festa della "Donna..."

Volete comunicare ai bookcorsari pensieri, informazioni, links eccetera eccetera? Qui potete farlo, sempre nei limiti della legge, del buon gusto e del rispetto reciproco, naturalmente!

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Avatar utente
silviazza
Olandese Volante
Messaggi: 6150
Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da silviazza »

Secondo me c'é anche un po' di ipocrisia in tutti questi discorsi,in fondo quanti sanno l'origine della festa della donna?ed a quanti interesserà da oggi al prossimo 8 marzo...mah... :think:
** Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet) **
Avatar utente
Santex
Corsaro Rosso
Messaggi: 554
Iscritto il: gio apr 03, 2003 12:18 pm
Località: Pesaro/Pisa(di nuovo..)
Contatta:

Messaggio da Santex »

E' difficile non essere in accordo con quanto ho letto, tuttavia mi permetto un'osservazione. Premessa l'odiosità dei riti tribali tipo cene, cenette, congreghe e spogliarelli (non per la cosa di per sè ma per lo spirito con cui viene fatta... mi chiedo ma una il 4 di agosto non lo può andare a vedere uno strip? solo l'8 marzo?) che malsopporto come tutte le cose che, diventate standard, trasmutano la trasgressione nella gabbia la cui distruzione proclamano di festeggiare.. beh Io penso che una data che aiuti la memoria a ricordarsi com'era, a vedere com'è e, giustamente, ad immaginare come sarà, non sia una cosa deprecabile.
L'unica cosa che veramente vorrei è che questo giorno, almeno questo, venisse usato da tutti, ma soprattutto dalle donne, per fare un bilancio.. per capire quanto resta da fare e per capire gli errori.. perchè troppo spesso la parità di diritti, giustamente anelata, si è trasformata in una torbida uguaglianza anche di difetti che, grazie a Dio, in natura non c'è..
Siete belle perchè siete diverse..
Un bacio, non buttiamo via le date.. non sono loro ad essere marce
Ultima modifica di Santex il lun mar 08, 2004 11:13 am, modificato 1 volta in totale.
"Fratelli miei, non ci hanno vinti. Siamo ancora liberi di solcare il mare" Q
"La poesia è una lunga esitazione fra senso e suono"(Apollinaire)
Santex
Avatar utente
zoe
Olandese Volante
Messaggi: 3644
Iscritto il: ven feb 27, 2004 8:31 pm
Località: nel mio mondo
Contatta:

Messaggio da zoe »

:clap: Per la bella poesia "di" Sapphire78!

:notworthy: a still

vanya
be' non è che festa della donna e s.valentino siano proprio la stessa cosa...
Verissimo, ma "si" (perchè è verissimo che sono propprio le donne a farlo)vive come se stessero sullo stesso piano: Cena, discoteca e qlc propone la seratuccia diversa andando in locali con spogliarello maschile :uaah!: :wall: :fire: Vuotaggine e consumismo! perchè, scusate la presunzione, ma non credo prorpio che a queste cene ci si soffermi a parlare del ruolo e dei diritti delle donne oggi...
:fire:
Perchè è vero che siamo delle privileggiate ripetto al passato e sopratutto a molte donne di altri paesi, ma è anche vero che di passi da farne ce ne sono ancora molti. tanto per dirne uno i pregiudizi, giorni fa parlando con una ragazza ho sentito:

1) rimettere indiscussione la legge sull'aborto

2) dire che spesso le donne vanno in giro vestite che è una vergogna, se poi si trovano le mani addosso che non si lamentino
(lo trovo pure offensivo per entrambi sessi: le donne = p@##*@e gli uomini celebrolesi -se non sanno controllare gli istinti- e ma*@#i)

scusate la vena polemica :oops:
Immagine
Immagine


My Wish List


Tutti ricreiamo il mondo come lo vediamo, lo guardiamo. -A.S. Byatt -

Quando penso a tutti i libri che mi resta da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. - Jules Renard -
Avatar utente
silviazza
Olandese Volante
Messaggi: 6150
Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da silviazza »

A me l'idea dello spogliarello maschile fa un po' ribrezzo indipendentemente dalla festa di oggi ;)
Cmq sulla situazione della donna si parla tanto (spesso a vanvera e facendo abuso di luoghi comuni) e si fa poco :think:
** Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet) **
Avatar utente
Ottilia
Uncino
Messaggi: 90
Iscritto il: ven lug 11, 2003 7:07 pm
Località: Roma

Messaggio da Ottilia »

Tanti anni fa, (quasi trenta) a Roma oggi si faceva una grande manifestazione, una di quelle oceaniche, percorso classico: piazza Esedra -piazza Navona, era molto diversa dalle altre manifestaziooni di quegli anni, dure e violente, era un corteo allegro e colorato ( a proposito si facevano molti girotondi ), ma dava fastidio comunque, anzi dava un gran fastidio anche a quelli ( maschi) che organizavano l'altro tipo di manifestazione...
Eravamo meno belle delle ragazze di oggi, meno curate, ma ci sembrava di fare chissà che e di avere il mondo in tasca, quel mondo lo abbiamo consegnato alle sorelle minori e alle nostre figlie, per piacere abbiatene cura :yes!: :yes!:
Avatar utente
silviazza
Olandese Volante
Messaggi: 6150
Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da silviazza »

La cosa che mi urta é tutto questo parlare di emancipazione e poi il prototipo di donna é terrificante,tipo letterina-valletta :puke: E dire che ci sarebbe tanto di più...
(piccola lamentela sulla tv,che guardo sempre meno:ma chi farebbe presentare una trasmissione ad un cesso intelligente?meglio mettere un uomo ed usare la donna come manichino,no?che tristezza)

PS:io in quanto donna non mi sento né meglio né peggio dei maschietti,siamo solo diversi,ed é questo il bello! ;) punto
** Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet) **
Avatar utente
Iena
Pirata
Messaggi: 213
Iscritto il: lun lug 14, 2003 2:39 am
Località: Montagnana di Serramazzoni (MO)
Contatta:

Messaggio da Iena »

Grande Silviazza ha scritto:io in quanto donna non mi sento né meglio né peggio dei maschietti,siamo solo diversi,ed é questo il bello! punto
Parole sante.

Ad essere molto realisti, dal punto di vista biologico uomo e donna sono diversi. (sto studiando da Allievo allenatore e ci insegnano anche le differenze fisiologiche, piu' o meno evidenti).
Percio' mi viene da ridere quando ci sono certe donne che vogliono la parita' assoluta tra uomo e donna...
Puo' e DEVE esserci la parita' di diritti E doveri tra uomo e donna. Ma...
e qui mi tirero' addosso le ire di tutte le donne... uomo e donna sono diversi. Ognuno ha dei compiti, delle qualita' in cui riesce meglio... E allora perche' non individuare queste cose e cercare di convivere meglio?
Non sono maschilista, ma penso che ognuno debba avere i propri spazi... Se poi alcuni di questi spazi coincidono, bene. Ottimo. Sono il primo ad esserne contento.
Ah, i propri spazi devono essere non "ghetti socialmente riconosciuti", ma spazi "fisici", dove le differenze fisiologiche creano disparita' o peggio...
Scusate, mi sono espresso con i piedi, ma spero che il senso si sia capito...

Iena.
Soundtrack: Squallor - Sono una donna non sono una santa
Avatar utente
silviazza
Olandese Volante
Messaggi: 6150
Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da silviazza »

Iena sono d'accordo...un appunto:forse il concetto si esprime meglio con qualità che con compiti :P

Poi ci sono delle cose che mi fanno inc@##@re...per esempio (ed è solo un esempio) spesso si crede che la donna debba darsi da fare in casa,il che non è detto,però vedo mia madre che si fa aiutare da me ed invece mio fratello non fa un c@##o...ed allora uno viene abituato già in casa con questa mentalità,e hai voglia a cambiarla :evil:
Ultima modifica di silviazza il lun mar 08, 2004 1:21 pm, modificato 1 volta in totale.
** Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet) **
Avatar utente
zazie
Olandese Volante
Messaggi: 3653
Iscritto il: mer nov 06, 2002 10:06 pm
Località: Milano (oramai)
Contatta:

Messaggio da zazie »

iena ha scritto:uomo e donna sono diversi. Ognuno ha dei compiti, delle qualita' in cui riesce meglio... E allora perche' non individuare queste cose e cercare di convivere meglio?
Credo che ormai nessuno lo metta più in discussione. Le più recenti ondate di femminismo hanno fatto della differenza di genere il vero punto caldo della questione. Parità non significa uguaglianza tout court, significa ugualglianza di trattamento.
Per me, tra le constatazioni essenziali, c'è questa che ho già fatto altrove: finché una donna verrà pagata di meno per fare lo stesso lavoro di un uomo non ci sarà parità.
Aggiungo anche che una maggiore rappresentanza politica non sarebbe male.
Grazie a chi ha ricordato le operaie della Cotton. Io oggi penso a loro.
Ultima modifica di zazie il lun mar 08, 2004 1:50 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
vanya
moderatrice
Messaggi: 3823
Iscritto il: sab mar 15, 2003 8:58 pm
Località: Cerro Maggiore
Contatta:

Messaggio da vanya »

d'accordo con tutto quanto scritto da Zazie e aggiungo che per capire come la tanto auspicata parità di diritti e doveri sia ancora ben lungi dall'essere raggiunta, basta guardarsi intorno. io lo faccio tutte le volte che vado alle assemblee scolastiche dei miei figli e una volta di più constato che ci sono solo mamme ( a parte Massimo, il mio compagno :wink: ), a rimarcare ancora una volta che nel sentire comune i figli sono una "roba da donne". interessante notare che come si passa a medie e superiori qualche papà lo si inizia a vedere: quando l'istruzione inizia a diventare una cosa "seria" è cosa buona che se ne inizino a occupare loro... :wall:
Cosa leggerai?
Con che libro affascini il tuo cuore?
E se ti perderai nel labirinto di un amaro autore?
P.C.

Immagine
Avatar utente
Tanelorn
Olandese Volante
Messaggi: 5092
Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
Località: Bologna/Rimini
Contatta:

Messaggio da Tanelorn »

Interessante davvero questo thread... Quando dicevo che anche i fiori recisi possono avere un loro perche' mi riferivo proprio al "significato" (e puo' essere difficile riuscire a regalare una pianta) e al fatto che cmq si possono seccare... Passando alla parita' uomo/donna, i due concetti basilari sono stati gia' detti, pero' e' sempre giusto sottolinearli... perche' e' vero che l'uomo e la donna non sono uguali, e la parita' quindi va intesa nel senso di cui si e' detto, ed e' anche vero che finche' una donna verra' pagata meno di un uomo per fare le stesse cose (come accade) vuol dire che si e' ancora lontani dalla parita' (ovviamente lo stipendio serve ad esemplificare una situazione, che poi non si riduce tutto qua...)... a complicare le cose c'e' pero' anche il fatto che sotto altri aspetti l'uomo e' stato pesantemente "scalzato" dalla donna, che ha assunto una forza notevole (se non a livello "monetario", sicuramente a livello "di impatto" nella vita)... un esempio stupido, ma che magari puo' far pensare, sono i 10000 locali in cui "la donna entra gratis l'uomo paga tot" (per il fatto che un locale pieno di donne attira gli uomini, per cui le si fanno entrare gratis, cosa di cui molte sono contente, poi si lucra sui disperati), sintomo che un certo modo di vedere le cose e' pesantemente "insidiato" in buona parte di entrambi i sessi, e viene anche comodo a terzi...
e' sempre duro il cammino verso l'equilibrio...
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
Avatar utente
Iena
Pirata
Messaggi: 213
Iscritto il: lun lug 14, 2003 2:39 am
Località: Montagnana di Serramazzoni (MO)
Contatta:

Messaggio da Iena »

Tane, complimenti!! Completamente d'accordo.

D'altronde la sessualita' e' uno dei punti forti delle donne... :mrgreen:
Quell'arma in piu' che a noi manca... :whistle:

E qui mi scuoieranno di certo!

Oh, scherzavo!

Iena.
soundtrack: Chris Isaak - Wicked Game
Avatar utente
silviazza
Olandese Volante
Messaggi: 6150
Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da silviazza »

Siete dei grandi ;)
Non avevo pensato a questa cosa della donna-che-non -paga-per-attirare-il-maschio-assatanato,più che altro perché qui a Trieste i posti per uscire la sera sono 4 in croce,piccoli e deprimenti e ste cose non si verificano così spesso :?
** Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet) **
Avatar utente
beauty
Olandese Volante
Messaggi: 2460
Iscritto il: mar dic 16, 2003 11:12 am
Località: Osimana Senza Testa lavorante a Milano
Contatta:

Messaggio da beauty »

TANE, IENA...

AVETE TOTALMENTE RAGIONE!!!!
:clap: :clap:

Iena, perché dovremmo scuoiarti se dici cose assolutamente vere??? :wink:
Avatar utente
silviazza
Olandese Volante
Messaggi: 6150
Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da silviazza »

Mi hanno raccontato di dissidi tra questi 2 fanciulli...ed invece su molti aspetti hanno proprio le stesse idee! E pure piene di saggezza ;)
** Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet) **
Avatar utente
Syrius
Olandese Volante
Messaggi: 2540
Iscritto il: mer mar 12, 2003 3:37 am
Località: Cernusco sul Naviglio
Contatta:

Messaggio da Syrius »

Propongo prima di tutto però di ricordare tutte le donne che sono morte quel maledetto e triste giorno di tanti anni fa. Dovremmo pensarci ogni volta che "celebriamo" questa festa. :yes!: :yes!:
Prima di spedire, contattatemi in bookcrossing.com. Grazie

Il fiore perfetto è una cosa rara. Se si trascorresse la vita a cercarne uno, non sarebbe una vita sprecata.
(Ken Watanabe)
Per amare devi dare ciò che ti costa qualcosa. (Madre Teresa)
Puoi svegliarti anche molto presto all'alba, ma il tuo destino si è svegliato mezz'ora prima di te.
(Detto africano)
Avatar utente
matilda6mitica
Re del Mare
Messaggi: 1374
Iscritto il: ven giu 27, 2003 5:34 pm
Località: Pachino (SR)
Contatta:

Messaggio da matilda6mitica »

auguri per l'8 marzo!
Guardate per favore a
www.maestramette.it
"novità"
e naturalmente non alla FESTA ma alla
Giornata Internazionale della Donna
Avatar utente
silviazza
Olandese Volante
Messaggi: 6150
Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da silviazza »

Beh diciamo che questa giornata diventa sempre più c@##eggiona e meno significativa,questo bisogna ammetterlo...
Però sarebbe meglio comportarsi coerentemente anche tutto il resto dell'anno e non riempirsi di chiacchiere l'8 marzo e via,no? ;)
** Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet) **
Avatar utente
Syrius
Olandese Volante
Messaggi: 2540
Iscritto il: mer mar 12, 2003 3:37 am
Località: Cernusco sul Naviglio
Contatta:

Messaggio da Syrius »

Sono d'accordo con te, Silviazza; la mia non era una predica ma una riflessione. Ho solo espresso una mia opinione su tutti i bagordi che si fanno in questa giornata senza fermarsi per un attimo a pensare, cosa che noi tutti BK sappiamo fare. E' bello divertirsi e fare festa ma è da persone intelligenti anche riflettere, sei d'accordo?

PS:complimenti Matilda per il sito, è fatto proprio bene. Ciao e a presto!
Prima di spedire, contattatemi in bookcrossing.com. Grazie

Il fiore perfetto è una cosa rara. Se si trascorresse la vita a cercarne uno, non sarebbe una vita sprecata.
(Ken Watanabe)
Per amare devi dare ciò che ti costa qualcosa. (Madre Teresa)
Puoi svegliarti anche molto presto all'alba, ma il tuo destino si è svegliato mezz'ora prima di te.
(Detto africano)
Avatar utente
silviazza
Olandese Volante
Messaggi: 6150
Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da silviazza »

Per molto (bon,ero anche piccolina,ma non é una giustificazione) non ho saputo perché si facesse sta festa,la associavo alle mimose e stop...secondo me molto non sanno l'origine di questa giornata di memoria,il che é molto triste...
Certo che una cenetta é anche carina,anche se non rispecchia il valore della festa (tra l'altro,la mia cena é rimandata ancora!),ma lo strip e tutte ste cose mi sanno di "voler essere a tutti i costi uguali ai maschi"...ma non c'é da vantarsi! :no!: (non ho messo il vomitino,meglio di no ;) )
** Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet) **
Rispondi