Voi che usate.....?

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

human
Corsaro Verde
Messaggi: 788
Iscritto il: lun mag 26, 2003 6:37 pm

Messaggio da human »

Bisogna lasciare il libro "pulito" al lettore successivo
ERESIA!!! mi permetto educatamente di dissentire... se lancio un ring, è perché desidero che il mio libro venga vissuto da altri lettori, e vedere le loro sottolineature, macchie, sgualciture, incidenti di percorso. altrimenti che senso ha fare un ring?
Avatar utente
quisaz
Mozzo
Messaggi: 79
Iscritto il: gio ago 21, 2003 2:47 pm
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da quisaz »

:think: mi pare che si vada delineando l'equazione

sottolineato = vissuto

... credo che un libro possa rientrare nell'aurea categoria
dei VISSUTI anche senza essere sottolineato o/e
deturpato da macchie ed affini... :wink: non credete?

comunque, lo riaffermo, ognuno e' libero di esprimersi
come meglio crede sui suoi libri... ed anche su quelli 'liberati'
(altrimenti che LIBERTA' sarebbe?!?!?)... magari non sui miei :D
Quello che allora non sapeva, era che impazzire
talvolta e' una reazione appropriata alla realta'.
(P.K.Dick, VALIS)
human
Corsaro Verde
Messaggi: 788
Iscritto il: lun mag 26, 2003 6:37 pm

Messaggio da human »

sono d'accordo sulla libertà, ma vi prego... non cancellate le vostre sottolineature dai miei ring... :(
Avatar utente
vesna
Olandese Volante
Messaggi: 3450
Iscritto il: mer dic 04, 2002 11:59 pm
Località: torino
Contatta:

Messaggio da vesna »

io voglio libro aperto fino alla fine , sottolineato, comentato, sbriciolato e macchiato
voglio vedere se lo avete amato o odiato
e poi scusa voi come leggete i tascabili in pulman se nn li aprite mai fino alla fine??? :think:

Pensieri sparsi
"Da un certo punto in avanti non c'e più modo di tornare indietro. È quello il punto al quale si deve arrivare."
Franz Kafka
Avatar utente
Amaryllis
Re del Mare
Messaggi: 1591
Iscritto il: ven apr 25, 2003 6:58 pm
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Amaryllis »

per me può esserci anche una collezione di muffe... ma che fastidddiio se ci sono le righe di apertura sulla costa (la costola, come cavolo si chiama... la parte dove stanno attaccate le pagine insomma...)
“Le fiabe dicono più che la verità. E non solo perchè raccontano che i draghi esistono, ma anche perchè affermano che si possono sconfiggere.”

G. K. Chesterton
Avatar utente
Matrix
Corsaro Rosso
Messaggi: 538
Iscritto il: ven feb 28, 2003 1:14 pm
Località: Roma

Messaggio da Matrix »

No..no..no..proprio non ci riesco. Il libro alla fine della lettura DEVE essere praticamente intonso. Non sopporto di vedere i libri "troppo" vissuti. Ci sto male, sul serio. Anche se non sono i miei.
Anche per perdere bisogna sapersi battere- Jean Claude Izzo
Avatar utente
rainbow83
Re del Mare
Messaggi: 1414
Iscritto il: gio feb 27, 2003 6:04 pm
Località: Parma
Contatta:

Messaggio da rainbow83 »

Io di solito infilo dei pezzetti di carta nelle pagine che mi interessano, e poi, visto che ADORO le citazioni le annoto su foglietti vari trovato in giro.
Poi li conservo e piano piano li ricopio, a seconda dello stato d'animo, su un quaderno/diario fatto a mano artigianalmente, ricoperto di pelle, insomma super lussuoso, regalatomi dalla mamma.
Prima avevo sempre la smemo piena, ora mi sono evoluta... :yes!:
Levate l'ancora, dritta, avanti tutta. Questa è la rotta. Questa è la direzione. Questa è la decisione- La linea d'ombra. Jovanotti

"...and the darkness inside you / can make me feel so small / but I see your true colors / shining through / I see you true colors / and that's why I love you / so don't be afraid to let them show / your true colors / true colors / are beautiful like a rainbow "

My wishlist
Avatar utente
Matrix
Corsaro Rosso
Messaggi: 538
Iscritto il: ven feb 28, 2003 1:14 pm
Località: Roma

Messaggio da Matrix »

Wow fatto a mano artigianalmente, da tua mamma? wow e come?
Fatti spiegare come fa
Anche per perdere bisogna sapersi battere- Jean Claude Izzo
Avatar utente
Babette
Olandese Volante
Messaggi: 2068
Iscritto il: lun ago 18, 2003 11:42 pm
Località: Firenze, da sempre ma non per sempre
Contatta:

Messaggio da Babette »

alfiere ha scritto:Non sottolineo,
per il semplice fatto che se dovessi rileggere il libro sarei influenzato
da ciò che ho già segnato in precedenza e magari perderei
delle nuove sfumature non apprezzate alla prima lettura,
Io faccio esattamente il contrario. Sottolineo e se per caso rileggo il libro uso un altro colore. Così vedo come sono cambiata, la prospettiva nuova :roll: .

Comunque sottolineo solo a matita, a penna mi dà fastidio. A volte trascrivo ma in modo compulsivo: in un blocchetto (che non è mai lo stesso), sulla lavagna dell'ufficio per la gioia dei miei colleghi. :P

Nei casi più eclatanti fotocopio la pagina e la appendo da qualche parte..un paio di volte ho pure trascritto sul muro (di casa) :oops:.

Comunque quando un libro mi è piaciuto di solito si vede :whistle: :whistle:
Un libro dovrebbe essere una sfera di luce nelle mani di chiunque (Ezra Pound)
Avatar utente
orsomarso
Re del Mare
Messaggi: 1942
Iscritto il: lun mag 12, 2003 11:41 pm
Località: L'Aquila
Contatta:

Messaggio da orsomarso »

I libri che leggo per mio piacere personale non li sottolineo e nè prendo annotazioni, ma li apro al massimo al centro in modo da poter aprire completamente le pagine, mi piace vedere le righine sulle costine dopo che ho spampanato il libro. I libri su cui studio invece li massacro di sottolineature e appunti ai margini delle pagine, oltre che a spampanare anche quelli ovviamente :P
Forse la giovinezza è solo questo perenne amare i sensi e non pentirsi. (S.PENNA)
Avatar utente
Carmilla
Olandese Volante
Messaggi: 2084
Iscritto il: dom nov 24, 2002 3:40 pm
Località: Castello di Schloss, Stiria
Contatta:

Messaggio da Carmilla »

uso i post it per i libri su cui poi devo ritrovare velocemente le cose interessanti. Per esempio mi segno che in quel libro l'autore parla di questo e quell'altro argomento e a quale pagina. Così quando cerco i riferimenti li trovo con relativa facilità.
Quelli di narrativa invece difficilmente li sottolineo ma mi piacerebbe, forse inizierò a farlo. Quando mi colpisce davvero tanto scrivo quello che penso su uno dei miei tanti quadernetti. Quello che uso adesso ha in copertina l'acquarello di una libreria vicino alla Senna in cui sono capitata per caso quest'estate con alcuni dei bookcrosser più deliziosi del mondo.

Ultimamente un amico mi ha prestato un libro che per lui è stato molto importante. Spero di trovare qualche sottolineatura. Non perché mi influenzerà, in molte cose abbiamo gusti diversi. Ma so che mi farebbe sorridere trovare una traccia dei suoi pensieri. Anche se sono i pensieri di due anni fa e lui è, inevitabilmente, cambiato...
"La vita non è quella che si è vissuta ma quella che si ricorda, e come la si ricorda per raccontarla"
Gabriel Garcia Marquez

"Farai la fine del profeta Ezechiele che soffiò, soffiò ma non riuscì a buttare giù la casa di mattoni"

The Haunted House


Immagine
Avatar utente
millesoli
Uncino
Messaggi: 132
Iscritto il: ven mar 07, 2003 8:22 am
Località: vicinanze Legnano (Mi)

Messaggio da millesoli »

Io sottolineo a matita,oppure ci faccio delle righine verticali, poi le frasi che trovo importanti anche al di fuori del contesto del libro, me le trascrivo su un quaderno agendina o su post-it che poi attacco sulla mensola di fronte alla mia scrivania.. :roll:
I libri miei dopo la lettura sono decisamente vissuti anche perché li porto con me quasi ovunque..
Per i libri prestati ho decisamente più riguardo,soprattutto se chi me li presta li ha lasciati intonsi..
Io da parte mia adoro i libri vissuti,sottolineati,anche con le orecchie.. 8)
ci sono sempre millesoli aldilà delle nuvole (proverbio indiano)
Avatar utente
matilda6mitica
Re del Mare
Messaggi: 1374
Iscritto il: ven giu 27, 2003 5:34 pm
Località: Pachino (SR)
Contatta:

Messaggio da matilda6mitica »

ho detto la mia sui segni, ma naturalmente lascio liberi i partecipanti dei miei ring di fare come vogliono. Libertà è d'oro (e lo rispetto!) - fatti oppure opinioni.
Ultima modifica di matilda6mitica il ven ott 10, 2003 9:34 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Theut
Felino di un certo livello
Messaggi: 2752
Iscritto il: gio giu 26, 2003 3:17 pm
Località: Genovese trapiantata a Milano... spesso in giro
Contatta:

Messaggio da Theut »

Matrix ha scritto:Il libro alla fine della lettura DEVE essere praticamente intonso. Non sopporto di vedere i libri "troppo" vissuti.
Più o meno vale anche per me lo stesso discorso... Non sottolineo, fortunatamente ho una buona memoria, e il libro lo sento comunque "vissuto" perchè mi ricorda tutta una serie di emozioni, cose che mi sono successe mentre lo leggevo etc.

Naturalmente è diverso per i libri su cui studio, ma il massimo che mi concedo è la matita, mai penna o evidenziatore
Avatar utente
orsomarso
Re del Mare
Messaggi: 1942
Iscritto il: lun mag 12, 2003 11:41 pm
Località: L'Aquila
Contatta:

Messaggio da orsomarso »

mai penna o evidenziatore
Per i libri su cui studio non ho nessuna pietà, :twisted: Penna, matita, evidenziatore, pennarelli a spirito e pastelli al legna. insomma non risparmio nulla; però il tutto mi serve esclusivamente per memorizzare meglio le cose :whistle:
Forse la giovinezza è solo questo perenne amare i sensi e non pentirsi. (S.PENNA)
Avatar utente
vesna
Olandese Volante
Messaggi: 3450
Iscritto il: mer dic 04, 2002 11:59 pm
Località: torino
Contatta:

Messaggio da vesna »

grande orso
le matite colorate sono il massimo! :lol:

Pensieri sparsi
"Da un certo punto in avanti non c'e più modo di tornare indietro. È quello il punto al quale si deve arrivare."
Franz Kafka
Avatar utente
Tanelorn
Olandese Volante
Messaggi: 5092
Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
Località: Bologna/Rimini
Contatta:

Messaggio da Tanelorn »

Non scrivo sui libri... sto persino attento a non aprirli troppo per non rovinare la costina. Il libro e' intonso, il resto e' nella mia testa e nel mio cuore...
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
Avatar utente
silviazza
Olandese Volante
Messaggi: 6150
Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da silviazza »

Scrivevo su un quaderno che condividevo da 8 anni (mica per i libri,ci scrivevamo di tutto) con una mia amica le frasi più belle per fargliele conoscere e per averle per me (i quaderni sono 2 uno mio uno suo) solo che ultimamente io passo per str..za e lei non mi parla più...dovrò cercare un'alternativa,o usare il quaderno per me! (ma ora lei ha il mio...che faccio,un agguato?) :)
** Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet) **
Avatar utente
akela
moderatore
Messaggi: 4538
Iscritto il: dom nov 03, 2002 6:07 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da akela »

Non scrivo sui libri, appunto tutto sulla mia moleskine... Ma adoro i libri "vissuti" e conservo con cura i libri di letteratura greca e latina del liceo: semidistrutti, sottolineati & evidenziati, post-itizzati, commentati e appuntati, con gli angoli delle pagine con le poesie più belle consumati...
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Babette
Olandese Volante
Messaggi: 2068
Iscritto il: lun ago 18, 2003 11:42 pm
Località: Firenze, da sempre ma non per sempre
Contatta:

Messaggio da Babette »

Orsomarso ha scritto:Penna, matita, evidenziatore, pennarelli a spirito e pastelli al legna. insomma non risparmio nulla;

Non poteva essere che così con un Paz-avatar :lol: :lol: :lol: (anche se solo sui libri di studio)
Un libro dovrebbe essere una sfera di luce nelle mani di chiunque (Ezra Pound)
Rispondi