Northanger Abbey: Secondo e-ring della PFDO et alii

Vi interessa far girare un libro fra i bookcorsari coinvolgendo le Poste nella cosa? Questa e' l'area che fa per voi: ring, ray, box, chain, BookXerpting e tutte le stranezze che ci verranno in mente in futuro!

Moderatori: Therese, lizzyblack

Regole del forum
Le regole di quest'area (versione breve):
  • I nuovi utenti non possono scrivere in quest'area fino a che non hanno postato almeno 42 messaggi in altre aree (esclusa la reception). Se dopo un mese dall'iscrizione (non prima) non li hanno raggiunti, possono scrivere all'amministratrice e se hanno registrato e liberato 5 libri saranno ammessi all'area.
  • Se lanciate un ring dovete includere nel post il link alla corrispondente journal entry su bookcrossing.com
  • Gli amministratori e i moderatori non interverranno in nessun modo nella gestione dei ring se non a titolo strettamente personale
La versione lunga di queste regole si trova qui.
Rispondi
Avatar utente
Therese
moderatrice
Messaggi: 5748
Iscritto il: mer feb 05, 2003 8:33 pm
Località: Perugia
Contatta:

Messaggio da Therese »

Cap 1:
Lascia che io ti preghi di non pensare mai più a lui, mia cara Catherine; è davvero indegno di te.
Indegno! Credo non pensi neppure a me.

Della serie: malizia a mille e pura innocenza!
Da questo si potrà comprendere che, quale fosse l'opinione che aveva di lui la nostra eroina, la sua ammirazione per lei non fosse pericolosa; non tale da produrre rivalità tra i fratelli, nè persecuzioni per la signora. Figuriamoci se la mite Catherine puoì interessare al capitano Tilney, vero uomo di mondo che si fa abbindolare come un tonto da Isabella!
Cap 2:
La sua passione per gli antichi edifici seguiva dappresso la sua passione per Henry Tilney - e castelli e abbazie costituivano il nucleo di quelle fantasticherie che non erano riempite dall'immagine di lui.
Cap 4:
Che cosa indicasse quella volubile condotta, che cosa si proponesse l'amica, Catherine non riusciva a comprenderlo. Senza dubio Isabella era inconsapevole del dolore che causava;
sì, inconsapevole quanto un piranha! Che progetti avrà? accalappiarsi il partito più ricco? invero assai probabile! :wink:
Gli abbracci, le lacrime, le promesse delle due belle amiche possono venir agevolmente immaginate. Secondo me anche la Austen era stufa di Isabella! :mrgreen:
Cap 5:
la signorina Morland non avrebbe avuto spazio per sedere; e il generale era tanto colpito da quel timore quando l'aiutò a salire, che Catherine salvò a stento il suo nuovo nécessaire per scrivere che egli intendeva gettare per strada.
ma a parte Henry non c'è un uomo decente! questo generale mi sembra isterico e troppo salameccoso con catherine, che mire avrà?
Cap 6:
Catherine non poteva rispondere poichè troppo impegnata ad arrossire, a agganciarsi l'abito e a formare sagge risoluzioni, tutto con la massima fretta. della serie colta con le mani nel sacco, ma quant'è curiosa? e mi sa che non ha imparato niente, infatti:
Coricarsi, tuttavia, senza aver delucidato il mistero, sarebbe stato vano, poichè come prendere sonno sapendo di avere accanto uno stipo tanto misteriosamente chiuso? chissà in che pasticcio si sarà cacciata ora! :think: comunque è una protagonista adorabile!
-...è solo che non ho tempo per leggere.
- Mi dispiace per te.
- Oh, non direi.Ci sono tanti altri modi per passare il tempo.
Giulio vorrebbe replicare che leggere non è "passare il tempo"...
(T. Avoledo)

cinefila integralista

Non inviatemi ring senza avvertire, grazie ^_^
Avatar utente
aruka
Bucaniere
Messaggi: 309
Iscritto il: sab lug 31, 2004 5:24 pm
Località: torino

ring

Messaggio da aruka »

al posto di "civetta" io ho "amoreggia" e mi sembra renda meglio..ho sottolineato un sacco di cose, ma non ho il tempo di postarle, anche perchè dovrei cominciare dal 13 capitolo...ritardataria che non sono altro!
a domani
Il libro è quasi sempre un atto d'amore.Verso se stessi.
(Teresa Macrì)
Leggere è un'arte in via di estinzione, i libri sono specchi in cui troviamo solo ciò che abbiamo dentro di noi, la lettura coinvolge mente e cuore, due merci sempre più rare.
(L'ombra del vento, Carlos Ruiz Zafon

Immagine
Avatar utente
il-picchio
Olandese Volante
Messaggi: 2164
Iscritto il: gio feb 12, 2004 10:04 pm
Località: Verona
Contatta:

Messaggio da il-picchio »

cap. 4
anche se sono già indicate da Micky, trascrivo anch'io queste interessanti osservazioni di Henry: "Crede che lui le sarebbe grato (...) di aver supposto che l'affetto di lei, o quantomeno il suo buon comportamento, dipenda solo dal fatto che ella non veda il capitano Tilney? Che lui possa essere in salvo solo se non ci sono concorrenti? ...o che il cuore di lei sia costante esclusivamente quando non solleticato da altri interessi?..." e ancora "loro sanno esattamente cosa chiedersi e cosa sopportare e, ne sia certa, nessuno di loro stuzzicherà l'altro più di quanto sa che all'altro piace"
ma quant'è moderna la Austen!
Frine ha scritto:magari è la lista della spesa
:lol: :lol: :lol: (io non ce l'ho fatta e sono andata avanti nella lettura.....)
e ricordati che i lupi peggiori sono quelli con il pelo dentro (N.Jordan)
MAI GIOCARE ALLA CAVALLINA CON UN UNICORNO (M.Shea)
Da piccola mi ero autoconvinta che i regali me li portava Coppi sulla sua bicicletta... non vi dico le mazzate con gli altri bambini (Campalla)
ImmagineImmagine
Punteggiatura. Sono vivo e vegeto. Sono vivo. E vegeto. (P.Cananzi)
Avatar utente
tostoini
Olandese Volante
Messaggi: 4860
Iscritto il: mer apr 21, 2004 6:36 pm
Località: In Erasmus a Cagliari
Contatta:

Messaggio da tostoini »

Picchio non ridere che poi capiscono tutto :lol: :lol: :lol:
°se cerchi TESTUGGINE sono io,era il mio vecchio nick° °b-shelf°°blog°°la chat di bc-italy°°ml bookcrossing_sardegna°
Avatar utente
Therese
moderatrice
Messaggi: 5748
Iscritto il: mer feb 05, 2003 8:33 pm
Località: Perugia
Contatta:

Messaggio da Therese »

proposta: come prossimo libro vogliamo scegliere "I misteri di Udolpho?" ci sarà da fidarsi dei gusti di Catherine? :think:
-...è solo che non ho tempo per leggere.
- Mi dispiace per te.
- Oh, non direi.Ci sono tanti altri modi per passare il tempo.
Giulio vorrebbe replicare che leggere non è "passare il tempo"...
(T. Avoledo)

cinefila integralista

Non inviatemi ring senza avvertire, grazie ^_^
Avatar utente
il-picchio
Olandese Volante
Messaggi: 2164
Iscritto il: gio feb 12, 2004 10:04 pm
Località: Verona
Contatta:

Messaggio da il-picchio »

e come non fidarsi dei gusti di cotanta intellettuale?
e ricordati che i lupi peggiori sono quelli con il pelo dentro (N.Jordan)
MAI GIOCARE ALLA CAVALLINA CON UN UNICORNO (M.Shea)
Da piccola mi ero autoconvinta che i regali me li portava Coppi sulla sua bicicletta... non vi dico le mazzate con gli altri bambini (Campalla)
ImmagineImmagine
Punteggiatura. Sono vivo e vegeto. Sono vivo. E vegeto. (P.Cananzi)
Avatar utente
shandy
Olandese Volante
Messaggi: 4235
Iscritto il: lun nov 04, 2002 2:17 pm
Località: Busana capoluogo della provincia di Mirtillo Calabro nei giorni pari (JK) - Regno delle due Maniglie
Contatta:

Messaggio da shandy »

soprattutto visto il suo gusto nello scegliersi gli amici...
42
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
Avatar utente
Therese
moderatrice
Messaggi: 5748
Iscritto il: mer feb 05, 2003 8:33 pm
Località: Perugia
Contatta:

Messaggio da Therese »

Non ho rsistito ed ho proseguito appena è scattata l'ora X
Cap 7:
il manoscritto!! :lol: :lol: :lol:
Sono egualmente lieto che abbiate appreso ad amare i giacinti. Imparare ad amare è la cosa più importante; e la disposizione ad apprendere in una giovane donna è un gran vantaggio.
Sospirone... ma quante ne sa quest'uomo? quel misto di saggezza e poesia, che... :oops:
Si augurava, tuttavia, che presto nascesse l'occasione di ordinarne un altro - sebbene non per sé. Catherine fu probabilmente l'unica a non comprenderlo.
Ettepareva! :lol: comunque il comportamento del generale è sempre più sospetto, Catherine qua, Catherine là... :think:
Se Henry fosse stato presente, sì!.... ma ora non avrebbe saputo quando quello che vedeva era pittoresco. Mi sembra che non suoni bene, secondo me la traduzione fa schifo! :suspect:
Il generale era stato senza dubbio un marito scortese. Non amava la passeggiata che lei preferiva - poteva avere amato lei? giuro che il nesso logico mi sfugge! :roll:
a dispetto della sua virtuosa indignazione, si vide costretta a passeggiare con lui, a ascoltarlo e perfino a sorridere quando lui sorrideva.
considerato lo stile con cui mente la nostra eroina, giusto uno pieno di sé come il generale puo' non accorgersene!
-...è solo che non ho tempo per leggere.
- Mi dispiace per te.
- Oh, non direi.Ci sono tanti altri modi per passare il tempo.
Giulio vorrebbe replicare che leggere non è "passare il tempo"...
(T. Avoledo)

cinefila integralista

Non inviatemi ring senza avvertire, grazie ^_^
Avatar utente
tostoini
Olandese Volante
Messaggi: 4860
Iscritto il: mer apr 21, 2004 6:36 pm
Località: In Erasmus a Cagliari
Contatta:

Messaggio da tostoini »

Cap. 7

"..quello era un servizio piuttosto vecchio*, comprato due anni prima. [...]Aveva fiducia, comunque, che avrebbe avuto presto l'opportunità di sceglierne uno, anche se non per se stesso.Catherine fu probabilmente l'unica persona del gruppo a non capire cosa volesse dire."

Questa ragazza mi fa una tenerezza alle volte.. :lol: :lol:

*vecchio? due anni ed é vecchio? mah, altri tempi..

Parlando del generale Tilney:

"..Non amava la passeggiata che lei amava: poteva quindi aver amato lei?"

Ambé...non fa una piega..una prova inoppugnabile..

Cap. 8

"..sebbene le fosse detto che, con l'aggiunta della cucina, le sei o sette stanze che aveva adesso visto circondassero tutti i tre lati del cortile,non lo credette e le rimase il sospetto che ci fossero molte stanze segrete."

Astuuuuutaaaaaa!

"...le comodità grazie alle quali le fatiche degli inferiori.." ehhhh? :shock:

Cap. 9

Non ho sottolineato niente, ma devo dire che se fossi stato Henry Tilney dopo questa prova di completa mancanza di senso della realtà e anche un pò di rispetto per la persona da parte di Catherine non so sinceramente quanto me la sarei voluta vicina dopo..
°se cerchi TESTUGGINE sono io,era il mio vecchio nick° °b-shelf°°blog°°la chat di bc-italy°°ml bookcrossing_sardegna°
Avatar utente
Therese
moderatrice
Messaggi: 5748
Iscritto il: mer feb 05, 2003 8:33 pm
Località: Perugia
Contatta:

Messaggio da Therese »

Cap 8:
la sua immaginazione, sebbene di recente si fosse resa colpevole di uno o due passi falsi, non poteva ora ingannarla
ammetto che Catherine è graziosa e simpatica, ma è veramente di coccio, si presagisce già il disastro! :?
A volte Catherine sussultava all'audacia delle sue deduzioni, altre sperava o temeva di essere andata troppo oltre; ma erano sorrette da tante prove che respingerle le pareva impossibile. vabbè che il generale sembra losco anche a me, però...
quando l'orologio avesse battuto la mezzanotte e tutto fosse stato quiete, lei, se l'oscurità non l'avesse atterrita, sarebbe uscita dalla camera e avrebbe guardato. L'orologio battè la mezzanotte - e Catherine dormiva da mezz'ora ma è un ghiro!! :lol:
Cap 9: niente e mi associo a testuggine, Henry avrà pensato che in un mondo popolato da Signore Allen e Isabelle, tutto sommato conviene tenersi Catherine la visionaria... :roll:
-...è solo che non ho tempo per leggere.
- Mi dispiace per te.
- Oh, non direi.Ci sono tanti altri modi per passare il tempo.
Giulio vorrebbe replicare che leggere non è "passare il tempo"...
(T. Avoledo)

cinefila integralista

Non inviatemi ring senza avvertire, grazie ^_^
Avatar utente
Frine
Olandese Volante
Messaggi: 4778
Iscritto il: mer giu 25, 2003 11:36 am
Località: Piacenza
Contatta:

Messaggio da Frine »

ragazze.. io c'ho la preveggenza, niente da fare.. :lol: :lol: :lol:
ho appena incominciato a leggere la parte di oggi, ma questo commentino ci voleva, ci sentiamo più tardi :D
Se incontri un angelo, non avrai pace ma febbre. (Stefano Benni)

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
FelixTheCat_974
Corsaro
Messaggi: 386
Iscritto il: mar nov 30, 2004 10:58 am
Località: L'Aquila
Contatta:

Messaggio da FelixTheCat_974 »

Vediamo di tornare in pari con il resto del gruppo...

Capitolo IX

"...senza lasciarsi turbare, per lunga consuetudine, dalle osservazioni e dalle esclamazioni della signora Allen, la cui mente era tanto vuota e l'incapacità di pensare tanto completa, che, come non parlava molto, così non poteva mai restare in assoluto silenzio..."

C'è una tipa uguale alla signora Allen anche nel mio ufficio!!!!! :twisted:

"Il silenzioso appello di Catherine alla sua amica era dei più vani, poichè la signora Allen, non essendo usa ad esprimersi attraverso lo sguardo, non comprendeva che altri potesse farlo..."



E' davvero frustrante cercare complicità in una persona e trovarsi di fronte solo un muro di gomma. :cry:

"Catherine lo ascoltava stupefatta; non sapeva come riconciliare due affermazioni tanto opposte sullo stesso argomento; poichè non conosceva le consuetudini di una testa vuota, nè sapeva a quante oziose affermazioni e spudorate menzogne l'eccessiva vanità possa condurre..."

:bounce: :bounce: :bounce:

Capitolo X

"...soltanto un uomo può comprendere appieno l'indifferenza degli altri uomini per un abito nuovo. Sarebbe umiliante per molte signore se potessero comprendere quanto poco il cuore dell'uomo venga colpito da quel che è nuovo e costoso nel loro abbigliamento; quanto poco venga influenzato dalla trama della mussola e quanto poco tenero sia verso la mussola a pallini, la mussola operata, la mussola leggera o la giaconetta. La donna è elegante solo per soddisfare se stessa. Nessun uomo la ammirerà di più per la sua eleganza, nessuna donna le mostrerà più amicizia. la proprietà nel vestire e un abito allamoda basteranno al primo, e una certa trascuratezza o semplicità la renderà cara alla seconda".

Parole sante!!!! :mrgreen:

Capitolo XI

"Si rivolse alla signora Allen, la cui opinione fu più chiara. Non dubitava che sarebbe stato un giorno di sole se soltanto le nuvole se ne fossero andate e il sole fosse comparso".

Questa donna non finirà mai di stupirmi...adesso è anche un'infallibile metereologa! Quante altre qualità sono ancora nascoste nel profondo della sua anima? :twisted:

Capitolo XIV

Parla Henry Tilney:

"Chiunque, sia esso gentiluomo o gentildonna, non trae piacere da un buon romanzo, deve essere privo si intelligenza".

Sottoscrivo!!!! :mrgreen:

Parla Catherine:

"Ma la storia, la vera storia solenne non mi interessa...La leggo un poco per dovere, ma non mi dice nulla che non mi indispettisca o non mi annoi. Dispute tra il papa e il re, e guerre e pestilenze a a ogni pagina; gli uomini sempre buoni a nulla, e quasi mai una donna - è molto tedioso..."

Questa volta, invece, non sottoscrivo! :suspect:

Si parla della "fatica" di imparare a leggere:

"...vale la pena venir tormentati per due o tre anni della propria vita per poter poi leggere in tutti i successivi..." :lol:

Finalmente Tilney arriva alla ciccia!!! Si parla di donne!!! Prima Henry blandisce la sua interlocutrice :whistle:

"Signorina Morland, ho una grande opinione della mente di tutte le donne al mondo - particolarmente di quelle - quali che siano - con le quali mi accade di essere".

E poi affonda la stoccata!

"Signorina Morland, nessuno può avere un'opinione superiore alla mia della mente femminile. A mio avviso, la natura ha dato tanto alle donne che queste non giudicano mai necessario usarne la metà".
"E' verità universalmente ammessa che uno scapolo fornito di un buon patrimonio debba sentire il bisogno di ammogliarsi" - Jane Austen
Anche i gatti hanno un'anima
Immagine

Vero CancroImmagine
Avatar utente
lupurk
moderatrice
Messaggi: 4292
Iscritto il: mar dic 16, 2003 2:14 pm
Località: Alessandria
Contatta:

Messaggio da lupurk »

sono quasi in pari con la lettura,ma nn ho abbastanza tempo da dedicare a sottolineatura e trascrittura...cercherò di provvedere domani dal pc a casa...adesso sono a milano a scrocco di università e biblioteca... :wink:
Avatar utente
lizzyblack
moderatrice
Messaggi: 12589
Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
Contatta:

Messaggio da lizzyblack »

Quoto Lupurk.. vi sto raggiungendo, ma non riesco a ricopiare... :(
Liz

"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."

Le mie letture

ImmagineVero Acquario
Avatar utente
Frine
Olandese Volante
Messaggi: 4778
Iscritto il: mer giu 25, 2003 11:36 am
Località: Piacenza
Contatta:

Messaggio da Frine »

Io incomincio a preoccuparmi seriamente per Catherine.. quella è suonata proprio..

cap. 7

Il generale Tilney parla di servizi di porcellana:
"Confidava comunque di aver presto l'opportunità di sceglierne uno, anche se non per sé. Catherine fu probabilmente l' unica a non capire l'allusione."
Ma a cose di questo tipo ormai ci siamo abituati..

Si visitano i giardini dell' Abbazia:
"Catherine non aveva mai visto nulla di simile, e tutto le sembrava così bello, che, senza aspettare di sentire un parere più autorevole, d'impulso espresse audacemente la propria meraviglia e la propria ammirazione."
Uau, si sta proprio emancipando, la nostra eroina!

Poco altro nel capitolo, a parte il fatto che il generale è maledettamente verboso, e ha pure un po' di puzza sotto al naso, difatti quando Catherine gli dice che suo padre non ha nè una grande serra nè un grande orto:
"-E' un uomo felice!- disse il generale, con aria di soddisfatto disprezzo."

Insomma, Catherine comincia a farsi le sue seghe mentali e arriva a questa conclusione:
"Non tentò di nascondere a se stessa più a lungo la natura dei sentimenti che, nonostante tutte le sue attenzioni, egli aveva suscitato in lei fin dal principio; e quello che era stato terrore e antipatia, era ora un' assoluta avversione."
Terrore e antipatia?
Assoluta avversione?
Ma, ma.. non pensava che fosse un uomo affascinante (perché era il padre di Henry) e gentile e premuroso nei suoi confronti, quando si trovavano a Bath??
Diagnosi: schizofrenia.

cap. 9

Catherine riflette ancora sui misteriosi maneggi del padre di Henry
"Queste assenze prolungate, queste passeggiate solitarie non testimoniano di una mente serena, o di una coscienza senza macchia."
Catherine nei panni della psicologa criminale.
Diagnosi: paranoia.

cap. 10: anch'io niente, sottolineature, ne approfitto per dire che l'idea dello scrittoio pieghevole di Catherine (quello che rischiava di cadere per strada qualche capitolo fa) mi ha completamente sedotta e ne voglio uno da portarmi in giro al posto della borsetta, con tanto di penna e calamaio.
Se incontri un angelo, non avrai pace ma febbre. (Stefano Benni)

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
mickymicky
Olandese Volante
Messaggi: 2495
Iscritto il: ven dic 03, 2004 8:52 pm
Località: Alba Adriatica
Contatta:

Messaggio da mickymicky »

Eccomi con le mie sottolineature quotidiane
cap.7
Si sentiva umiliata fino alla punta dei piedi
... Avete trovato una nuova fonte di gioia, ed è bene avere il maggior numero possibile di appigli per la felicità


... ciò che conta è l'abitudine di imparare ad amare; ed essere inclini a lasciarselo insegnare è un dono prezioso per una signorina.

... che il suo matrimonio fosse stato infelice, ne era sicura. Certo il generale era stato un marito poco affettuoso. Non amava il sentiero che era stao il suo preferito: come poteva aver amato lei?

cap.8
si parla della stanza della signora Tinley
... una stanza in cui molto probabilmente non era più entrato da quando vi si era svolta la terribile scena che aveva liberato sua moglie da ogni sofferenza, e aveva lasciato lui in preda ai rimorsi della coscienza


cap.9

Dapprima aveva provato sorpresa e dubbio; e subito dopo un raggio di buon senso vi aveva aggiunto un amaro sentimento di vergogna

la fedeltà del promettere! E' una capacità comunque che vale poco la pena di conoscere, dato che può ingannarvi e addolorarvi.

fate appello alla vostra intelligenza, al vostro buonsenso... La nostra cultura ci può forse portare a queste atrocità?... dove ognuno è circondato da un intero vicinato di spie volenterose, e dove le vie di comunicazione e i giornali fanno sì che tutto avvenga alla luce del sole?

ciao
Michela
Con me fanno lega i libri. Accorrono, si radunano, mi si attaccano addosso. (S. M. Ejzenstejn)
La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre. - Albert Einstein
http://www.officinadelleparole.info/
http://www.bookcrossing.com/mybookshelf/mickymicky
http://www.theliteracysite.com
Avatar utente
tostoini
Olandese Volante
Messaggi: 4860
Iscritto il: mer apr 21, 2004 6:36 pm
Località: In Erasmus a Cagliari
Contatta:

Messaggio da tostoini »

"Invece adesso le piacciono i giacinti. E questo é molto meglio. Ha guadagnato una nuova fonte di gioia, ed é bene avere parecchie fonti di gioia, se possibile. [...] l'abitudine ad imparare ad amare é una gran bella cosa"si, l'avevo sottolineata ma mi ero scordata di postarla ieri :yes!:
°se cerchi TESTUGGINE sono io,era il mio vecchio nick° °b-shelf°°blog°°la chat di bc-italy°°ml bookcrossing_sardegna°
Avatar utente
aruka
Bucaniere
Messaggi: 309
Iscritto il: sab lug 31, 2004 5:24 pm
Località: torino

ring

Messaggio da aruka »

io ho un muchio di sottolineature..tranne quelle per oggi!
faccio che riassumere le più salienti và...
Cap.13
"Isabella le apparve egoista e priva di generosità, indifferente a tutto quanto non fosse il suo desiderio"
finalmente anche Catherine ci è arrivata!in ritardo e per poco, ma è pur sempre qualcosa..
e quant'è saggio il sig. Allen a sconsigliarle di andare nella carozza aperta col Thorpe?certo che ci voleva un consiglio dall'alto per farla rinsavire..
Cap.14
Henry Tilney:un uomo da sposare!
"chiunque,[...]non trae piacere da un buon romanzo, deve essere privo di intelligenza"
quant'è vero!
e la storia che bisogna essere ignoranti per farsi amare?l'ho sempre detto alla mia mamma:"dovevi farmi un po' scema ma più bella!sarei diventata una velina coi fiocchi!"e cito:una ragazza di bell'aspetto[...]e una mente MOLTO ignorantenon può non attrarre un giovane intelligente"
seguono sottolineature identiche alle vostre sul comportamento di Isabella..arrampicatrice sociale!
e che dire del generale Tilney?non mi convince..ma aspetto di arrivare alla pari con voi..
Il libro è quasi sempre un atto d'amore.Verso se stessi.
(Teresa Macrì)
Leggere è un'arte in via di estinzione, i libri sono specchi in cui troviamo solo ciò che abbiamo dentro di noi, la lettura coinvolge mente e cuore, due merci sempre più rare.
(L'ombra del vento, Carlos Ruiz Zafon

Immagine
Avatar utente
Therese
moderatrice
Messaggi: 5748
Iscritto il: mer feb 05, 2003 8:33 pm
Località: Perugia
Contatta:

Messaggio da Therese »

cap 10:
in breve, si rese infelice quanto più poteva per mezz'ora, scese quandol'orologio batteva le cinque con il cuore spezzato, e non riuscì a rispondere in modo chiaro alla domanda di Eleanor se stesse bene.
Avrà imparato la lezione, finalmente?
Mai Catherine aveva avuto tanto bisogno di conforto, e lui sembrava esserne consapevole.
ma quanto è adorabile quest'uomo?
una cognata che farà il vostro incanto! - Aperta, sincera, senza inganni, senza colpe, con affetti forti e semplici, ignara di pretese e di finzioni.
A chi si può riferire se non ad Isabella Thorpe? :twisted:
Temo sarà molto costante, se non le si presentasse sulla strada un baronetto;questa è la sola speranza di Frederick Romantico, sensibile ed ironico! :mrgreen:
cap 11:
ma perchè dovesse dire con tanta chiarezza una cosa, e intenderne un'altra, davvero non riusciva a spiegarselo! Se le cose stavano così, come era possibile capire la gente?
cap 12:
Tale fluire di palese artificio non poteva ingannare neppure Catherine. Le contraddizioni, le incoerenze, la falsità la colpirono fin dall'inizio. S'è svegliata!!
E' vanesio come la signorina Thorpe, e la differenza principale è che, avendo una mente più forte, la vanità non l'ha danneggiato. l'unico decente in famiglia è Henry :roll:
In realtà, non è accaduto nulla di molto grave, poichè non credo che Isabella abbia un cuore da perdere. Catherine si sta avvicinando a diventare saggia! :wink:
-...è solo che non ho tempo per leggere.
- Mi dispiace per te.
- Oh, non direi.Ci sono tanti altri modi per passare il tempo.
Giulio vorrebbe replicare che leggere non è "passare il tempo"...
(T. Avoledo)

cinefila integralista

Non inviatemi ring senza avvertire, grazie ^_^
Avatar utente
valeh
Corsaro Nero
Messaggi: 1167
Iscritto il: mer giu 18, 2003 7:38 am
Località: pordenone
Contatta:

Messaggio da valeh »

non ho tempo di postare le mie sottolineature, ma negli ultimi capitoli non ne ho fatto tante e in gran parte coincidono con le vostre...comunque questo libro nel complesso si conferma geniale!
non che avessi dei dubbi visto che è della nostra cara jane! :wink:
“Sulla lavagna della cucina spicca una scritta scarabocchiata con il gesso: FUMA, BEVI E NON PENSARE MAI, un motto preso in prestito da Billie Holiday.”
I sublimi segreti delle Ya-Ya Sisters - R.Wells


Immagine
Vero Sagittario
Rispondi