
che musica state ascoltando ora?(così...tanto x curiosità!
Moderatori: Therese, etnagigante
- uomoscarlatto
- Spugna
- Messaggi: 44
- Iscritto il: sab ago 23, 2003 6:00 pm
- Località: Borgotaro -PR-
- Tanelorn
- Olandese Volante
- Messaggi: 5092
- Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
- Località: Bologna/Rimini
- Contatta:
Ci vorrebbe un programma in cui tutti possono "caricare" i brani per poi farli ascoltare da chi vuole... per esempio su Erba della Strega avevano fatto una specie di radio dark in cui erano stati caricati dei brani e tu potevi anche saltarli se non ti annoiavano... era una specie di radio non "in tempo reale" che si lanciava dal sito... C'e' di brutto che non e' una vera e propria radio (praticamente e' una raccolta di brani e tu scegli cosa vuoi sentire), ma possono partecipare tutti alla selezione del suo contenuto...
Altrimenti ci sono le classiche radio "in streaming" (mio fratello ne faceva uno quando giocava ad Ultima On-Line), solo che cosi' il dj lo puo' fare solo la persona che trasmette e non tutti quelli che vorrebbero partecipare(e quindi il parco di musica verrebbe ridotto solo ai gusti del dj che "tiene" la radio), anche se cosi' e' proprio come una radio (si puo' parlare tra una canzone e l'altra e tutti sentono la stessa cosa nello stesso momento)...
Jj che dici, si riesce a fare qualcosa ?? Questa idea mi piace molto
!!!
Altrimenti ci sono le classiche radio "in streaming" (mio fratello ne faceva uno quando giocava ad Ultima On-Line), solo che cosi' il dj lo puo' fare solo la persona che trasmette e non tutti quelli che vorrebbero partecipare(e quindi il parco di musica verrebbe ridotto solo ai gusti del dj che "tiene" la radio), anche se cosi' e' proprio come una radio (si puo' parlare tra una canzone e l'altra e tutti sentono la stessa cosa nello stesso momento)...
Jj che dici, si riesce a fare qualcosa ?? Questa idea mi piace molto

"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
- uomoscarlatto
- Spugna
- Messaggi: 44
- Iscritto il: sab ago 23, 2003 6:00 pm
- Località: Borgotaro -PR-
...umh, comincio a capirci qualcosa...
La radio 'in streaming' è sicuramente più affascinante anche se presumo comporti difficoltà tecniche non irrilevanti...magari, per iniziare, si può provare con il 'jukebox' dove tutti possono partecipare alla sua realizzazione...e tramite sondaggi stilare anche le favolose 'Compilation Bookcorsare'...abbattetemi, comincio a perdere il controllo...
In ogni caso appoggio alla grande!!!

La radio 'in streaming' è sicuramente più affascinante anche se presumo comporti difficoltà tecniche non irrilevanti...magari, per iniziare, si può provare con il 'jukebox' dove tutti possono partecipare alla sua realizzazione...e tramite sondaggi stilare anche le favolose 'Compilation Bookcorsare'...abbattetemi, comincio a perdere il controllo...

In ogni caso appoggio alla grande!!!

Fletto i muscoli e sono nel vuoto. (Ratman)
Beh, un database "condiviso" di mp3 non e' un'idea malvagia: e' come avere una cartella condivisa di file dai quali ciascuno decide cosa pescare da quel mazzo di canzoni.
Lo svantaggio di questa configurazione e' che uno potrebbe perdersi in tante novita' e finirebbe con l'ascoltare solo pezzi gia' conosciuti o quantomeno di artisti gia' noti.
Ecco perche' ho pensato alla radio: come diceva qualcuno che lavorava in radio, "Il mio lavoro continua a esserci grazie alla pigrizia della gente che non c'ha voglia di metter su' della musica da sola". A mio modo di vedere, la radio ti "impone" della musica, e si finisce, volenti o nolenti, per scoprire della musica che non ci si sarebbe mai sognati di voler ascoltare di proposito.
Ora, va da se' che nel nostro caso non ci sarebbe un DJ che mette soltanto la musica sua (altrimenti l'idea non sussiste: metto su' la mia radio e vi faccio ascoltare i pezzi che piacciono a me), ma ci saremmo noi a mettere su' un archivio di pezzi; il computer puo' scegliere casualmente l'ordine dei brani, oppure si va in modalita' jukebox: gli utenti "prenotano" il pezzo che vogliono sentire il quale viene messo in coda agli altri.
Ci sono parecchie soluzioni per fare una web radio, oggigiorno. Il "costo" varia dal doversi installare un programma apposta solo per ascoltarla (non parlo dei piu' conosciuti, pochi giorni fa ho scoperto una soluzione molto interessante e nuova) fino a dover cacciare dei soldi. Se vogliamo riflettere su quest'idea seriamente, raccolgo dei dati precisi e ve li illustro in un nuovo topic.
Lo svantaggio di questa configurazione e' che uno potrebbe perdersi in tante novita' e finirebbe con l'ascoltare solo pezzi gia' conosciuti o quantomeno di artisti gia' noti.
Ecco perche' ho pensato alla radio: come diceva qualcuno che lavorava in radio, "Il mio lavoro continua a esserci grazie alla pigrizia della gente che non c'ha voglia di metter su' della musica da sola". A mio modo di vedere, la radio ti "impone" della musica, e si finisce, volenti o nolenti, per scoprire della musica che non ci si sarebbe mai sognati di voler ascoltare di proposito.
Ora, va da se' che nel nostro caso non ci sarebbe un DJ che mette soltanto la musica sua (altrimenti l'idea non sussiste: metto su' la mia radio e vi faccio ascoltare i pezzi che piacciono a me), ma ci saremmo noi a mettere su' un archivio di pezzi; il computer puo' scegliere casualmente l'ordine dei brani, oppure si va in modalita' jukebox: gli utenti "prenotano" il pezzo che vogliono sentire il quale viene messo in coda agli altri.
Ci sono parecchie soluzioni per fare una web radio, oggigiorno. Il "costo" varia dal doversi installare un programma apposta solo per ascoltarla (non parlo dei piu' conosciuti, pochi giorni fa ho scoperto una soluzione molto interessante e nuova) fino a dover cacciare dei soldi. Se vogliamo riflettere su quest'idea seriamente, raccolgo dei dati precisi e ve li illustro in un nuovo topic.
radio Bookcorsara
EW JJ che colpisce sempre nel segno...
Come già ti dissi trovo che la radio sia un mondo affascinante... se poi si riuscisse davvero a metter su una radio bookcorsara (unendo impl/esplicitamente libri&musica) sarebbe davvero un pezzo di sogno che si realizza!
Naturalmente per idee e contenuti potete contare su di me
,
Naturalmente sono a favore del nuovo argomento....
Ritornando all'argomento originario sto ascoltando I clash che mi danno la giusta carica,
Come già ti dissi trovo che la radio sia un mondo affascinante... se poi si riuscisse davvero a metter su una radio bookcorsara (unendo impl/esplicitamente libri&musica) sarebbe davvero un pezzo di sogno che si realizza!
Naturalmente per idee e contenuti potete contare su di me


Naturalmente sono a favore del nuovo argomento....


Ritornando all'argomento originario sto ascoltando I clash che mi danno la giusta carica,
- Tanelorn
- Olandese Volante
- Messaggi: 5092
- Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
- Località: Bologna/Rimini
- Contatta:
Jj, secondo me questa e' una bella idea che non va gettata
!! Insomma, sara' che io sono molto recettivo alla musica (sia in input che in output, se questa cosa si facesse sarei uno di quelli che ascolterebbero piu' avidamente i pezzi sconosciuti e ne "caricherebbe" altrettanti per diffondere cio' che apprezzo), pero' sono davvero ispirato ! L'idea della cartella comune col programmino che sceglie da solo cosa far sentire poi mi pare ottima, unisce le due cose di cui parlavo nel post sopra
!!
Informati se puoi
!


Informati se puoi

"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
Bell'idea anche secondo me. Pero' forse e' il caso di aprirci un thread a parte, no?
Comunque io invece ero in cerca di una piccola lezioncina. Cosa sapete dei Creed?
Grazie
Comunque io invece ero in cerca di una piccola lezioncina. Cosa sapete dei Creed?

Ma di cosa stai parlando? Chi ti ascolta? A chi interessa? Te le fai queste domande? Dì, te le fai queste domande? Lo sapevo! MEGALOMANE!
- Tanelorn
- Olandese Volante
- Messaggi: 5092
- Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
- Località: Bologna/Rimini
- Contatta:
Da quel poco che ho sentito i Creed (che per un po' sono stati spinti notevolmente dai soliti "canali di distribuzione musicale") mi sono sembrati poco originali e soprattutto poco sinceri
... Non ti so dire di piu', cmq se cerchi notizie qualcosa trovi di sicuro (almeno adesso, secondo me sono uno dei classici gruppettini che fra poco tempo non si ricordera' praticamente nessuno...), fatti un giretto su qualche motore di ricerca e vedrai quanta roba trovi...
Io ritorno alla mia tortura, anche oggi non riesco a smettere di ascoltare la "Temple of love" di cui parlavo nei post soprastanti
... e' orribile quando mi si incastra una canzone in testa, aiutoooooooooooooo
!!

Io ritorno alla mia tortura, anche oggi non riesco a smettere di ascoltare la "Temple of love" di cui parlavo nei post soprastanti


"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
- BondJamesBond
- Corsaro
- Messaggi: 465
- Iscritto il: ven mar 14, 2003 9:28 am
- Località: emilia romagna
- Tanelorn
- Olandese Volante
- Messaggi: 5092
- Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
- Località: Bologna/Rimini
- Contatta:
"Don't fear the reaper" dei Blue Oyster Cult, una delle piu' belle ballate degli anni '70 (che tra l'altro ha tormentato Stephen King, che la cita spesso nei suoi libri)...
"...All our times have come
Here but now they're gone
Seasons don't fear the reaper
Nor do the wind, the sun or the rain… we can be like they are
Come on baby… don't fear the reaper
Baby take my hand… don't fear the reaper
We'll be able to fly… don't fear the reaper"
"...All our times have come
Here but now they're gone
Seasons don't fear the reaper
Nor do the wind, the sun or the rain… we can be like they are
Come on baby… don't fear the reaper
Baby take my hand… don't fear the reaper
We'll be able to fly… don't fear the reaper"
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
- uomoscarlatto
- Spugna
- Messaggi: 44
- Iscritto il: sab ago 23, 2003 6:00 pm
- Località: Borgotaro -PR-
- orsomarso
- Re del Mare
- Messaggi: 1942
- Iscritto il: lun mag 12, 2003 11:41 pm
- Località: L'Aquila
- Contatta:
Ragazzi miei questo disco è uno di quelli che va ascoltato ascoltato e ascoltato perchè è troppo bello. Non si tratta di una novità, è anzi un disco piuttosto "vecchio" ma in un certo senso e per molti aspetti sempre nuovo; sto parlando di BLACK MARKET dei favolosi WEATHER REPORT



Forse la giovinezza è solo questo perenne amare i sensi e non pentirsi. (S.PENNA)
- orsomarso
- Re del Mare
- Messaggi: 1942
- Iscritto il: lun mag 12, 2003 11:41 pm
- Località: L'Aquila
- Contatta:
I weather report hanno finito di suonare e mi è toccato spegnere lo stereo e mettere un altro CD nel lettore del PC, dove il volume è più basso e non do fastidio a nessuno. Stavolta sto sentendo il primo disco di Capossela: All' una e trentacinque circa (Bellissimo anche questo)
Forse la giovinezza è solo questo perenne amare i sensi e non pentirsi. (S.PENNA)
- uomoscarlatto
- Spugna
- Messaggi: 44
- Iscritto il: sab ago 23, 2003 6:00 pm
- Località: Borgotaro -PR-