(Italo Calvino - Lezioni americane)
"Come parla?! Come parla?!! Le parole sono importanti!! Come parlaaaaaaa?!!"
(Nanni Moretti - Palombella rossa)
Stuzzicato dall'idea di Meletta di inventare una release per ogni coppia del saggio calviniano, mi sono dedicato a tradurre, dopo le bolle di sapone della Leggerezza, il concetto di Esattezza.
Per questo nuovo concetto ho pensato agli origami: la precisione e la sequenza delle pieghe su un foglio di carta genera forme nuove.
Problema: qual è l'unico origami che akela sa fare? La barchetta.

Per rendere la barchetta resistente nel tempo e perfettamente funzionante sull'acqua, ho utilizzato un foglio A4 di acetato (i classici lucidi da proiezione). Il top sarebbe un foglio di polipropilene, ma non si trova facilmente in giro.
Mi sono procurato poi un pennarello nero indelebile water resistant, le classiche etichette e, ovviamente, una poesia.

Per rimanere nel filone nautico, ho scelto "L'uomo e il mare" di Charles Baudelaire.
Il risultato è questo: http://www.bookcrossing.com/journal/1888684/

La barca non è stata ancora "varata" in the wild, ma lo sarà presto. Devo solo trovare il momento e il luogo più consono.

Sempre il mare, uomo libero, amerai!
Perché il mare è il tuo specchio; tu contempli
nell'infinito svolgersi dell'onda
l'anima tua, e un abisso è il tuo spirito
non meno amaro. Godi nel tuffarti
in seno alla tua immagine; l'abbracci
con gli occhi e con le braccia, e a volte il cuore
si distrae dal suo suono al suon di questo
selvaggio ed indomabile lamento.
Discreti e tenebrosi ambedue siete:
uomo, nessuno ha mai sondato il fondo
dei tuoi abissi; nessuno ha conosciuto,
mare, le tue più intime ricchezze,
tanto gelosi siete d'ogni vostro
segreto. Ma da secoli infiniti
senza rimorso né pietà lottate
fra voi, talmente grande è il vostro amore
per la strage e la morte, o lottatori
eterni, o implacabili fratelli!
(Charles Baudelaire)