Cosa leggono i "ragazzi" di oggi?

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Avatar utente
Therese
moderatrice
Messaggi: 5748
Iscritto il: mer feb 05, 2003 8:33 pm
Località: Perugia
Contatta:

Re: Cosa leggono i ragazzi di oggi?

Messaggio da Therese »

keoma ha scritto:
i ragazzi di oggi leggono? [...]


il mio punto di riferimento è il "fratellino" 25enne
ma allora sono ancora ragazza!!! :lol: :lol:
Comunque il mio fratellino 22enne ha cominciato solo da qualche tempo a leggere e ieri ho visto "il nome della rosa" sul suo comodino... speriamo bene!! :wink:
-...è solo che non ho tempo per leggere.
- Mi dispiace per te.
- Oh, non direi.Ci sono tanti altri modi per passare il tempo.
Giulio vorrebbe replicare che leggere non è "passare il tempo"...
(T. Avoledo)

cinefila integralista

Non inviatemi ring senza avvertire, grazie ^_^
Avatar utente
silviazza
Olandese Volante
Messaggi: 6150
Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
Località: Trieste
Contatta:

Re: Cosa leggono i ragazzi di oggi?

Messaggio da silviazza »

Therese ha scritto:
keoma ha scritto:
i ragazzi di oggi leggono? [...]


il mio punto di riferimento è il "fratellino" 25enne
ma allora sono ancora ragazza!!! :lol: :lol:
Comunque il mio fratellino 22enne ha cominciato solo da qualche tempo a leggere e ieri ho visto "il nome della rosa" sul suo comodino... speriamo bene!! :wink:
Io ho regalato 1984 al mio fratellino 19enne,ma lo sta leggendo con la calma,mi sa che preferisce i fumetti...ma io resisto!Anche perchè non gli ho dato mica una schifezza,bensì il mio libro preferito... (l'ho letto secoli fa ma mi ha"traumatizzato"!)
Ciao!
** Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet) **
Avatar utente
Churra
Re del Mare
Messaggi: 1615
Iscritto il: mar ott 22, 2002 1:13 pm
Località: Melzo
Contatta:

Messaggio da Churra »

Io ho scoperto una cosa con mia cugina: quando le rompevo le scatole dicendole di leggere, non toccava nemmeno un libro...ora - come detto precedentemente - ne legge uno a settimana...
"Twenty years from now you will be more disappointed by the things you didn't do than by the ones you did. So throw off the bowlines... Explore. Dream". Mark Twain
http://supermaison.clarence.com
Avatar utente
silviazza
Olandese Volante
Messaggi: 6150
Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da silviazza »

Allora non perdiamo le speranze!
Uff io sto cercando di far leggere al mio ragazzo il signore degli anelli (perchè è un appassionato del genere come film,videogiochi e giochi di ruolo,insomma gli mancano solo i libri!),speremo in ben (come si dice da me)!
Cmq io quando trovo un lettore tra i miei amici gli dò sempre
"punti in +",non so xchè,ma mi viene spontaneo!
Ciao!

PS:Churra la frase nella tua firma mi uccide ogni volta che la leggo(nonostante la mia scarsa conoscenza dell'inglese ;) ),ti devo dire che è tanto vero... (e non serve che passino tanti anni,io ne ho solo 23!)
[perla di saggezza post-pranzo!]
** Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet) **
Avatar utente
Tanelorn
Olandese Volante
Messaggi: 5092
Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
Località: Bologna/Rimini
Contatta:

Messaggio da Tanelorn »

Dipende dai ragazzi.... mio fratello (che ha 3 anni meno di me) ha sempre schifato l'idea di tenere un libro in mano, poi ha cominciato per curiosita' con un libro fantasy (letto perche' gli piacevano i giochi di ruolo) e da li' e' passato alla fantascienza e poi all'horror e poi altro ancora. Adesso legge tantissimo, anche se non riesce a comprare libri, ma in un certo senso si "sorbisce" i miei rigurgiti (anche perche' cmq ha gusti simili ai miei, Michael Moorcock, Isaac Asimov e Douglas Adams glieli ho fatti scoprire io, mica pizza e fichi)... la stessa cosa vale anche per mia madre, che legge solo cio' che le passo (e' una patita dell'horror old style, ha apprezzato tantissimo "Dracula" di Stoker... ultimamente pero' le e' piaciuto molto un giallo della Cornwell che invece a me ha fatto schifo, tra l'altro e' arrivato tramite Bc, visto che io non mi prenderei mai un libro di quel genere....)...
L'altro mio fratello (che invece ha 9 anni meno di me) ancora non ha fatto il grande passo, a volte prova a leggere, ma poi si rompe e smette... Penso che prima o poi pero' anche lui fara' il grande passo, lo vedo portato ;) !!
Per cui non penso che si possa generalizzare, oggi c'e' chi non legge, ma anche chi legge tanto (e non sono pochi gli adolescenti che leggono anche cose "pese") !!!
Ciao,
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
Avatar utente
Siddharta
Pirata
Messaggi: 194
Iscritto il: gio mar 06, 2003 6:47 pm
Località: Milano

L'importante è scoprirlo

Messaggio da Siddharta »

Io ho 26 anni è ho sempre letto tanto, non tanto perchè i miei siano dei voraci lettori (adesso sono io a consigliare i libri a loro) ma perchè sin da piccola mi hanno spinto a essere curiosa e a voler impar andare un po' al di la' del mio mondo...e allora abbiamo iniziato ad andare a comprare i libri insieme e via andare....adesso la mia media è di un libro al mese spaziando dal fantasy alle biografie (sono avvantaggiata anche dal fatto che mi faccio tre ore di viaggio ogni giorno per andare e tornare dal lavoro). E di ragazzi che leggono, ne vedo tanti....sopratutto tanti col Signore degli Anelli e Harry Potter!!! (hanno ragione)
Diamogli un po' di fiducia e facciamoli capire che con un libro in mano si può volare via dalla realtà di tutti i giorni...

:wink:
Niente può danneggiare un uomo, salvo se stesso. Niente può essere rubato all'uomo. Ciò che realmente l'uomo possiede è cio che è in lui. Ciò che ne è al di fuori è cosa senza importanza (O. Wilde)
Avatar utente
Gjko
moderatrice
Messaggi: 931
Iscritto il: sab dic 07, 2002 7:26 pm
Località: Redmond, WA
Contatta:

Messaggio da Gjko »

Colabrodo ha scritto: molti sono più grandi di me...
a-ah! hai trovato una più piccina ancora...(chi?)ma io, naturalmente!
Gjko
Immagine

Immagine
Sempre l' ignoranza fa paura ed il silenzio è uguale a morte (Francesco Guccini)
A truly great book should be read in youth, again in maturity and once more in old age, as a fine building should be seen by morning light, at noon and by moonlight. (Robertson Davies)
Avatar utente
fildel
Corsaro
Messaggi: 483
Iscritto il: dom feb 09, 2003 2:59 pm
Località: Silvi
Contatta:

Re: Statistica provvisoria

Messaggio da fildel »

Churra ha scritto:Arg allora sarei stata classificata come maschio ed analfabeta :(
Se rileggi attentamente, scoprirai che non ho detto questo.
Ripassa un po' di logica formale :mrgreen:

Poisson d'Avril (April Fish) - EP5010053
Avatar utente
govinda
Spugna
Messaggi: 36
Iscritto il: ven mar 14, 2003 11:53 am
Località: Milano
Contatta:

sono piccola

Messaggio da govinda »

ho 23 anni. sono quindi piccola.leggo da quando ho imparato. leggo un pò di tutto. quando non ho nulla da leggere, le etichette o i cartelloni o qualsiasi cosa scritta: le prendo e le anagrammo oppure le attacco a qualche ragionamento e parto per un viaggio fatto di pensieri....
per sentirmi "stabile" in stato di normalità o meglio veramente io, devo leggere tre libri alla volta: ognuno corrisponde a diversi momenti/stati d'animo del periodo.
uno dei motivi della mia miopia (iniziata in terza elementare circa)è leggere con poca luce e al quasi buio.
cosa leggono i giovani? i giovani non esistono, non esiste un principio di categorizzazione. quindi dipende da quali giovani.
mah!
"...se la sorte ti è contraria e mancato ti è il successo, smetti di far castelli in aria e vai a piangere sul cesso" (frankestein jr)
Avatar utente
Churra
Re del Mare
Messaggi: 1615
Iscritto il: mar ott 22, 2002 1:13 pm
Località: Melzo
Contatta:

Re: Statistica provvisoria

Messaggio da Churra »

fildel ha scritto:Se rileggi attentamente, scoprirai che non ho detto questo.
Ripassa un po' di logica formale :mrgreen:
fildel ha scritto:(vabbe', mia madre) dice che le ragazzine preferiscono storie di amore e d'amicizia, i ragazzini quelle d'avventura (i più cervelloni) o d'orrore (i più analfabeti).
Gli uomini sono mortali,
Socrate è un uomo,
allora Socrate è mortale

Churra legge storie d'orrore,
secondo tua madre in biblioteca sono i ragazzini a leggere storie d'orrore (e sono i più analfabeti),
allora Churra è un ragazzino tra i più analfabeti.


prrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr
"Twenty years from now you will be more disappointed by the things you didn't do than by the ones you did. So throw off the bowlines... Explore. Dream". Mark Twain
http://supermaison.clarence.com
fictioncorsar
Spugna
Messaggi: 1
Iscritto il: ven mar 14, 2003 3:27 pm

Messaggio da fictioncorsar »

3 libri per volta................. metodo interessante
Avatar utente
silviazza
Olandese Volante
Messaggi: 6150
Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da silviazza »

Che bello allora anch'io sono piccola (23 quasi 24)!
X govinda:meglio la miopia da libro (ma non da studio!) che da computer!
Ciao!
** Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet) **
Avatar utente
Berenice
Pirata
Messaggi: 184
Iscritto il: mar mar 04, 2003 10:44 pm
Località: Pieve Emanuele - Milano
Contatta:

Al buio

Messaggio da Berenice »

govinda ha scritto:... leggere tre libri alla volta ...con poca luce e al quasi al buio
Ti capisco perfettamente!!! Io mi sto leggendo 5 libri in parallelo (ovviamente di generi diversi, altrimenti rischio di fare confusione) e non appena tramonta il sole lascio che il buio invada la mia stanza e (quando ho tempo) mi rintano nel mio angolino preferito (accanto alla libreria) con la abat-jour accesa all'alto capo della camera ed una candela accanto e leggo, leggo, leggo...
STRANGER! if you, passing, meet me, and desire to speak to me, why should you not speak to me?
And why should I not speak to you?

(Walt Whitman - To you)
Avatar utente
silviazza
Olandese Volante
Messaggi: 6150
Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da silviazza »

No no,io non combino con + libri insieme,xchè perdo il filo!
Vi ammiro!
Prima leggevo libri decisi da me o consigliati da amici,ma è più affascinante avere libri BC,così conosco qcsa che altrimenti non avrei mai letto!
Ciao!

PS:il mio 100° messaggio! :)
** Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet) **
Avatar utente
Berenice
Pirata
Messaggi: 184
Iscritto il: mar mar 04, 2003 10:44 pm
Località: Pieve Emanuele - Milano
Contatta:

Messaggio da Berenice »

silviazza ha scritto:PS:il mio 100° messaggio! :)
Evviva! Auguri!!!
STRANGER! if you, passing, meet me, and desire to speak to me, why should you not speak to me?
And why should I not speak to you?

(Walt Whitman - To you)
Avatar utente
silviazza
Olandese Volante
Messaggi: 6150
Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da silviazza »

Grazie Berenice!
E,per non passare x una che manda messaggi solo x fare punti :) ,aggiungo 3 libri che andrebbero letti dai ragazzi di oggi (e non solo
-Jack frusciante è uscito dal gruppo (x età <18 sennò non so apprezza appieno)
-Il giovane Holden (un classico)
-Qualcuno con cui correre (inviatomi gentilmente da solimano,e mi sta catturando ogni giorno di +!)
Ciao!
** Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet) **
Avatar utente
keoma
Olandese Volante
Messaggi: 4137
Iscritto il: gio feb 27, 2003 1:43 pm
Località: Bratislava
Contatta:

Messaggio da keoma »

zitti, zitti... senza dire niente a nessuno... abbiamo "allargato" un filo (ma proprio un cicinin) la categoria "ragazzi"... :lol:
teen agers: 0-19
ragazzi: 20-...????

il "fratellino" 25 enne è un "ragazzo" perché l'ho visto crescere, avendo 11 anni più di lui (ebbene sì... non era in programma :lol: )
e quando era "piccolo" leggeva poco, a parte i fumetti...
ergo, adesso che è più grande...
pardon :!: "ragazzo" ... nei libri cerca le pile!
(rifacendo i conti... di anni ne ha 26 :oops:)

definizioni e conteggi a parte... mi piace questo nostro scambio di idee!
ognuno di voi sta mettendo il proprio "colore" nella foto dei nostri usi e costumi "letterari"...
e leggendovi a volte rivedo me stessa, i miei fratelli, i miei amici...

Complimenti RAGAZZI! :lol:
Ti amo, ogni anno di più. Non so fin dove potrò arrivare, ma spero che il mio cuore resista (R. Vecchioni)
Tutti vogliono il nostro bene. Non facciamocelo portar via (cit.)

Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Berenice
Pirata
Messaggi: 184
Iscritto il: mar mar 04, 2003 10:44 pm
Località: Pieve Emanuele - Milano
Contatta:

Messaggio da Berenice »

keoma ha scritto:zitti, zitti... senza dire niente a nessuno... abbiamo "allargato" un filo (ma proprio un cicinin) la categoria "ragazzi"... :lol:
teen agers: 0-19
ragazzi: 20-...????
Qualche tempo fa, non so bene su quale delle riviste scientifiche che infestano (in senso positivo, ovviamente) casa mia, ho letto che uno studio di alcuni sociologi-psicologi o simili ha messo in luce che oggi l'adolescenza finisce a 34 anni... se così fosse io sarei proprio una bebè :shock:
STRANGER! if you, passing, meet me, and desire to speak to me, why should you not speak to me?
And why should I not speak to you?

(Walt Whitman - To you)
Avatar utente
Tanelorn
Olandese Volante
Messaggi: 5092
Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
Località: Bologna/Rimini
Contatta:

Messaggio da Tanelorn »

silviazza ha scritto:Che bello allora anch'io sono piccola (23 quasi 24)!
X govinda:meglio la miopia da libro (ma non da studio!) che da computer!
Ciao!
Anche io ho 23 anni (cominciamo ad essere in parecchi '79 qua sopra), pero' non mi sento tanto piccolo, anzi a volte sento la "vecchiaia" che incombe :roll: !!
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
Avatar utente
govinda
Spugna
Messaggi: 36
Iscritto il: ven mar 14, 2003 11:53 am
Località: Milano
Contatta:

età non età

Messaggio da govinda »

di ritorno da una rigenerante e riflessiva pedalata per le strade di milano, cuffie in testa e canto incontrollato, trovo che la discussione età è andata avanti.
a prescindere da ciò vorrei salutare berenice, che ancora non ho salutato e se "intuisco" è la santa e paziente donna che ci ha censiti in ordine alfabetico e non. UN EVVIVA per lei!!!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

poi vorrei dire che l'età come tante altre cose è concetto che gode di assoluta relatività. a volte i miei 23 mi sembrano troppi, a volte mi sento grande a volte piccolina(anche se sono SEMPRE una persona infantile). spesso ho frequentato gruppi di persone molto più grandi di me, non mi sono sentita a disagio, se è capiatato non era per l'età.
e così via....

e adesso consiglio letterario
candido - voltaire
kitchen - yoshimoto
latinoamericana - guevara
"...se la sorte ti è contraria e mancato ti è il successo, smetti di far castelli in aria e vai a piangere sul cesso" (frankestein jr)
Rispondi