Cineforum del masochista - Film lenti
Moderatori: Gjko, etnagigante
- Frine
- Olandese Volante
- Messaggi: 4778
- Iscritto il: mer giu 25, 2003 11:36 am
- Località: Piacenza
- Contatta:
Herbert, "nuvole in viaggio" è di Aki KaurismaKi, di cui c'è un altro film lentissssimo, di cui non ricordo il titolo, ma mi informerò, che per di più è in bianco e nero e
quasi muto!
(con un po' di colonna sonora, ma niente dialoghi)
e concordo con "Spider", che ho trovato bellissimo, ma effettivamente ha richiesto abbondanti dosi di caffeina e nicotina ...
aggiungo: trovato! trattasi di "Juha", lo diedero in tv circa un anno fa, ma il mio videorigistratore faceva le bizze e quindi non l'ho visto ancora, però c'è un bell'articolo di Repubblica:
http://www.repubblica.it/online/cinema/ ... /yaru.html


e concordo con "Spider", che ho trovato bellissimo, ma effettivamente ha richiesto abbondanti dosi di caffeina e nicotina ...
aggiungo: trovato! trattasi di "Juha", lo diedero in tv circa un anno fa, ma il mio videorigistratore faceva le bizze e quindi non l'ho visto ancora, però c'è un bell'articolo di Repubblica:
http://www.repubblica.it/online/cinema/ ... /yaru.html
Se incontri un angelo, non avrai pace ma febbre. (Stefano Benni)
















Hmm, secondo me Spider e' "fuori concorso": e' vero che come film non e' pimpante, ma il finale riscatta tutta la "lentezza" del film (io l'ho visto al cinema e incredibilmente non solo non mi sono addormentato, ma ho seguito con attenzione la vicenda).
Parlando di Spider... eXistenZ potrebbe essere inserito nel concorso?
Parlando di Spider... eXistenZ potrebbe essere inserito nel concorso?
segnalo i miei 3 capolavori di lentezza (lenti ma splendidi):
apocalypse now di f. ford coppola
fino alla fine del mondo, di wim wenders
tutto greenaway. il più lento è "il ventre dell'architetto" ma anche gli altri non scherzano (e sono più belli)
3 disastri di lentezza (lenti e pure brutti):
zabriskie point (a parte le musiche)
via col vento
l'albero di antonia



3 disastri di lentezza (lenti e pure brutti):



- docTrigor
- Olandese Volante
- Messaggi: 4809
- Iscritto il: mar ago 12, 2003 11:38 am
- Località: Lodi
- Contatta:
Allora, vuoi dei film lenti? eccoti le mie proposte:
- Un qualsiasi film di Kubrick (provate ad obbiettare?)
- L'ultimo imperatore di Bertolucci (per quanto mi sia tanto piaciuto)
- "Il mestiere delle armi" di misfugge il nome (bello ma lentissimo)
- Un qualsiasi film di Kubrick (provate ad obbiettare?)
- L'ultimo imperatore di Bertolucci (per quanto mi sia tanto piaciuto)
- "Il mestiere delle armi" di misfugge il nome (bello ma lentissimo)
AL MOMENTO SONO PARECCHIO ASSENTE DAL FORUM. PER NECESSITA', TIRATE D'ORECCHIE, REMINDER, INSOMMA SE DOVETE CONTATTARMI SCRIVETEMI UN MP O UNA MAIL DA QUI O DA BC.COM.
GRAZIE
A volte, quando entro nel mio ufficio, mi sembra di camminare in mezzo alle rovine di un'antica civiltà. Non è per il disordine che regna sovrano, ma più probabilmente perché mi ricorda le vestigia dell'essere civilizzato che io fui un tempo. (Blacksad)
Membro del Vero Toro Club
Ciao ne (cit.)
GRAZIE
A volte, quando entro nel mio ufficio, mi sembra di camminare in mezzo alle rovine di un'antica civiltà. Non è per il disordine che regna sovrano, ma più probabilmente perché mi ricorda le vestigia dell'essere civilizzato che io fui un tempo. (Blacksad)
Membro del Vero Toro Club
Ciao ne (cit.)
docTrigor: ppu'!
2001 Odissea nello Spazio sara' un film pachidermico e moscio ma non si tocca!
Se non fosse stato per 2001, Guerre Stellari avrebbe avuto un appeal molto simile ai B-Movie con le pummarole transgeniche 
Idem dicasi per Shining che e' un capolavoro di film
Tanelorn: comunque io di eXistenZ c'ho il DVD e anche il libro (che, come al solito, e' migliore del film
)



Idem dicasi per Shining che e' un capolavoro di film

Tanelorn: comunque io di eXistenZ c'ho il DVD e anche il libro (che, come al solito, e' migliore del film

- orsomarso
- Re del Mare
- Messaggi: 1942
- Iscritto il: lun mag 12, 2003 11:41 pm
- Località: L'Aquila
- Contatta:
JJ, hai dimenticato il dottor stranamor che oltre a non essere lento (almeno a me non lo è sembrato), è bellissimo, poi c'è anche Ben Hur che è storico quindo foprse un pò particolare come filone ma senzaltro non lento.
Per ora non me nevengono in mente altri
, ma secondo me ci sono
Per ora non me nevengono in mente altri

Forse la giovinezza è solo questo perenne amare i sensi e non pentirsi. (S.PENNA)
- keoma
- Olandese Volante
- Messaggi: 4137
- Iscritto il: gio feb 27, 2003 1:43 pm
- Località: Bratislava
- Contatta:
Non toccatemi BEN HUR... detentore per anni e GIUSTAMENTE del record di Oscar (11 se non ricordo male), fino all'avvento di quella noia mortale di Titanic (a proposito di film lenti...)
p.s. il mestiere delle armi dovrebbe essere di Ermanno Olmi, lo stesso dell'Albero degli zoccoli... lento, ma carino!
p.s. il mestiere delle armi dovrebbe essere di Ermanno Olmi, lo stesso dell'Albero degli zoccoli... lento, ma carino!
Ti amo, ogni anno di più. Non so fin dove potrò arrivare, ma spero che il mio cuore resista (R. Vecchioni)
Tutti vogliono il nostro bene. Non facciamocelo portar via (cit.)

Tutti vogliono il nostro bene. Non facciamocelo portar via (cit.)




- orsomarso
- Re del Mare
- Messaggi: 1942
- Iscritto il: lun mag 12, 2003 11:41 pm
- Località: L'Aquila
- Contatta:
KEOMA sono daccordo con te sia per l'intoccabilità di Ben Hur e sia per la lentezza mostruosa del Titanic, dove l'unica scena movimentata e carina (nel senso che riesci a rimanere sveglio) è quando la nave iniza ad affondare, se non altro sono belli gli effetti speciali
Forse la giovinezza è solo questo perenne amare i sensi e non pentirsi. (S.PENNA)
- docTrigor
- Olandese Volante
- Messaggi: 4809
- Iscritto il: mar ago 12, 2003 11:38 am
- Località: Lodi
- Contatta:
Grazie Keoma, prima mi sfuggiva proprio!!!
x JJ: Guerre Stellari era destinato a diventare un film di successo
, per le innovazioni (gli effetti speciali) che ha portato al cinema.
Tieni conto che L'Odissea è un film estremamente lento:
è merito di Star Trek, U.F.O., Thunderbirds, e Spazio 1999 se Guerre Stellari ha il successo che si merita, perché sono stati questi telefilm a creare la cultura per la fantascienza.
Shining è l'eccezione che conferma la regola
(e nella regola ci stanno Barry Lindon, Ben Hur, Eyes Wide Shut, Orange Clockwork, ecc.)
Non sono un grande estimatore di Stanley K.

x JJ: Guerre Stellari era destinato a diventare un film di successo




Shining è l'eccezione che conferma la regola
(e nella regola ci stanno Barry Lindon, Ben Hur, Eyes Wide Shut, Orange Clockwork, ecc.)
Non sono un grande estimatore di Stanley K.


AL MOMENTO SONO PARECCHIO ASSENTE DAL FORUM. PER NECESSITA', TIRATE D'ORECCHIE, REMINDER, INSOMMA SE DOVETE CONTATTARMI SCRIVETEMI UN MP O UNA MAIL DA QUI O DA BC.COM.
GRAZIE
A volte, quando entro nel mio ufficio, mi sembra di camminare in mezzo alle rovine di un'antica civiltà. Non è per il disordine che regna sovrano, ma più probabilmente perché mi ricorda le vestigia dell'essere civilizzato che io fui un tempo. (Blacksad)
Membro del Vero Toro Club
Ciao ne (cit.)
GRAZIE
A volte, quando entro nel mio ufficio, mi sembra di camminare in mezzo alle rovine di un'antica civiltà. Non è per il disordine che regna sovrano, ma più probabilmente perché mi ricorda le vestigia dell'essere civilizzato che io fui un tempo. (Blacksad)
Membro del Vero Toro Club
Ciao ne (cit.)
- Frine
- Olandese Volante
- Messaggi: 4778
- Iscritto il: mer giu 25, 2003 11:36 am
- Località: Piacenza
- Contatta:
giusta la divisione tra film lenti/belli e lenti/brutti
ulteriore esempio:
lento/bello: "lanterne rosse"
lento/brutto (ma da piangere dalla noia): "vi presento joe black"
Però tante cose le ho scordate, me lo andrò a rivedere..
ulteriore esempio:
lento/bello: "lanterne rosse"
lento/brutto (ma da piangere dalla noia): "vi presento joe black"
a me è piaciuto un sacco! (esilarante la scena in cui la figlia di Antonia vuole restare incinta e dopo aver fatto l'amore saltella a testa in giù..)human ha scritto:l'albero di antonia
Però tante cose le ho scordate, me lo andrò a rivedere..
Se incontri un angelo, non avrai pace ma febbre. (Stefano Benni)
















docTrigor: mi permetto di dissenterìa: 2001 e' uscito grosso modo 10 anni prima di Guerre Stellari (Anno Domini 1968), eppure entrambi i film sembrano "coetanei".
Tieni conto che prima di 2001, l'apice dell'apoteosi dei film di fantascienza era rappresentato da La Guerra dei Mondi (del 1953, un'epoca in cui se ti interessavi alla fantascienza ti pigliavano per un deviato cronico). 2001 e' stato il primo film di fantascienza che ha potuto disporre di un budget decente, ed e' stato grazie al successo di 2001 se anche i film di fantascienza (buttaci dentro pure Guerre Stellari e i telefilm da te citati) adesso godono di poderosi investimenti di pecunia.
Orsomarso: Jackie Brown chiaramente non e' allo stesso livello qualitativo di Pulp Fiction, pero' non lo riterrei un film lento, o quantomeno adatto al concorso lanciato da Fildel.
Aggiunta: dimenticavo: Il Dottor Stranamore non l'ho dimenticato, non ce lo metto.. anche perche' ha un numero di scene troppo memorabili per essere aggiunto a questo cineforum.
Tieni conto che prima di 2001, l'apice dell'apoteosi dei film di fantascienza era rappresentato da La Guerra dei Mondi (del 1953, un'epoca in cui se ti interessavi alla fantascienza ti pigliavano per un deviato cronico). 2001 e' stato il primo film di fantascienza che ha potuto disporre di un budget decente, ed e' stato grazie al successo di 2001 se anche i film di fantascienza (buttaci dentro pure Guerre Stellari e i telefilm da te citati) adesso godono di poderosi investimenti di pecunia.
Orsomarso: Jackie Brown chiaramente non e' allo stesso livello qualitativo di Pulp Fiction, pero' non lo riterrei un film lento, o quantomeno adatto al concorso lanciato da Fildel.
Aggiunta: dimenticavo: Il Dottor Stranamore non l'ho dimenticato, non ce lo metto.. anche perche' ha un numero di scene troppo memorabili per essere aggiunto a questo cineforum.
Ultima modifica di JJFlash il sab set 06, 2003 3:17 pm, modificato 1 volta in totale.
"Il figlio", un film belga che ho visto l'anno scorso al cinema. Visto si fa per dire, visto che a metà del film me ne sono andata, e sarei volentieri andata alla cassa a chiedere indietro i miei soldi, se la cassa non fosse stata già chiusa! Prima dell'intervallo circa la metà della gente che c'era in sala se n'era già andata, l'altra metà dormiva.
Questa é la trama del film
Olivier è un uomo maturo, lavora in un centro di falegnameria, fa il formatore. Un giovane di nome Francis si presenta da lui: prima Olivier lo rifiuta, poi lo assume. Fuori dal centro lo segue, lo spia per le vie della città. Un altro giorno una donna suona alla porta di casa di Olivier, si chiama Magali. Olivier è freddo, Magali gli dice che sta aspettando un figlio da un altro uomo. Poi capiamo, da un incontro successivo, che i due stavano insieme, avevano avuto un figlio che era stato ucciso. Nel frattempo Olivier 'confessa' Francis: che gli dice di essere stato in prigione a causa di un furto e di un omicidio. Un omicidio compiuto soltanto per rubare un'autoradio, appunto ai danni del figlio di Olivier.
prima dell'intervallo si sentiranno in tutto 4 parole. tra l'altro, la maggior parte delle scene si svolgono in una segheria, quindi immaginate il casino. Come se non bastasse, é girato con telecamera a mano da qualcuno che soffre di tremarella. Non so se é stata la nausea o la noia a farmi andare via.
Dimenticavo, il tutto é caratterizzato da una sfiga e da una tristezza difficilmente immaginabili...
peggio di cosí...
vale
Questa é la trama del film
Olivier è un uomo maturo, lavora in un centro di falegnameria, fa il formatore. Un giovane di nome Francis si presenta da lui: prima Olivier lo rifiuta, poi lo assume. Fuori dal centro lo segue, lo spia per le vie della città. Un altro giorno una donna suona alla porta di casa di Olivier, si chiama Magali. Olivier è freddo, Magali gli dice che sta aspettando un figlio da un altro uomo. Poi capiamo, da un incontro successivo, che i due stavano insieme, avevano avuto un figlio che era stato ucciso. Nel frattempo Olivier 'confessa' Francis: che gli dice di essere stato in prigione a causa di un furto e di un omicidio. Un omicidio compiuto soltanto per rubare un'autoradio, appunto ai danni del figlio di Olivier.
prima dell'intervallo si sentiranno in tutto 4 parole. tra l'altro, la maggior parte delle scene si svolgono in una segheria, quindi immaginate il casino. Come se non bastasse, é girato con telecamera a mano da qualcuno che soffre di tremarella. Non so se é stata la nausea o la noia a farmi andare via.
Dimenticavo, il tutto é caratterizzato da una sfiga e da una tristezza difficilmente immaginabili...
peggio di cosí...
vale