Mah.. io quando sono arrivata a Dublino avevo qualcosa di più di rudimenti di inglese.. eppure, i primi 10 giorni sono stati un incubo! Facevo una fatica allucinante a capire ed esprimermi, e la sera mi esplodeva la testa.A Londra ho visto persone iniziare con i rudimenti di inglese e spratichirsi in 10 ... 15 giorni.
Poi è successo come dice Serena.. cominci pian piano ad immagazzinare una serie di parole incredibili, a volte saltano fuori frasi che nemmeno sapevi di poter dire.
Per questo io dico.. da spratichirsi ad imparare passa una bella differenza

Che poi sia molto più semplice delle lingue latine, sono assolutamente d'accordo con te! Anche solo per la miriade di coniugazioni diverse che abbiamo in italiano!

A mio parere, comunque, devi sempre avere una base anche minima, e non affidarti solo al fatto di "vivere all'estero", se no finisce come molte persone che conosco... sanno un sacco di vocaboli, ma poi fanno degli errori tremendi di grammatica..
