Aforismi, citazioni da libri e anche pensieri propri!

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Rispondi
Avatar utente
piccola ribelle
Re del Mare
Messaggi: 1687
Iscritto il: mar lug 01, 2003 4:41 pm
Località: Provincia di Milano
Contatta:

Messaggio da piccola ribelle »

-C’è puzzo di polvere e di muffa – proseguì il signor Scogan – Com’è simbolico! Ci si avvicina alle grandi opere del passato con la speranza d’una miracolosa illuminazione e, aprendole, non si trova che oscurità e polvere, con un debole odore di putrefazione. In fondo che cos’è la lettura, se non un vizio, come l’alcool e la lussuria, e tutte le altre forme di voluttà. Si legge per stuzzicare e divertire il proprio cervello; si legge soprattutto per impedire a se stessi di pensare.

GIALLO CROMO - Aldous Huxley
Avatar utente
piccola ribelle
Re del Mare
Messaggi: 1687
Iscritto il: mar lug 01, 2003 4:41 pm
Località: Provincia di Milano
Contatta:

Messaggio da piccola ribelle »

Chi è disposto a credere nell'Astrologia
e nelle sue previsioni
non ha difese contro le mistificazioni culturali,
qualunque sia la loro natura:
ideologica,
politica,
razziale.
E' una persona
culturalmente
priva del sistema immunitario.


Me l'ha appena citata mio marito, trovandola sul libro "IL VERO E IL FALSO - Antonino Zichichi
Avatar utente
daffy76
Corsaro Rosso
Messaggi: 506
Iscritto il: sab mar 01, 2003 7:45 pm
Località: reggio emilia

Messaggio da daffy76 »

Ogn'ira, ogni miseria e ogni forza,
chi d'amor s'arma vince ogni fortuna.(1)

(1) chi s'arma d'amore, vince ogni ira, ogni miseria, ogni forza,
ogni caso della vita.
Anno (1524-26)
Non c'e' niente al mondo che desideri la bellezza e sappia diventare bello piu' dell'anima...
Percio' pochissimi resistono al fascino di un'anima che si dedica alla bellezza.(Maeterlinck)
Avatar utente
piccola ribelle
Re del Mare
Messaggi: 1687
Iscritto il: mar lug 01, 2003 4:41 pm
Località: Provincia di Milano
Contatta:

Messaggio da piccola ribelle »

Noto che la gente fa sempre dei preparativi colossali per fare il bagno quando va in un posto in prossimità dell’acqua, ma poi quando è lì il bagno non lo fa quasi mai.
È lo stesso quando si va al mare. Io stabilisco sempre – quando pianifico la cosa da Londra – che mi sveglierò presto ogni mattina e farò un tuffo prima della prima colazione, e pertanto ripongo religiosamente in valigia un paio di calzoncini da bagno e un asciugamano. Mi compro sempre dei calzoncini rossi. Mi piaccio coi calzoncini rossi. Giovano al mio incarnato. Senonché quando arrivo al mare l’esigenza del bagno mattutino è meno forte di quando ero in città.
Mi sento al contrario più incline a rimanere a letto fino all’ultimo momento, per poi scendere a fare colazione. Una volta o due la virtù ha trionfato e mi sono alzato alle sei, mi sono vestito sommariamente, ho preso i calzoncini e l’asciugamano e mi sono avviato barcollando paurosamente. Ma non mi è piaciuto. È come se mettessero sempre ad aspettarmi un vento dell’est particolarmente tagliente, quando vado a fare il bagno la mattina presto; sembra anche che preparino un primo stato di sassi aguzzi e che affilino gli scogli e ne ricoprano la punta con un po’ di sabbia in modo che io non possa vederla; sembra inoltre che ritirino il mare di un paio di miglia, in modo che io sia costretto a stringermi con le braccia e a saltellare, rabbrividendo, dentro sei pollici d’acqua. Quando infine arrivo al mare, lo trovo rozzo e assai offensivo.
Un’enorme ondata mi acciuffa e mi sbatte a sedere più forte che mai sopra uno scoglio che sembra essere stato messo lì apposta per me. E prima che io abbia detto”Oh! Ahi!” e abbia capito cosa sia accaduto, l’ondata ritorna e mi trascina in mezzo all’oceano. Comincio a dibattermi freneticamente verso la riva e mi domando se rivedrò mai la mia casa e gli amici, e vorrei essere stato più buono con la mia sorellina da ragazzo (quando io ero ragazzo, voglio dire). Proprio quando ho perso ogni speranza, l’onda si ritira e mi lascia ad agitare braccia e gambe come una stella marina sulla sabbia. Mi alzo e mi volto e mi accorgo che ho nuotato fino alla disperazione in due piedi d’acqua. Ritorno indietro, mi vesto e striscio fino a casa, dove devo fingere di essermi divertito un mondo.


TRE UOMINI IN BARCA - Jerome K. Jerome
Avatar utente
draghella
Bucaniere
Messaggi: 238
Iscritto il: mer mag 21, 2003 11:19 am
Località: Piacenza
Contatta:

Messaggio da draghella »

"...là dove senti cantare, fermati; gli uomini malvagi non hanno canzoni..."

:D
"te tuntugna che me fricugni"
d.
Avatar utente
orsomarso
Re del Mare
Messaggi: 1942
Iscritto il: lun mag 12, 2003 11:41 pm
Località: L'Aquila
Contatta:

Messaggio da orsomarso »

"Io cerco di creare un linguaggio che metta in crisi l' uomo medio, nei suoi rapporti con il linguaggio dei Mass media, per esempio. Nel momento in cui odio le istituzioni e lotto contro di esse, provo un' immensa tenerezza per questa istituzione della lingua italiana in quanto koinè, per questa lingua italiana nel senso più esteso del termine, perchè è prorpio all' interno di questo quadro che mi viene concesso di innovare, ed è tramite questo codice istituito che fraternizzo con gli altri. Quel che più mi importa nell' istituzione è il codice che rende possibile la fraternità. Il codice, soprattutto il codice linguistico, è la forma esterna indispensabile a questa fraternità umana che provo sempre in me come qualche cosa che ho perduto."

Pier Paolo Pasolini - Le Belle Bandiere
Forse la giovinezza è solo questo perenne amare i sensi e non pentirsi. (S.PENNA)
Avatar utente
akela
moderatore
Messaggi: 4538
Iscritto il: dom nov 03, 2002 6:07 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da akela »

"I libri sono i migliori amici che l'uomo possa avere. Scegli quelli che preferisci; puoi sempre fidarti di loro ed essi ti saranno utili nel tuo lavoro, nel tuo riposo, nei tuoi affari. Li hai sempre vicino, ai tuoi ordini."

(Robert Baden Powell, "Rovering to Success")

Immagine Immagine

Special thanks to granmogol
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
orsomarso
Re del Mare
Messaggi: 1942
Iscritto il: lun mag 12, 2003 11:41 pm
Località: L'Aquila
Contatta:

Messaggio da orsomarso »

Noi abbiamo un potente mezzo di lotta: la forza della ragione, con la coerenza e la resistenza fisica e morale che essa dà. E' con essa che dobbiamo lottare, senza perdere un colpo, senza desistere mai. I nostri avversari sono, criticamente e razionalmente, tanto deboli quanto sono poliziescamente forti: non potranno mentire in eterno. Dovranno pur rispondere, prima o poi, alla ragione con la ragione, alle idee con le idee, al sentimento col sentimento. E allora taceranno: il loro castello di ricatti, di violenze e di menzogne crollerà......

Pier Paolo Pasolini - Le Belle Bandiere
Forse la giovinezza è solo questo perenne amare i sensi e non pentirsi. (S.PENNA)
Avatar utente
piccola ribelle
Re del Mare
Messaggi: 1687
Iscritto il: mar lug 01, 2003 4:41 pm
Località: Provincia di Milano
Contatta:

Messaggio da piccola ribelle »

La saggezza non può essere trasmassa. La saggezza che un saggio tenta di trasmettere suona sempre simile alla follia.

Weisheit ist nicht mittelbar. Weisheit, welche ein Weiser mitzuteilen versucht, klingt immer wie Narrheit.


da: Il lupo della steppa - H. Hesse
Avatar utente
piccola ribelle
Re del Mare
Messaggi: 1687
Iscritto il: mar lug 01, 2003 4:41 pm
Località: Provincia di Milano
Contatta:

Messaggio da piccola ribelle »

Scienza e Pensiero dei Santi sugli astri


Dopo quattrocento anni
di invenzioni e scoperte
di stampo galileiano
- il che vuol dire
basate su misure perfettamente riproducibili
e analizzate con il rigore del formalismo matematico –
la Scienza
dà ragione
all’Apostolo Paolo (inizio Era Cristiana)
e ai due Dottori della Chiesa,
Sant’ Agostino (354-430 d.C.)
e San Tommaso (1226-1274 d.C.),
nel loro giudizio su
astrologia e oroscopi
che pretendono di studiare
i legami inesistenti
tra gli astri e i fatti della nostra vita quotidiana.


Antonino Zichichi - IL VERO E IL FALSO
Avatar utente
daffy76
Corsaro Rosso
Messaggi: 506
Iscritto il: sab mar 01, 2003 7:45 pm
Località: reggio emilia

Messaggio da daffy76 »

In me la morte , in te la vita mia;
tu distingui e concedi e parti el tempo;
quante vuo'(1), breve e lungo e' 'l viver mio.
Felice son nella tuo cortesia.
Beata l'alma, ove non corre tempo(2),
per te(3) s'e' fatta a contemplare Dio.

(1) quanto tu vuoi.Si rivolge presumibilmente ad Amore.
(2) che non avverte piu' lo scorrere del tempo.
(3) per amore.
Non c'e' niente al mondo che desideri la bellezza e sappia diventare bello piu' dell'anima...
Percio' pochissimi resistono al fascino di un'anima che si dedica alla bellezza.(Maeterlinck)
Avatar utente
piccola ribelle
Re del Mare
Messaggi: 1687
Iscritto il: mar lug 01, 2003 4:41 pm
Località: Provincia di Milano
Contatta:

Messaggio da piccola ribelle »

...la poesia è nel lettore, non solo nello scrittore.
Il sublime sta nell'orecchio di chi ascolta e non solo nella voce di chi ha scritto.
dal Corriere della Sera del 27.10.03 - R. Benigni a Washington
Avatar utente
piccola ribelle
Re del Mare
Messaggi: 1687
Iscritto il: mar lug 01, 2003 4:41 pm
Località: Provincia di Milano
Contatta:

Messaggio da piccola ribelle »

-Senza dubbio, - continuò il signor Wimbush, - il poco che so del suo passato è rassicurante. Ma io non so nulla del suo presente, e né io né lei sappiamo nulla del suo avvenire. È spaventoso; con i vivi, ci si trova a dover trattare con quantità inconoscibili e sconosciute. E non si può sperare di conoscerle un poco, se non attraverso una lunga serie di contatti umani tra i più sgradevoli e noiosi, che comportano un enorme sciupio di tempo. E altrettanto accade per gli avvenimenti in corso. Come potrei conoscerne qualche cose, se non consacrando anni e anni a uno studio estenuante, di prima mano, che a sua volta implica un numero infinito di contatti spiacevoli? No, per conto mio preferisco il passato. Non cambia; è tutto intero dinanzi a noi, in bianco e nero, e si può imparare a conoscerlo comodamente e decorosamente e, soprattutto, privatamente, attraverso la lettura. Grazie alla lettura io so molte cose su Cesare Borgia, san Francesco, il dottor Johnson; qualche settimana è stata sufficiente per darmi una profonda conoscenza di questi interessanti personaggi, e mi è stato risparmiato il noioso e rivoltante metodo di conoscerli attraverso i contatti personali, metodo che avrei dovuto subire se fossero stati vivi. Come sarebbe gaia e piacevole la vita se ci si potesse liberare da tutti i contatti umani! Forse in avvenire, quando le macchine avranno raggiunto uno stato di perfezione – perché debbo confessarle che io sono, come Godwin e Shelley, un discepolo della perfettibilità, della perfettibilità delle macchine – allora sarà forse possibile a chi, come me, lo desideri, vivere in una dignitosa reclusione, circondato dalle delicate attenzioni di macchine silenziose e garbate, completamente libero dai contatti umani. È una bella prospettiva, questa.
-Molto bella, - approvò Denis, - Ma che cosa dice dei contatti umani desiderabili, come l’amore e l’amicizia?
La sagoma scura che spiccava nel buio, scosse il capo. – Anche i piaceri di questi contatti sono stati molto esagerati, - disse la voce educata e monotona. – Mi par dubbio che possano essere paragonati ai piaceri della lettura e della contemplazione. Se i contatti umani furono altamente apprezzati in passato, è per il fatto che la lettura non era una cosa molto diffusa e che i libri erano rari e difficili a riprodurre. Si ricordi che il mondo comincia appena ora a uscire dall’analfabetismo. A misura che la lettura diverrà abituale e più diffusa, un numero sempre maggiore di persone scoprirà che i libri danno tutti i piaceri della vita sociale e nessuna delle sue intollerabili noie. Attualmente, le persone che ricercano il piacere tendono a riunirsi in greggi e a far rumore; in futuro la loro tendenza naturale sarà di cercare la solitudine e la tranquillità. Il vero studio all’umanità si fa attraverso i libri.


GIALLO CROMO -Aldous Huxley
Avatar utente
DNA75
Corsaro Rosso
Messaggi: 624
Iscritto il: gio set 18, 2003 11:26 am
Località: Napoli
Contatta:

Messaggio da DNA75 »

Potessi essere la polvere della strada
e i piedi dei poveri mi calpestassero...
Potessi essere i fiumi che scorrono
e avere lavandaie sulla mia riva...
Potessi essere i pioppi sulla sponda del fiume
soltanto col cielo sopra e l'acqua sotto
Potessi essere l'asino del mugnaio
che da questi è picchiato e stimato...
Quanto meglio che essere colui che attraversa la vita
guardando dietro di se e rimpiangendo

Fernando Pessoa (una sola moltitudine)
Avatar utente
piccola ribelle
Re del Mare
Messaggi: 1687
Iscritto il: mar lug 01, 2003 4:41 pm
Località: Provincia di Milano
Contatta:

Messaggio da piccola ribelle »

Gli specchi dovrebbero riflettere un momentino, prima di riflettere le immagini.


(Cocteau)
Avatar utente
akela
moderatore
Messaggi: 4538
Iscritto il: dom nov 03, 2002 6:07 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da akela »

Who looks outside, dreams.
Who looks inside, awakes.
(Carl Jung)
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
piccola ribelle
Re del Mare
Messaggi: 1687
Iscritto il: mar lug 01, 2003 4:41 pm
Località: Provincia di Milano
Contatta:

Messaggio da piccola ribelle »

La poesia è come l'acqua nelle profondità della terra. Il poeta è simile a un rabdomante, trova l'acqua anche nei luoghi più aridi e la fa zampillare.
da: Vita di Moravia
Avatar utente
Marcello Basie
moderatore
Messaggi: 2221
Iscritto il: lun nov 04, 2002 10:32 am
Località: Massy
Contatta:

Messaggio da Marcello Basie »

"La notizia mi ha talmente sconvolto, credimi, che non sono riuscito a chiudere occhio tutto il pomeriggio!"

Ennio Flaiano, Diario notturno
Stai sveglio, non abbandonarti ai sogni. Quando scegli non devi sognare, sei tu il responsabile. (Vittorio Foa)
Avatar utente
piccola ribelle
Re del Mare
Messaggi: 1687
Iscritto il: mar lug 01, 2003 4:41 pm
Località: Provincia di Milano
Contatta:

Messaggio da piccola ribelle »

I libri ci danno un diletto che va in profondità, discorrono con noi, ci consigliano e si legano a noi con una sorta di famigliarità attiva e penetrante.

PETRARCA
Avatar utente
Still
Re del Mare
Messaggi: 1579
Iscritto il: gio feb 27, 2003 8:19 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Still »

"Non esiste delitto, inganno, trucco, imbroglio e vizio che non vivano della loro segretezza. Portate alla luce del giorno questi segreti, descriveteli, rendeteli ridicoli agli occhi di tutti e pubblicateli. La sola divulgazione di per sé non è forse sufficiente ma è l'unico mezzo senza il quale falliscono tutti gli altri".
Joseph Pulitzer

leggendo: http://www.reporterassociati.org/index.php?Itemid=1
"T'amo senza sapere come, nè quando nè da dove" (P.Neruda)
Love&Peace
"forse mia cara maestra non ha capito..è amore mio infinito.." Bugo&Viola
Rispondi