La finestra di fronte

Certe volte, mettere in moto il cervello per immaginarsi luoghi e situazioni descritti nei libri ci sa fatica, e allora ci si butta sui film. Ma quali? "Parliamone, apriamo un dibattito!" (cit.)

Moderatori: Gjko, etnagigante

Avatar utente
Miss Piggott
Olandese Volante
Messaggi: 2525
Iscritto il: mer nov 13, 2002 2:44 pm
Località: Roma

Messaggio da Miss Piggott »

LuLù Lupetta ha scritto: Beh allora mi permetto di dirti che hai interrotto la cura nel momento in cui si stava innescando qualcosa di importante... cmq sia è raro che una cura dolce come i fiori di Bach scateni un effetto collaterale di tale portata... al massimo si hanno dei disturbi dell'umore non ho mai sentito nulla del genere... forse somatizzi veramente troppo, sai? :shock:
Beh, sono stata praticamente 15 giorni 15 col mal di testa ingozzandomi di antidolorifici per farmelo passare senza alcun effetto... a questo punto sarebbe stato da masochisti continuare... praticamente non uscivo neanche di casa per quanto mi sentivo male... :?
e tra visita e boccette avevo pure speso 37 euro!
Avatar utente
Miss Piggott
Olandese Volante
Messaggi: 2525
Iscritto il: mer nov 13, 2002 2:44 pm
Località: Roma

Messaggio da Miss Piggott »

`°`~Shasa~·`°` ha scritto: Per quello che so io, le medicine omeopatiche e quindi anche i fiori di Bach, non danno nessun effetto collaterale, al massimo non servono a nulla.
Inoltre il principio base è che il malessere all'inizio s'acuisce, per poi scomparire, perchè è come se si "andasse a stimolare" la parte colpita in modo che sia lo stesso corpo a reagire con le proprie risorse, ed a guarire sueccessivamente.
Le cure sono molto lunghe, e ci vuole costanza e pazienza.
Mah, io li prendevo per l'ansia e l'insonnia.... di dormire dormivo ed ero anche meno ansiosa, ma a quel prezzo ho preferito rinunciare...
Tanto più che proprio il giorno dopo avere interrotto la cura mi sono passati i mal di testa... Francamente non me la sento di fare una seconda prova...
Avatar utente
`°`~Shasa~·`°`
Corsaro Rosso
Messaggi: 537
Iscritto il: mer gen 15, 2003 2:18 pm
Località: napoli
Contatta:

Messaggio da `°`~Shasa~·`°` »

Miss Piggott ha scritto:Mah, io li prendevo per l'ansia e l'insonnia.... di dormire dormivo ed ero anche meno ansiosa, ma a quel prezzo ho preferito rinunciare...
Sai, spesso non è corretto con l'omeopatia curare il sintomo.
Mi spiego, se soffrivi d'ansia e d'insonnia, un buon omeopata non avrebbe dovuto "sedare il sintomo" e quindi darti un farmaco che cura direttamente l'ansia ed l'insonnia, ma piuttosto ricercare i motivi di quell'ansia e dell'insonnia, ed agira su quelli.
Non sempre motivi che possono sembrare dati da stress, sono poi relamente causati da quello.
Che ne so, potevi avere problemi alle vertebre vervicali ( per farti un esempio, ovviamente non sta a me fare diagnosi azzardate, ma è per farti capire cosa intendo) che si manifestava invece come se fosse stata un'altra patologia.
In questo caso, dunque, con una terapia sbagliata, il sintomo dello stress t'è passato, ma ne è subentrato un'altro.
Per questo un buon omeopata deve fare un'indagine sul paziente a 360 gradi: vedere che soggetto è, la sua anamnesi personale, in che abiente vive, che qualità di vita ha ecc, solo allora può prescrivere una terapia.
Poi ovviamente le mie sono supposizioni, magari il medico ti ha dato la terapia giusta.
Comunque ti capisco benissimo, anche io dopo 15 giorni di mal di testa avrei interrotto! :wink:
Però potresti provare a cambiare omeopata :) [/b]
~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°
La farfalla non conta gli anni ma gli istanti: per questo il suo breve tempo le basta
~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~ ~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`·`°

Blog: ~ Il Tempo delle Farfalle ~
Avatar utente
Miss Piggott
Olandese Volante
Messaggi: 2525
Iscritto il: mer nov 13, 2002 2:44 pm
Località: Roma

Messaggio da Miss Piggott »

Mi sa che al meet up nazionale ci facciamo una bella chiacchierata :lol:
Ma hai cambiato nick o solo io vedo qualcosa di poco leggibile?
Avatar utente
`°`~Shasa~·`°`
Corsaro Rosso
Messaggi: 537
Iscritto il: mer gen 15, 2003 2:18 pm
Località: napoli
Contatta:

Messaggio da `°`~Shasa~·`°` »

Miss Piggott ha scritto:Mi sa che al meet up nazionale ci facciamo una bella chiacchierata


Con piacere! :D
Miss Piggott ha scritto:Ma hai cambiato nick o solo io vedo qualcosa di poco leggibile?


Si, sono sempre merylu 8)
Ho messo ordine nelle mie svariate identità virtuali ( come le definirebbe Vesna :wink: ) ed ho chiesto a JJ di mettermi il nick che normalmente uso anche in chat. :shock:
~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°
La farfalla non conta gli anni ma gli istanti: per questo il suo breve tempo le basta
~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~ ~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`·`°

Blog: ~ Il Tempo delle Farfalle ~
Avatar utente
Still
Re del Mare
Messaggi: 1579
Iscritto il: gio feb 27, 2003 8:19 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Still »

batticuore per tutta la durata del film ..l'ho trovata una storia vera e possibile
(anche per tema dell'omosessualità ricorrente,vedi le fate ignoranti)

bella la musica e personalmente toccanti le parole di giorgia in "gocce di memoria"

*** adesso che ci penso se mi affaccio e guardo verso "la finestra di fronte" io ho un nonno di 75 anni !!!
ciao
Avatar utente
silvana
Uncino
Messaggi: 82
Iscritto il: lun nov 04, 2002 11:08 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da silvana »

Finalmente anch’io sono riuscita ad andare a vedere “La finestra di fronte”.
Ho praticamente adorato “Le fate ignoranti”, uno dei film più belli degli ultimi anni. E continuo a sostenere che Ozpetek riesca, nonostante i temi difficili e problematici, a trarne dei film positivi e corali.
Innanzi tutto ho trovato bellissima la regia.
La prospettiva della vita nella finestra di fronte, lo specchiarsi dall’altra parte per sognare una realtà diversa oppure per vedere in realtà quello che è mi è parsa un’idea davvero geniale, così come l’intreccio tra presente e passato, dove la storia d’amore e tragedia è, nel ricordo del vecchio, poetica e delicata.
E poi il tema della memoria. Quella storia che i giovani non conoscono.
Mi ha colpita in maniera quasi violenta la scena dove la donna spiega a Giovanna chi è il vecchio e cosa ha fatto, e ad un certo punto si rende conto di parlare di avvenimenti che la giovane donna non conosce e le chiede “Lei non sa di cosa sto parlando, vero?”.
Ecco, in questo ho veramente visto la tristezza di un popolo, il nostro in questo caso, che non ha la minima idea di cosa sia successo anche solo 50 anni prima. Un popolo senza passato. E senza memoria.
Bellissima la colonna sonora con canzoni del passato e del presente, e lo spessore dei personaggi (Bova escluso :shock: )

Silvy
"Trovo la televisione davvero molto istruttiva. Ogni volta che qualcuno mette in funzione l'apparecchio, me ne vado nell'altra stanza a leggere un libro". (Groucho Marx)
Avatar utente
micoool
Corsaro Nero
Messaggi: 1100
Iscritto il: lun apr 07, 2003 12:54 pm
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da micoool »

mi era piaciuto già tanto Le fate ignoranti..
La finestra di fronte l'ho trovato un film bellissimo e intenso.. bellissimo l'intrecciarsi delle due storie.. belli i dialoghi e la colonna sonora..
difficile spiegare quanto mi abbia preso il film mentro lo guardavo..

8)

Micol
Se leggero ti farai io sarò vento per darti il mio sostegno senza fingere e se distanza ti farai io sarò asfalto impronta sui tuoi passi senza stringere mai (Subsonica)

E sapeva che nessuna terra avrebbe nascosto in lei l'orma del mare (Baricco)

il mio blog: http://micoool.splinder.com
Avatar utente
invisigot
Olandese Volante
Messaggi: 2336
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:06 pm
Località: Augusta Taurinorum
Contatta:

Messaggio da invisigot »

mi associo a tutti i commenti positivi sul film
devo dire che la scena piu' toccante (e lacrimucce annesse) è stata quella del ballo nel salone con girotti giovane/passato e mezzogiorno/presente...una delicatezza e una magia di rara efficacia

ciao
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
shining
Corsaro Rosso
Messaggi: 631
Iscritto il: lun nov 04, 2002 11:20 am
Località: Roma

Messaggio da shining »

Anche a me il film è piaciuto!
Soprattutto mi è piaciuto come è stata "dipinta" Roma ed il suo centro! Sul film è stata data voce ad un mio pensiero che spesso ho quando cammino per i vicoli del centro storico: "chissà cosa succedeva qui ai tempi della guerra"...vicino il ghetto...sui lungotevere...vicino via giulia dove c'era il quartier generale della gestapo. Sul film queste "apparizioni" ci sono e ben fatte, ben "mischiate" con i giorni d'oggi...un bel film!:)
"ogni pazzia è suprema saggezza per un occhio che sa vedere...molta saggezza, la più pura follia!"e.dickinson (1865)

cu@8
Avatar utente
Still
Re del Mare
Messaggi: 1579
Iscritto il: gio feb 27, 2003 8:19 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Still »

I palazzi con le finestre così "di fronte" sono quelli di Testaccio vero??
Still.
"T'amo senza sapere come, nè quando nè da dove" (P.Neruda)
Love&Peace
"forse mia cara maestra non ha capito..è amore mio infinito.." Bugo&Viola
Avatar utente
shining
Corsaro Rosso
Messaggi: 631
Iscritto il: lun nov 04, 2002 11:20 am
Località: Roma

Messaggio da shining »

still ha scritto:I palazzi con le finestre così "di fronte" sono quelli di Testaccio vero??
Still.
Ecco!...non saprei dire!!:)
Però ora che mi ci fai pensare, sembrerebbe proprio testaccio (anche per la colorazione stradale, sicuramente post-scudetto-roma-2001!)!
"ogni pazzia è suprema saggezza per un occhio che sa vedere...molta saggezza, la più pura follia!"e.dickinson (1865)

cu@8
Avatar utente
LuLù Lupetta
Corsaro Nero
Messaggi: 1114
Iscritto il: mar dic 03, 2002 10:18 am
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da LuLù Lupetta »

Secondo me è più monteverde vecchio.. sapete?
Tipo dalle parti di via donna olimpia o robba del genere... mi ci gioco un cicchetto ( che non so che d'è!) :wink:


LuLù
«Avere un libro che ti accompagna è meraviglioso, è il miglior compagno di viaggio: sta zitto quando non vuoi che parli, parla quando vuoi sentir dire qualcosa, ti dà senza chiedere. Se lei viene nella mia biblioteca li vede, i miei veri grandi amici sono lì.»
(Tiziano terzani)
Avatar utente
keoma
Olandese Volante
Messaggi: 4137
Iscritto il: gio feb 27, 2003 1:43 pm
Località: Bratislava
Contatta:

Messaggio da keoma »

Ale ha scritto:Io sono rimasta delusa dal film.
La sensazione che mi ha lasciato è quella un po' indefinita di "incompiutezza"...
Le fate ignoranti sono ad anni luce da qui.
Condivido pienamente tutto, anche l'omissis...
Sinceramente, non l'ho capito...
dov'è la poesia? :shock:
Ti amo, ogni anno di più. Non so fin dove potrò arrivare, ma spero che il mio cuore resista (R. Vecchioni)
Tutti vogliono il nostro bene. Non facciamocelo portar via (cit.)

Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

appena ti vedo te la spiego :D
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
Still
Re del Mare
Messaggi: 1579
Iscritto il: gio feb 27, 2003 8:19 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Still »

keoma ha scritto:
Ale ha scritto:Io sono rimasta delusa dal film.
La sensazione che mi ha lasciato è quella un po' indefinita di "incompiutezza"...
Le fate ignoranti sono ad anni luce da qui.
Condivido pienamente tutto, anche l'omissis...
Sinceramente, non l'ho capito...
dov'è la poesia? :shock:

La poesia .....la poesia è nella semplicità delle cose... nella storia di tutti i giorni... nelle cose che succedono quando meno le cerchi e le aspetti.. è la mente che elabora solo le cose trasmesse dal cuore e nel film c'è tutto questo lei.. Giovanna è una donna e ha una storia comune a molte altre donne "reali",confermo Bello Bello :!: :!:
"T'amo senza sapere come, nè quando nè da dove" (P.Neruda)
Love&Peace
"forse mia cara maestra non ha capito..è amore mio infinito.." Bugo&Viola
Avatar utente
BlueMonk
Mozzo
Messaggi: 63
Iscritto il: dom nov 03, 2002 10:51 pm
Località: Milano
Contatta:

Il Film

Messaggio da BlueMonk »

Mi trovo decisamente d'accordo con Churra (ma va?).
Trovo interessante e ben strutturato il tema principale (la storia di Simone e Davide), mentre non credo sia altrettanto ben riuscita la vicenda parallela. Credo che il film abbia veramente molti spunti interessanti, ma il senso di "incompiutezza" che citava Churra è esattamente la sensazione che ho provato al termine della proiezione.

Raul Bova non è mai entrato nel personaggio e, soprattutto se contrapposto allo spessore del personaggio della Mezzogiorno, lascia un imbarazzante senso di vuoto in scene che dovrebbero essere di intensità incredibile.

Non so.. devo riguardarlo, ma questa è la mia prima impressione.

Ciao
"Un mondo senza storia si risolve in un presente permanente in cui è necessario esibirsi."
(Paul Virilio)
--------------------------------------------------------
"Se devi chiedere cosa è il jazz, non lo saprai mai."
(Louis Armstrong)
Avatar utente
Churra
Re del Mare
Messaggi: 1615
Iscritto il: mar ott 22, 2002 1:13 pm
Località: Melzo
Contatta:

Re: Il Film

Messaggio da Churra »

BlueMonk ha scritto:Credo che il film abbia veramente molti spunti interessanti, ma il senso di "incompiutezza" che citava Churra è esattamente la sensazione che ho provato al termine della
Blue...ma che te sei fumato? Io sto film non l'ho mai visto...e non ho nemmeno scritto un msg al riguardo :D :D
"Twenty years from now you will be more disappointed by the things you didn't do than by the ones you did. So throw off the bowlines... Explore. Dream". Mark Twain
http://supermaison.clarence.com
Avatar utente
BlueMonk
Mozzo
Messaggi: 63
Iscritto il: dom nov 03, 2002 10:51 pm
Località: Milano
Contatta:

Re: Il Film

Messaggio da BlueMonk »

Churra ha scritto:
BlueMonk ha scritto:Credo che il film abbia veramente molti spunti interessanti, ma il senso di "incompiutezza" che citava Churra è esattamente la sensazione che ho provato al termine della
Blue...ma che te sei fumato? Io sto film non l'ho mai visto...e non ho nemmeno scritto un msg al riguardo :D :D
OH CAZZO!

Perdonatemi, devono essere i postumi dell'allegra seratina di ieri sera.... :lol:
"Un mondo senza storia si risolve in un presente permanente in cui è necessario esibirsi."
(Paul Virilio)
--------------------------------------------------------
"Se devi chiedere cosa è il jazz, non lo saprai mai."
(Louis Armstrong)
Avatar utente
Auro
Re del Mare
Messaggi: 1683
Iscritto il: lun nov 04, 2002 10:09 am
Località: Milano
Contatta:

a me non e' piaciuto proprio per niente

Messaggio da Auro »

a me "la finestra di fronte" proprio non e' piaciuto. ma proprio per niente. sara' che son sofistica, sara' che son pallosa di mio, sara' che non capisco nulla. ma l'ho trovato un film inconcludente e stuccehvole, che potrebbe essere almeno altri 10 film con (a differenza di questo) un inizio e una fine.
sara' che la scena dei dolci mi sembra tanto quella della cameo (un montaggio pessimo).
un film che apre un sacco di finestre, ma lascia aperti mille portoni.
delusissimAuro
riassumo in me il peggio esistente in questo forum.
"bisogna piangere i sogni per capire che l'unica giustizia borghese si è spenta" (b.b.)
"sono a posto così, grazie" (s.)
"il pompino è un articolo mai in ribasso" (detto da donne serene)
"agevola sto cazzo" (a.)
non mandatemi ring senza avvisare, grazie.
i miei occhi - del.izio.sAuro
Rispondi