scoperta dalle telecamere dell'elicottero


l'articolo
Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya
Cassino: La vendetta, si dice, è un piatto che va mangiato freddo. Lo sa bene un novello sposo di Cassino (Frosinone) che, insieme alle classiche bomboniere, al termine del banchetto nuziale, ha consegnato ai partecipanti le foto compromettenti di sua moglie sorpresa in intimità con il suo migliore amico, nonché testimone di nozze.
Il marito aveva scoperto le immagini del tradimento solo tre giorni prima del matrimonio.
Al termine del pranzo nuziale, dopo una mattina di lacrime e baci distribuiti a tutti gli invitati, al momento di salutare i parenti il colpo di scena, come nel più classico dei copioni. Una vendetta servita fredda, quella messa in atto dal giovane imprenditore cassinate che ha convolato a nozze con la sua storica fidanzata.
A rovinare per sempre la cerimonia e quindi il matrimonio la scoperta che la gentil donzella, ormai da un anno, aveva una relazione con un altro uomo, il miglior amico del fidanzato, manco a dirlo, e di lui testimone di nozze. Il giovane marito non ha voluto credere a quanto più volte gli era stato riferito fino a tre giorni prima del matrimonio, quando ormai i due avevano giurato eterno amore anche in Comune.
Per questo, pensa che ti ripensa, il ragazzo ha deciso comunque di convolare a nozze, in chiesa, ma di rendere pubblica la cosa, e quindi di svergognare sua moglie. Imbarazzo alle stelle, qualche lacrima e scuse balbettate da parte di lei e del testimone che, vista la malaparata, ha preferito darsela a gambe. Il neo marito ha poi presentato richiesta di annullamento del matrimonio alla Sacra Rota.
Cade in questi giorni un curioso anniversario che è stato celebrato con un immancabile convegno a St. Vincent, e cioè i sessant'anni dal primo avvistamento di Ufo. Era il 24 giugno 1947, infatti, quando Kenneh Arnold, uomo d'affari ameicano in volo su un aereo privato nello stato di Washington, vide nove oggetti argentei che “si muovevano in formazione a cuneo come uno stormo di anatre”. Da allora le osservazioni dei cosiddetti Unidentified Flying Objects si contano a decine di migliaia in tutto il mondo. In questi 60 anni almeno 20.000 sono le segnalazioni in Italia di cui vogliamo ricordare almeno una delle più strane, quella che coinvolse Rosa Lotti Dainelli, contadina della Vald'Ambra, cui strane creature scese da un fuso volante strapparono di mano calze e fiori mentre si recava al cimitero il 1 novembre 1954. Scena immortalata in una famosa copertina della Domenica del Corriere.