Certe volte, mettere in moto il cervello per immaginarsi luoghi e situazioni descritti nei libri ci sa fatica, e allora ci si butta sui film. Ma quali? "Parliamone, apriamo un dibattito!" (cit.)
L'ho visto stassera e mi è piaciuto un sacco
Malinconico, divertente, geniale in alcune trovate per come ti sorprende.
Grazie per le recensioni che mi hanno spinto a vederlo
ciauz
I manicomi straripavano di gente che leggeva troppo.
Era la letteratura che era pericolosa, era lì che si spingeva e si incoraggiava la gente a rimuginare. Che diamine! (Musica Rock da Vittula - Mikael Niemi)
Solitudini bastate a farsi da mangiare solitudini bastate a farti innamorare
sotto l'armadio (con la radio)... sotto l'armadio (con la radio)... sotto l'armadio
uhm...
ho preso il DVD...
mi ispirava parecchio...
e devo dire che mi son piaciuti i tratti,
la creatività
però la storia non mi ha coinvolto al 100 per cento...
a volte l'ho trovata un pochino noiosa...
magari me lo riguardo, eh?
o forse guardo il disco 2...
con i commenti e robe varie---
urka, cute... il dvd... doppio!!!... me lo presteresti???
baci bici, Auro
riassumo in me il peggio esistente in questo forum.
"bisogna piangere i sogni per capire che l'unica giustizia borghese si è spenta" (b.b.)
"sono a posto così, grazie" (s.)
"il pompino è un articolo mai in ribasso" (detto da donne serene)
"agevola sto cazzo" (a.) non mandatemi ring senza avvisare, grazie. i miei occhi - del.izio.sAuro
te sei una stella.
io mi prenoto una serata fffff-fffff-fffffff-nooononoooonononononoononoooo di visione dvd... (a buon intenditor...)
baci bici (mai piu' azzeccato!), Auro
riassumo in me il peggio esistente in questo forum.
"bisogna piangere i sogni per capire che l'unica giustizia borghese si è spenta" (b.b.)
"sono a posto così, grazie" (s.)
"il pompino è un articolo mai in ribasso" (detto da donne serene)
"agevola sto cazzo" (a.) non mandatemi ring senza avvisare, grazie. i miei occhi - del.izio.sAuro
Per natale mi sono regalata il CD della colonna sonora...da tenere, ascoltare e riascoltare!!!
~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`° La farfalla non conta gli anni ma gli istanti: per questo il suo breve tempo le basta ~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~ ~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`·`°
Ok, odiatemi..ma io l'ho trovato lentissimoooooo
Sicuramente originale, con spunti delicati, molto particolari i personaggi, belli, a ripensarci. si, ma a ripensarci poi! Non finiva mai. Poi, quando la cassetta è finita, tiri il fiato, e se ci ripensi con calma scopri che si, di cose belle te ne ha anche lasciate. Ma ci pensi dopo. Sul momento mi è solo sembrato lento. Non cartone insomma. Una cosa da concentrarsi, da guardare senza aspettarsi due ore leggere. Secondo me. Due ore che rivaluti poi. Poi.
ma magari lo riguardo. che dite, non ci ho capito niente?
io l'ho trovato geniale, splendido, tristo, entusiasta, ma soprattutto ironico.
sinceramente non l'ho trovato lento.
pero' quando l'ho visto la prima volta sapevo che non sarei andata a vedere un cartone, ma un film.
forse, ma dico forse, un po' gioca anche la passione per la bici, avere i polpacci come quelli di Champion, avere in casa una cosa a quattrozampe molto simile al cane del film e sentirsi diversamente alta come Souza.
per me e' in assoluto il film del 2003.
baci bici, Auro
riassumo in me il peggio esistente in questo forum.
"bisogna piangere i sogni per capire che l'unica giustizia borghese si è spenta" (b.b.)
"sono a posto così, grazie" (s.)
"il pompino è un articolo mai in ribasso" (detto da donne serene)
"agevola sto cazzo" (a.) non mandatemi ring senza avvisare, grazie. i miei occhi - del.izio.sAuro
Auro ha scritto:pero' quando l'ho visto la prima volta sapevo che non sarei andata a vedere un cartone, ma un film
esattamente, credo dipenda dallo spirito con cui si va a vederlo!
io sapevo che le musiche erano belle e jazzeggianti, sapevo che la grafica era fatta bene, e lo stile del disegno accattivante, sapevo poco e niente della trama, ma non m'aspettavo un cartone nel vero senso della parola, mi aspettavo più che altro "un opera artistica" che poteva piacermi oppure no.
ero andata con l'animo di chi va a vedersi una mostra di quadri...sai che il genere può interessarti, ma devi andare senza aspettarti nulla per poter apprezzare al meglio lo stile, i colori ecc....
~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`° La farfalla non conta gli anni ma gli istanti: per questo il suo breve tempo le basta ~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~ ~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`·`°
Beh a me è piaciuto tantissimo... per quelli che sono interessati è quindi d'obbligo il sito ufficiale ( che ha lo stesso gusto del film, stupendo): http://www.lestriplettesdebelleville.com
Ah dimenticavo: ovviamente, essendo francesi, il sito è il francese, sia mai... in inglese lo trovate qui, uguale uguale e altrettanto ufficiale: http://www.bellevillerendezvous.com
Ciao,
Matteo
"Non hai veramente capito qualcosa finché non sei in grado di spiegarlo a tua nonna" (A. Einstein)
"Di tutto ciò di cui non si può parlare, si deve tacere" (L. Wittgenstein)
"Che altri si vantino delle pagine che hanno scritto, io sono orgoglioso di quelle che ho letto" (J.L.Borges)
La mia pagina utente su Wikipedia
Però mi pare valga la pena di investire nel DVD.... se si decidessero a portarci le buste paga...
"La mia fede è qualsiasi cosa mi faccia sentire bene riguardo all'essere vivo" (Tom Robbins, Feroci invalidi di ritorno dai paesi caldi)
"Nostra patria è il mondo intero, nostra legge la libertà"
Visto ieri in vuaccaesse...
Ho trovato un film con dei fenomenali colpi di genio, specialmente nei primi minuti: bello tutto il training fisico-tecnico-tecnologico di preparazione al Tour!
Nonostante questo il film IMHO non decolla mai. Il soggiorno di Madame Souza dalle Triplettes e l'inseguimento sono secondo me scene lunghe e noiose.
Fuocoblu, avevi ragione: la scena-stereotipo dello scout è da antologia! Ma i nostri ragazzi non sono così...