Volete comunicare ai bookcorsari pensieri, informazioni, links eccetera eccetera? Qui potete farlo, sempre nei limiti della legge, del buon gusto e del rispetto reciproco, naturalmente!
no,mia cara!c'ero anch'io davanti alla tv..
e da oggi chiamatemi Jane,bruttina sì,ma con fascino e cervello da vendere
in effetti preferivo la versione bambina(soprattutto per l'altezza)ma non si può avere tutto dalla vita...
Il libro è quasi sempre un atto d'amore.Verso se stessi.
(Teresa Macrì)
Leggere è un'arte in via di estinzione, i libri sono specchi in cui troviamo solo ciò che abbiamo dentro di noi, la lettura coinvolge mente e cuore, due merci sempre più rare.
(L'ombra del vento, Carlos Ruiz Zafon
io l'ho registrato perchè prima di vederlo voglio finire il libro...da cui non riesco a staccarmi, peccato solo che ho poco tempo per leggere!
elinor-miss piggot, mia amata sorella...è proprio vero!
“Sulla lavagna della cucina spicca una scritta scarabocchiata con il gesso: FUMA, BEVI E NON PENSARE MAI, un motto preso in prestito da Billie Holiday.” I sublimi segreti delle Ya-Ya Sisters - R.Wells
ok, da stasera Cime Tempestose troneggia sul mio comodino (che non ho in effetti ). Già il solo fatto di averlo in casa, mi fa sentire ancora più PDFO!
Ieri sera c'era un film dal titolo "Moll Flanders" (o qualcosa del genere) tratto da un romanzo di Defoe..... rientra nelle nostre eroine?????
(per sicurezza l'ho registrato! )
L'eroina in quel caso è seicentesca, però!
Il libro è meraviglioso, benchè 5 bookcrosser su 10 non siano riusciti a finirlo, ma quel film è veramente brutto ...
Sembra che la preoccupazione principale di Moll Flanders sia quella di liberarsi della cattivona di turno (che è l'attrice che interpretò Rizzo in Grease da giovane), mentre la cara Moll non era mica una santa, anzi!
Ah, i bei romanzi di una volta!
domandona sulle vere eroine ottocentesche!
dovrei scegliere chi essere come firmarmi nel blog delle PFDO visto che la maggior parte di voi ha deciso... e siccome la prima scelta (Elisabeth di Orgoglio e pregiudizio) è già occupata (e gettonatissima!), e la seconda (Marianne di Ragione e sentimento) anche (Valeh ci terrebbe molto a tenerla per sè) mi domandavo se andrebbe bene la protagonista femminile de Il conte di Montecristo: Mercedes!
è un po' che l'ho letto, ma mi ricordo che mi aveva colpito moltissimo per la sua forza di carattere e il suo temperamento quindi... secondo me può essere una delle nostre eroine, voi che dite???!
Vero Acquario
"Mi è sempre piaciuto il deserto.Ci si siede su una duna di sabbia.Non si vede nulla.Non si sente nulla.E tuttavia qualche cosa risplende in silenzio" Il Piccolo Principe "La gente vede la follia nella mia colorata vivacità e non riesce a vedere la pazzia nella loro noiosa normalità!" - Il Cappellaio Matto - Alice in Wonderland
Ehi test, ma il romanzo è ambientato nel '600 o nel '700?
Io l'ho letto tipo a 15/16 anni, e mi pare che fosse ambientato nella seconda metà del '600, però dopo 10 anni non mi azzarderei a darne la sicurezza...
Ora mi arrampico su una sedia per cercarlo e guardo un po'
Dopo una chiacchierata con test, capola e miss piggott ho deciso che se dovessi esprimere una preferenze le mie vivissime simpatie andrebbero a Sarah Woodruff, protagonista de la donna del tenente francese.
Certo, Fowles è uno scrittore del novecento ma questa storia è scritta secondo tutte le regole del romanzo ottocentesco!
Lei ha l'efficace soprannome di "Tragedia"...
Per chi non l'ha letto, consiglio sentitamente!
"La vita non è quella che si è vissuta ma quella che si ricorda, e come la si ricorda per raccontarla"
Gabriel Garcia Marquez
"Farai la fine del profeta Ezechiele che soffiò, soffiò ma non riuscì a buttare giù la casa di mattoni"
cielo, scopro questo magnifico club grazie all'e-ring di "orgoglio e pregiudizio"... frequento troppo poco questo portentoso luogo di discussione!
però non so se sono adatta a far parte di questo esclusivo circolo: ho riscoperto le letture ottocentesche recentemente (erano passate in quinto piano durante i vari periodi punk e hippie e...) percui le mie basi sono infime
mi prendereste in prova??
anche le mie basi sono infime...anzi direi che sono quasi inesistenti!
...ma sono stata accolta! Quindi penso di parlare a nome di tutti se dico che: NON C'E' PROBLEMA!!!
Infatti...sulle basi si può sempre rimediare, quando si é donne ottocentesche inside!
Per evitare di continuare a infestare il forum con questo thread tentacolare, abbiamo migrato sul blog: http://pfdo.splinder.com
se vuoi unirti manda un messaggio a Sapphire