Volete comunicare ai bookcorsari pensieri, informazioni, links eccetera eccetera? Qui potete farlo, sempre nei limiti della legge, del buon gusto e del rispetto reciproco, naturalmente!
Wittgenstein ha scritto:Comunque vada il referendum, il centrosinistra impaurito è sceso a patti con la modificabilità della Costituzione e sta facendo grandi aperture in questo senso, in barba a tutte le vestali della sacralità della stessa.
A me non pare che il centrosinistra abbia mai parlato di sacralità e intoccabilità della Costituzione. Anzi. Mi pare proprio che il primo referendum di questo tipo che siamo andati a votare è stato esattamente per approvare le modifiche fatte dal centrosinistra al titolo V della Costituzione.
Ora, il discorso è che esiste una differenza abissale fra modificare e distruggere. Ed è contro la distruzione della Costituzione che il centrosinistra si schiera. Per fortuna.
42
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
La campagna del centro destra, riassumibile nel motto "la costituzione è vecchia", è semplicemente ridicola.
Attendo con ansia lo spoglio confidando nel fatto che solitamente gli italiani che vanno al mare fregandosene sono quelli che avrebbero votato si.
Sicura sicura no, però ci spero
Sarà un mio pregiudizio ma credo che fregarsene di un appuntamento politico così importante sia più tipico di certo qualunquismo destroso
Nel mio seggio ieri sera c'era il deserto dei tartari... il che è buono, vista la maggioranza del mio quartiere...
"La mia fede è qualsiasi cosa mi faccia sentire bene riguardo all'essere vivo" (Tom Robbins, Feroci invalidi di ritorno dai paesi caldi)
"Nostra patria è il mondo intero, nostra legge la libertà"
Ieri in gelateria: in fila davanti a me un signore in ciabatte e bermuda fantozziani in attesa del suo cono mi fa: "glielo vado a dà 'sto SI?" ed io meschina fino al midollo: "co ' sto caldo? tanto vince l'uno o l'altro x noi non cambia nulla"
(mi sono un po' vergognata di quello che ho detto, ma la guèra è guèra)
10 minuti dopo me lo sono ritrovato che passeggiava con la moglie ed il suo enorme gelato... mi ha guardato e con un sorrisone mi ha detto "signorì le ho dato retta, nun ce vado a votà!" uno di meno
My Wishlist My Anobii "Siamo tutti libri di sangue: in qualsiasi punto ci aprano, siamo rossi" C.Barker
Silvietta ha scritto:10 minuti dopo me lo sono ritrovato che passeggiava con la moglie ed il suo enorme gelato... mi ha guardato e con un sorrisone mi ha detto "signorì le ho dato retta, nun ce vado a votà!"
uno di meno
...grande!!!!
Dalla tua testa dalla tua carne
dal tuo cuore
mi sono giunte le tue parole
le tue parole cariche di te... (N. Hikmet)
scena:
spiaggia in puglia
signore ad amico: ma sei avvocato, sei prof universitario, hai i soldi...vai a votare sì.
invi: spero che da domani in poi vi ci voglia il visto per venirvi a curare in piemonte e che non vi bastino le vostre parcelle di avvocato per pagarvi la degenza.
-applausi (non per fabri fibra) della fidanzata (pugliese) di invi-
Scusate eh, non per voler fare la signorina precisini, ma se non siamo almeno al corrente del funzionamento di certi meccanismi la vedo dura...
Citazione:
Art. 138.
Le leggi di revisione della Costituzione e le altre leggi costituzionali sono adottate da ciascuna Camera con due successive deliberazioni ad intervallo non minore di tre mesi, e sono approvate a maggioranza assoluta dei componenti di ciascuna Camera nella seconda votazione.
Le leggi stesse sono sottoposte a referendum popolare quando, entro tre mesi dalla loro pubblicazione, ne facciano domanda un quinto dei membri di una Camera o cinquecentomila elettori o cinque Consigli regionali. La legge sottoposta a referendum non è promulgata, se non è approvata dalla maggioranza dei voti validi.
Non si fa luogo a referendum se la legge è stata approvata nella seconda votazione da ciascuna delle Camere a maggioranza di due terzi dei suoi componenti.
Quindi la legge di riforma costituzionale è approvata, se entro i termini previsti non viene richiesto il referendum... che in questo caso è quindi l'occasione per potersi pronunciare su una riforma approvata a colpi di maggioranza...
Abbiamo ragione entrambi: la legge non è approvata "in via definitiva" senza maggioranza dei 2/3 (io pensavo il 75%) in entrambe le camere.
Se approvata solo dalla maggioranza relativa allora la modifica costituzionale può essere sottoposta a referendum confermativo.
"La mia fede è qualsiasi cosa mi faccia sentire bene riguardo all'essere vivo" (Tom Robbins, Feroci invalidi di ritorno dai paesi caldi)
"Nostra patria è il mondo intero, nostra legge la libertà"
Comunque cari indegni Bossi ha già dichiarato che in caso di vittoria dei no se ne andrà in Svizzera.
La domanda sorge spontanea: cosa fà credere al senatur che gli Svizzeri lo accolgano a braccia aperte??
"I once had a rose named after me and I was very flattered. But I was not pleased to read the description in the catalogue . . . "No good in a bed, but fine against a wall." - Eleanor Roosevelt
Questa cosa di programmare una fuga in Svizzera sta diventando una noiosa abitudine. E comunque con il Gottardo chiuso al massimo arrivano in Ticino, i leghisti
"Sorrido. Non esiste un piano che possa prevedere tutto. Altri solleveranno il capo, altri diserteranno. Il tempo non cesserà di elargire sconfitte e vittorie a chi proseguirà la lotta."
Luther Blissett, "Q"
Vero Acquario è tutto quello che viene scritto dopo
volevo far sapere agli abitanti di tutte le regioni d'Italia esclusi Veneto e Lombardia che siamo le regioni più arretrate e che non rappresentiamo la vera Italia...
fortuna che me l'hanno detto, dalla groppa del mio mulo mentre aspettavo i segnali di fumo che mi comunicavano l'esito del voto mi è giunta anche questa voce...
Sai che le persone non possono vivere senza amore? Beh, l'ossigeno è ancora più importante
Dr. House non sai cosa regalarmi? la shelf myspaces
Sono tornataaaaaaa!
Oggi festeggia l'Italia indegna...e quella calcistica
...e allora, Bossi sta gia' facendo le valigie??
"I once had a rose named after me and I was very flattered. But I was not pleased to read the description in the catalogue . . . "No good in a bed, but fine against a wall." - Eleanor Roosevelt