idem!Tilly ha scritto:A me invece - da vegetariana - questo cambio ispira molto e non vedo l'ora di leggere il libro!!
Jonathan Safran Foer
Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie
- mimonni
- Olandese Volante
- Messaggi: 2978
- Iscritto il: lun set 15, 2003 2:58 pm
- Località: como
- Contatta:
Re: Jonathan Safran Foer
- MartinaViola
- Olandese Volante
- Messaggi: 3294
- Iscritto il: lun mar 16, 2009 4:34 pm
- Località: Latina
Re: Jonathan Safran Foer
ho letto le prime pagine in inglese...sembra molto interessante. 

se vi va, date un'occhiata al mio blog:
Un ombretto al giorno
I mie scaffali su aNobii
La mia Wishlist
Se qualche ringmaster vuole che il suo ring prosegua, basta contattarmi!

Un ombretto al giorno
I mie scaffali su aNobii
La mia Wishlist
Se qualche ringmaster vuole che il suo ring prosegua, basta contattarmi!

- maddap
- Corsaro Nero
- Messaggi: 1269
- Iscritto il: gio giu 22, 2006 12:05 pm
- Località: Milano
- Contatta:
Re: Jonathan Safran Foer
Per i corsari milanesi:
Incontro con Jonathan Safran Foer
Giovedì 4 Marzo alle 18.30 Carta Più ti invita alla Feltrinelli Libri e Musica di Milano, in piazza Piemonte 2, per assistere alla presentazione del nuovo libro di Jonathan Safran Foer:
Se niente importa. Perchè mangiamo gli animali? (Guanda).
EDIT: non so se e' l'area giusta, ma visto che se ne parlava qui...
Incontro con Jonathan Safran Foer
Giovedì 4 Marzo alle 18.30 Carta Più ti invita alla Feltrinelli Libri e Musica di Milano, in piazza Piemonte 2, per assistere alla presentazione del nuovo libro di Jonathan Safran Foer:
Se niente importa. Perchè mangiamo gli animali? (Guanda).
EDIT: non so se e' l'area giusta, ma visto che se ne parlava qui...
- Therese
- moderatrice
- Messaggi: 5748
- Iscritto il: mer feb 05, 2003 8:33 pm
- Località: Perugia
- Contatta:
Re: Jonathan Safran Foer
Ho letto solo "Ogni cosa è illuminata" e mi è piaciuto molto, l'ho trovato per molti versi un libro imperfetto, a volte troppo caricaturale, altre sbilanciato su di un filone più che sull'altro, eppure mi è rimasto nel cuore ed è quello che in genere si chiede ad un libro
diciamo che l'ho vissuto come un film di Kusturiza!

diciamo che l'ho vissuto come un film di Kusturiza!
-...è solo che non ho tempo per leggere.
- Mi dispiace per te.
- Oh, non direi.Ci sono tanti altri modi per passare il tempo.
Giulio vorrebbe replicare che leggere non è "passare il tempo"...
(T. Avoledo)
cinefila integralista
Non inviatemi ring senza avvertire, grazie ^_^
- Mi dispiace per te.
- Oh, non direi.Ci sono tanti altri modi per passare il tempo.
Giulio vorrebbe replicare che leggere non è "passare il tempo"...
(T. Avoledo)
cinefila integralista
Non inviatemi ring senza avvertire, grazie ^_^
- etnagigante
- moderatore
- Messaggi: 3972
- Iscritto il: mar nov 28, 2006 2:25 pm
- Località: Catania
- Contatta:
Re: Jonathan Safran Foer
Qualcuno ha letto "Se niente importa"? Avete scritto una recensione? Me ne parlate?
A valle, tra masse ebre, la nera, l'accesa d'ira Etna ti moveva; l'Etna gigante, lave vomitante. Arida secca l'arena, l'erbe essa martellava.
- mimonni
- Olandese Volante
- Messaggi: 2978
- Iscritto il: lun set 15, 2003 2:58 pm
- Località: como
- Contatta:
Re: Jonathan Safran Foer
poi l'ho letto... ti copio e incollo quello che ho già scritto sul mio blog, va bene lo stesso? (pigrona)
Apprezzo che un autore conosciuto come Foer tratti questi temi e li divulghi oltre alla cerchia degli interessati all'argomento i quali credo troveranno in questo saggio notizie già conosciute. L'approccio sul perché sia meglio non mangiare gli animali ( soprattutto riguardo al problema dell'allevamento intensivo) è trattato in maniera molto vasta e ben documentata ( le note sui materiali consultati a fine libro sono numerosissime) e verte su diversi punti di vista oltre a quello strettamente animalista. C'è l'aspetto ambientale, quello economico, quello umanitario. Penso che questa visione del problema, perché di grosso problema si tratta a cui mai prima l’umanità ha dovuto far fronte , su diversi piani, possa coinvolgere più persone con interessi diversi a porsi con una nuova coscienza di fronte all’argomento.

Apprezzo che un autore conosciuto come Foer tratti questi temi e li divulghi oltre alla cerchia degli interessati all'argomento i quali credo troveranno in questo saggio notizie già conosciute. L'approccio sul perché sia meglio non mangiare gli animali ( soprattutto riguardo al problema dell'allevamento intensivo) è trattato in maniera molto vasta e ben documentata ( le note sui materiali consultati a fine libro sono numerosissime) e verte su diversi punti di vista oltre a quello strettamente animalista. C'è l'aspetto ambientale, quello economico, quello umanitario. Penso che questa visione del problema, perché di grosso problema si tratta a cui mai prima l’umanità ha dovuto far fronte , su diversi piani, possa coinvolgere più persone con interessi diversi a porsi con una nuova coscienza di fronte all’argomento.
- etnagigante
- moderatore
- Messaggi: 3972
- Iscritto il: mar nov 28, 2006 2:25 pm
- Località: Catania
- Contatta:
Re: Jonathan Safran Foer
Grazie, Mimonni
A valle, tra masse ebre, la nera, l'accesa d'ira Etna ti moveva; l'Etna gigante, lave vomitante. Arida secca l'arena, l'erbe essa martellava.
- tilly77
- Olandese Volante
- Messaggi: 3887
- Iscritto il: mar mar 01, 2005 6:29 pm
- Località: Cesena
- Contatta:
Re: Jonathan Safran Foer
A me è piaciuto molto, parte dalla sua esperienza personale, dalle sue riflessioni sorte dopo la nascita del figlio, per ampliare poi il discorso a più livelli. Il tutto senza mai essere pesante o integralista (tanto che il suo approccio è stato criticato come troppo "soft" da qualche vegano... per me queste critiche sono solo una zappa sui piedi e non fanno altro che allontanare i simpatizzanti dalla "causa").
- etnagigante
- moderatore
- Messaggi: 3972
- Iscritto il: mar nov 28, 2006 2:25 pm
- Località: Catania
- Contatta:
Re: Jonathan Safran Foer
Beh, io sono proprio lontano dalla causa (e non ti dico cosa ho mangiato all'1 di notte); mi interessava come possibile regalo ad un'amica vegetariana (quindi già dalla parte "giusta").
A valle, tra masse ebre, la nera, l'accesa d'ira Etna ti moveva; l'Etna gigante, lave vomitante. Arida secca l'arena, l'erbe essa martellava.
- agnul
- Dittatore (dello stato libero di Bananas)
- Messaggi: 1765
- Iscritto il: lun mar 24, 2003 4:37 pm
- Località: Tolmezzo, Milano o qualunque punto nel mezzo.
- Contatta:
Re: Jonathan Safran Foer
L'ho comprato un paio di settimane fa ma non ho ancora cominciato. Intanto vi segnalo una specie di recensione...
Do not feed the trolls.
- MartinaViola
- Olandese Volante
- Messaggi: 3294
- Iscritto il: lun mar 16, 2009 4:34 pm
- Località: Latina
Re: Jonathan Safran Foer
mi è piaciuta questa specie di recensione.agnul ha scritto:L'ho comprato un paio di settimane fa ma non ho ancora cominciato. Intanto vi segnalo una specie di recensione...
concordo con l'autore su molti punti... safran foer è verboso e mi affatica leggerlo.
sto avendo difficoltà anche nella lettura del libro di sua moglie... uff, che noia!
eppure desideravo che mi piacesse...

se vi va, date un'occhiata al mio blog:
Un ombretto al giorno
I mie scaffali su aNobii
La mia Wishlist
Se qualche ringmaster vuole che il suo ring prosegua, basta contattarmi!

Un ombretto al giorno
I mie scaffali su aNobii
La mia Wishlist
Se qualche ringmaster vuole che il suo ring prosegua, basta contattarmi!

- Éowyn
- Olandese Volante
- Messaggi: 8077
- Iscritto il: mer gen 02, 2008 6:30 pm
- Località: Prata di Pordenone
- Contatta:
Re: Jonathan Safran Foer
... e pensare che io non l'ho comprato proprio per il titolo e la copertinaagnul ha scritto:L'ho comprato un paio di settimane fa ma non ho ancora cominciato. Intanto vi segnalo una specie di recensione...

In bc.com sono italianeowyn
- MartinaViola
- Olandese Volante
- Messaggi: 3294
- Iscritto il: lun mar 16, 2009 4:34 pm
- Località: Latina
Re: Jonathan Safran Foer
infatti sta cose delle copertine stravolte mi lascia basita... xDÉowyn ha scritto:... e pensare che io non l'ho comprato proprio per il titolo e la copertina
c'era una continuità tra le tre copertine dei romanzi di foer: erano fatte tutte in quel modo, col font gigante e un po' distorto... e invece per rispettare la grafica della collana editoriale noi ci perdiamo questa peculiarità.

se vi va, date un'occhiata al mio blog:
Un ombretto al giorno
I mie scaffali su aNobii
La mia Wishlist
Se qualche ringmaster vuole che il suo ring prosegua, basta contattarmi!

Un ombretto al giorno
I mie scaffali su aNobii
La mia Wishlist
Se qualche ringmaster vuole che il suo ring prosegua, basta contattarmi!
