Volete comunicare ai bookcorsari pensieri, informazioni, links eccetera eccetera? Qui potete farlo, sempre nei limiti della legge, del buon gusto e del rispetto reciproco, naturalmente!
sono andata a prendere la copia di "orgoglio e pregiudizio" nelle edizioni per fanciulli a prezzi stracciati e non ho saputo resistere alla tentazione di prendere il misterioso "caterina" di jane austen sempre nelle stesse edizioni: è inrealtà "northanger abbey"!! ho contollato la versione di "p&p" con la mia e a parte la pessima idea di dare un titolo a dei gruppi di capitoli è la versione integrale in una buona traduzione...
di "caterina" (cioè l'abbazia) sono rimaste ancora due copie ad 1 euro, se non in perfette comunque in ottime condizioni: fateme sapè care sorelle se siete interessate, ché l'edizione sarà buffa ma ne vale secondo me la pena!!
io, me...ti prego!! l'ho viswto oggi in inglese a casa della creatura a cui faccio da babysitter, ma non ho avuto il coraggio di prenderlo...
ps: domani esce matrimoni e pregiudizi...lo so...deve essere una cretinata e il nostro amore per jane non dovrebbe ammettere queste distrazioni, però...io pensavo a più visioni collettive del film in una data fissa, poi ci scambiamo le impressioni, che ne dite? è un pò tipo il ring che aveva proposto sapphy...
deserto vengo a te
coi tacchi a spillo ai piè...
a well balanced person has a drink in each hand i'm a villa mirafiori's chick, please speak me slowly!
Ci sto anch'io per "Northanger Abbey", sono ancora incerta se prenderlo in italiano o in inlgese... ma tutto sommato leggere in lingua originale fa un gran bene alla mia autostima
Capola, nel 3d dell'e-ring c'è una recensionicna di "Bride and prejudice" fatta da Babette... Comunque se andate a vederlo, mi piacerebbe sapere le vostre impressioni! Non si sa mai che riesca a vederlo pure io!! IMHO il titolo "Bride and prejudice" è geniale, se avete presente l'accento che hanno gli indiani...
"Sorrido. Non esiste un piano che possa prevedere tutto. Altri solleveranno il capo, altri diserteranno. Il tempo non cesserà di elargire sconfitte e vittorie a chi proseguirà la lotta."
Luther Blissett, "Q"
Vero Acquario è tutto quello che viene scritto dopo
Sarebbe bello poter vedere il film e poi commentarlo!
Ci organizziamo? Magari dopo le feste natalizie che questo periodo è sempre un po' incasinato x tutti....
My Wishlist My Anobii "Siamo tutti libri di sangue: in qualsiasi punto ci aprano, siamo rossi" C.Barker
Porto all'attenzione delle piccole fans della donna ottocentesca una mia recentissimissima scoperta (ieri sera)
Ci è sfuggito un libro di Charlotte Bronte: Villette.
Voi lo conoscevate? L'ho visto ieri da Mel Book qui a Roma, in copia unica, edito da Fazi (?).
Pensavo fosse un'allucinazione, ed invece è vero.
E se ci lanciassimo a leggere i meno conosciuti?
Io ho qui una copia di Shirley in inglese, sempre della Charlotte, presa ad un euro ad Amsterdam.
E poi c'è un altro libro sconosciuto della Austen che ho visto sempre ieri, (ma in inglese) però non mi ricordo il titolo. Ricordo solo il numero esiguo di pagine...
per me va bene, così chi ha letto i classici non s'annoia : )
del resto devo ammettere che non ho resistito e sono già a metà di northanger abbey (e sono piegata dalle risate, in orgoglio&pregiudizio la austen è irorica, ma in quest'opera giovanile è sarcastica ma assolutamente spassosa!!)
potrete mai perdonarmi?? dopo aver finito l'ultimo esame mi ritrovo a casa con la febbre e finiti "piccoli uomini" e "i ragazzi di jo" ho preferito proseguire sulla scia pfdo... poi nello stato in cui sono "l'isola del giorno prima" mi pareva eccessiva...
la faccina che si autoflagella non la trovo più, però, voglio dire, pensate a quanto sarebbe noioso il mondo se tutti fossero così morigerati come voi, ecco!
(la misera dadà che si sente molto ma molto Maggie Tulliver in questo momento )
Miss Piggott ha scritto:E se ci lanciassimo a leggere i meno conosciuti?
e poi Dadaista ha scritto:per me va bene, così chi ha letto i classici non s'annoia : )
voi siete troppo avanti... e dal momento che non potrò mai mettermi al passo mi sono rassegnata e ieri ho comprato la mia copia di Che Pasticcio Bridget Jones
(e così Cime Tempestose continua a rimanere stuck sugli scaffali )
“Le fiabe dicono più che la verità. E non solo perchè raccontano che i draghi esistono, ma anche perchè affermano che si possono sconfiggere.”
Conversazione con Rosario, il proprietario del nostro B&B a Palermo: Dostoevskij e il Romanzo Polifonico, con l'autore che si sdoppia e si striplica, e il personaggio che sugge ogni dettaglio della vita di tutti i giorni come se fosse l'ultimo.
Insomma ho trovato il gran filone del Perfetto Gentiluomo.
Il maldicente non duri sulla terra,
il male spinga il violento alla rovina. Sal 140,12
la mia "Abbazia" era già stata letta tempo fa ed è stata liberata per il compleanno di Jane..... ma è stata ricomprata e attende "sigillata" le PFDO! (ho resistito alla tentazione solo perchè l'ho già letto)
una letterariamente ma non letteralmente scostumata Dadà ha scritto:pensate a quanto sarebbe noioso il mondo se tutti fossero così morigerati come voi, ecco!
...quasi quasi incigno la mia copia per solidarietà
Un libro dovrebbe essere una sfera di luce nelle mani di chiunque (Ezra Pound)
(no che mi fai fare la figura della della satanica tentatrice! siii DO ti prego!!)
Amarillys, guarda, è peggio di una troca: quando cominci non ne esci più fuori.. dalle Bridget Jones alle Caterine Morland il passo è molto più breve di quel che uno s'immagini!
Vi odio, vi odio vi odio!!! Avete cominciato a leggere L'abbazia di Northanger senza di meeeeeee..peste vi colgaaaa!
No, scherzo, leggete leggete, belle bimbe..tanto non avrei modo di seguire l'e-ring per ora..
Ennò, Test, per l'e-ring aspettiamo te !!
Io la mia copia di "Nothanger Abbey" l'ho comprata ma l'ho solo sfogliata ... non per essere ligia alle regole , ma solo perchè ho un po' di ring in attesa e non voglio trattenerli troppo!
"Sorrido. Non esiste un piano che possa prevedere tutto. Altri solleveranno il capo, altri diserteranno. Il tempo non cesserà di elargire sconfitte e vittorie a chi proseguirà la lotta."
Luther Blissett, "Q"
Vero Acquario è tutto quello che viene scritto dopo
dadaista ha scritto:Amarillys, guarda, è peggio di una troca: quando cominci non ne esci più fuori.. dalle Bridget Jones alle Caterine Morland il passo è molto più breve di quel che uno s'immagini!
già... e infatti, finito di leggere Che Pasticcio, BJ!, mi sono avventurata nel mondo di Heathcliff and co.
(tra l'altro... ero convinta di avere in casa una copia di Orgoglio e Pregiudizio e invece ho dovuto "ripiegare" su Cime Tempestose...)
“Le fiabe dicono più che la verità. E non solo perchè raccontano che i draghi esistono, ma anche perchè affermano che si possono sconfiggere.”