Fahrenheit 451: un gioco.
Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya
-
- Spugna
- Messaggi: 7
- Iscritto il: ven ott 01, 2004 8:51 pm
Io "La coscienza di Zeno" di Svevo: mai riso tanto leggendo un classico della letteratura italiana.
* "Ogni lettura è un atto di resistenza. Di resistenza a cosa? A tutte le contingenze." Daniel Pennac
* "And the world will be better for this: that one man, scorned and covered with scars, still strove, with his last ounce of courage, to reach the unreachable star ..."
la mia libreria
wishlist
il mio blog
* "And the world will be better for this: that one man, scorned and covered with scars, still strove, with his last ounce of courage, to reach the unreachable star ..."
la mia libreria
wishlist
il mio blog
- rainbow83
- Re del Mare
- Messaggi: 1414
- Iscritto il: gio feb 27, 2003 6:04 pm
- Località: Parma
- Contatta:
Mantengo il mio impegno, e dato che non è mio il primo post del 3d, ripropongo l'elenco aggiornato in questa nuova pagina (12.11.05)!
Akela: Cantico dei cantici / Romeo e Giulietta (Shakespeare)
Auro: La promessa (Durrenmatt)
Gea: Frammenti di un discorso amoroso (Barthes)
Tanelorn: tanti "brandelli" dal maggior numero possibile di opere
Quousque: Prima cantica del Purgatorio (Alighieri)
ilmagodilussino: La biblioteca di Babele (Borges)
minotauro: Cent'anni di solitudine (García Márquez)
backie: Novecento (Baricco)
annaspace: La voce a te dovuta (Salinas)
Quinnipak: Il piccolo principe (Saint-Exupéry)
Novecentino: Il giovane Holden (Salinger) / I fiori blu (Queneau) / Cap. 13 Ulisse (Joyce) - Odissea (Omero) / finale del Ritratto di un artista da giovane (Joyce)
timshel: Il Canto di me stesso (Whitman)
Liberliber: Vangelo di Giovanni
Andy Warhol: Discorso della verità (Celso)
matteo-anceschi: Pensieri (Pascal)
annahsavage: Poesie (Leopardi)
cicciocotroneo: Il porto dei sogni incrociati (Larsson)
LuLù Lupetta: Illusioni (Bach)
solimano: Inferno (Alighieri)
kassandra: Un'ombra ben presto sarai (Soriano) / La Dialettica dell'illuminismo (Adorno-Horkheimer) / Tutti i nomi (Saramago) / Cassandra (Wolf)
zazie: Alice nel paese delle meraviglie (Carroll)
Miss Piggott: Attraverso lo specchio (Carroll)
vesna: La passione secondo Thérèse (Pennac)
-gioRgio-: Il gabbiano Jonhatan Livingstone (Bach)
fuocoblu: Fahreneit 451 (Bradbury)
carmilla: Le notti bianche (Dostoevskij)
shandy: Sogno di una notte di mezza estate (Shakespeare) / Macbeth (Shakespeare) / bestiario (Cortázar) / storie di cronopios e di famas (Cortázar)
verdun: Ivanhoe (Scott)
Gjko: Queste oscure materie (Pullman)
taoila: Tokyo blues norwegian woods (Murakami)
Manilo: L'idiota (Dostoevskij)
merylu: Dichiarazione Universale dei Diritti Umani / Dichiarazione Universale dei diritti Animali
Lisa: Pinocchio (Collodi)
Vispateresa: Piccole donne (May Alcott)
glamorama: La caduta (Camus)
TierrayLibertad: I promessi sposi (Manzoni)
silvana: La storia (Morante)
Alfiere: libri vari di Asimov
fildel: La fisica (Feynman)
elettre121: Discorso di Aristofane dal Simposio (Platone) / Castelli di rabbia (Baricco)
Zivia: La prigione delle libertà (Ende)
keoma: Come un romanzo (Pennac) / Il conte di Montecristo
Berenice: Se una notte d'inverno un viaggiatore... (Calvino)
leggiona: raccolta di poesie di Cummings
Xenia: poesie di Prevert / haiku giapponesi / Neruda
Rainbow83: Jack Frusciante è uscito dal gruppo (Brizzi)
Matrix: Marcovaldo (Calvino) / Citarsi addosso (Allen)
millesoli: L'occhio della donna (Belli)
Siddartha: Songs of Innocence e songs of Experience (Blake)
govinda: La tempesta (Shakespeare) / Morte a Venezia (Mann)
Tallmaris: Hakagure (Tsunemoto) / Operette morali (Leopardi)
2teepot: How to be an Alien (Mikes)
mina_murray: Nessun luogo è lontano (Bach)
a-mia: Se questo è un uomo (Levi)
vanya: Cent'anni di solitudine (Gracia Marquez)
Manfred: L'alchimista (Coelho)
baddoc: Le Confessioni (S. Agostino)
Santex: La commedia umana (William Saroyan)
invisigot: I demoni (Dostoevskji) / Il contratto sociale (Rousseau)
Yucatan: Per gli analfabeti e Io sono Gesù Cristo (Antonin Arteaud)
BlackLilith: I vagabondi del Dharma (Jack Kerouac)
orsomarso: L'inventore di sogni (Ian McEwan)
docTrigor: I Signori delle Tenebre (Joe Dever e Gary Chalk) / Rules Cyclopedia Dungeons&Dragons
Lallyna: Guerra e pace (Tolstoj)
Frine: Il giro di boa (Camilleri) / La compagnia dei Celestini (Benni) / Carne e Sangue (Cunningham)
Merzh00: Ode al vento di Ponente (P. B. Shelley) poesia
clkid: Terre del finimondo (J.Amado)
pape: Moby Dick (H. Melville)
Theut: Auto da fé (Elias Canetti)
campalla: Stato e anarchia (Bakunin)
iena: Il rosso e il nero (Stendhal) / La pentalogia di Douglas Adams "Guida galattica per gli autostoppisti" / Il pendolo di Focault (U. Eco) / Noi, i ragazzi dello Zoo di Berlino (Christiane F.)
EchoTango: La Freccia del Tempo (??)
Eliezer: Tevye il lattivendolo (Sholem Aleykhem)
agiulfo: Le metamorfosi (Kafka)
potbook: Fiabe italiane (Italo Calvino)
simietta: I Fiori del Male (Baudelaire) / Siddharta (Herman Hesse)
nevesilenziosa: Favole al telefono (G. Rodari) / La globalizzazione e i suoi oppositori (J. Stiglitz)
alexyr: Antologia di Spoon River (E.L. Masters)
vaniglia: Cecità (Saramago)
piccola ribelle: Il re della pioggia (Saul Bellow)
kiarina: Iliade (Omero)
Marcello Basie: I fratelli Karamazov (Dostoevskij?)
zoe: Il giardino di cemento (Mc Ewan) / Chiedi alla polvere (John Fante) / Cime tempestose (E. Bronte)
CuteBoy: Il diavolo (Tolstoj) / Il GGG (Dahl) / tutto Diderot (soprattutto l'enciclopedia!!)
silviazza: La banda dei brocchi (parz.) (Coe)
gigi: Il ponte sulla Drina (Ivo Andric)
aruka e sorella: Il pifferaio magico e Una ragazza fuori moda (Alcott)
azimuth: Il salmone del dubbio (Douglas Adams)/ Godel, Escher, Bach: un'Eterna Ghirlanda Brillante (Hofstadter) / L'Io della Mente (Hofstadter)
capola: il maestro e margherita (Bulgakov)/ L'amica di nonna speranza (Gozzano)/l'alcesti (Samuele di Savinio)
Librium: Iracconti più brevi del mondo (AA.VV.) / Finnegan's Wake (Joyce)
Meletta: Cyrano de Bergerac (E. Rostand)
Eliezer: L'uomo che ride (Hugo)/ Destinatario sconosciuto (Kressman)/ La casa dalle finestre nere (Simak)/ Il colonnello Chabert (Balzac)
testuggine: Non vorrei crepare e La schiuma dei giorni (Vian)
Rodolfo II: Canto notturno di un pastore errante dell'Asia (Leopardi)
vzsherazade: Raccolta completa delle fiabe dei fratelli Grimm
chia snoopy78: Peter Pan (Barrie)/ Foglie d'erba (Whitman)/ Canto di Natale (Dyckens)
stormingjo: tutti i racconti di Kafka
tilly77: Amleto (Shakespear)
hipopo: La coscienza di Zeno (I. Svevo)
P.S. spero di non aver storpiato troppo i vostri nick e di non aver dimenticato nessuno... se qualcuno cambia idea fatemi sapere...
P.P.S. a chi ha messo due possibilità e una era era già presa è stata assegnata l'altra d'ufficio. E' stata seguita una priorità cronologica!!!
P.P.P.S. dato che ignoro totalmente la maggior parte dei libri citati, perdonate (e magari fatemi sapere) eventuali strafalcioni!!
Akela: Cantico dei cantici / Romeo e Giulietta (Shakespeare)
Auro: La promessa (Durrenmatt)
Gea: Frammenti di un discorso amoroso (Barthes)
Tanelorn: tanti "brandelli" dal maggior numero possibile di opere
Quousque: Prima cantica del Purgatorio (Alighieri)
ilmagodilussino: La biblioteca di Babele (Borges)
minotauro: Cent'anni di solitudine (García Márquez)
backie: Novecento (Baricco)
annaspace: La voce a te dovuta (Salinas)
Quinnipak: Il piccolo principe (Saint-Exupéry)
Novecentino: Il giovane Holden (Salinger) / I fiori blu (Queneau) / Cap. 13 Ulisse (Joyce) - Odissea (Omero) / finale del Ritratto di un artista da giovane (Joyce)
timshel: Il Canto di me stesso (Whitman)
Liberliber: Vangelo di Giovanni
Andy Warhol: Discorso della verità (Celso)
matteo-anceschi: Pensieri (Pascal)
annahsavage: Poesie (Leopardi)
cicciocotroneo: Il porto dei sogni incrociati (Larsson)
LuLù Lupetta: Illusioni (Bach)
solimano: Inferno (Alighieri)
kassandra: Un'ombra ben presto sarai (Soriano) / La Dialettica dell'illuminismo (Adorno-Horkheimer) / Tutti i nomi (Saramago) / Cassandra (Wolf)
zazie: Alice nel paese delle meraviglie (Carroll)
Miss Piggott: Attraverso lo specchio (Carroll)
vesna: La passione secondo Thérèse (Pennac)
-gioRgio-: Il gabbiano Jonhatan Livingstone (Bach)
fuocoblu: Fahreneit 451 (Bradbury)
carmilla: Le notti bianche (Dostoevskij)
shandy: Sogno di una notte di mezza estate (Shakespeare) / Macbeth (Shakespeare) / bestiario (Cortázar) / storie di cronopios e di famas (Cortázar)
verdun: Ivanhoe (Scott)
Gjko: Queste oscure materie (Pullman)
taoila: Tokyo blues norwegian woods (Murakami)
Manilo: L'idiota (Dostoevskij)
merylu: Dichiarazione Universale dei Diritti Umani / Dichiarazione Universale dei diritti Animali
Lisa: Pinocchio (Collodi)
Vispateresa: Piccole donne (May Alcott)
glamorama: La caduta (Camus)
TierrayLibertad: I promessi sposi (Manzoni)
silvana: La storia (Morante)
Alfiere: libri vari di Asimov
fildel: La fisica (Feynman)
elettre121: Discorso di Aristofane dal Simposio (Platone) / Castelli di rabbia (Baricco)
Zivia: La prigione delle libertà (Ende)
keoma: Come un romanzo (Pennac) / Il conte di Montecristo
Berenice: Se una notte d'inverno un viaggiatore... (Calvino)
leggiona: raccolta di poesie di Cummings
Xenia: poesie di Prevert / haiku giapponesi / Neruda
Rainbow83: Jack Frusciante è uscito dal gruppo (Brizzi)
Matrix: Marcovaldo (Calvino) / Citarsi addosso (Allen)
millesoli: L'occhio della donna (Belli)
Siddartha: Songs of Innocence e songs of Experience (Blake)
govinda: La tempesta (Shakespeare) / Morte a Venezia (Mann)
Tallmaris: Hakagure (Tsunemoto) / Operette morali (Leopardi)
2teepot: How to be an Alien (Mikes)
mina_murray: Nessun luogo è lontano (Bach)
a-mia: Se questo è un uomo (Levi)
vanya: Cent'anni di solitudine (Gracia Marquez)
Manfred: L'alchimista (Coelho)
baddoc: Le Confessioni (S. Agostino)
Santex: La commedia umana (William Saroyan)
invisigot: I demoni (Dostoevskji) / Il contratto sociale (Rousseau)
Yucatan: Per gli analfabeti e Io sono Gesù Cristo (Antonin Arteaud)
BlackLilith: I vagabondi del Dharma (Jack Kerouac)
orsomarso: L'inventore di sogni (Ian McEwan)
docTrigor: I Signori delle Tenebre (Joe Dever e Gary Chalk) / Rules Cyclopedia Dungeons&Dragons
Lallyna: Guerra e pace (Tolstoj)
Frine: Il giro di boa (Camilleri) / La compagnia dei Celestini (Benni) / Carne e Sangue (Cunningham)
Merzh00: Ode al vento di Ponente (P. B. Shelley) poesia
clkid: Terre del finimondo (J.Amado)
pape: Moby Dick (H. Melville)
Theut: Auto da fé (Elias Canetti)
campalla: Stato e anarchia (Bakunin)
iena: Il rosso e il nero (Stendhal) / La pentalogia di Douglas Adams "Guida galattica per gli autostoppisti" / Il pendolo di Focault (U. Eco) / Noi, i ragazzi dello Zoo di Berlino (Christiane F.)
EchoTango: La Freccia del Tempo (??)
Eliezer: Tevye il lattivendolo (Sholem Aleykhem)
agiulfo: Le metamorfosi (Kafka)
potbook: Fiabe italiane (Italo Calvino)
simietta: I Fiori del Male (Baudelaire) / Siddharta (Herman Hesse)
nevesilenziosa: Favole al telefono (G. Rodari) / La globalizzazione e i suoi oppositori (J. Stiglitz)
alexyr: Antologia di Spoon River (E.L. Masters)
vaniglia: Cecità (Saramago)
piccola ribelle: Il re della pioggia (Saul Bellow)
kiarina: Iliade (Omero)
Marcello Basie: I fratelli Karamazov (Dostoevskij?)
zoe: Il giardino di cemento (Mc Ewan) / Chiedi alla polvere (John Fante) / Cime tempestose (E. Bronte)
CuteBoy: Il diavolo (Tolstoj) / Il GGG (Dahl) / tutto Diderot (soprattutto l'enciclopedia!!)
silviazza: La banda dei brocchi (parz.) (Coe)
gigi: Il ponte sulla Drina (Ivo Andric)
aruka e sorella: Il pifferaio magico e Una ragazza fuori moda (Alcott)
azimuth: Il salmone del dubbio (Douglas Adams)/ Godel, Escher, Bach: un'Eterna Ghirlanda Brillante (Hofstadter) / L'Io della Mente (Hofstadter)
capola: il maestro e margherita (Bulgakov)/ L'amica di nonna speranza (Gozzano)/l'alcesti (Samuele di Savinio)
Librium: Iracconti più brevi del mondo (AA.VV.) / Finnegan's Wake (Joyce)
Meletta: Cyrano de Bergerac (E. Rostand)
Eliezer: L'uomo che ride (Hugo)/ Destinatario sconosciuto (Kressman)/ La casa dalle finestre nere (Simak)/ Il colonnello Chabert (Balzac)
testuggine: Non vorrei crepare e La schiuma dei giorni (Vian)
Rodolfo II: Canto notturno di un pastore errante dell'Asia (Leopardi)
vzsherazade: Raccolta completa delle fiabe dei fratelli Grimm
chia snoopy78: Peter Pan (Barrie)/ Foglie d'erba (Whitman)/ Canto di Natale (Dyckens)
stormingjo: tutti i racconti di Kafka
tilly77: Amleto (Shakespear)
hipopo: La coscienza di Zeno (I. Svevo)
P.S. spero di non aver storpiato troppo i vostri nick e di non aver dimenticato nessuno... se qualcuno cambia idea fatemi sapere...
P.P.S. a chi ha messo due possibilità e una era era già presa è stata assegnata l'altra d'ufficio. E' stata seguita una priorità cronologica!!!
P.P.P.S. dato che ignoro totalmente la maggior parte dei libri citati, perdonate (e magari fatemi sapere) eventuali strafalcioni!!
Ultima modifica di rainbow83 il mer nov 22, 2006 7:09 pm, modificato 1 volta in totale.
Levate l'ancora, dritta, avanti tutta. Questa è la rotta. Questa è la direzione. Questa è la decisione- La linea d'ombra. Jovanotti
"...and the darkness inside you / can make me feel so small / but I see your true colors / shining through / I see you true colors / and that's why I love you / so don't be afraid to let them show / your true colors / true colors / are beautiful like a rainbow "
My wishlist
"...and the darkness inside you / can make me feel so small / but I see your true colors / shining through / I see you true colors / and that's why I love you / so don't be afraid to let them show / your true colors / true colors / are beautiful like a rainbow "
My wishlist


* "Ogni lettura è un atto di resistenza. Di resistenza a cosa? A tutte le contingenze." Daniel Pennac
* "And the world will be better for this: that one man, scorned and covered with scars, still strove, with his last ounce of courage, to reach the unreachable star ..."
la mia libreria
wishlist
il mio blog
* "And the world will be better for this: that one man, scorned and covered with scars, still strove, with his last ounce of courage, to reach the unreachable star ..."
la mia libreria
wishlist
il mio blog
- mickymicky
- Olandese Volante
- Messaggi: 2495
- Iscritto il: ven dic 03, 2004 8:52 pm
- Località: Alba Adriatica
- Contatta:
Questo tread mi era sfuggito... dunque ho visto che molte delle mie opere preferite sono già "impegnate" (i libri di asimov, il gabbiano J. L., il mio caro Shakspeare...) e che qualcuno ha scelto ( onore al merito) libri che io mai avrei osato leggere ( per motivi vari) ad esempio se questo è un uomo, moby dick... per cui:
io sono Il Ritratto di Dorian Gray di Oscar Wilde
io sono Il Ritratto di Dorian Gray di Oscar Wilde

Con me fanno lega i libri. Accorrono, si radunano, mi si attaccano addosso. (S. M. Ejzenstejn)
La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre. - Albert Einstein
http://www.officinadelleparole.info/
http://www.bookcrossing.com/mybookshelf/mickymicky
http://www.theliteracysite.com
La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre. - Albert Einstein
http://www.officinadelleparole.info/
http://www.bookcrossing.com/mybookshelf/mickymicky
http://www.theliteracysite.com
"Il profeta" di Gibrian
"La guida galattica degli autostoppisti" di Adams
"Catartico" di Oreglio
"La guida galattica degli autostoppisti" di Adams
"Catartico" di Oreglio
Tommaso
"Perchè andarsene? Per poi tornare.Per poi rivedere il luogo delle proprie origini con occhi nuovi e nuovi colori. E anche la gente ti vedrà con occhi diversi. Tornare nel luogo del nostro principio non è come non essere mai partiti."
Il mio Blog
"Perchè andarsene? Per poi tornare.Per poi rivedere il luogo delle proprie origini con occhi nuovi e nuovi colori. E anche la gente ti vedrà con occhi diversi. Tornare nel luogo del nostro principio non è come non essere mai partiti."
Il mio Blog
Meglio tardi che mai, mi unisco anche io al gioco dei ribelli...
Visto che l'ovvissimo e assolutamente immancabile e imprescindibile Fahreneit 451 è già stato scelto
, credo che mi offrirò volentieri per The Powerbook di Jeanette Winterson (anche se la scelta è ardua...... ma questo mi viene al momento).
Miki

Visto che l'ovvissimo e assolutamente immancabile e imprescindibile Fahreneit 451 è già stato scelto


Miki
The quickest way to intimacy is not to share a bed or a holiday, but to share a book.
--
I don't see the point of life if there is nothing to read.
--
We write from our wounds – our strength is that we write at all.
-JEANETTE WINTERSON-
ATTENZIONE: Cambio di indirizzo. Mandatemi un messaggio prima di spedire qualsiasi cosa.
bookcrossing
--
I don't see the point of life if there is nothing to read.
--
We write from our wounds – our strength is that we write at all.
-JEANETTE WINTERSON-
ATTENZIONE: Cambio di indirizzo. Mandatemi un messaggio prima di spedire qualsiasi cosa.
bookcrossing
- liberliber
- amministratrice ziaRottenmeier
- Messaggi: 20395
- Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
- Località: Milano
- Contatta:
si pretende recensione 

Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
-
- Corsaro Rosso
- Messaggi: 518
- Iscritto il: dom giu 12, 2005 7:21 pm
- Località: Genova
- Contatta:
Mamma mia che difficile!!
Ma visto che ci sono già cose dell'amatissimo Wilde e dell'adorato Neruda e anche Calvino e Shakespeare...
direi che uno deo romanzi più belli in assoluto che abbia mai letto è "Memorie di Adriano" della Yourcenar.
Ma visto che ci sono già cose dell'amatissimo Wilde e dell'adorato Neruda e anche Calvino e Shakespeare...
direi che uno deo romanzi più belli in assoluto che abbia mai letto è "Memorie di Adriano" della Yourcenar.
“Il mondo della fiaba è il mondo esattamente opposto al mondo della verità e appunto per ciò le somiglia tanto, quanto il caos somiglia alla creazione perfetta” (Novalis, frammenti)
http://intempestivoviandante.splinder.com/
http://intempestivoviandante.splinder.com/
-
- Corsaro
- Messaggi: 438
- Iscritto il: lun nov 20, 2006 12:07 pm
- Località: Colonia
La farò appena posso, abbiate pazienza....si pretende recensione

The quickest way to intimacy is not to share a bed or a holiday, but to share a book.
--
I don't see the point of life if there is nothing to read.
--
We write from our wounds – our strength is that we write at all.
-JEANETTE WINTERSON-
ATTENZIONE: Cambio di indirizzo. Mandatemi un messaggio prima di spedire qualsiasi cosa.
bookcrossing
--
I don't see the point of life if there is nothing to read.
--
We write from our wounds – our strength is that we write at all.
-JEANETTE WINTERSON-
ATTENZIONE: Cambio di indirizzo. Mandatemi un messaggio prima di spedire qualsiasi cosa.
bookcrossing
- andreafranco
- Uncino
- Messaggi: 126
- Iscritto il: lun nov 13, 2006 9:30 pm
- Località: Casal Palocco - Roma
- Contatta:
vediamo un po':. il signore degli anelli è fuori dalla portata della mia memoria (anche se è buona)...
Allora.
Baricco - Novecento
ho fatto la mia scelta.
ciao
Allora.
Baricco - Novecento
ho fatto la mia scelta.
ciao
www.operanarrativa.com
Il Libro che cerchi, qui c'è!
--------------------------------
http://operanarrativa.forumfree.net/
Il nuovo forum per gli amanti dei libri!
Il Libro che cerchi, qui c'è!
--------------------------------
http://operanarrativa.forumfree.net/
Il nuovo forum per gli amanti dei libri!
- francesina
- Olandese Volante
- Messaggi: 2461
- Iscritto il: gio apr 05, 2007 2:19 pm
- Località: Padova
"Le Père Goriot" di Balzac..impossibile dimenticare quell' "A nous deux, maintenant" finale...e poi c'è dentro tutto, dalla Bibbia,a Stendhal, all'Odissea...e senza di esso Dostoevskij non avrebbe scritto "Delitto e Castigo": non so se mi spiego..
!

Nous habiterons une maison sans murs, de sorte que partout où nous irons ce sera chez nous- J.Safran Foer, Extrêmement fort et incroyablement près
E finalmente lui pronunciò le due semplicissime parole che nemmeno una montagna di arte e ideali scadenti potrà mai screditare del tutto. I. McEwan, Espiazione
Sempre Francesina, anche su Anobii
E finalmente lui pronunciò le due semplicissime parole che nemmeno una montagna di arte e ideali scadenti potrà mai screditare del tutto. I. McEwan, Espiazione
Sempre Francesina, anche su Anobii
- Gahan
- Olandese Volante
- Messaggi: 2486
- Iscritto il: gio lug 26, 2007 11:49 am
- Località: Ziano Piacentino
Che libro siete? - Domanda ispirata dal libro Fahrenheit 451
Quanti di voi hanno letto Fahrenheit 451? Forse non tutti, quindi serve una breve premessa...
Fahrenheit 451 è un libro ambientato in un futuro in cui la lettura e il possesso dei libri sono considerati reato. Il protagonista è Guy Montag, un milite del fuoco che ha il compito di rintracciare chi si è macchiato del reato di lettura e di bruciarne i libri. Montag per anni svolge il suo lavoro senza battere ciglio ma improvvisamente un giorno commette un'infrazione: decide di leggere un breve trafiletto di un libro che dovrebbe bruciare. In seguito, salva alcuni libri e inizia a leggerli di nascosto. In conseguenza a questa infrazione diventa un fuorilegge ed è costretto a fuggire nei boschi dove incontra dei vagabondi che amano i libri e che sperano un giorno di far ricrescere l'amore per la lettura. A tale scopo ciascuno di loro ha imparato a memoria un libro e di quel libro è diventato una specie di incarnazione.
La mia domanda è questa: se voi foste uno di quei vagabondi, quale libro avreste imparato a memoria? Che libro sareste?
Io sarei...
.... CIME TEMPESTOSE di Emiliy Brontë.
[Ho provato a cercare sul forum se una domanda del genere era già stata fatta ma non ho trovato nulla; se già c'era chiedo scusa per il doppione
]

Fahrenheit 451 è un libro ambientato in un futuro in cui la lettura e il possesso dei libri sono considerati reato. Il protagonista è Guy Montag, un milite del fuoco che ha il compito di rintracciare chi si è macchiato del reato di lettura e di bruciarne i libri. Montag per anni svolge il suo lavoro senza battere ciglio ma improvvisamente un giorno commette un'infrazione: decide di leggere un breve trafiletto di un libro che dovrebbe bruciare. In seguito, salva alcuni libri e inizia a leggerli di nascosto. In conseguenza a questa infrazione diventa un fuorilegge ed è costretto a fuggire nei boschi dove incontra dei vagabondi che amano i libri e che sperano un giorno di far ricrescere l'amore per la lettura. A tale scopo ciascuno di loro ha imparato a memoria un libro e di quel libro è diventato una specie di incarnazione.
La mia domanda è questa: se voi foste uno di quei vagabondi, quale libro avreste imparato a memoria? Che libro sareste?

Io sarei...
.... CIME TEMPESTOSE di Emiliy Brontë.
[Ho provato a cercare sul forum se una domanda del genere era già stata fatta ma non ho trovato nulla; se già c'era chiedo scusa per il doppione

- mickymicky
- Olandese Volante
- Messaggi: 2495
- Iscritto il: ven dic 03, 2004 8:52 pm
- Località: Alba Adriatica
- Contatta:
Mi sembra che già ci sia, ma di diverso tempo fa... comunque visto che l'idea del libro era tramandare ai posteri un romanzo, penso che se dovessi scegliere mi piacerebbero
Madame Bovary
Il ritratto di Dorian Gray
Fondazione di Asimov
Madame Bovary
Il ritratto di Dorian Gray
Fondazione di Asimov
Con me fanno lega i libri. Accorrono, si radunano, mi si attaccano addosso. (S. M. Ejzenstejn)
La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre. - Albert Einstein
http://www.officinadelleparole.info/
http://www.bookcrossing.com/mybookshelf/mickymicky
http://www.theliteracysite.com
La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre. - Albert Einstein
http://www.officinadelleparole.info/
http://www.bookcrossing.com/mybookshelf/mickymicky
http://www.theliteracysite.com