Il voto (diritto-dovere...)

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Avatar utente
Kiarina
Corsaro Nero
Messaggi: 1260
Iscritto il: dom apr 27, 2003 1:35 pm
Località: modena
Contatta:

Messaggio da Kiarina »

Rodolfo ha scritto:P.S. E' arrivato! L'sms del PresDelCons mi è arrivato! S. Mi vuole bene! S. vuole il mio voto!
A me ancora niente, e nemmeno io so se esserne contenta o sentirmi trascurata ;)
Suorgi ha scritto: se pensiamo alle lotte e alle battaglie che le le varie generazioni che ci precedono hanno dovuto affrontare per regalarci oggi questo mezzo
Infatti il voto non è affatto qualcosa di scontato, è una conquista (parentesi: specialmente per noi femminucce), in diverse parti del mondo resta, ancora oggi, solo un miraggio. E' un diritto di cui mi faccio un dovere.
(mamma mia, l'ultiimo esame che ho dato è stato diritto pubblico, questa discussione mi fa consapevole che non ricordo pressocchè nulla :( :shock: )
Ero fortunato ad avere ancora mia madre che, occupandosi di me, mi permetteva di protrarre l'adolescenza. Molto fortunato. Ero nato con la camicia: tanto valeva che me la stirasse. (Il conto dell'ultima cena-Andrea Pinketts)

"Sono un clown e faccio raccolta di attimi." (Opinioni di un clown, Boll)
Avatar utente
venere
Corsaro
Messaggi: 459
Iscritto il: lun apr 07, 2003 3:29 pm
Località: Treviso

Messaggio da venere »

OT che bell'avatar Kiarina :wink:
"When I buy a new book, I read the last page first. That way, in case I die before I finish, I know how it ends. "
"when you realize you want to spend the rest of your life with somebody, you want the rest of your life to start as soon as possible."
Avatar utente
Amaryllis
Re del Mare
Messaggi: 1591
Iscritto il: ven apr 25, 2003 6:58 pm
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Amaryllis »

last-unicorn ha scritto:Ma il problema non sono quelli che per far vincere il no non vanno a votare ma quelli che non ci vanno perché per esempio preferiscono andare al mare.
Esatto, se vuoi far vincere i NO, voti NO.
Io sono sempre stata contraria ll'utilizzo del quorum. L'opportunità è data a tutti, che decida chi si esprime.
Al limite si possono rivedere numeri e criteri che consentono alla richiesta di referendum di essere approvata.
“Le fiabe dicono più che la verità. E non solo perchè raccontano che i draghi esistono, ma anche perchè affermano che si possono sconfiggere.”

G. K. Chesterton
Avatar utente
orsomarso2
Re del Mare
Messaggi: 1301
Iscritto il: dom mag 23, 2004 11:07 pm
Località: L'Aquila

Messaggio da orsomarso2 »

nemmeno io so se esserne contenta o sentirmi trascurata
Io mi sentirei onorato! MA a me invece è arrivato, purtroppo mi pensa :lol: e secondo me porta anche sfiga!
Avatar utente
luna78
moderatrice
Messaggi: 2999
Iscritto il: ven giu 13, 2003 2:54 pm

Messaggio da luna78 »

anche per me il voto è un'opportunità, oltre che un dovere... si spera sempre che per una volta chi votiamo mantenga almeno in parte la linea proposta... anche se ultimamente purtroppo mi sembra che perfino là ci si stia omologando parecchio (ad eccezione delle frange estremiste, ovviamente, ma è praticamente impossibile che siano loro ad avere il potere! e credo sia una fortuna... )

una cosa però mi dà parecchio fastidio: il fatto che con le nuove (di qlc anno!) cedole per votare lo scrutinatore sappia se e quando io "ho fatto il mio dovere"... per me anche questa è una violazione della privacy e più grave degli sms (visto che li manderanno in automatico, senza sapere a chi), perchè, se è vero che il voto è un dovere, è anche vero che sono libera di non andarci (per i più svariati motivi) e non mi piace che gli altri sappiano se l'ho fatto, senza però avere idea del perchè io magari l'anno prima mi sono astenuta...
va beh, è solo un mio pensiero che mi frulla per la testa... :roll:
Vero AcquarioImmagine Immagine
"Mi è sempre piaciuto il deserto.Ci si siede su una duna di sabbia.Non si vede nulla.Non si sente nulla.E tuttavia qualche cosa risplende in silenzio" Il Piccolo Principe
"La gente vede la follia nella mia colorata vivacità e non riesce a vedere la pazzia nella loro noiosa normalità!" - Il Cappellaio Matto - Alice in Wonderland
Avatar utente
YowlYY
Olandese Volante
Messaggi: 2546
Iscritto il: mer giu 04, 2003 5:10 pm
Località: Nottingham, Robin Hood Country
Contatta:

Messaggio da YowlYY »

Ma che strano...pensa un po', in Gran Bretagna gli SMS elettorali non li mandano :twisted:

Pero' io intanto ho ricevuto due cartoline per votare alle europee... una dal consolato di Monaco di Baviera (bellamente recapitata a Ingolstadt, la mia ultima residenza) e una dal consolato di Londra. :eyes: In teoria, avrei potuto votare ieri 3 volte - qui hanno fatto le local elections, le europee e l'elezione del sindaco di Londra in un giorno- e domenica di nuovo per le europee a Ingolstadt :lol: :P :lol:

Che burocrati confusionari!! :no!:
"I once had a rose named after me and I was very flattered. But I was not pleased to read the description in the catalogue . . . "No good in a bed, but fine against a wall." - Eleanor Roosevelt

http://uk.groups.yahoo.com/group/BookCrossingUK/
Vero SagittarioImmagine
Immagine because rabbits deserve better...
Avatar utente
ilmagodilussino
Olandese Volante
Messaggi: 2156
Iscritto il: dom nov 10, 2002 10:41 am
Località: 44°40'07.53" N 14°34'41.41" E
Contatta:

Messaggio da ilmagodilussino »

tutti un poco suscettibili negli ultimi giorni..... :wink:
sarà il caldo.... :lol:

insomma, non caschiamo sempre nei tranelli mediatici; se la presidenza del consiglio ha ritenuto di utilizzare un servizio di c.d. pubblica utilità (che i gestori quindi sarebbero tenuti a fornire, ma qui ci sono approfondimenti in corso da parte del garante...) non mi sembra tanto una illecita o indebita intrusione nel mio privato (di quanti sms e telefonate farei a meno...... :roll: ) quanto un servizio neppure troppo intrusivo che utilizza una tecnologia ormai diffusissima e quindi, che piaccia o no, democratica.
dal punto di vista strettamente politico credo sia, poi, una mossa certamente pensata come di parte ma nei fatti involontariamente bipartisan: la "sveglia" anti astensione finisce per essere data a tutti indistintamente, "propresiedent" e "antinano" :lol:

votate bene! votate tutti! quindi.....

p.s. poi, comunque, ci sarà sempre quello che crede che "nel segreto dell'urna dio ti vede, stalin no" :mrgreen:

p.s.s per quanto riguarda poi il voto, è un diritto dovere e come tale lo possiamo interpretare a piacimento: voto e in coscienza penso di aver fatto il mio dovere ed esercitato il mio diritto; non voto e mi assumo la responsabilità del fatto che delego ad altri la scelta. non vedo altre complicazioni.... :wink:
cicio no xe per barca
raccolto da IMDL

cent coo cent crapp
cent cuu dusent ciapp

raccolto da Piero Chiara

quelli che con una bella dormita passa tutto, anche il cancro
Beppe Viola
Avatar utente
simietta
Bucaniere
Messaggi: 237
Iscritto il: mer set 10, 2003 5:40 pm
Località: pordenone
Contatta:

Messaggio da simietta »

:clap: :clap: :clap:
Avatar utente
Tanelorn
Olandese Volante
Messaggi: 5092
Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
Località: Bologna/Rimini
Contatta:

Messaggio da Tanelorn »

A me pure e' arrivato... pero' con l'esame martedi' questo fine non torno a casa e non posso votare (e mi dispiace anche), e' la prima volta, prima avevo votato per tutto, compresi i referendum piu' osceni...
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
Avatar utente
Bilbo
Olandese Volante
Messaggi: 2801
Iscritto il: gio apr 24, 2003 11:13 am
Località: Pescara, ma abito a Chieti
Contatta:

Messaggio da Bilbo »

Ho votato per la prima volta nel lontano 1989, erano elezioni europee.
Da allora non ho perso una consultazione elettorale. Politiche, amministrative, europee, referendum (sensati e senza senso): non ho mancato un voto perché ho sempre sostenuto che votare è un diritto ma è anche e soprattutto un dovere.
A volte è stato inutile, a volte frustrante, ma ho sempre sentito il bisogno di andare a depositare quel foglio di carta colorata dentro l'urna.

P.S.: Il Pr.Cons.Min mi ha scritto alle 13.36 (cominciavo quasi a preoccuparmi). Non si preoccupi, presidente, non mi sarei perso queste elezioni per nulla al mondo. :twisted:
Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
daffy76
Corsaro Rosso
Messaggi: 506
Iscritto il: sab mar 01, 2003 7:45 pm
Località: reggio emilia

Messaggio da daffy76 »

la costituzione afferma che il voto rappresenta, oltre che un diritto, un "dovere civico", a sottolinearne la funzionalita' rispetto all'adempimento di un interesse pubblico quale certamente e' quello eleggere determinate persone negli organi politici rappresentativi.
L'espressione usata nella costituzione (dovere civico) e' il risultato di un compromesso intervenuto in sede di assemblea costituente tra coloro che erano favorevoli a definire il voto come un vero e proprio dovere del cittadino, e coloro che invece erano a cio' contrari, ritenendo che l'espressione del voto rappresentase un diritto di liberta', esercitabile o meno dal cittadino e non suscettivo di nessuna fonma di coazione neppure per via indiretta, e sostenendone solo una sorta di "obbligatorieta' morale"
Chiudo simpaticamente con una battuta al Mago
Concordo appieno su quello che hai detto aggiungo
Nell'urna in questo caso mi vede Dio e lo stato con la sua morale :wink:
Non c'e' niente al mondo che desideri la bellezza e sappia diventare bello piu' dell'anima...
Percio' pochissimi resistono al fascino di un'anima che si dedica alla bellezza.(Maeterlinck)
Avatar utente
Tanelorn
Olandese Volante
Messaggi: 5092
Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
Località: Bologna/Rimini
Contatta:

Messaggio da Tanelorn »

Certo che pero' una cosa mi scoccia... che devi votare per forza al tuo paese... io non voto perche' devo essere a Bologna per forza di cose, anche avvisando in comune o da qualche parte diverso tempo prima non potevano fare in modo da farmi votare qua (o almeno cosi' mi hanno detto), e quindi mi tocca saltare... :(
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
Avatar utente
YowlYY
Olandese Volante
Messaggi: 2546
Iscritto il: mer giu 04, 2003 5:10 pm
Località: Nottingham, Robin Hood Country
Contatta:

Messaggio da YowlYY »

Non esiste ancora il voto per posta in Italia??? :eyes: :shock: :eyes:
"I once had a rose named after me and I was very flattered. But I was not pleased to read the description in the catalogue . . . "No good in a bed, but fine against a wall." - Eleanor Roosevelt

http://uk.groups.yahoo.com/group/BookCrossingUK/
Vero SagittarioImmagine
Immagine because rabbits deserve better...
Avatar utente
Amaryllis
Re del Mare
Messaggi: 1591
Iscritto il: ven apr 25, 2003 6:58 pm
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Amaryllis »

what? :shock:
voi votate anche per posta?!
“Le fiabe dicono più che la verità. E non solo perchè raccontano che i draghi esistono, ma anche perchè affermano che si possono sconfiggere.”

G. K. Chesterton
Avatar utente
2teepot
Olandese Volante
Messaggi: 2304
Iscritto il: gio feb 13, 2003 10:06 pm
Località: Flying TEEpot
Contatta:

Messaggio da 2teepot »

YowlYY ha scritto:Non esiste ancora il voto per posta in Italia???
No , qui il voto deve essere sudato ! :roll:
E poi per come funziona il servizio postale qui... un paese immaturo. :(
Si abbraccia un'ombra e si ama un sogno. (Soderberg)
_____________________________________________
Avatar utente
akela
moderatore
Messaggi: 4538
Iscritto il: dom nov 03, 2002 6:07 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da akela »

La domanda me la posi durate le allucinanti ultime votazioni per le politiche... in fila verso il seggio, poca aria e corridoio pieno di gente inferocita.

Il voto IMHO è, per molti italiani, un risveglio della coscienza civica e del senso di comunità. Almeno per un giorno si esce dalla propria casa, dal proprio orticello, dalla propria comoda individualità, e si pensa al plurale.

Per alcuni italiani, interpreti attivi della società civile, un normale diritto-dovere.

Mi ricorda molto la Messa di Natale. Trovi coloro che la domenica ci sono sempre, e coloro che frequentano la chiesa solo quella notte. La Messa, perfortuna è per tutti, senza distinzioni. :yes!:

Riguardo all'argomento, ricordo una bella canzone di Giorgio Gaber.
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Tanelorn
Olandese Volante
Messaggi: 5092
Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
Località: Bologna/Rimini
Contatta:

Messaggio da Tanelorn »

Akela, quello che dici ha un suo fascino "romantico" se vogliamo, ma il fatto di dover per forza uscire di casa e andare a sudare in un posto preciso impedisce di votare a diverse persone (il mio non e' l'unico caso, conosco tanti studenti universitari che non si fanno 18 ore di treno andata e ritorno per andare a Bari a votare e poi tornare a Bologna, tanto piu' che c'e' un contributo per il viaggio, ma e' solo parziale)... io non dico di votare per posta, ma mi parrebbe il caso (ovviamente con un avviso di sufficiente tempo) di far si' che si possa andare a votare in un seggio vicino al posto in cui si e', senza per forza dover andare nel proprio seggio. Che poi essendo a Bologna nel mio caso vorrebbe dire fare anche piu' fila rispetto a quella che farei nel mio paesino di 1000 abitanti...
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
Avatar utente
akela
moderatore
Messaggi: 4538
Iscritto il: dom nov 03, 2002 6:07 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da akela »

Io sono a favore del voto postale. E spostarsi per chilometri prova l'impegno a partecipare. :D Il mio discorso era più generale e rispondeva alla originaria domanda di daffy.
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
zazie
Olandese Volante
Messaggi: 3653
Iscritto il: mer nov 06, 2002 10:06 pm
Località: Milano (oramai)
Contatta:

Messaggio da zazie »

Sul voto postale sarei d'accordo, visto che anch'io ho dovuto spostarmi, ma mi domando se non sarebbe troppo esposto a truffe e maleinterpretazioni.

Sugli sms più che la privacy mi ha agghiaciata il costo. Ma quante cose si poteano fare con quei soldi.

Negli ultimi tempi per me votare è stata un'agonia e un tormento, dato che non mi sento molto rappresentata dai partiti di riferimento della sinistra. Ma non ho mai mancato, perch0 vale il vecchio detto: chi non partecipa non si può lamentare
Avatar utente
TierrayLibertad
Olandese Volante
Messaggi: 2125
Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:29 pm
Località: Marseille
Contatta:

Messaggio da TierrayLibertad »

Tralascio di dire la mia sul voto - rischierei di sconfinare troppo nel diritto costituzionale e di essere palloso - ma riguardo al voto per corrispondenza sono molto più cauto. In linea di principio sono favorevole ma purché il voto venga espresso in una sede "pubblica" e non in casa preopria e poi spedito perché altrimenti potrebbero esserne pregiudicate le caratteristiche essenziali del voto stesso secondo l'art. 48, c. 2 Cost. (personalità, uguaglianza, libertà e segretezza).

Ciao
TyL
Caminante, son tus huellas
el camino y nada más;
caminante, no hay camino,
se hace camino al andar.

(A. Machado)

Se parlassi le lingue degli uomini e quelle degli angeli, ma non avessi l'amore, sarei come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna.

«Bisogna essere molto pazienti», rispose la volpe.

Se dici qualcosa che non offende nessuno, non hai detto niente
(O. Wilde)

Vero Acquario

Immagine
Rispondi