Volete comunicare ai bookcorsari pensieri, informazioni, links eccetera eccetera? Qui potete farlo, sempre nei limiti della legge, del buon gusto e del rispetto reciproco, naturalmente!
Alla fine ho votato per anodino, desueto e moscardino: le prime 2 perché le uso abitualmente (desueto secondo me è un vocabolo proprio banale, non credo sia a rischio sparizione:eh?: , anodino è senz'altro più ricercato, ma niente di trascendentale - anche se io lo uso nel senso figurato di "senza spina dorsale, senza carattere definito"), la terza perché, sempre abitualmente, li mangio (ma voi come li chiamate i polpetti linkati da Lara? )
un tipo preciso ha scritto:ma voi come li chiamate i polpetti linkati da Lara?
...moscardini
p.s. ora snebbiata dal purismo del "voto unico" ( ed anche dai fumi del sonno), dietro chiaro suggerimento di Lord, mi appresto a votare tutte le altre parole che intendo salvare)
sono quello che leggo Almost blue flirting with this disaster became me(Elvis Costello)
un tipo preciso ha scritto:
ma voi come li chiamate i polpetti linkati da Lara?
...moscardini
moscardino sia il polpetto che il topo... e finché si trova scritto sui banchi dei pescivendoli, dubito possa sparire!!!
Amai la verità che giace al fondo, quasi un sogno obliato (U.Saba)
Piove sui panni stesi / perché niente va mai come dovrebbe...(Kegiz)
Nam concordia parvae res crescunt, discordia maximae dilabuntur.(Sallustio)
...l'erba / lieta, dove non passa l'uomo ((Ungaretti) LE MIE ETICHETTE E I MIEI RING Su anobii sono lisolachenoncè
AAAAAAAAAAAAAHHHHH... non nominate più il demonio, vi preeeeeeeeeeeeego!!!!
(qui da me l'hanno chiuso e imposto il divieto al proprietrio di riaprire qualsiasi attività che abbia a che fare con i cibi. Un conoscente dell'ufficio igiene mi ha elencato alcune cosette trovate in cucina... ODDIIIIIIIIIIIIIOOOOOOOOOO... voglio moriire!!!!)