Pollice verde e pollice peloso

Volete comunicare ai bookcorsari pensieri, informazioni, links eccetera eccetera? Qui potete farlo, sempre nei limiti della legge, del buon gusto e del rispetto reciproco, naturalmente!

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Rispondi
Avatar utente
annanda
Olandese Volante
Messaggi: 3171
Iscritto il: mar dic 16, 2003 4:00 pm
Località: Padova. Con amate radici bellunesi.
Contatta:

Messaggio da annanda »

ma sai, dubito che il terrazzo sia un buon posto per tenerla... e poi nei negozi non la fanno entrare :lol:
Gli errori in questo post sono dovuti alla SDM(Sindrome da Dito Mauco)
Avatar utente
last-unicorn
moderatrice
Messaggi: 12588
Iscritto il: lun lug 21, 2003 5:53 pm
Località: Bolzano
Contatta:

Messaggio da last-unicorn »

Allora, come già detto le falene usano l'oggetto più luminoso in cielo, cioè la luna per orientarsi.
Per andare dritte mantengono sempre lo stesso angolo tra la retta che seguono e la luna. Se ci badate bene, magari andando in macchina la sera, la luna si muove con voi, rimanendo sempre sulla stessa posizione. Questo perché è abbastanza lontana dalla terra. Invece, la luce artificiale, oltre ad essere più forte della luna, cosa che fa orientare le falene verso di loro e non più la luna, non è abbastanza lontana dalla terra per mantenere la stessa posizione relativa e quindi andando dritti, dopo un po' la loro posizione rispetto all'animale cambia e quindi la povera falena pensa che non vada più dritta e cambia direzione in modo da avere di nuovo l'angolo di prima e poi ancora e dopo un po' di nuovo, ecc ecc. Questi continui cambiamenti di direzioni le fanno fare una spirale invece di farla andare dritta. E dopo un po' arriva alla fonte luminosa.
Poi, perché non si rende conto che il calore la uccide non lo so, probabilmente non sarà abbastanza intelligente da collegare le cose. :P
E anche se si rendesse conto del pericolo, come fa a non seguire più il suo "navigatore" interno? Per lei la candela rimane sempre la luna... :think:
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

che cosa TRISTISSIMA :shock: :(
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
annanda
Olandese Volante
Messaggi: 3171
Iscritto il: mar dic 16, 2003 4:00 pm
Località: Padova. Con amate radici bellunesi.
Contatta:

Messaggio da annanda »

rappresenta un simbolo letterario dell'amour fou
E anche se si rendesse conto del pericolo, come fa a non seguire più il suo "navigatore" interno? Per lei la candela rimane sempre la luna...
Sì, ma trasposto... che cosa romantica! :P
Gli errori in questo post sono dovuti alla SDM(Sindrome da Dito Mauco)
Avatar utente
DevilKitty
Corsaro Rosso
Messaggi: 568
Iscritto il: gio nov 23, 2006 9:51 am
Località: Camogli GE

Messaggio da DevilKitty »

Io di gatti ne ho 6, tutti pensionati, casalinghissimi e tondi come botti, indecorosamente pigri ma amanti della lettura, nel senso che si sdraiano sopra le pagine di qualunque cosa tu stia leggendo al momento, esattamente mentre lo stai leggendo (non importa la tua posizione, ci riescono anche se leggi in piedi girando per casa) :D !
Avendo poi la fortuna del giardino, le mie amicizie "verdi" sono numerose per essere elencate senza provocare epidemie di sbadigli, quindi sorvolo. Cito solo il custode del giardino, la mia tarta di nome Caliendo.
Avatar utente
annanda
Olandese Volante
Messaggi: 3171
Iscritto il: mar dic 16, 2003 4:00 pm
Località: Padova. Con amate radici bellunesi.
Contatta:

Messaggio da annanda »

la mia tarta di nome Caliendo
:o
una ruga terrestre? Ohh sono tanti anni che ne vorrei una... dì, ma i gatti non sono, per così dire, feroci con la tarta? La prima che ho avuto se l'è mangiata il cane geloso :evil:
Gli errori in questo post sono dovuti alla SDM(Sindrome da Dito Mauco)
Avatar utente
DevilKitty
Corsaro Rosso
Messaggi: 568
Iscritto il: gio nov 23, 2006 9:51 am
Località: Camogli GE

Messaggio da DevilKitty »

Ruga terrestre sì :D ! Da tempo il commercio di queste creaturine è regolamentato dalla CITES. Se non vado errando la normativa è stata rivista di recente, se sei interessata ti consiglio di informarti presso l'Ufficio CITES della Forestale sulla prassi da seguire e sui contatti da prendere.
Per quanto riguarda i gatti, nessun problema: Caliendo è in giardino, i bolsi sono in casa. I radi contatti tra le specie si sono risolti in una svogliata "sniffata" e circa tre quarti d'ora di osservazione del rettile, in perfetta immobilità...
Avatar utente
annanda
Olandese Volante
Messaggi: 3171
Iscritto il: mar dic 16, 2003 4:00 pm
Località: Padova. Con amate radici bellunesi.
Contatta:

Messaggio da annanda »

il mio bolso, per quanto pigrofilo, librofilo e divanofilo..e vecchio... tende al furore felino quando vede bestiole semoventi grandi quanto un topo o meno.
Se più (cucciolo di gatto, cincillà, cane, tartaruga, altro) soffia fino a che non capisce se è più o meno prestante dell'obbiettivo in questione. A seconda del responso, attacca o scappa. :roll:
Gli errori in questo post sono dovuti alla SDM(Sindrome da Dito Mauco)
Avatar utente
DevilKitty
Corsaro Rosso
Messaggi: 568
Iscritto il: gio nov 23, 2006 9:51 am
Località: Camogli GE

Messaggio da DevilKitty »

:lol:

Sono gli anni che portano saggezza! Testa il "nemico" prima di decidere l'approccio!
Avatar utente
annanda
Olandese Volante
Messaggi: 3171
Iscritto il: mar dic 16, 2003 4:00 pm
Località: Padova. Con amate radici bellunesi.
Contatta:

Messaggio da annanda »

gente con il pollice peloso, avete tempo fino a domani per mandare a StuffOnMyCat le foto del vostro gatto bagnato e vederlo pubblicato in un libro! :lol:

Una chicca dal sito:
Immagine
Gli errori in questo post sono dovuti alla SDM(Sindrome da Dito Mauco)
Avatar utente
annanda
Olandese Volante
Messaggi: 3171
Iscritto il: mar dic 16, 2003 4:00 pm
Località: Padova. Con amate radici bellunesi.
Contatta:

Messaggio da annanda »

ingegneri e gatti. :lol:
Filmato divertentissimo, delirante, in inglese.
Gli errori in questo post sono dovuti alla SDM(Sindrome da Dito Mauco)
Avatar utente
last-unicorn
moderatrice
Messaggi: 12588
Iscritto il: lun lug 21, 2003 5:53 pm
Località: Bolzano
Contatta:

Messaggio da last-unicorn »

Stupendo! :lol:
La mia gatta con le scatole di cartone fa proprio uguale a Oscar! :lol: Ed ha la stessa reazione quando cerco di coccolarla! :lol: A sua difesa c'è da dire che io sono come Elmyra/Elvira/o come si chiama! :P
Immagine

Ah, si parlava di pollice verde? :mrgreen: Io ho il pollice molto verde! :mrgreen: :P
Avatar utente
lizzyblack
moderatrice
Messaggi: 12589
Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
Contatta:

Messaggio da lizzyblack »

http://www.instructables.com/id/How-to- ... medium=rss

Mi piacerebbe provare :wink:
Una delle mie gatte fa una cosa simile con i bigliettini musicali :lol:
Liz

"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."

Le mie letture

ImmagineVero Acquario
Avatar utente
last-unicorn
moderatrice
Messaggi: 12588
Iscritto il: lun lug 21, 2003 5:53 pm
Località: Bolzano
Contatta:

Messaggio da last-unicorn »

Che dolci! (Un po' meno quando difendono la loro "preda" :P)

Mia sorella dice che il suo gatto va matto per le olive... che c'entri qualcosa? :think:
Avatar utente
annanda
Olandese Volante
Messaggi: 3171
Iscritto il: mar dic 16, 2003 4:00 pm
Località: Padova. Con amate radici bellunesi.
Contatta:

Messaggio da annanda »

Last, un artista del legno dalle mie parti faceva i giochini di legno d'ulivo per gatti e diceva che funziona anche con le olive, secondo lui perchè le olive contengono una sostanza che ai gatti ricorda qualche odore ormonale :think:
Comunque confermo di non aver ancora visto un solo gatto che di fronte ad un'oliva verde non dia di matto; l'effetto è ancora più accentuato che con il legno e anche la mia micia in menopausa chimica da decenni ne soffre gli effetti :P
Gli errori in questo post sono dovuti alla SDM(Sindrome da Dito Mauco)
Avatar utente
silvietta75
Corsaro Nero
Messaggi: 1105
Iscritto il: mer lug 21, 2004 3:22 pm
Località: Roma / prov. Como
Contatta:

Messaggio da silvietta75 »

La mia gatta (nonostante fosse già da parecchio sterilizzata),qualche anno fa fece un numero tipo lap dance con un ramoscello di ulivo preso a messa la domenica delle Palme. Fu accusata di blasfemia da mia nonna :lol:
Non l'ho mai vista così tarantolata... poi il veterinario mi ha confermato che x i mici è un'attrazione afrodisiaca :D
My Wishlist
My Anobii
"Siamo tutti libri di sangue: in qualsiasi punto ci aprano, siamo rossi" C.Barker
Avatar utente
last-unicorn
moderatrice
Messaggi: 12588
Iscritto il: lun lug 21, 2003 5:53 pm
Località: Bolzano
Contatta:

Messaggio da last-unicorn »

Però mia sorella dice che la sua gatta non lo fa. :think: Oggi sperimento con i miei, maschio e femmina anche loro. :mrgreen:
Avatar utente
ai.amano
Corsaro Rosso
Messaggi: 668
Iscritto il: ven lug 30, 2004 1:08 am
Località: como
Contatta:

Messaggio da ai.amano »

ohi, questo thread non l'avevo mica visto.
e oggi è il giorno giusto per rispondere!
allora, arca di noè base:
2 cani, denise, meticcio volpino dimoltovecchio e dimoltostordito
leila, levriero pantesco senza un dente
1 gatta, lura, fiera cacciatrice di topi/talpe/lucertole/uccellinivari/ghiri/topiragno
(ogni tanto gliene porto via uno ancora vivo e così l'arca aumenta temporaneamente di numero... il tempo di rimetterlo in sesto)
2 tartarughe, thelma e louise, felici proprietarie di una fetta di giardino vietata a tutti gli altri
ma oggi è il giorno giusto perchè si è aggiunto
IL CONTE.
non ho una sua foto, ma questo pare suo fratello:
Immagine

il tipino si è fatto trovare, stracotto e stravolto, sui gradini di casa nostra,
e ora è in terapia riabilitativa.
la cosa inquietante è che il pumba/pizza/locusta mi ha insegnato come nutrirlo con le larve di tarme della farina, e non è bello:
devo staccare loro la testa e poi SPREMERGLIELE in bocca...
[/spoiler]
if you're scared to die, you'd better not be scared to live

(eels)

su bc.com sono ai-amano!

CHE CAGNARA!

Immagine
Belfagor: è giovane, è intelligente, è sano, ma è anche grosso e peloso, e nessuno lo vuole adottare...
Avatar utente
annanda
Olandese Volante
Messaggi: 3171
Iscritto il: mar dic 16, 2003 4:00 pm
Località: Padova. Con amate radici bellunesi.
Contatta:

Messaggio da annanda »

Che maledettissima INVIDIA!!!
Da una vita voglio un pipistrello e il massimo che ho ottenuto è stato, talvolta, un girovago entrato in stanza per sbaglio e in grado di andarsene non appena gli si indicava la strada!! :evil:

Ma: come hai fatto a trovarlo prima che lo trovasse la micia? :mrgreen: O era stracotto per via della micia?
Gli errori in questo post sono dovuti alla SDM(Sindrome da Dito Mauco)
Avatar utente
ai.amano
Corsaro Rosso
Messaggi: 668
Iscritto il: ven lug 30, 2004 1:08 am
Località: como
Contatta:

Messaggio da ai.amano »

buona domanda.
io non credo che la micia ci abbia messo mano - o meglio bocca- perchè di solito quantomeno me li porta in casa, interi o parzialmente divorati
(è un'assassina seriale ed estremamente abitudinaria)
e in più non ha nessunissima ferita visibile
io credo che per qualche motivo sia arrivato spossato nel giardino
(parlando con marco - mio selvaticologo di riferimento - si ipotizzava che fosse uscito da poco dal letargo e quindi debole e quindi ulteriormente indebolito dal riabbassarsi delle temperature)
e che la gatta non l'abbia toccato perchè era immobile, ovvero per nulla divertente...
if you're scared to die, you'd better not be scared to live

(eels)

su bc.com sono ai-amano!

CHE CAGNARA!

Immagine
Belfagor: è giovane, è intelligente, è sano, ma è anche grosso e peloso, e nessuno lo vuole adottare...
Rispondi