Le invasioni barbariche
Moderatori: Gjko, etnagigante
- Iorek Byrnison
- Olandese Volante
- Messaggi: 5255
- Iscritto il: ven nov 21, 2003 6:05 pm
- Località: Graz, Austria. No, non ho perso una scommessa.
- Contatta:
- Marcello Basie
- moderatore
- Messaggi: 2221
- Iscritto il: lun nov 04, 2002 10:32 am
- Località: Massy
- Contatta:
Anche avere i brufoli ti lascia qualcosa - le cicatrici.
Non per questo mi piaceva averli
Arrivato a un ora di film, stavo quasi per spegnere e dedicarmi a attivita' piu' costruttive... ma gli ho concesso di arrivare alla fine, nella speranza che sarebbe apparsa la luce dopo tutto quel grigio...
Non per questo mi piaceva averli

Arrivato a un ora di film, stavo quasi per spegnere e dedicarmi a attivita' piu' costruttive... ma gli ho concesso di arrivare alla fine, nella speranza che sarebbe apparsa la luce dopo tutto quel grigio...
Stai sveglio, non abbandonarti ai sogni. Quando scegli non devi sognare, sei tu il responsabile. (Vittorio Foa)
- parolina
- Corsaro Rosso
- Messaggi: 550
- Iscritto il: gio giu 10, 2004 11:28 am
- Località: Milano - Mondo
- Contatta:
Proprio, io penso, allo scopo di smascherare la " sinistra"... (intendo con questo appartenere a un certo milieu, avere una certa formazione e aver sostenuto ad una certa età - più o meno l'età che i protagonisti avevano nel precedente "il declino dell'impero americano"certe idee anticapitaliste ecc.)Con che scopo tutto questo? Perche'?
Allo scopo mettere in discussione la diffusa convinzione che essere "di sinistra " in quel modo lì metta al riparo dalla bassezza del mondo.
Le domande che suscita il film... sono disperanti, è vero. Chi è peggio? Il figlio che paga, o l'amico che scappa? E' così che funziona davvero il mondo - nonostante la "rivoluzione" e le convinzioni ammuffite di quelli che "hanno fatto il 68", per dirla così?
Io credo che il film sia così crudo, e dia tanti calci, perché mostra tutto quanto dal punto di vista della morte - quella imminente del protagonista. La morte è un calcio nello stomaco (o più giù), e c'è poca speranza o carità cui fare ricorso, quindi di fronte alla morte ci si può permettere di essere diretti e dire le cose come stanno - se si ha coraggio.
Ricordo che mia nonna, prima di morire come il protagonista, ha abbandonato tutta la rete di convenzioni e convenienze che l'aveva accompagnata per una vita intera e, con grande sollievo e senso di liberazione, si è permessa di essere se stessa.
Peraltro, penso che nel film si volesse anche criticare l'atteggiamento che si ha nei confronti della morte, proprio in quei contesti (la sanità pubblica) e in quegli ambienti "di sinistra" che dovrebbero essere, idealmente, quelli che affrontano anche la morte nel modo più egualitario e umano.
In un contesto dove il malato terminale è un corpo in fondo a un corridoio in fondo a una stanza, un oggetto che "non paga" e "non vale", il figlio ricco non fa altro che rimettere in pari le cose. L'utopia "egualitaria" cade? Si, cade. Penso che si sia uguali soltanto quando si esala davvero l'ultimo respiro.
La libertà non è star sopra un albero,
non è neanche il volo di un moscone,
la libertà non è uno spazio libero,
libertà è partecipazione.
(Giorgio Gaber)
+++
La speranza ha due splendidi figli: sdegno e coraggio. Sdegno per le cose come sono e coraggio per cambiarle.
non è neanche il volo di un moscone,
la libertà non è uno spazio libero,
libertà è partecipazione.
(Giorgio Gaber)
+++
La speranza ha due splendidi figli: sdegno e coraggio. Sdegno per le cose come sono e coraggio per cambiarle.
- Iorek Byrnison
- Olandese Volante
- Messaggi: 5255
- Iscritto il: ven nov 21, 2003 6:05 pm
- Località: Graz, Austria. No, non ho perso una scommessa.
- Contatta:
- Marcello Basie
- moderatore
- Messaggi: 2221
- Iscritto il: lun nov 04, 2002 10:32 am
- Località: Massy
- Contatta:
Forse l'ho guardato troppo distrattamente, ma mi pare un film di quegli intellettuali che dopo aver provato tutti gli "ismi" di sinistra, secondo le mode, finisce la sua carriera di "pensatore" a destra, mostrando che gli idealisti non esistono, importano solo i soldi e saperli manovrare. Piuttosto reazionario, a mio parere.
Stai sveglio, non abbandonarti ai sogni. Quando scegli non devi sognare, sei tu il responsabile. (Vittorio Foa)
- parolina
- Corsaro Rosso
- Messaggi: 550
- Iscritto il: gio giu 10, 2004 11:28 am
- Località: Milano - Mondo
- Contatta:
... e io che pensavo che il mio post fosse una grande sega mentale...
se la pensano in due, non è una sega mentale ma...
.... è preoccupante se l'altro è Iorek?!
Scherzo!! (?)
se la pensano in due, non è una sega mentale ma...
.... è preoccupante se l'altro è Iorek?!

Scherzo!! (?)

La libertà non è star sopra un albero,
non è neanche il volo di un moscone,
la libertà non è uno spazio libero,
libertà è partecipazione.
(Giorgio Gaber)
+++
La speranza ha due splendidi figli: sdegno e coraggio. Sdegno per le cose come sono e coraggio per cambiarle.
non è neanche il volo di un moscone,
la libertà non è uno spazio libero,
libertà è partecipazione.
(Giorgio Gaber)
+++
La speranza ha due splendidi figli: sdegno e coraggio. Sdegno per le cose come sono e coraggio per cambiarle.
- Iorek Byrnison
- Olandese Volante
- Messaggi: 5255
- Iscritto il: ven nov 21, 2003 6:05 pm
- Località: Graz, Austria. No, non ho perso una scommessa.
- Contatta:
- parolina
- Corsaro Rosso
- Messaggi: 550
- Iscritto il: gio giu 10, 2004 11:28 am
- Località: Milano - Mondo
- Contatta:
... allora ritratto.
Stavo scherzando, scusa se ti ho involontariamente offeso.
Stavo scherzando, scusa se ti ho involontariamente offeso.
La libertà non è star sopra un albero,
non è neanche il volo di un moscone,
la libertà non è uno spazio libero,
libertà è partecipazione.
(Giorgio Gaber)
+++
La speranza ha due splendidi figli: sdegno e coraggio. Sdegno per le cose come sono e coraggio per cambiarle.
non è neanche il volo di un moscone,
la libertà non è uno spazio libero,
libertà è partecipazione.
(Giorgio Gaber)
+++
La speranza ha due splendidi figli: sdegno e coraggio. Sdegno per le cose come sono e coraggio per cambiarle.
- Marcello Basie
- moderatore
- Messaggi: 2221
- Iscritto il: lun nov 04, 2002 10:32 am
- Località: Massy
- Contatta:
- Iorek Byrnison
- Olandese Volante
- Messaggi: 5255
- Iscritto il: ven nov 21, 2003 6:05 pm
- Località: Graz, Austria. No, non ho perso una scommessa.
- Contatta:
- parolina
- Corsaro Rosso
- Messaggi: 550
- Iscritto il: gio giu 10, 2004 11:28 am
- Località: Milano - Mondo
- Contatta:
... Oliver Cromwell (se intendevi lui, marcello...!) era un ammiraglio e condottiero inglese vs la fine del 600. Si rivoltò contro la corona, ma on ricordo assolutamente se fu lui a finire decapitato o se fu il re di inghilterra... 

La libertà non è star sopra un albero,
non è neanche il volo di un moscone,
la libertà non è uno spazio libero,
libertà è partecipazione.
(Giorgio Gaber)
+++
La speranza ha due splendidi figli: sdegno e coraggio. Sdegno per le cose come sono e coraggio per cambiarle.
non è neanche il volo di un moscone,
la libertà non è uno spazio libero,
libertà è partecipazione.
(Giorgio Gaber)
+++
La speranza ha due splendidi figli: sdegno e coraggio. Sdegno per le cose come sono e coraggio per cambiarle.
- Iorek Byrnison
- Olandese Volante
- Messaggi: 5255
- Iscritto il: ven nov 21, 2003 6:05 pm
- Località: Graz, Austria. No, non ho perso una scommessa.
- Contatta: