"la Casa del Sonno" - J. Coe

Area dedicata alle recensioni (e conseguenti commenti) nonche' alle richieste di pareri sui libri.
ATTENZIONE: Specificate titolo e autore nell'oggetto, grazie!

Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie

Avatar utente
Lilybert
Pirata
Messaggi: 147
Iscritto il: gio mag 08, 2003 2:54 pm
Località: Pavia
Contatta:

Messaggio da Lilybert »

Anch'io come te, Shining, non riesco a scegliere tra i due! :D

Invece c'è chi li ha recepiti in maniera molto diversa...

ciao!
Lily
Avatar utente
Tanelorn
Olandese Volante
Messaggi: 5092
Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
Località: Bologna/Rimini
Contatta:

Messaggio da Tanelorn »

"La casa del sonno" secondo me e' mooooolto superiore... notevole anche "La famiglia Winshaw", ma mi ha toccato molto di meno... adesso mi sono preso "L'amore non guasta", vediamo un po' ;) !!
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
Avatar utente
Miss Piggott
Olandese Volante
Messaggi: 2525
Iscritto il: mer nov 13, 2002 2:44 pm
Località: Roma

Messaggio da Miss Piggott »

Liber ha scritto:Lilybert ha scritto:
Donna (che penso difficilmente possa piacere!)

a me è piaciuto un sacco...
Anche a me è piaciuto :yes!:
nonostante la protagonista sia lontanissima dagli stereotipi da eroina...
ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Lilybert
Pirata
Messaggi: 147
Iscritto il: gio mag 08, 2003 2:54 pm
Località: Pavia
Contatta:

Messaggio da Lilybert »

A me non interessano eroi od eroine - peraltro i personaggi di Coe sono spesso dei veri anti-eroi! E' proprio il modo in cui è scritto che mi fa pensare ad un'occasione mancata...

Lily
Avatar utente
quisaz
Mozzo
Messaggi: 79
Iscritto il: gio ago 21, 2003 2:47 pm
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da quisaz »

:cheers: ciao a VOI TUTTI Coe-estimatori !!!

spero vi faccia piacere sapere che sono stato
rapito dall'entusiasmo che ho incontrato in
questa vostra discussione, a tal punto che nel mio recente viaggio
in UK mi son comprato :yell!: What a Carve Up ! (titolo
originale di "La famiglia Winshaw")...
e mo' me lo leggo!

grazie!
Quello che allora non sapeva, era che impazzire
talvolta e' una reazione appropriata alla realta'.
(P.K.Dick, VALIS)
Avatar utente
Lilybert
Pirata
Messaggi: 147
Iscritto il: gio mag 08, 2003 2:54 pm
Località: Pavia
Contatta:

Messaggio da Lilybert »

Mon amour, il bookcrosser donniedarko per la cronaca :wink: , l'ha comprato. Quello con la deliziosa copertina con il tizio davanti alla TV (Penguin)?

...Poi l'ha lasciato a metà. :(

Lily
Avatar utente
quisaz
Mozzo
Messaggi: 79
Iscritto il: gio ago 21, 2003 2:47 pm
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da quisaz »

si si :yes!: prorio quello!
Immagine

:shock: speriamo di non far la stessa fine!!!

beh, conoscendomi un po' non dovrebbe accadere...

:) vi sapro' dire!


K
Ultima modifica di quisaz il gio dic 18, 2003 7:08 pm, modificato 1 volta in totale.
Quello che allora non sapeva, era che impazzire
talvolta e' una reazione appropriata alla realta'.
(P.K.Dick, VALIS)
Avatar utente
quisaz
Mozzo
Messaggi: 79
Iscritto il: gio ago 21, 2003 2:47 pm
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da quisaz »

piccola curiosita':

scopro adesso che
anche in US ha cambiato titolo diventando
"The Winshaw Legacy"

:think:
Quello che allora non sapeva, era che impazzire
talvolta e' una reazione appropriata alla realta'.
(P.K.Dick, VALIS)
Avatar utente
Tanelorn
Olandese Volante
Messaggi: 5092
Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
Località: Bologna/Rimini
Contatta:

Messaggio da Tanelorn »

Ho letto un altro po' di cose di Coe e, che dire... "La casa del sonno" resta insuperabile, e' semplicemente uno dei piu' bei libri che abbia mai letto.
"La famiglia Winshaw" e' ben costruito ed interessante ma mi aveva un po' deluso dopo la casa e dopo averne sentito parlare tanto bene...
Poi ho preso anche alcune opere piu' "giovani" e devo dire che "L'amore non guasta" e "Questa notte mi ha aperto gli occhi" per certi versi mi hanno colpito piu' della famiglia, seppur siano evidentemente acerbi... Il primo dei due citati perche' e' cupo ma anche molto intenso... e fa pensare molto... il secondo perche' e' carino, e' molto basato sulla musica (e io amo tanto la musica) e si e' fatto leggere tutto d'un fiato e per altri motivi ancora... Oggi ho iniziato "Donna per caso" e per ora promette bene... Per "La banda dei brocchi" pero' aspetto l'edizione economica ;) !!
A proposito, qualcuno ha letto le due biografie su Stewart e Bogart? Perche' so che sono rare e costano parecchio, pero' Coe mi ha preso cosi' tanto (direi che come scrittore e' la scoperta di quest'ultimo anno!!) che sarei quasi curioso di leggere pure questi due volumi, o almeno di saperne qualcosa...
Cmq Coe e' da leggere, punto e basta !!
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
Avatar utente
Amaryllis
Re del Mare
Messaggi: 1591
Iscritto il: ven apr 25, 2003 6:58 pm
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Amaryllis »

Tanelorn ha scritto:Per "La banda dei brocchi" pero' aspetto l'edizione economica
Tane, avevo lanciato il ring...

http://www.bookcrossing-italy.com/BCfor ... php?t=4109

ti inserirei in ogni caso ma ora del tuo turno farebbe tempo ad uscire in economica... e cmq non appena sarà disponibile a pochi euri ne comprerò un tot di copie da liberare e regalare... decisamente uno dei miei libri preferiti... :yes!:
“Le fiabe dicono più che la verità. E non solo perchè raccontano che i draghi esistono, ma anche perchè affermano che si possono sconfiggere.”

G. K. Chesterton
Avatar utente
Tanelorn
Olandese Volante
Messaggi: 5092
Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
Località: Bologna/Rimini
Contatta:

Messaggio da Tanelorn »

Ama, ti ringrazio, ma ci sono dei libri (molti in verita') che devo possedere, e quelli di Coe sono tra questi... motivo per cui non mi ero iscritto al ring (tranquilla che l'avevo gia' notato ;) !!!).
Ah, per la cronaca, ho trovato bellissimo anche "Donna per caso"...
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
Avatar utente
Xenia
Olandese Volante
Messaggi: 3796
Iscritto il: mar ott 22, 2002 10:57 am
Località: Sotto la Madonnina...
Contatta:

Messaggio da Xenia »

Agli amanti di Coe segnalo questa simpatica sezionedel sito Feltrinelli, in cui Jonathan Coe presenta La banda dei brocchi ... :D
Accadono cose che sono come domande; passa un minuto, oppure anni, e poi la vita risponde.
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
Avatar utente
Ale
Corsaro Rosso
Messaggi: 627
Iscritto il: lun nov 04, 2002 10:16 am
Località: Reggio Emilia
Contatta:

Messaggio da Ale »

Tanelorn ha scritto:Per "La banda dei brocchi" pero' aspetto l'edizione economica
E' uscita! :yes!: anche io l'aspettavo e l'ho comprata domenica :wink:
Avatar utente
Tanelorn
Olandese Volante
Messaggi: 5092
Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
Località: Bologna/Rimini
Contatta:

Messaggio da Tanelorn »

Libro gia' acquistato ed iniziato ;) !! E sta promettendo molto bene (ma Coe non delude mai ;) !!!) :yes!: !!
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
Avatar utente
aicha
Corsaro Rosso
Messaggi: 601
Iscritto il: mer feb 04, 2004 9:43 pm
Località: Istanbul. Stressata pure qua!!

Messaggio da aicha »

Beh che dire? La Casa del Sonno me l'ha regalato il mio martirio, e l'ho adorato. Dopo di che l'ho preso come regalo a due o tre persone. E' meraviglioso... Parlavo ieri con Legs di Jonathan Coe. Ho letto, oltre questo, La Famiglia Winshaw, La Banda dei Brocchi e L'Amore Non Guasta, credo che nessuno batta La Casa del Sonno che io definirei un libro dolorosamente bello. Molti sono iper-entusiasti della Famiglia Winshaw. Ma io non colgo il perché :? Una bella saga familiare, molto legata alla realtà, polemica quanto basta... Ma non mi ha convinto del tutto.
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine

'Your freedom ends where my nose begins'
Avatar utente
Tanelorn
Olandese Volante
Messaggi: 5092
Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
Località: Bologna/Rimini
Contatta:

Messaggio da Tanelorn »

"La casa del sonno" e' il capolavoro assoluto di Coe anche secondo me... "La famiglia Winshaw" si legge bene, ma forse e' troppo "polemico" per i miei gusti... preferisco le introspezioni de "La casa del sonno" agli attacchi sociali di "La famiglia Winshaw" (anzi, per quanto sia interessante questo e' forse il libro che mi ha colpito di meno tra tutti quelli dell'autore).... forse e' per questo che "L'amore non guasta" l'ho apprezzato di piu' della famiglia (e' il piu' cupo e pessimista di tutti i libri di Coe, davvero particolare, davvero bello, seppur molto triste e amaro...). "Donna per caso" e' ancora acerbo, ma gia' molto interessante, mi e' piaciuto parecchio pure questo e mi ha spinto a pensare... "Questa notte mi ha aperto gli occhi" e' forse un po' diverso dagli altri. C'e' meno introspezione e forse ci si concentra di piu' sulla storia (gli altri libri magari fanno pensare di piu'), pero' e' molto incentrato sulla musica, il che su di me fa effetto (poi ci sono dei momenti che valgono la lettura di tutto il libro, vedi le dinamiche del gruppo di ragazzi che suonano, che mi sembrava di essere tornato ai tempi del liceo e dei complessini, o il blocco di appunti tramite cui comunicano i due ragazzi che stanno nella stessa casa e non si vedono mai, oppure l'attesa dell'autobus la domenica mattina...).
Adesso sto leggendo "La banda dei brocchi" e lo sto gia' amando (secondo me basta l'inizio della seconda parte, una ventina di pagine staccate dal resto del libro, che rappresentano un racconto scritto da uno dei protagonisti, una roba che prende direttamente allo stomaco)...
Non ci sono storie, Coe e' l'autore piu' importante che ho scoperto col bookcrossing, nonche' uno degli autori che piu' ho amato in questi anni...
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
Avatar utente
Lilybert
Pirata
Messaggi: 147
Iscritto il: gio mag 08, 2003 2:54 pm
Località: Pavia
Contatta:

Messaggio da Lilybert »

Molti sono iper-entusiasti della Famiglia Winshaw. Ma io non colgo il perché Una bella saga familiare, molto legata alla realtà, polemica quanto basta...
Mah! Legato alla realtà, sì, ma anche follemente inventivo, complesso in maniera anti-realistica, spesso assurdo... Polemico? Sì, bè, ma in modo ironico, come anche i suoi altri romanzi. La saga familare è uno spunto, ma ridurlo a quello e basta mi sembra che non renda l'idea. Coe non è mai del tutto realistico.

Lily
Avatar utente
Lilybert
Pirata
Messaggi: 147
Iscritto il: gio mag 08, 2003 2:54 pm
Località: Pavia
Contatta:

Messaggio da Lilybert »

Avatar utente
Amaryllis
Re del Mare
Messaggi: 1591
Iscritto il: ven apr 25, 2003 6:58 pm
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Amaryllis »

:D messo nella wish list!
ma... a quando il seguito de La Banda dei Brocchi? :think:
“Le fiabe dicono più che la verità. E non solo perchè raccontano che i draghi esistono, ma anche perchè affermano che si possono sconfiggere.”

G. K. Chesterton
Avatar utente
vesna
Olandese Volante
Messaggi: 3450
Iscritto il: mer dic 04, 2002 11:59 pm
Località: torino
Contatta:

Messaggio da vesna »

anch'io me lo metto nella wish list :P

Pensieri sparsi
"Da un certo punto in avanti non c'e più modo di tornare indietro. È quello il punto al quale si deve arrivare."
Franz Kafka
Rispondi