Cerco volentieri di chiarire i concetti oscuri, in spirito di collaborazione e trasparenza - anche se queste sono parole ormai fruste. Perdonatemi l'eventuale verbosita'.
I punti in questione che abbiamo voluto sottolineare, a titolo personale e con interventi di moderazione, sono due: 1) esprimere la contrarieta' ed il disagio verso l'apertura dei cosiddetti "thread di perculamento", o perculazione, perculismo. Preferisco la terminologia tecnica, che e' "per prendere per i fondelli". Mi riferisco a quei thread che vengono aperti su temi piu' vari ed incongrui scimmiottando thread aperti da altri utenti, appunto per prendere per i fondelli. Ne abbiamo gia' discusso a proposito del
thread sulle liste di libri e
conseguenti. Questa pratica appare con sempre maggior frequenza, e nel moderare da un canto dobbiamo tener presente che non si puo' prendere per i fondelli un utente (a prescindere da chi sia, vecchio o nuovo, che se lo sia andato a cercare o meno), d'altro canto non abbiamo modo di poter fare una valutazione delle intenzioni di chi apre il thread, per cui finora non e' mai stata intrapresa alcuna azione di moderazione al riguardo (soprattutto grazie al buon senso di tutti, che ha fatto si' che non si sia mai trasceso ma che si sia rimasti nell'ambito della discussione magari vivace ma civile). Il senso dei
messaggi di EdoM e
mio, inviati a titolo personale, era questo. 2) In questo stesso thread e' apparso questo
messaggio di Invisigot ed altri a seguire. Tra le tante possibili interpretazioni una e' quella che in area "Di tutto un po' " sia lecito tenere comportamenti, quali per esempio l'apertura selvaggia di thread "di perculitudine", con regole diverse da altre aree. E' solo una delle possibili interpretazioni, ma a scanso di ogni dubbio, e a beneficio di tutti - non solo dei diretti interessati - ho preferito
ribadire l'ovvio: ho pensato che comunque non avrei fatto danni se avessi semplicemente ripetuto un concetto banale e che poi e' nella natura delle cose, un po' come la scoperta dell'acqua calda. Nel seguito della discussione ci e' parso che questo concetto non fosse chiaro e ci e' sembrato il caso di ribadire, come moderatori, che se in DTUP si ha più libertà di gioco in quanto ai contenuti, questo non toglie che è un'area comunque sottoposta a moderazione. Cio' viene spiegato in modo esplicito sempre a beneficio non solo di chi chiede, ma anche di tutti gli utenti che leggono adesso ed in futuro, per evitare che qualcuno un giorno, leggendo questi messaggi, si possa fare un'idea un po' strana e magari cominci a postare in DTUP come piu' gli piace.
Preciso che quanto ho detto finora e' a titolo di spiegazione ed e' detto senza alcun intento vessatorio: moderare non e' solo attivita' di "polizia forumistica", qualche volta - per fortuna - e' anche altro.