Posso dare due dritte per la X?
I più "comuni" sono i cinesi, ma può succedere di confondere nome e cognome (lo fa anche Wikipedia:
http://it.wikipedia.org/wiki/Categoria:Scrittori_cinesi Basta dare una scorsa alle biografie per leggere -es - che Cao Xueqin è figlio di Cao Fu... quindi il cognome è Cao, benchè sia classificato sotto la X)
Generalmente, nel caso dei cinesi, il cognome precede il nome e, spesso, il cognome è più corto del nome. Credo che la cosa del "lungo-corto" dipenda da come viene traslitterato il nome (che spesso è doppio) dal cinese all'alfabeto latino. Es. Mao Tse Tung (secondo il sistema wade) è conosciuto anche come Mao Zedong (sistema pinyin --> i nomi dei sistemi me li sono riguardati su wikipedia perchè sennò col cavolo che me li ricordavo ). In pratica usando il pinyin il "doppio nome" viene trascritto come un'unica parola che finisce con l'essere più lunga del semplice cognome. Quindi:
Cognome X
Xinran Xue
Xi Xi (giovane autrice; un suo racconto è presente nella raccolta “Made in China. Nuovi scrittori cinesi” edita da Mondadori)
Xu Ruiyan
Non cinesi
Emanuel Xavier
Verra Xeponthovna (c'è un ebook di fiabe russe scaricabile gratuitamente da Project Gutenberg)
Malcolm X (autobiografia)
Nomi X
Gao Xingjian
Qiu Xiaolong (che però torna utile per la Q!

)
Lu Xun
Poi c'è il caso di Xenophon (Senofonte)... è greco, ma con un po' fantasia per la X va bene lo stesso
Se avete altri nomi da suggerire fatelo che li mettiamo in lista
