillo Calabro nei giorni pari (JK) - Regno delle due Maniglie
- Contatta:
Q è un libro meraviglioso, a sfondo storico ma che parla di temi attualissimi (uno fra tanti: la libertà di circolazione del sapere, tema molto caro a Wu Ming). E' un libro sull'utopia, sull'anarchia, sul sogno di un mondo migliore e a volte anche sulla realizzazione di un mondo migliore.
Io ho amato questo libro in ogni pagina, ogni riga, ogni parola. Difficile da dire, ma penso sia uno dei libri che mi ha lasciato di più...
Io ho amato questo libro in ogni pagina, ogni riga, ogni parola. Difficile da dire, ma penso sia uno dei libri che mi ha lasciato di più...
42
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
io ho avuto serie difficoltà le prime 40 pagine. poi scorre che è una meraviglia...rodolfo, per quel micron che ti conosco, ti potrebbe piacere SERIAMENTE. per il resto consiglio caldamente a tutti solo per una frase, che in realtà è un grido di battaglia
ps: singaporro, la terza cosa in comune dopo la maglia di superman e howard e il destino del mondo...siamo meno avursi di quello che pensavo
scusate lo sproloquio, ma era una citazione, no?omnia sunt comunia, figli di puttana!

ps: singaporro, la terza cosa in comune dopo la maglia di superman e howard e il destino del mondo...siamo meno avursi di quello che pensavo

deserto vengo a te
coi tacchi a spillo ai piè...
a well balanced person has a drink in each hand





i'm a villa mirafiori's chick, please speak me slowly!
coi tacchi a spillo ai piè...
a well balanced person has a drink in each hand





i'm a villa mirafiori's chick, please speak me slowly!
- Iorek Byrnison
- Olandese Volante
- Messaggi: 5255
- Iscritto il: ven nov 21, 2003 6:05 pm
- Località: Graz, Austria. No, non ho perso una scommessa.
- Contatta:
- tostoini
- Olandese Volante
- Messaggi: 4860
- Iscritto il: mer apr 21, 2004 6:36 pm
- Località: In Erasmus a Cagliari
- Contatta:
Una buona ragione per leggere Q: l'ho letto e ho pensato che boh, alla fine non fosse tutto sto granché. Poi col passare del tempo hanno cominciato ad affiorare delle cose del romanzo che non sembravano avermi colpito, mi venivano in mente dei significati che alla prima lettura non mi sembrava di aver colto. Per un romanzo inutile ci stavo rimuginando decisamente troppo e mi aveva lasciato troppe cose.
Morale della favola l'ho riletto ed é stato vero amore
Morale della favola l'ho riletto ed é stato vero amore

°se cerchi TESTUGGINE sono io,era il mio vecchio nick° °b-shelf°°blog°°la chat di bc-italy°°ml bookcrossing_sardegna°
- Rodolfo II
- Re del Mare
- Messaggi: 1380
- Iscritto il: lun apr 12, 2004 9:39 pm
- Località: Contrada Chiavicone - Umbilicus Mundi
- Contatta:
Capola, per quel micron che MI conosco potrebbe davvero piacermi seriamente
, e il tuo commento come qualche altro supporta la sensazione.
E' che mi stride un po' il contrasto tra l'ambientazione storicissima e il linguaggio/stile ggiovani che ho colto nelle prime pagine: frasi brevi, senza verbi, tutto un po' postmoderno se questa parola ha un senso.
Cose che nel Nome della Rosa (tanto per dire la prima cosa simile che mi viene in mente, postmoderna e che mi ha coinvolto tantissimo, per giunta) non c'era. Ma quella era mimesi quasi assoluta, questa no, credo.
Probabilmente è una personalissima sensazione... Riproverò, riproverò, riproverò.

E' che mi stride un po' il contrasto tra l'ambientazione storicissima e il linguaggio/stile ggiovani che ho colto nelle prime pagine: frasi brevi, senza verbi, tutto un po' postmoderno se questa parola ha un senso.
Cose che nel Nome della Rosa (tanto per dire la prima cosa simile che mi viene in mente, postmoderna e che mi ha coinvolto tantissimo, per giunta) non c'era. Ma quella era mimesi quasi assoluta, questa no, credo.
Probabilmente è una personalissima sensazione... Riproverò, riproverò, riproverò.

E tu vuoi viaggiarle insieme, vuoi viaggiarle insieme ciecamente perché sai che le hai toccato il corpo, il suo corpo perfetto con la mente. (FdA)) - La cosa che più mi piace fare è niente. (WtP) - Ma conosco le coincidenze del 60 notturno, lo prendo sempre per venire da te (RG)
La mia Wishlist

la questione del linguaggio, in effetti è seria...parecchi lettori hanno scritto a giap (che è la loro "mailnig list" ma in realtà molto, molto altro) facendo presente questa cosa...ti rispondo quello che ha scritto wu ming 1 a riguardo su giap n#24
poi a me il "plurilinguismo espressionistico" (ferroni dixit a proposito di gadda e del "pasticciaccio" e di pasolini e "ragazzi di vita") piace, ma io non faccio testo, perchè parlo come uno scaricatore di porto e sono la reincarnazione della sora lella (a detta di pamini)...
allafine non hanno fatto niente più di quello che fece manzoni con i "promessi sposi" (ok, effettivamente non è un invito alla lettura, messa così...)Q è stato scritto come se stessimo traducendo da un originale inesistente, quindi abbiamo sempre cercato di "rendere". non potevamo certo scrivere in un'alternanza di tardo latino e tedesco del XVI secolo, nè cercare u banale effetto mimetico innestando sul corpo dell'italiano moderno arcaismi del tipo "imperocchè", "in tal guisa" eccetera.
nel romanzo abbiamo usato stili e registri diversissimi tra loro, ad esempio per dare un'idea dell'abisso che separava la rozzezza plebea della lingua parlata dall'ampollosità di quella scritta (quasi sempre il latino). spesso siamo ricorsi a prestiti da diversi dialetti e gerghi locali...
...occorreva rendere con un linguaggio materico e un registro basso un tale universo di sporcizia e scatologia. nessuno, dico nessuno, parlava come si parla in certi romanzi storici. tantomeno nei monasteri medioevali si parlava come guglielmo di baskerville.
poi a me il "plurilinguismo espressionistico" (ferroni dixit a proposito di gadda e del "pasticciaccio" e di pasolini e "ragazzi di vita") piace, ma io non faccio testo, perchè parlo come uno scaricatore di porto e sono la reincarnazione della sora lella (a detta di pamini)...
deserto vengo a te
coi tacchi a spillo ai piè...
a well balanced person has a drink in each hand





i'm a villa mirafiori's chick, please speak me slowly!
coi tacchi a spillo ai piè...
a well balanced person has a drink in each hand





i'm a villa mirafiori's chick, please speak me slowly!
- vanya
- moderatrice
- Messaggi: 3823
- Iscritto il: sab mar 15, 2003 8:58 pm
- Località: Cerro Maggiore
- Contatta:
anche a me la questione del linguaggio ha fatto l'effetto delle unghie sulla lavagna per le prime pagine. poi il romanzo mi ha preso così tanto che non ricordavo neanche più quale fosse il problema
mentre lo leggevo ogni tanto andavo a dare un'occhiata sul dizionario storico, inizialmente per verificare l'attendibilità di alcune cose, in seguito perchè me lo faceva sentire ancora più "reale".
uno dei libri più belli letti negli ultimi anni ( un par di palle, l'ho letto nel '99!).

uno dei libri più belli letti negli ultimi anni ( un par di palle, l'ho letto nel '99!).
Cosa leggerai?
Con che libro affascini il tuo cuore?
E se ti perderai nel labirinto di un amaro autore?
P.C.

Con che libro affascini il tuo cuore?
E se ti perderai nel labirinto di un amaro autore?
P.C.

- Sapphire78
- Olandese Volante
- Messaggi: 3052
- Iscritto il: ven ago 22, 2003 11:28 am
- Località: Torino
Accidenti, dopo Q e 54 (è sfida aperta fra i due) se anche questo è un capolavoro mi resteranno solo 2 posti nell'Olimpo libresco
Dite che bisognerà prenotarlo?

Dite che bisognerà prenotarlo?




Reginetta dei telecomandi, di gnosi assolute che asserisci e domandi (Culodritto, Guccini)
“Sono sempre stato un sognatore ironico, infedele alle promesse
segrete.” (Pessoa)
- alloctona
- Re del Mare
- Messaggi: 1890
- Iscritto il: mer mag 17, 2006 11:57 am
- Località: Roma
- Contatta:
Melbookstore ROMA
Giovedì 12 aprile ore 18.00
Wu Ming
presentano il loro nuovo libro
Manituana
(Einaudi)
Giovedì 12 aprile ore 18.00
Wu Ming
presentano il loro nuovo libro
Manituana
(Einaudi)
I'm a gnam-gnam_crosser




Vero Acquario







- shandy
- Olandese Volante
- Messaggi: 4235
- Iscritto il: lun nov 04, 2002 2:17 pm
- Località: Busana capoluogo della provincia di Mirtillo Calabro nei giorni pari (JK) - Regno delle due Maniglie
- Contatta:
Ce l'abbiamo quasi fatta.Giap ha scritto:Domani, 20 marzo, è il giorno fatidico.
Inspirare, espirare.
"Manituana" arriva in libreria.
Inspirare, espirare.
In un Paese intrappolato negli anni Settanta del XX° secolo, abbiamo scritto un libro sugli anni Settanta di un altro Paese, e di un altro secolo.
Inspirare, espirare.
O la va o la spacca.
Già oggi, su manituana.com, puoi scaricare e leggere il prologo in pdf.
http://manituana.com/documenti/0/8114
Hic Rhodus, hic salta.
42
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
- serenaC11
- Corsaro Rosso
- Messaggi: 533
- Iscritto il: ven set 05, 2003 6:02 pm
- Località: S. Daniele del Friuli, ora Zürich (Svizzera)
- Contatta:
non celo
e non so quando celo avrò. Per cui zitti e mosca, vi pregoooo!

e non so quando celo avrò. Per cui zitti e mosca, vi pregoooo!
"Sorrido. Non esiste un piano che possa prevedere tutto. Altri solleveranno il capo, altri diserteranno. Il tempo non cesserà di elargire sconfitte e vittorie a chi proseguirà la lotta."
Luther Blissett, "Q"
Vero Acquario è tutto quello che viene scritto dopo
Luther Blissett, "Q"
Vero Acquario è tutto quello che viene scritto dopo
- tostoini
- Olandese Volante
- Messaggi: 4860
- Iscritto il: mer apr 21, 2004 6:36 pm
- Località: In Erasmus a Cagliari
- Contatta:
Sappi che se mi mettono la mostra quei giorni lì e io non riesco a salire per il 25 ti odierò per tutti i giorni a venire 

°se cerchi TESTUGGINE sono io,era il mio vecchio nick° °b-shelf°°blog°°la chat di bc-italy°°ml bookcrossing_sardegna°
Ti rendi conto di quanto passa il tempo mica citando a vanvera Heidegger sotto mentite spoglie (e nessuno che se ne accorge) ma scoprendo che sulla copertina del tuo Q mica c'è Wu Ming
ma
Luther Blisset.
Una volta anch'io, insieme a una folta schiera di angry young men, ero Luther Blisset.
Posso piangere?
l
ma
Luther Blisset.
Una volta anch'io, insieme a una folta schiera di angry young men, ero Luther Blisset.
Posso piangere?
l

- 1 bannerino, no logo -