convegno bibliotecario-Terni 2 mesi dopo: riflessioni sul BC

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Avatar utente
azimuth
Corsaro Rosso
Messaggi: 639
Iscritto il: mer nov 12, 2003 11:47 pm
Località: Roma

Messaggio da azimuth »

azimuth ha scritto:il fatto che non esistano delle regole codificate (nel senso di procedure obbligatorie) non significa che non esistano regole. Altrimenti invece del bookcrossing, si fa qualcos'altro.
Ron per mezzo della vergata di keoma ha scritto:the practice of leaving a book in a public place to be picked up and read by others, who then do likewise.
Non ti sembra che questa sia una "regola"? ;-) Cioè che sia comunque necessario lasciare un libro in un luogo pubblico perché venga preso da altri, che faranno lo stesso? :think: :-) Il mio dubbio verte più che altro sul fatto che una biblioteca possa mettere a disposizione libri che possano subire questo "passaggio", data la natura "conservatrice" della sua funzione. Tutto qui. :mrgreen:

Sul fatto che vi siano altre iniziative simili è lodevole (anche se penso che sia una caratteristica tutta italiana quella di clonare iniziative internazionali dandogli un piglio esclusivamente italiano :roll:), ma ciò non toglie che, laddove esse non vertessero sul lasciare un libro per la sua strada si configurerebbero come qualcosa di diverso dal bookcrossing.

Detto questo, ben venga qualsiasi tipo di attività possa promuovere il bookcrossing, secondo la sua accezione! :mrgreen:
** Azimuth **

ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
tostoini
Olandese Volante
Messaggi: 4860
Iscritto il: mer apr 21, 2004 6:36 pm
Località: In Erasmus a Cagliari
Contatta:

Messaggio da tostoini »

Premetto che non ho avuto tempo di leggermi tutte le pagine precedenti, ho spizzicato qua e là e quindi le mie riflessioni saranno un pò avulse dal contesto. E sarò un pò lunga.
Parlo esclusivamente a titolo personale, ma non ho mai creduto che il bookcrossing italiano fosse il forum. O la chat. Non é che quello che non viene segnalato qui non esista.
In fondo liberavo libri anche prima, e mi divertivo anche. Solo che non avevo contatti con altre persone che lo facevano. Non mi piace l'idea di un'"istituzionalizzazione", passatemi la parola, eccessiva del bookcrossing. Si, sono belli gli eventi, é bello che Terni abbia lasciato degli spunti di riflessione, ma mi piace l'idea che il bc continui a restare acefalo, legato alla volontà e alla voglia delle persone. Non mi piace pensare a cose del tipo "un evento in collaborazione con società amici del libro e la comunità bookcrossing italia", ecco.
Se si parla di che tipo di imput, di stimoli dia il bookcrossing, io penso che ne dia più che a sufficienza in maniera spontanea (pensiamo solo a quanti tesisti sul bookcrossing abbiamo..), senza bisogno di una "ontologia del bookcrossing e del rapporto col mondo dei libri".
Proselitismo e nuovi iscritti. Le iscrizioni calano? Non é necessariamente un segno di "decadimento" o di ripiegamento. Non siamo mica un'azienda che deve mantenere alti i suoi profitti..non ci saranno tagli di organico se calano le iscrizioni! E non credo sia per uno scarso interesse dei bc verso il non-bc. Io continuo a liberare in the wild, che é la cosa più divertente, e a parlare tranquillamente del bc a chi non lo conosce.
Ma fare apostolato, no.
Ok forse il mio discorso sarà stupido e arrogante, ma..in fondo molti di noi il bookcrossing l'abbiamo scoperto (non é un'errore di concordanza, é che mi ci metto anche io) scoperto da soli, nessuno ci ha spiegato come funzionava il sito, come e dove trovare le etichette, eppure ce la siamo cavata egregiamente, anzi con la soddisfazione di avere scoperto qualcosa di speciale per conto nostro.
Forse é il caso, pur continuando a parlarne, a organizzare rilasci spettacolari, a partorire idee, di continuare a lasciare fare il più a questo meccanismo.
E poi i nuovi iscritti. Io ci butto sempre un occhio sulla zona di Cagliari, con praticamente tutti i nuovi iscritti ho avuto qualche scambio di mail. Alcuni continuano, altri no. Quelli che lasciano, caduta dell'infatuazione momentanea a parte, lasciano perché non hanno cenni in risposta, perché nessuno registra i loro libri, perché nessuno li contatta. Dopo che vedono che c'é vita nell'universo magari riprendono.
Perciò penso che la vita sociale del bc sia positiva, che non sia un circolo chiuso, che non sia ripiegata su se stessa, e che anzi sia un calderone di idee.
Ok adesso scendo dalla sedia e smetto di concionare. Scusatemi. :P
°se cerchi TESTUGGINE sono io,era il mio vecchio nick° °b-shelf°°blog°°la chat di bc-italy°°ml bookcrossing_sardegna°
Avatar utente
Iorek Byrnison
Olandese Volante
Messaggi: 5255
Iscritto il: ven nov 21, 2003 6:05 pm
Località: Graz, Austria. No, non ho perso una scommessa.
Contatta:

Messaggio da Iorek Byrnison »

Proselitismo e nuovi iscritti. Le iscrizioni calano? Non é necessariamente un segno di "decadimento" o di ripiegamento. Non siamo mica un'azienda che deve mantenere alti i suoi profitti..non ci saranno tagli di organico se calano le iscrizioni! E non credo sia per uno scarso interesse dei bc verso il non-bc. Io continuo a liberare in the wild, che é la cosa più divertente, e a parlare tranquillamente del bc a chi non lo conosce.
Ma fare apostolato, no.
Concordo in pieno con testuggine. Quoto parola per parola, non avrei saputo scriverlo meglio (ovviamente).
This 3d has been Ioreked. Have a nice day.
Nel forum ci sguazzo come un bisonte insaponato sui binari del metrò.
Per un punto Martin perse la cappa. Prima si chiamava Martink (IB)
Tom Cruise dice le bugie (DP)
Immagine
Avatar utente
akela
moderatore
Messaggi: 4538
Iscritto il: dom nov 03, 2002 6:07 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da akela »

bookcrossing.com ha scritto:bookcrossing
n. the practice of leaving a book in a public place to be picked up and read by others, who then do likewise.
Vabbè, non la chiamiamo regola... E' pur sempre qualcosa che condividiamo, e che IMHO dovremmo curare di più, liberando e catturando negli spazi pubblici. Inoltre rappresenta la nostra "identità", ciò che ci unisce: se salvaguardiamo la nostra identità salvaguardiamo anche la community. :)

Perfortuna ai MU romani, almeno in quelli "ufficiali", i libri non mancano mai. :)

Per quanto riguarda il "proselitismo", l'"apostolato" etc. (accidenti quante metafore religiose! :wink: ) dico che per me Vero Toro è bello conoscere sempre nuove persone e condividere con loro il piacere della lettura e del bookcrossing.

Ammetto poi che Passalibro non mi sta molto simpatico, perchè si è voluta fare un'imitazione rinnegando anche con veemenza qualsiasi legame con bookcrossing.com e con noi. Mi ricordo le polemiche a riguardo... :roll:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
campalla
Olandese Volante
Messaggi: 2676
Iscritto il: mar set 09, 2003 6:11 pm
Località: Genova
Contatta:

Messaggio da campalla »

Ecco, erano due giorni che mi studiavo come scrivere quello che pensavo, e la nostra tartaruga mi ha tolto letteralmente le parole di bocca: anzi, io sicuramente sarei stata più confusa....

In particolare, mi sento di condividere questo
Non mi piace l'idea di un'"istituzionalizzazione", passatemi la parola, eccessiva del bookcrossing. Si, sono belli gli eventi, é bello che Terni abbia lasciato degli spunti di riflessione, ma mi piace l'idea che il bc continui a restare acefalo, legato alla volontà e alla voglia delle persone.
"La mia fede è qualsiasi cosa mi faccia sentire bene riguardo all'essere vivo" (Tom Robbins, Feroci invalidi di ritorno dai paesi caldi)
"Nostra patria è il mondo intero, nostra legge la libertà"

I miei libri vagabondi
I mei libri domestici
Di libri non ce n'è mai abbastanza
Avatar utente
Marcello Basie
moderatore
Messaggi: 2221
Iscritto il: lun nov 04, 2002 10:32 am
Località: Massy
Contatta:

Messaggio da Marcello Basie »

Tipica scena di quando Qualcuno scopre che sono coinvolto nel bookcrossing:
Qualcuno: "Ti è mai capitato di trovare un libro del genere in giro?"
Io: "Ehm... no, mai"
Qualcuno: "E che qualcuno abbia segnalato un libro che hai lasciato tu?"
Io: "Ehr... no, mai"
Qualcuno: "Ah"

E quindi mi chiedo come questo gioco così intrinsecamente solitario, dal ritorno così poco intenso, possa arrivare ad appassionare Qualcuno, se non viene in contatto tramite qualche mezzo (il forum, i ring, i meetup) con altri che praticano lo stesso gioco?
Mi rispondo che non ci sono motivi validi, tolta la vaga sensazione di essere in "missione" per inculcare l'amore per i libri anche a quelli che l'hanno finora scampato :lol:
Stai sveglio, non abbandonarti ai sogni. Quando scegli non devi sognare, sei tu il responsabile. (Vittorio Foa)
Avatar utente
azimuth
Corsaro Rosso
Messaggi: 639
Iscritto il: mer nov 12, 2003 11:47 pm
Località: Roma

Messaggio da azimuth »

Marcello Basie ha scritto:E quindi mi chiedo come questo gioco così intrinsecamente solitario, dal ritorno così poco intenso, possa arrivare ad appassionare Qualcuno, se non viene in contatto tramite qualche mezzo (il forum, i ring, i meetup) con altri che praticano lo stesso gioco?
Sarà per lo stesso motivo per cui, per anni, spopolò il cubo di Rubik, Tetris e altri giochi autostimolanti? :mrgreen: Mi sembra che si formarono anche delle community intorno a quei giochi intrisecamente solitari, ma che alla fine chi vi continuava a giocare era chi lo trovava stimolante... ;-)

In ogni caso ripropongo la mia idea del BC-Kit che potrebbe configurarsi come segue:

:arrow: Bigino rilegato formato A5 (vedi qui)
:arrow: 2 etichette simpatiche (vedi qui)
:arrow: libro pre-etichettato (beh, questo fate voi! ;-))

Tutto questo racchiuso in una busta oppure in un cofanetto con sopra lo stemmino del BookCrossing. Riflettevo poi su un'altra cosa: secondo voi quanta difficoltà produce il fatto che il sito del BookCrossing sia solo in inglese? :think: Non sarebbe il caso di iniziare a pensare ad una traduzione del sito? In modo che rimuoviamo quest'altro ostacolo, che in Italia secondo me potrebbe essere una delle giustificazioni del calo demografico... ;-)
** Azimuth **

ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Pallina
Re del Mare
Messaggi: 1965
Iscritto il: ven nov 29, 2002 6:19 pm
Località: Pordenone
Contatta:

Messaggio da Pallina »

Il messaggio di azimuth mi ha fatto venire in mente un paio di cose, nelle quali mi sono, come dire "ritrovata"...

Per esempio, come dicevo in un altro post ho pensato di chiedere alla biblioteca del mio paese se mi lasciano un angolino da dedicare al bookcrossing, per questo ho stampato una cinquantina di "bigini", da lasciare li (niente di "particolare", sono rilegati con tre punti di cucitrice), in modo che se qualcuno è interessato li può trovare tutte le informazioni, credo quindi che come "iniziazione" per i nuovi corsari sia un ottimo aiuto.

Sempre per questo motivo ieri sera ero al pc di casa e stavo registrando dei libri, la scena è stata questa...

Si avvicina mio papà (che a grandi linee conosce il bc) guarda incuriosito il pc e inizia a farmi domande, per me ormai è diventato automatico usare il sito, ma lui che non conosce l'inglese si sarebbe bloccato sulla home, senza saper andare avanti.
Quindi, secondo me sarebbe utile attivarsi per tradurre il sito, per esempio, chiedendo l'autorizzazione a ron, e avvisandoli quando il sito è pronto, basterebbe solo un collegamento al sito in italiano...

Cioè, uno trova il collegamento a bc.com e nella home trova la bandierina italiana, clicca e si trova nel sito tradotto..
Non si potrebbe tentare e chiedere se una cosa del genere andrebbe bene al fondatore del bc?
Avatar utente
vesna
Olandese Volante
Messaggi: 3450
Iscritto il: mer dic 04, 2002 11:59 pm
Località: torino
Contatta:

Messaggio da vesna »

si è gia provato a comunicare con ron e chiedere se possibile tradure il sito.
con esiti negativi.
ma si potrebbe riprovare

Pensieri sparsi
"Da un certo punto in avanti non c'e più modo di tornare indietro. È quello il punto al quale si deve arrivare."
Franz Kafka
Avatar utente
Pallina
Re del Mare
Messaggi: 1965
Iscritto il: ven nov 29, 2002 6:19 pm
Località: Pordenone
Contatta:

Messaggio da Pallina »

Ma esiti negativi in che senso?
Cioè, è stato proposto di tradurre "noi" il sito in italiano e hanno detto di no? Oppure non hanno risposto proprio?
E comunque, se lo facciamo di nostra iniziativa, andiamo incontro a qualche problema? (parlo da perfetta ignorante in materia)
Avatar utente
vesna
Olandese Volante
Messaggi: 3450
Iscritto il: mer dic 04, 2002 11:59 pm
Località: torino
Contatta:

Messaggio da vesna »

per fare un "mirror" ci vuole l'autorizzazione del capo (in questo caso Ron) che non ci è stata concesa e fare un sito fantoccio che non si apoggi a nessun data base ma solo traduca le cose non mi pare abbia un senso.
cmq si volevamo tradurlo noi. da lui si chiedeva solo l'acceso al data base dei libri :yes!:

Pensieri sparsi
"Da un certo punto in avanti non c'e più modo di tornare indietro. È quello il punto al quale si deve arrivare."
Franz Kafka
Avatar utente
Pallina
Re del Mare
Messaggi: 1965
Iscritto il: ven nov 29, 2002 6:19 pm
Località: Pordenone
Contatta:

Messaggio da Pallina »

Ho capito...
Ma, per esempio ho visto che su bc italy c'è la casellina per inserire il bcid, non si può integrare quel sito ad esempio?
Magari mettendo spiegazioni più dettagliate?

Non so, parlo sempre "a caso"...
Avatar utente
zazie
Olandese Volante
Messaggi: 3653
Iscritto il: mer nov 06, 2002 10:06 pm
Località: Milano (oramai)
Contatta:

Messaggio da zazie »

Lo pseudo mirror italiano attuale ha anche parecchi link errati, tra cui proprio quello al forum:-)
Purtroppo direi che per ogni cosa è imprescindibile avere un ok da Ron, anzi diciamo "una risposta a caso". Mi sembra strano che gli spagnoli si siano rifatti artigianalmente il sito, probabilmente Ron ha fornito il template. E sentire gli spagnoli?
Avatar utente
shandy
Olandese Volante
Messaggi: 4235
Iscritto il: lun nov 04, 2002 2:17 pm
Località: Busana capoluogo della provincia di Mirtillo Calabro nei giorni pari (JK) - Regno delle due Maniglie
Contatta:

Messaggio da shandy »

anche i francesi hanno un mirror di bc.com...
42
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
Avatar utente
Pallina
Re del Mare
Messaggi: 1965
Iscritto il: ven nov 29, 2002 6:19 pm
Località: Pordenone
Contatta:

Messaggio da Pallina »

Ma va? gli spagnoli hanno "rifatto" il sito? dove?
Io sono abbastanza una pippa in inglese, quindi non mi propongo per scrivere una mail a Ron o per scrivere agli spagnoli...
Credo cmq che si potrebbe ampliare il "nostro" sito, con spiegazioni più dettagliate, sembra dato un po' troppo per scontato che chi arriva li conosca già il bc, secondo me.
Avatar utente
zazie
Olandese Volante
Messaggi: 3653
Iscritto il: mer nov 06, 2002 10:06 pm
Località: Milano (oramai)
Contatta:

Messaggio da zazie »

Avatar utente
Pallina
Re del Mare
Messaggi: 1965
Iscritto il: ven nov 29, 2002 6:19 pm
Località: Pordenone
Contatta:

Messaggio da Pallina »

ma noooooo...
caspita, non sarebbe bello avere anche noi un sito così?
non c'è nessuno che scrive due righe da mandare a ron, tipo "ci piacerebbe fare un sito come quello degli spagnoli"... :mrgreen:
Avatar utente
azimuth
Corsaro Rosso
Messaggi: 639
Iscritto il: mer nov 12, 2003 11:47 pm
Località: Roma

Messaggio da azimuth »

Scusate, ma perché non lo facciamo e basta? :yes!: Chiedere il permesso per tradurre un sito mi sembra un po' eccessivo... :eyes: capirei se lo si facesse a scopo di lucro... ma in questo caso direi proprio di no... :think:
** Azimuth **

ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
vesna
Olandese Volante
Messaggi: 3450
Iscritto il: mer dic 04, 2002 11:59 pm
Località: torino
Contatta:

Messaggio da vesna »

guarda che nessuno chiedeva il permesso per tradure il sito.
si chiedeva il permesso ad attacarsi al data base.
mi quoto
per fare un "mirror" ci vuole l'autorizzazione del capo (in questo caso Ron) che non ci è stata concesa e fare un sito fantoccio che non si apoggi a nessun data base ma solo traduca le cose non mi pare abbia un senso.
cmq si volevamo tradurlo noi. da lui si chiedeva solo l'acceso al data base dei libri

Pensieri sparsi
"Da un certo punto in avanti non c'e più modo di tornare indietro. È quello il punto al quale si deve arrivare."
Franz Kafka
Avatar utente
azimuth
Corsaro Rosso
Messaggi: 639
Iscritto il: mer nov 12, 2003 11:47 pm
Località: Roma

Messaggio da azimuth »

Perchè, per attaccarsi al database ci vuole un permesso? :think:
Non basta clonare il sito con una tecnica tipo proxy? :think:
** Azimuth **

ImmagineImmagineImmagine
Rispondi