Seta di Alessandro Baricco

Area dedicata alle recensioni (e conseguenti commenti) nonche' alle richieste di pareri sui libri.
ATTENZIONE: Specificate titolo e autore nell'oggetto, grazie!

Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie

Avatar utente
Xenia
Olandese Volante
Messaggi: 3796
Iscritto il: mar ott 22, 2002 10:57 am
Località: Sotto la Madonnina...
Contatta:

Messaggio da Xenia »

Veronica84 ha scritto:Mi dite la trama e un breve commento di "Castelli di rabbia"?
allora, diciamo che chiedere la trama dei romanzi di Baricco è un po' un non.senso, per il modo in cui scrive. Sono trame surreali il più delle volte, e difficilmente sintetizzabili, come se ti chiedessero di descrivere un quadro di Dalì o di Magritte: da cosa cominci?
è dura..
diciamo che ci sono molte storie che si intrecciano in una cittadina chiamata Quinnipack: i primi treni a vapore, dei soffiatori di vetro e degli architetti fantasiosi, moltissima poesia e al tempo stesso una buona dose di divertimento. Va letto con leggerezza.
Il 18 febbraio Castelli di Rabbia dovrebbe uscire con il Corriere, prefazione di Fernanda Pivano, te lo consiglio vivamente... forse è persino più bello di Oceano Mare che esce domani con Repubblica, ma in ogni caso detesto le classifiche letterarie :)

ciao,
Xenia
http://www.oceanomare.com
Accadono cose che sono come domande; passa un minuto, oppure anni, e poi la vita risponde.
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

beh ma allora qualcuno me lo spiega o no il finale di 'Castelli di rabbia'? Son mesi che lancio appelli e SOS un po' dappertutto sul forum... uffa :(
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
Xenia
Olandese Volante
Messaggi: 3796
Iscritto il: mar ott 22, 2002 10:57 am
Località: Sotto la Madonnina...
Contatta:

Messaggio da Xenia »

Liberliber ha scritto:beh ma allora qualcuno me lo spiega o no il finale di 'Castelli di rabbia'? Son mesi che lancio appelli e SOS un po' dappertutto sul forum... uffa :(
guarda, credo che prima o poi ci abbiamo perso la testa tutti, io per prima... La sola risposta che l'autore ha dato è stata:"mettete la fine all'inizio e si capirà tutto".
Palle, sia chiaro, perché io personalmente non sono riuscita a sciogliere l'enigma. Cmq un'opzione interpretativa potrebbe essere questa: il libro in questione nel finale potrebbe per l'appunto essereblo stesso 'Castelli di rabbia'. Finale autoreferenziale, insomma, che lo stesso Baricco ha definito - se nn erro - un "finale sbagliato", che all'epoca (1991) gli era tutavia molto piaciuto...

baci e abbracci
xenia
Accadono cose che sono come domande; passa un minuto, oppure anni, e poi la vita risponde.
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
Avatar utente
vesna
Olandese Volante
Messaggi: 3450
Iscritto il: mer dic 04, 2002 11:59 pm
Località: torino
Contatta:

Messaggio da vesna »

a me i castelli di rabbie è piacciuto..
era il primo libro che ho letto di baricco...
ma qui voglio lanciare una provocazione:
nn ritenete che il lungo racconto o il corto romanzo di baricco richiama tanto anche se meno brillantemente lo scandire dei tempi e personaggi del mitico faulkner...
nn so voi ma tra i castelli di rabbia e city mi pareva di trovarmi in una brutta copia del mitico l'urlo e il furore..
ditemi che ne pensate...
magari ho detto pure una bestialita...ma qui siamo per scambiarci le idee, no?
bacin bacet
vesna
Avatar utente
`°`~Shasa~·`°`
Corsaro Rosso
Messaggi: 537
Iscritto il: mer gen 15, 2003 2:18 pm
Località: napoli
Contatta:

Messaggio da `°`~Shasa~·`°` »

eppure alcune frasi tratte dai suoi libri mi folgorano... piccoli cammei... so che la lettura di un libro è sempre singolare, ma volevo chiedere a chi ha letto questo autore se i suoi libri sono solo prove di bravura letteraria o hanno un'anima...
Questo è l'eterno enigma di Baricco.
Scrive bene perchè ama quello che scrive....
oppure ama scrivere bene, e l'emozioni che tratta sono "piegate" alla bellezza dello stile?
Mah....

Io adoro Baricco.
Amo la sua voce, la sua presenza scenica, in Totem era fantastico.
Mi piace seguire i suoi ragionamenti, vedi Next.
Ho vissuto Oceano Mare, come Il Libro.
Gli altri libri che ha scritto paragonati al massimo, mi sono piaciuti, ma non hanno mantenuto il confronto.
Mi sono piaciuti sia Seta, che Senza Sangue, ma li ho inquadrati come racconti e non come romanzi.
Ho odiato City...o forse non era il momento giusto per leggerlo...
Ci ritroveremo quando saremo entrambi pronti. :wink:
~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°
La farfalla non conta gli anni ma gli istanti: per questo il suo breve tempo le basta
~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~ ~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`·`°

Blog: ~ Il Tempo delle Farfalle ~
Avatar utente
Xenia
Olandese Volante
Messaggi: 3796
Iscritto il: mar ott 22, 2002 10:57 am
Località: Sotto la Madonnina...
Contatta:

Messaggio da Xenia »

merylu ha scritto:
Questo è l'eterno enigma di Baricco.
Scrive bene perchè ama quello che scrive....
oppure ama scrivere bene, e l'emozioni che tratta sono "piegate" alla bellezza dello stile?
Mah....

Io adoro Baricco.
Amo la sua voce, la sua presenza scenica, in Totem era fantastico.
Incredibile... ma sei pronta a farti lapidare sul forum dopo un'affermazione del tipo "io adoro Baricco"? :) Scherzo, ci sarà cmq un bel po' di gente pronta a difenderti, io in prima fila :)
Più seriamente, concordo anche sulla questione che sollevavi, ossia sul probabile narcisisimo della scrittura di Baricco, che forse è all'origine del suo successo e al tempo stesso oggetto frequente di critiche...
Lui stesso in proposito parlava di scrittura siliconata, che si bea di se stessa, e riconosceva perfino che se le critiche di qs natura erano tanto numerose, evidentemente ci doveva esssere qualcosa di vero ... E' vero, a volte purtroppo gli capita, ma io glielo concedo, ad altri riesce + difficile. De gustibus.

Ciao :)

Xenia
http://www.oceanomare.com
Accadono cose che sono come domande; passa un minuto, oppure anni, e poi la vita risponde.
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
Avatar utente
`°`~Shasa~·`°`
Corsaro Rosso
Messaggi: 537
Iscritto il: mer gen 15, 2003 2:18 pm
Località: napoli
Contatta:

Messaggio da `°`~Shasa~·`°` »

E' vero, a volte purtroppo gli capita, ma io glielo concedo
ehhh anche io glielo concedo :wink:

Sai che la frase che hai tu nella firma, era una di quelle che erano candidate per la mia firma, dopo che il forum aveva boicottato questa perchè troppo lunga...
"Perché nessuno possa dimenticare di quanto sarebbe bello se,
per ogni mare che ci aspetta, ci fosse un fiume, per noi.
E qualcuno – un padre, un amore, qualcuno-
capace di prenderci per mano e di trovare quel fiume –immaginarlo, inventarlo –
e sulla sua corrente posarci,
con la leggerezza di un sola parola, addio."
Bellissima.... :)
~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°
La farfalla non conta gli anni ma gli istanti: per questo il suo breve tempo le basta
~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~ ~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`·`°

Blog: ~ Il Tempo delle Farfalle ~
Avatar utente
Xenia
Olandese Volante
Messaggi: 3796
Iscritto il: mar ott 22, 2002 10:57 am
Località: Sotto la Madonnina...
Contatta:

Messaggio da Xenia »

merylu ha scritto: "Perché nessuno possa dimenticare di quanto sarebbe bello se,
per ogni mare che ci aspetta, ci fosse un fiume, per noi.
E qualcuno & capace di prenderci per mano e di trovare quel fiume &e sulla sua corrente posarci,
con la leggerezza di un sola parola, addio."
questa cew l'ho anch'io sull'outlook di casa, però la uso con moderazione, dicOamo che è stupenda già così, ma se si conosce il contesto è ancora meglio :)

Non male cmq in firma il 'tocco Plasson' :)

take care

Xenia
Accadono cose che sono come domande; passa un minuto, oppure anni, e poi la vita risponde.
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
Avatar utente
Speranza
Uncino
Messaggi: 92
Iscritto il: lun nov 25, 2002 4:57 pm
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Speranza »

Ale ha scritto:E quel che è rimasto a me è la figura di lei, la moglie, e il suo amore smisurato e silenzioso, e la nostalgia, la nostalgia di qualcosa mai vissuto... Senza parole davvero.
concordo! il libro l'ho letto qualche anno fa, era un regalo per mia mamma. leggendo questo thread i ricordi hanno cominciato ad accumularsi e per prime sono arrivate le immagini della moglie, del suo giardino, della sua lettera... della giapponesina praticamente nessuna traccia, se non fosse stato x l'intervento di novecento.
in effetti l'ho rifiutato fin da principio il suo personaggio.
*by Speranza*
-- some say the end is near
Avatar utente
mizzy
Olandese Volante
Messaggi: 3180
Iscritto il: mer mag 21, 2003 1:47 pm
Località: Milano, prov. Como
Contatta:

Messaggio da mizzy »

letto in mezza giornata. Per me una dolce favola. Con un finale che mi ha lasciata ababstanza basita.
Ma quanto era grande l'amore di Hélène per il marito?

Per quanto riguarda invece la tecnica di scrittura di Baricco, trovo abbastanza fastidiose, a volte, le ripetizioni (volute) parola per parola, paragrafo per paragrafo!

... continuano peró a restarmi nel cuore Novecento e Oceano Mare...
(prossimamente leggeró Castelli di Rabbia e si vedrà ;) )
ImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
aly24j
moderatrice
Messaggi: 2540
Iscritto il: sab ago 16, 2008 11:50 pm
Località: Pradamano

Re: Seta di Alessandro Baricco

Messaggio da aly24j »

Secondo libro di Baricco che leggo (dopo averlo ignorato per anni, avevo la sensazione che fosse un autore troppo costruito, con la scuola Holden ecc...). Poi da una corsara ho preso Novecento e mi sono ricreduta!
E adesso Seta...Il libro mi è piaciuto tantissimo, me lo sono divorato (leggendo anche in piedi nei rari momenti di calma casalinga)...
Ho trovato divertenti le sue "ripetizioni volute"...e qua e là secondo me ci sono delle vere e proprie perle..
Forse alla lunga risulta artificioso...Proverò ancora "Oceano mare" e vedrò :think:
BC Shelf ** aNobii ** BookMooch (in letargo)
Sto leggendo:
Daniel Nettle - Felicità. I segreti dietro il tuo sorriso (finito, devo trovare la forza di recensirlo)
Alain de Bottom - Il corso dell'amore

WishList
Stai per cominciare a leggere un nuovo romanzo [...]. Rilassati. Raccogliti. Allontana da te ogni altro pensiero. Lascia che il mondo che ti circonda sfumi nell'indistinto...(Italo Calvino)
Avatar utente
Towandaaa
Olandese Volante
Messaggi: 9299
Iscritto il: mer nov 15, 2006 2:44 pm
Località: Peccioli (Pisa)

Re: Seta di Alessandro Baricco

Messaggio da Towandaaa »

Ti consiglio anche "Castelli di rabbia" e "Questa storia": a me sono piaciuti molto :yes!:
La mia libreria

La mia lista dei desideri

Towandaaa su aNobii

"Una storia che non conosci
non è mai di seconda mano
è come un viaggio improvvisato
a chilometraggio illimitato"
S. Bersani, Pacifico, F. Guccini - Le storie che non conosci (Io leggo perchè - 23 aprile 2015)
Avatar utente
szarah
Spugna
Messaggi: 40
Iscritto il: ven ott 17, 2008 12:04 pm
Località: Roma
Contatta:

Re: Seta di Alessandro Baricco

Messaggio da szarah »

aly24j ha scritto:Ho trovato divertenti le sue "ripetizioni volute"
Come in Oceano Mare!!! Non ricordo ora quale capitolo era, però c'è un capitolo intero che ripete sempre le stesse frasi "La prima cosa era... La seconda ..." ecc ecc. Bellissimo, sono ripetizioni ad effetto! (anche se in Oceano Mare sono a dir poco perfette)

Tornando a Seta..ricopio quello che ho scritto nella journal entry del ring:

E' un bel libro, piacevole da leggere. Mi ha ricordato molto libri come "Neve" di Fermine, qualcosa di Banana Yoshimoto e mi ha anche ricordato un film, bellissimo, che vi consiglio assolutamente di vedere: "In the Mood for Love". Sarà perchè c'è aria di oriente o sarà perchè Baricco è stato bravissimo a catapularmi in quest'aria orientale tanto da ricordarmi lo stile di altri libri..
Ci sono tantissime cose belle: la scena in cui la ragazza e Hervé fanno l'amore, descritta in una sola riga, ma è come se avesse raccontato ogni minimo particolare! Quando Hervé incontra Hara Kei, Madame Blanche (stupenda lei!)..sono tutti personaggi avvolti in un affascinante mistero, mi piace :))

Concordo nel dire che forse la mole del libro è fin troppo ridotta (certi passi, se fossero stati ampliati, sarebbero stati sublimi!), ma è possibile chiudere un occhio...
Piacevolissimo, lo consiglio :))
Avatar utente
fabiana
Olandese Volante
Messaggi: 2484
Iscritto il: ven dic 19, 2008 12:21 pm
Località: Roma
Contatta:

Re: Seta di Alessandro Baricco

Messaggio da fabiana »

Seta è pura poesia. MI ha emozionato tantissimo.
FABIANAITALY su BC.com - Goodreads Wishlist
Avatar utente
Towandaaa
Olandese Volante
Messaggi: 9299
Iscritto il: mer nov 15, 2006 2:44 pm
Località: Peccioli (Pisa)

Re: Seta di Alessandro Baricco

Messaggio da Towandaaa »

E’ stato il primo libro di Baricco che ho letto, anni fa. E volevo proprio dargli un’altra possibilità, dopo che, più recentemente, tanto mi avevano appassionato “Novecento”, “Castelli di rabbia” e “Questa storia”. Ma non c’è verso…..non posso che riconfermare l’opinione che ricordavo: scritto con quel modo tutto baricchiano di fare anche musica con le parole, che incanta, ma lento, quasi direi piatto. La passione c’è e si avverte, ma risulta troppo compressa e avvilita, troppo soffocata sotto la cenere di una malinconia che pervade tutto il libro senza lasciare spazio per alcun guizzo. Azzeccatissima è la definizione che del protagonista viene data in una delle prime pagine: “Era d’altronde uno di quegli uomini che amano assistere alla propria vita, ritenendo impropria qualsiasi ambizione a viverla”, ma proprio per questa caratteristica, Hervé Joncour non è riuscito a coinvolgermi nella sua storia.
E’ Baricco e si sente, ma evidentemente non è questo il Baricco che piace a me.
La mia libreria

La mia lista dei desideri

Towandaaa su aNobii

"Una storia che non conosci
non è mai di seconda mano
è come un viaggio improvvisato
a chilometraggio illimitato"
S. Bersani, Pacifico, F. Guccini - Le storie che non conosci (Io leggo perchè - 23 aprile 2015)
Rispondi