last-unicorn ha scritto:No no no, ragazze, questa è una sfida! Nessuno è costretto a liberare 40 libri, ci si fa quello che si riesce a fare, ma ognuno per conto suo.
Vaaa bene! Cercherò di farcela da sola, allora! Donna crudele!
Vero Acquario
"Mi è sempre piaciuto il deserto.Ci si siede su una duna di sabbia.Non si vede nulla.Non si sente nulla.E tuttavia qualche cosa risplende in silenzio" Il Piccolo Principe "La gente vede la follia nella mia colorata vivacità e non riesce a vedere la pazzia nella loro noiosa normalità!" - Il Cappellaio Matto - Alice in Wonderland
direi di lasciare questo thread per la discussione sulle regole e poi, a un certo punto, per il riepilogo finale delle regole, e di aprirne invece un altro dedicato alla comunicazione dei rilasci veri e propri (e magari potremmo fare che ciascun partecipante tiene aggiornato un solo post, come già accade nel thread per le letture dalla A alla Z).
Che ne dite ?
"Una storia che non conosci
non è mai di seconda mano
è come un viaggio improvvisato
a chilometraggio illimitato"
S. Bersani, Pacifico, F. Guccini - Le storie che non conosci (Io leggo perchè - 23 aprile 2015)
Si può fare.
Non sono sicura sul messaggio unico perché poi io dovrei spulciarmi mille volte il thread per trovarli , ma di cambiare thread c'avevo pensato anch'io.
Towandaaa ha scritto:occhio ragazzi, io con i rilasci nei pressi delle "sedi" delle forze dell'ordine in genere ci andrei cauta.......e se poi qualcuno pensa si tratti di un pacco-bomba ?!
Beh, però si tratta di singoli libri "visibili", non di pacchi chiusi o incartati che possono avere un contenuto pericoloso, pensi che destino comunque sospetto? Comunque nel caso si può rilasciare nei pressi di una caserma? (Qui ad esempio ci sono due belle panchine fuori dalla caserma CC).
last-unicorn ha scritto:Non sono sicura sul messaggio unico perché poi io dovrei spulciarmi mille volte il thread per trovarli
ma perché, pensavi di esercitare una qualche forma di controllo sull'attinenza dei rilasci mentre il gioco è in corso ? Io pensavo che solo alla fine del periodo stabilito si andasse a valutare chi-cosa-dove per stabilire la classifica, e a questo scopo il post unico per ciascun partecipante semplificherebbe le cose, IMHO
lilacwhisper ha scritto:pensi che destino comunque sospetto?
non so, io non lo farei (intendo proprio vicino-vicino alle caserme e simili; un po' a distanza sì)
"Una storia che non conosci
non è mai di seconda mano
è come un viaggio improvvisato
a chilometraggio illimitato"
S. Bersani, Pacifico, F. Guccini - Le storie che non conosci (Io leggo perchè - 23 aprile 2015)
last-unicorn ha scritto:Si può fare.
Non sono sicura sul messaggio unico perché poi io dovrei spulciarmi mille volte il thread per trovarli , ma di cambiare thread c'avevo pensato anch'io.
Voto il nuovo thread Magari con i link nel primo post ai vari partecipanti ...
Io per i Carabinieri (che qui a Prata sono in ... via Roma ) pensavo di chiedere loro il permesso per il rilascio (anche perchè siamo pur sempre in zona Unabmber ): se mi dicono di sì rilascio in caserma, sennò fuori.
@ Pallina: ho un paio di idee che ci tengo a condividere...
allora questo consentirebbe, ad esempio, di fronte ad un rilascio che tu giudichi non pertinente, che chi lo ha fatto possa "rimediare" facendone un altro ? Mi sembra una possibilità da tenere in considerazione, se si opta per un controllo durante il gioco e non solo a gioco finito, che ne dici ?
"Una storia che non conosci
non è mai di seconda mano
è come un viaggio improvvisato
a chilometraggio illimitato"
S. Bersani, Pacifico, F. Guccini - Le storie che non conosci (Io leggo perchè - 23 aprile 2015)
mettiamo che io scopra che la più vicina via/piazza che mi serve è a chilometri di distanza e io non possa affrontare il viaggio ( ), può essere ritenuto valido spedire il libro da liberare ad un corsaro del luogo che poi effettuerà materialmente il rilascio al posto mio ?
si nota che questo gioco mi sta intrippando parecchio ??!!
"Una storia che non conosci
non è mai di seconda mano
è come un viaggio improvvisato
a chilometraggio illimitato"
S. Bersani, Pacifico, F. Guccini - Le storie che non conosci (Io leggo perchè - 23 aprile 2015)
se non c'è via Costantino ma via Costantino Nigra puo andare?oppure Traiano era un imperatore a Firenze ci sono una o due piazze con colonna risalente all'impero romano.puo andare?
La prima va bene, la seconda secondo me no, troppo vaga la connessione. Beh, che poi prima dicevo che andava bene anche una via vulcano al posto della via vesuvio... Aiuto, non ci capisco più nulla neanch'io!
Facciamo che a connessioni moooolto vaghe diamo solo mezzo punto?
luna78 ha scritto:Vaaa bene! Cercherò di farcela da sola, allora! Donna crudele!
Beh, ma le liberazioni si possono sempre fare in compagnia Ho giusto scovato due luoghi adatti e potremmo andarci insieme
last-unicorn ha scritto:
Però permetto a tutti di mandare un libro a lizzy per farglielo liberare alla stazione nord!
Per me va anche bene, aumento il BC nel mio paesello
Per Polizia, Carabinieri ecc. io non intendevo dentro. In effetti non rilascerei nemmeno dentro ad un tribunale
Liz
"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."
Towandaaa ha scritto:mettiamo che io scopra che la più vicina via/piazza che mi serve è a chilometri di distanza e io non possa affrontare il viaggio ( ), può essere ritenuto valido spedire il libro da liberare ad un corsaro del luogo che poi effettuerà materialmente il rilascio al posto mio ?
Ecco, magari non esageriamo, ok?
Piuttosto prendete questa challange come scusa per viaggiare!
Trovo che il gioco sia fantastico
Ma credo che forze dell'ordine e tribunale siano rischiosi perchè ci sono un sacco di telecamere e qui a Torino sono sempre sul chi va là!
Inoltre volevo chiedere se per le stazioni possiamo usare 4 stazioni della città (sempre a tema considerando i punti cardinali della città stessa).
Volevo ancora chiedere se bisogna seguire l'ordine del gioco o se è importante solo liberare e poi alla fine controllare che siano state fatte tutte le liberazioni.
Scusate se ci sono domande inutili.
Last-unicorn ha scritto:No no, l'ordine lo decidi tu, se no diventa troppo difficile.
Last-unicorn ha scritto:
marnes ha scritto:
viva la fantasia:se a Firenze non c'è la stazione nord ma quella piu a nord si chiama in un altro modo puo andare bene?
Faccio un esempio stazione di Rifredi:zona geografica Firenze Nord va bene come stazione Nord?
Firenze Rovezzano:si trova a Firenze Sud va bene come stazione sud?
Sì, così va benissimo. Se non trovate una corrispondenza esatta, fate così, l'importante è che ci sia un minimo di nesso logico e che non usiate sempre lo stesso posto. Però non esageriamo con la fantasia. Non c'è il parco della Vittoria? Non usate una via qualsiasi perché ci ha abitato vostra zia Vittoria. Invece un salone di bellezza di nome Vittoria va bene. È il luogo che deve in qualche modo essere connesso alla via del monopoly.
Liz
"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."