La torre nera
Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie
- vanya
- moderatrice
- Messaggi: 3823
- Iscritto il: sab mar 15, 2003 8:58 pm
- Località: Cerro Maggiore
- Contatta:
no, non si può dire che diventa horror, ma il tipo di scrittura diventa decisamente più "kinghiano" man mano che i vari libri procedono ( e infatti io che King non lo amo molto ho preferito i primi volumi della serie che hanno un'impronta meno forte e un linguaggio meno "tipico"), il ritmo lento del 1° libro diventa un ricordo e la carne al fuoco è sempre di più.intendi dire che poi diventa horror o che poi si legge meglio?
Cosa leggerai?
Con che libro affascini il tuo cuore?
E se ti perderai nel labirinto di un amaro autore?
P.C.

Con che libro affascini il tuo cuore?
E se ti perderai nel labirinto di un amaro autore?
P.C.

- tilly77
- Olandese Volante
- Messaggi: 3887
- Iscritto il: mar mar 01, 2005 6:29 pm
- Località: Cesena
- Contatta:
Sto leggendo il quinto e mi appassiona molto anche se per mancanza di tempo vado a rilento e sto trascinando la saga da mesi...
Finora non posso dire che si tratti di horror ma di fantasy-western con spruzzate di horror, lo stile comunque mi sembra quello solito di King anche se, è vero, i primi son più acerbi...
Quando avrò finito l' ultimo tornerò a chiedere pareri sull'intero ciclo!
Finora non posso dire che si tratti di horror ma di fantasy-western con spruzzate di horror, lo stile comunque mi sembra quello solito di King anche se, è vero, i primi son più acerbi...
Quando avrò finito l' ultimo tornerò a chiedere pareri sull'intero ciclo!
si ...io vorrei addirittura iniziare un ring nel momento in cui avessi almeno letto il primo...mah vedremo...( io in effetti ho sempre odiato i western) però mi ricordo che anche quando avevo iniziato a leggere il Talismano di King e Straub avevo fatto fatica a proseguire nelle prime pagine...poi era migliorata la cosa...credo che King in certi lavori abbia la carburazione a nafta

sono quello che leggo

Almost blue flirting with this disaster became me(Elvis Costello)
beh guarda se trovo qualcuno disposto a seguirmi nell'impresa io inizio anche da subito...fatemi sapere perchè per iniziare questa serie avrei bisogno proprio di uno stimolo....anch'io credo di avere letto quasi tutti i libri di King anche se su molti dei suoi libri ho delle riserve ma a me piace come autore quindi vado avanti imperterrita....se qualcuno di voi ha voglia di mettersi in questa impresa me lo faccia sapere
( ti tengo presente dunque Dolce)
( ti tengo presente dunque Dolce)

sono quello che leggo

Almost blue flirting with this disaster became me(Elvis Costello)
Io volevo farne un ring!Li ho letti tutti nel corso degli anni,e ne sono innamorata (come si vede anche dalle citazioni!). Purtroppo ne possiedo solo 4,di cui uno solo in edizione economica. Sicuramente riuscirei a reperire i mancanti in edizione economica,ma far viaggiare gli ultimi tre in edizione di lusso sarebbe impossibile,perchè pesano come bibbie. Temo dovrò aspettare che escano le edizioni tascabili o cose simili anche per gli ultimi!
Effettivamente L'ultimo cavaliere ha un ritmo piuttosto lento, quindi ti consiglio di tenere duro e leggerti La chiamata dei tre, che è decisamente più appassionante!Troverai un pò tutti i generi:horror,western,una storia d'amore dolcissima,fantasy e in un certo senso fantascienza. Inoltre il fatto che sia un'opera così lunga permette di conoscere i personaggi in tutte le angolazioni,di affezionarsi a loro come persone vere. Infine è divertente vedere come King ammicca al mondo reale,prendendosi in giro (mitiche le sfere volanti "modello Harry Potter"!!) e autocitandosi!
Ho letto che qualcuno preferisce il primo King,se vi interessa io ho I vendicatori,scritto da King sotto lo pseudonimo di Bachman.Posso prestarlo a chi sia interessato o addirittura lanciare un ring,se ci sono adesioni!
P.S. Lara,anche io odio i western,ma questo è tutta un'altra cosa!
Effettivamente L'ultimo cavaliere ha un ritmo piuttosto lento, quindi ti consiglio di tenere duro e leggerti La chiamata dei tre, che è decisamente più appassionante!Troverai un pò tutti i generi:horror,western,una storia d'amore dolcissima,fantasy e in un certo senso fantascienza. Inoltre il fatto che sia un'opera così lunga permette di conoscere i personaggi in tutte le angolazioni,di affezionarsi a loro come persone vere. Infine è divertente vedere come King ammicca al mondo reale,prendendosi in giro (mitiche le sfere volanti "modello Harry Potter"!!) e autocitandosi!
Ho letto che qualcuno preferisce il primo King,se vi interessa io ho I vendicatori,scritto da King sotto lo pseudonimo di Bachman.Posso prestarlo a chi sia interessato o addirittura lanciare un ring,se ci sono adesioni!
P.S. Lara,anche io odio i western,ma questo è tutta un'altra cosa!
"Vai, allora. Ci sono altri mondi oltre a questo" John "Jake" Chambers
"Prima vengono i sorrisi, poi le bugie. Per ultimi gli spari" Roland Deschain di Gilead
"Le flatulenze delle mucche sono una delle principali cause del buco dell'ozono"
Lista dei desideri
"Prima vengono i sorrisi, poi le bugie. Per ultimi gli spari" Roland Deschain di Gilead
"Le flatulenze delle mucche sono una delle principali cause del buco dell'ozono"
Lista dei desideri
- Tanelorn
- Olandese Volante
- Messaggi: 5092
- Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
- Località: Bologna/Rimini
- Contatta:
Una nota... "I vendicatori" non è del primo King... è vero che è stato firmato col nome di Richard Bachman, ma non è dell' "epoca Bachman", è invece stato scritto ai tempi di "Desperation" (al quale è legato e infatti li vendevano insieme con le copertine che si "incastravano"), metà anni '90 o giù di lì... per la precisione 

"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
si è esatto anch'io li ho entrambi quei romanzi e corrispondono a quel periodo comunque bisogna proprio che cominci dal primo non mi va di tralasciare niente...
fatemelo sapere se avete voglia di fare un ring...diciamo che comincerò a leggerlo tra un mese quindi se a qualcuno interessa lo metto poi a disposizione nei ring
fatemelo sapere se avete voglia di fare un ring...diciamo che comincerò a leggerlo tra un mese quindi se a qualcuno interessa lo metto poi a disposizione nei ring

sono quello che leggo

Almost blue flirting with this disaster became me(Elvis Costello)
- Frine
- Olandese Volante
- Messaggi: 4778
- Iscritto il: mer giu 25, 2003 11:36 am
- Località: Piacenza
- Contatta:
come ti ha già detto vanya, andando avanti nella lettura dei volumi ritroverai "il solito King", quello che siamo più abituati a leggere (anche se io ho preferito "la chiamata dei tre" e soprattutto "terre desolate" ai capitoli successivi), 'nzomma, se ci pensi "l' ultimo cavaliere" è stato scritto quando steve-o stava all' università, e quindi la differenza ci sta tutta.magari se qualcuno mi rassicura dicendomi che poi cambia...
Do pienamente ragione a honeymoon quando scrive:
Verissimo! Io ho adorato il passaggio in cui cita "la valle dell' orso" di Adams..Inoltre il fatto che sia un'opera così lunga permette di conoscere i personaggi in tutte le angolazioni,di affezionarsi a loro come persone vere. Infine è divertente vedere come King ammicca al mondo reale,prendendosi in giro (mitiche le sfere volanti "modello Harry Potter"!!) e autocitandosi!
Se incontri un angelo, non avrai pace ma febbre. (Stefano Benni)
















Tanelorn:mi apri un mondo! Avevo letto in un paio di postfazioni che bachman era il nome che King usava ai suoi esordi letterari!
Mi rendo conto che ci metterò anni a esaurire tutto il lavoro di King...
X l'eventuale ring,io sono in possesso di una copia tascabile di "la chiamata dei tre" disponibile a viaggiare!
Mi rendo conto che ci metterò anni a esaurire tutto il lavoro di King...
X l'eventuale ring,io sono in possesso di una copia tascabile di "la chiamata dei tre" disponibile a viaggiare!
"Vai, allora. Ci sono altri mondi oltre a questo" John "Jake" Chambers
"Prima vengono i sorrisi, poi le bugie. Per ultimi gli spari" Roland Deschain di Gilead
"Le flatulenze delle mucche sono una delle principali cause del buco dell'ozono"
Lista dei desideri
"Prima vengono i sorrisi, poi le bugie. Per ultimi gli spari" Roland Deschain di Gilead
"Le flatulenze delle mucche sono una delle principali cause del buco dell'ozono"
Lista dei desideri
- Tanelorn
- Olandese Volante
- Messaggi: 5092
- Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
- Località: Bologna/Rimini
- Contatta:
Non è proprio esatto... all'inizio King si firmava King, ma ad un certo punto ha pubblicato una manciata di libri sotto il nome di Bachman, libri un po' diversi da quelli che era solito scrivere. Ad un certo punto è stato sgamato e, credo, ricattato, così ha reso pubblico il fatto (e i libri firmati Bachman hanno avuto un'impennata di vendite, ovviamente). "La metà oscura" dovrebbe essere in parte ispirato da questi avvenimenti. "I vendicatori" è un esperimento fatto molti anni dopo i libri della "serie Bachman", in pratica Stefanone ha preso dei personaggi e delle idee e ha scritto basandosi su queste "Desperation" in stile King e "I vendicatori" in stile Bachman.
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
- Miss Piggott
- Olandese Volante
- Messaggi: 2525
- Iscritto il: mer nov 13, 2002 2:44 pm
- Località: Roma
Leggo solo ora il thread e ripeto quello che ho scritto altrove sull'argomento.
Questo è l'unico King che non sono riuscita a leggere, nel periodo in cui leggevo King a rotella (15-16 anni).
Credo di non essere andata dopo le 30 pagine, e non ci ho più provato..
spero che tu riesca a superare l'impasse, Lara
Questo è l'unico King che non sono riuscita a leggere, nel periodo in cui leggevo King a rotella (15-16 anni).
Credo di non essere andata dopo le 30 pagine, e non ci ho più provato..
spero che tu riesca a superare l'impasse, Lara







- Frine
- Olandese Volante
- Messaggi: 4778
- Iscritto il: mer giu 25, 2003 11:36 am
- Località: Piacenza
- Contatta:
in non mi ricordo più quale prefazione king diceva che se non fosse stato costretto ad uscire allo scoperto (non perché era ricattato, però, tane, quello è solo in "la metà oscura", in realtà l' avevano sgamato e bastaE prima di essere stato scoperto aveva deciso che avrebbe dato a Bachman .."Misery"..

Se incontri un angelo, non avrai pace ma febbre. (Stefano Benni)
















- Tanelorn
- Olandese Volante
- Messaggi: 5092
- Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
- Località: Bologna/Rimini
- Contatta:
Avevo messo "credo" appositamente perchè non ero sicuro 
Certo che "It" mi sembra più alla King che alla Bachman (mentre invece "Misery" per Bachman direi che ci sarebbe stato benissimo)...

Certo che "It" mi sembra più alla King che alla Bachman (mentre invece "Misery" per Bachman direi che ci sarebbe stato benissimo)...
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
- Frine
- Olandese Volante
- Messaggi: 4778
- Iscritto il: mer giu 25, 2003 11:36 am
- Località: Piacenza
- Contatta:
naaaaaa, uscita per l' inferno è quello che parla del tizio che deve lasciare la sua casa perché espropriano il terreno per costruire un' autostrada o qualcosa di simile (è il solo king che ho letto una volta sola: mi ha angosciato troppo), come già detto la spiegazione della storia King-Bachman è in "La metà oscura"Ha descritto tutta la faccenda nel libro "Uscita per l'inferno"
frain enciclopedica
Se incontri un angelo, non avrai pace ma febbre. (Stefano Benni)















