Ma quante belle cose!
Avevamo gia' parlato dei
perchè di questa faccenda
in questo thread qua, ma resta sempre il fatto che io davvero non riesca a stabilire un confine tra cosa sia monnezza e cosa no - e a quanto pare non sono il solo: un tizio, piu' di vent'anni fa, andava in giro a dire che:
A
Beethoven e
Sinatra preferisco l'insalata
a
Vivaldi l'uva passa che mi da' piu' calorie
quello stesso tizio che recentissimamente ha fatto un film sugli ultimi anni di vita di
Beethoven, commentando che gli interessa parlare solo dell'eccellenza e dele personalita' eccellenti...

Come si cambia!
Da piccolo, Dik Dik Equipe 84 Camaleonti e simili erano la canzone di tutti i giorni, oggi c'e' chi li ritiene un momento culturale rilevante nella storia della nostra musica.
Tuto cio' per dire che non faccio piu' distinzione, si ascolta di tutto a prescindere, basta che mi piaccia. Nel menu' di oggi abbiamo, che potrebbero forse far storcere il naso:
Anastacia (su tutte: Sick and Tired, Left outside alone)
Edoardo Bennato (Le ragazze fanno grandi sogni)
Matia Bazar (E dirsi ciao, Tu semplicita')
Cardigans (Erase & rewind)
Renato Carosone e Fred Buscaglione a chili
Gatto Panceri
Paola Turci
Shakira (ancora, nonostante tutto)
Colonne sonore di Shrek e di Lilo e Stitch