Help! le fiabe italiane di Italo Calvino - wanted!

Questo e' il posto dove dire agli altri Bookcorsari che libri specifici vorreste tanto leggere, oppure offrirne, o ancora mettere in piedi degli scambi, senza obblighi ne' pretese - grazie a Tanelorn per il nome dell'area stessa.
ATTENZIONE: Specificate titolo e autore nell'oggetto, grazie!

Moderatori: aly24j, Therese

nbp
Spugna
Messaggi: 37
Iscritto il: dom feb 16, 2003 10:56 am
Località: cisterna di latina

favole di calvino

Messaggio da nbp »

...e poi me lo fai avere? magari fotocopiato?...
comunque io mi sono messa alla ricerca del testo di questa favola da un po', ma senza risultati...
Avatar utente
Arowin
Corsaro Nero
Messaggi: 989
Iscritto il: sab mag 10, 2003 11:09 pm
Località: Parigi-Palermo

Messaggio da Arowin »

Questa è la favola che ricordavo Diamonds and Toads di Charles Perrault.
Nella versione per noi bimbi italiani forse era Rane e Rubini ma non ci metterei la mano sul fuoco... sono passati quasi tren...anni ummm :silenced:
Ieri sera ho dato una rovistata alla mia vecchia libreria ma sinceramente è come cercare un ago nel pagliaio... potrei impiegarci anni :lol:
forse è meglio se dai un' occhiata a questo libro
I racconti delle fate
buona ricerca
Silvia **
Avatar utente
tostoini
Olandese Volante
Messaggi: 4860
Iscritto il: mer apr 21, 2004 6:36 pm
Località: In Erasmus a Cagliari
Contatta:

Messaggio da tostoini »

Allora, la fiaba a cui ti riferisci tu potrebbe essere nella raccolta di calvino, é un tema molto diffuso nelle favole europee..ricordiamoci che le favole in questione non erano 'di' calvino o 'dei' fratelli grimm, ma 'raccolte da'..
Sicuramente nella raccolta di Calvino ce n'erano un paio con quel tema, magari quando scendo a casa controllo.
°se cerchi TESTUGGINE sono io,era il mio vecchio nick° °b-shelf°°blog°°la chat di bc-italy°°ml bookcrossing_sardegna°
Avatar utente
Arowin
Corsaro Nero
Messaggi: 989
Iscritto il: sab mag 10, 2003 11:09 pm
Località: Parigi-Palermo

Messaggio da Arowin »

ricordiamoci che le favole in questione non erano 'di' calvino o 'dei' fratelli grimm, ma 'raccolte da'..

Giusto anzi giustissimo :yes!:
cmq nei miei ricordi e immaginario di bimba la favola di cui stiamo parlando era più che altro legata alla cultura francese, seguendo il filo di questo ricordo sono arrivata a Perrault e alla sua raccolta di fiabe e naturalmente ho trovato la versione in inglese :lol:
ma poi ho trovato questa qui LE FATE molto simile a quella che ricordavo io.
Moi adora le fiabe :whistle:
Rispondi