
Cineforum del masochista - Film lenti
Moderatori: Gjko, etnagigante
- vesna
- Olandese Volante
- Messaggi: 3450
- Iscritto il: mer dic 04, 2002 11:59 pm
- Località: torino
- Contatta:
"Kingdom" del mago Lars Von Trier 

Pensieri sparsi
"Da un certo punto in avanti non c'e più modo di tornare indietro. È quello il punto al quale si deve arrivare."
Franz Kafka
Scusate...dimenticavo...fondamentale:
"Koyaanisqatsi"....di non mi ricordo chi...
e anche "Mezzanotte e dintorni" di Scorsese...l'unico film andando a vedere il quale mi è successo che la gente che usciva dalla sala sconsigliava di entrare a chi arrivava!...
"Koyaanisqatsi"....di non mi ricordo chi...
e anche "Mezzanotte e dintorni" di Scorsese...l'unico film andando a vedere il quale mi è successo che la gente che usciva dalla sala sconsigliava di entrare a chi arrivava!...
Forse la giovinezza è solo questo
perenne amare i sensi e non pentirsi.
(Penna)
perenne amare i sensi e non pentirsi.
(Penna)
- alfiere
- Corsaro Nero
- Messaggi: 1079
- Iscritto il: mar dic 24, 2002 2:23 pm
- Località: Milano / Castelnovo ne' Monti (RE)
- Contatta:
'O Mastro JJ ha scritto:La colonna sonora e' quella "classica", non quella di Moroder, cosi' come il film non e' colorato




...adesso vado a casa a vedere quanto dura...
comunque a me era piaciuto, certo ogni tanto vai a fare un giretto altrimenti ti si addormentano anche le natiche...



p.s.: se mi prometti che torna, potrei anche prestartela...

Se non avessi lei, non so che cosa mi resterebbe. Anzi, si che lo so. E non mi servirebbe neanche una cassa per mettercelo dentro.
Tutti i Vermeer a New York di Jon Jost (1990)
Visto in lingua originale al cinema Greenwich: all'inizio del film in sala c'erano 14 persone. Al secondo tempo solo 7 e alla fine 5 sono state svegliate dall'accensione delle luci.
A me è piaciuto.
pape
Visto in lingua originale al cinema Greenwich: all'inizio del film in sala c'erano 14 persone. Al secondo tempo solo 7 e alla fine 5 sono state svegliate dall'accensione delle luci.
A me è piaciuto.
pape
it might look like I'm doing nothing but on a cellular level I'm really quite busy
- Carmilla
- Olandese Volante
- Messaggi: 2084
- Iscritto il: dom nov 24, 2002 3:40 pm
- Località: Castello di Schloss, Stiria
- Contatta:
come ho fatto a scordare Sergio Leone!!!
comunque se ho capito quello che ti serve per vincere la gara devo ricordarmi il titolo di un film eschimese che ho visto anni fa durante una rassegna. Quando dopo i primi 40 minuti nessuno aveva detto una parola (a parte una ninnananna rituale) ho capito che era il caso di andarsene!

comunque se ho capito quello che ti serve per vincere la gara devo ricordarmi il titolo di un film eschimese che ho visto anni fa durante una rassegna. Quando dopo i primi 40 minuti nessuno aveva detto una parola (a parte una ninnananna rituale) ho capito che era il caso di andarsene!
"La vita non è quella che si è vissuta ma quella che si ricorda, e come la si ricorda per raccontarla"
Gabriel Garcia Marquez
"Farai la fine del profeta Ezechiele che soffiò, soffiò ma non riuscì a buttare giù la casa di mattoni"
The Haunted House

Gabriel Garcia Marquez
"Farai la fine del profeta Ezechiele che soffiò, soffiò ma non riuscì a buttare giù la casa di mattoni"
The Haunted House

- orsomarso
- Re del Mare
- Messaggi: 1942
- Iscritto il: lun mag 12, 2003 11:41 pm
- Località: L'Aquila
- Contatta:
A proposito di film lenti; qualcuno è mai riuscito a vedere dall' inizio alla fine TEOREMA di P.P. Pasolini?
una volta ci prese la mania di vedere tutti i film di Pasolini (uno a sera e passa la paura), molti di questi erano molto belli (vedi ad esempio Uccellacci e uccellini, o Mamma Roma e via dicendo). Ma teorema
Abbiamo interrotto la sua visione dopo neanche 15 minuti, in questo lasso di tempo non avevano scambiato nenache una parola e la colonna sonora era totalmente nulla, e pure della storia non è che si capisse granchè. Insmma due palle di film
una volta ci prese la mania di vedere tutti i film di Pasolini (uno a sera e passa la paura), molti di questi erano molto belli (vedi ad esempio Uccellacci e uccellini, o Mamma Roma e via dicendo). Ma teorema









Abbiamo interrotto la sua visione dopo neanche 15 minuti, in questo lasso di tempo non avevano scambiato nenache una parola e la colonna sonora era totalmente nulla, e pure della storia non è che si capisse granchè. Insmma due palle di film

Forse la giovinezza è solo questo perenne amare i sensi e non pentirsi. (S.PENNA)
- Frine
- Olandese Volante
- Messaggi: 4778
- Iscritto il: mer giu 25, 2003 11:36 am
- Località: Piacenza
- Contatta:
vero!vesna ha scritto:"Kingdom" del mago Lars Von Trier
troppo bello ma veramente lungo & lento
lo vidi per la prima volta con il mio migliore amico nonchè compagno di banco del liceo, Jacopo, per festeggiare la maturità terminata (ehm, un po' malati...

la sera dovevo uscire a cena con i miei, ma cinque ore di telecamera a mano e colori acidi minarono la mia digestione

ma poi ci ho fatto l'abitudine e Lars è diventato il mio regista preferito!
Vogliamo Dogville!!!!
Se incontri un angelo, non avrai pace ma febbre. (Stefano Benni)
















- Therese
- moderatrice
- Messaggi: 5748
- Iscritto il: mer feb 05, 2003 8:33 pm
- Località: Perugia
- Contatta:
L'unico film che mi ha fatta addormentare è stato "il quinto elemento", la scena della piovra che canta è stato troppo e così ho chiuso gli occhi e via!!
Concordo su "Addio mia concubina" davvero bello, ma... irripetibile!!
Concordo su "Addio mia concubina" davvero bello, ma... irripetibile!!

-...è solo che non ho tempo per leggere.
- Mi dispiace per te.
- Oh, non direi.Ci sono tanti altri modi per passare il tempo.
Giulio vorrebbe replicare che leggere non è "passare il tempo"...
(T. Avoledo)
cinefila integralista
Non inviatemi ring senza avvertire, grazie ^_^
- Mi dispiace per te.
- Oh, non direi.Ci sono tanti altri modi per passare il tempo.
Giulio vorrebbe replicare che leggere non è "passare il tempo"...
(T. Avoledo)
cinefila integralista
Non inviatemi ring senza avvertire, grazie ^_^
- vanya
- moderatrice
- Messaggi: 3823
- Iscritto il: sab mar 15, 2003 8:58 pm
- Località: Cerro Maggiore
- Contatta:
non l'ho visto, ma ne ho sentito parlare con puro terrore da chi ha fatto quest'esperienza mistica Vive l'amour, giapponese o coreano. dovrebbe rientrare perfettamente nei canoni da te auspicati...
Cosa leggerai?
Con che libro affascini il tuo cuore?
E se ti perderai nel labirinto di un amaro autore?
P.C.

Con che libro affascini il tuo cuore?
E se ti perderai nel labirinto di un amaro autore?
P.C.

- fuocoblu
- Corsaro Nero
- Messaggi: 1044
- Iscritto il: lun nov 25, 2002 11:48 am
- Località: Milano
- Contatta:
Ah, non me lo ricordavo.
Pare che sia un film bellissimo, ma io non posso dirlo perché è uno dei pochi che mi ha fatto addormentare pesantemente, cosa che non mi capita mai. Al massimo cambio canale o mi metto a leggere, ma in quel caso non ne ho avuto il tempo:
Hiroshima mon amour
Akela, mi mandi la tessera del club?
Pare che sia un film bellissimo, ma io non posso dirlo perché è uno dei pochi che mi ha fatto addormentare pesantemente, cosa che non mi capita mai. Al massimo cambio canale o mi metto a leggere, ma in quel caso non ne ho avuto il tempo:
Hiroshima mon amour
Akela, mi mandi la tessera del club?

-La somma dell'intelligenza sulla Terra è costante. La popolazione è in costante aumento.-
-...d'andarsene in paesi lontani, dove nessuno lo conoscesse, neppur di nome; ma sentiva che lui, lui sarebbe sempre con sè. (Manzoni)-
-Strange world: people talk, sometimes I wonder why (Kè)-
-No brain, no pain-
- eat cheese now. ask me how. -
-...d'andarsene in paesi lontani, dove nessuno lo conoscesse, neppur di nome; ma sentiva che lui, lui sarebbe sempre con sè. (Manzoni)-
-Strange world: people talk, sometimes I wonder why (Kè)-
-No brain, no pain-
- eat cheese now. ask me how. -
- Herbert West
- Corsaro
- Messaggi: 487
- Iscritto il: mar giu 03, 2003 1:05 pm
- Località: Perugia
- Contatta:
Concordo in pieno su chi ha detto "kingdom" di Von Trier.
Aggiungerei anche "Spider"(che comunque mi è piaciuto) ma sopratutto "Nuvole in viaggio"(mi pare sia proprio questo il titolo) un film finlandese in cui la trascrizione dei dialoghi non supera le dieci righe di foglio protocollo...
Dio, non ricordo il nome del regista ma è molto osannato a livello internazionale
Aggiungerei anche "Spider"(che comunque mi è piaciuto) ma sopratutto "Nuvole in viaggio"(mi pare sia proprio questo il titolo) un film finlandese in cui la trascrizione dei dialoghi non supera le dieci righe di foglio protocollo...

Dio, non ricordo il nome del regista ma è molto osannato a livello internazionale

http://www.myspace.com/stridermetal
http://www.myspace.com/deatharmyband
"tutto ciò che sarai era già stato scritto
se davvero esiste questo Dio ha fallito.
Ogni parola pronunciata sarà lo specchio del tuo dolore
riflette la colpa
alimenta l'odio"
http://www.myspace.com/deatharmyband
"tutto ciò che sarai era già stato scritto
se davvero esiste questo Dio ha fallito.
Ogni parola pronunciata sarà lo specchio del tuo dolore
riflette la colpa
alimenta l'odio"